Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2015, 15:11   #1
Dan888
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 8
Stridio Alimentatore

Ciao, a tutti vi scrivo perchè ho un problema e non saprei come risolverlo. Inizio dicendo che in questo periodo ho provveduto a fare un upgrade di quasi tutti i componenti del mio pc (tranne Hard Disk e Ram).
Ho iniziato col Dissipatore della Artic 7 al posto di quello Stock, dopodichè ho comprato l'alimentatore LC-Power LC6650GP3 da 650W e la scheda grafica Sapphire Dual R9 270x Dual Overcloccata con 4gb GDDR5. E fin qui nessun problema.
Ieri mi sono arrivate la nuova CPU e la nuova scheda madre. La CPU è un AMD FX 8350 4ghz mentre la scheda madre una Gigabyte 990 FXA UD3..(Prima avevo un i5 750 2.67ghz e la scheda Madre della Asus).
Premetto che è la prima volta che assemblo un pc quindi potrebbe darsi che abbia sbagliato ad attaccare qualcosa (ma lo dubito altrimenti non sarebbe partito nulla).

Dopo aver cambiato appunto CPU e scheda madre l'alimentatore ieri ha incominciato a emettere uno stridio persistente, e questo accade non quando il pc è sotto sforzo ma appena carica Windows (CPU usata appena del 1/2% !).
Ho fatto innumerevoli prove, pensando innanzitutto che fosse difettoso l'alimentatore dato che già avevo chiesto qualche settimana un parere sui componenti e mi era stato detto che era scarso. Cosi ho deciso di riprovare col mio vecchio ali della Enermax da 500W e con mia grande sopresa lo stridio lo fa pure lui!
Ho controllato se i cavi erano inseriti bene, ho staccato gli Hard Disk.... finchè appunto il sistema non carica Windows l'alimentatore non si sente neanche dopo 5/10min.
Ho anche provato con la vecchia scheda grafica una Nvidia gtx 275 ma il problema rimane.
Se invece non collego alcuna scheda grafica il sistema fa un paio di bip, però in teoria Windows viene caricato ugualmente e lo noto dalla tastiera e dal mouse che si illuminano e stranamente l'alimentatore non fa quel suono fastidioso.

Ora mi viene da chiedervi, cosa cavolo può essere? Che siano difettose la cpu e/o scheda madre nuovi? Fino a ieri non sentivo nulla. Oppure è la scheda video? o l'alimentatore?

Vi metto un link del suono che ho registrato col cellulare, spero vi possa essere d'aiuto:
https://www.youtube.com/watch?v=w_iE...ature=youtu.be

Scusate il papiro. Grazie!

Ultima modifica di Dan888 : 29-04-2015 alle 15:16.
Dan888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 22:36   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Secondo me dovresti provare con un buon alimentatore da almeno 700W .
Se hai la possibilità controlla le tensioni in uscita fornite dall' alimentatore , le puoi leggere nel bios o con un tester digitale , spesso se l' alimentatore e insufficente come potenza , le tensioni si discostano dal valore ideale .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 00:32   #3
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Secondo me dovresti provare con un buon alimentatore da almeno 700W .
Se hai la possibilità controlla le tensioni in uscita fornite dall' alimentatore , le puoi leggere nel bios o con un tester digitale , spesso se l' alimentatore e insufficente come potenza , le tensioni si discostano dal valore ideale .
No no, serve almeno da 18000 kw. Suvvia, con quella configurazione basta anche un 400. Di certo non è un problema di watt, soprattutto in idle, anche se va detto che l'alimentatore è davvero scarso.

Ormai hai provato a cambiare tutto. Prova a bloccare le ventole per due secondi con il dito, magari toccano con qualcosa o sono difettose. Seppur raro, anche una mobo può soffrire di coil whine o fare strani rumori.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 11:22   #4
Dan888
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 8
Grazie per l'intervento. Sto ancora effettuando delle prove.. Magari provo ad aggiornare il bios... Se dovessi cambiare l'ali, quale mi consigli? Me ne serve uno silenzioso che ho sempre avuto il pc rumuroso.

Aggiornamento: Ho provato a fermare ogni ventola con le dita per un paio di secondi e il rumore rimane. Il rumore proviene dall'alimentatore ne sono sicuro.. ma credo che non abbia nulla a che vedere con la ventola dato che fermandola quel stridio continuava

Ultima modifica di Dan888 : 30-04-2015 alle 11:25.
Dan888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 11:48   #5
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Sicuro che il rumore non venga dalla scheda madre? Più esattamente, dalle fasi di alimentazioni che stanno intorno alla CPU.

Ho una vecchia scheda madre che sibila proprio da quella zona.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 12:26   #6
Dan888
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 8
Ho avvicinato l'orecchio all'ali e sono sicuro al 99,9% che sia quello. Un amico dice che potrebbero essere i condensatori.
Dan888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 12:31   #7
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Beh sì, è tipico di condensatori arrivati al limite. Però, ripeto, visto che con la vecchia scheda madre non avvertivi questo rumore... ho qualche dubbio che possa essere quella nuova. Hai detto di aver provato un altro alimentatore e ti sembra lo faccia anche lui! Un po' strano..............

Ti consiglio di tirare fuori dal case i componenti, in modo da poterli tenere lontani l'uno dall'altro.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 13:07   #8
Dan888
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 8
Ti ringrazio del consiglio. Magari pensavo di riprovare anche con la vecchia scheda madre senza montarla dentro al case e vedere come va. Nel caso dell'ali mi sai consigliare un buon alimentatore? Le marche famose le conosco bene o male ma leggo su Amazon che alcuni alimentatori anche di marche famose sono o difettosi o rumorosi. E alla fine spero che quella difettosa non sia la scheda madre. La CPU dubito.

Altra cosa: Ho notato che pur cambiando scheda video/CPU ecc.. Ho gli stessi identici FPS nei giochi, come diamine è possibile una cosa del genere? Questi componenti sono molto piu potenti. Bah..
Dan888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 14:49   #9
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Se hai messo il vecchio alimentatore enermax e il rumore era comunque presente, allora il colpevole non può essere il nuovo alimentatore lc. L'unica cosa che non hai cambiato è la scheda madre, ragione per cui punterei su di lei come colpevole.

Per andar sul sicuro, prova a montare insieme la vecchia mobo e la nuova psu. Per me non sentirai alcun rumore.

Per quanto raro, nessuno dei componenti potrebbe essere difettoso; il fenomeno del coil whine è una brutta bestia e talvolta dei componenti che singolarmente non producono rumore o producono poco rumore, messi nella stessa configurazione ne fanno moltissimo.

Ultima cosa: il tuo alimentatore non è di buona qualità, ma comunque difficilmente avrà problemi a regge il pc.

Prima comunque prova psu nuova e mobo vecchia.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 13:41   #10
Dan888
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 8
Allora.. Ho rimesso la vecchia mobo e l'alimentatore nuovo e il rumore era molto meno fastidioso, ma se avvicinavo l'orecchio era comunque presente. Quindi per il momento ho deciso di restituire l'ali e prenderne uno nuovo e se anche quello andrà male allora penserò di cambiare la scheda madre.
Che alimentatore BUONO e silenzioso mi consigliate?

Aggiornamento: Alla fine ho optato per un Alimentatore della Antec HCG - 620M PSU 80+

Ultima modifica di Dan888 : 04-05-2015 alle 19:31.
Dan888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v