|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
Assemblare server entro i 1000 euro - Ci riusciamo?
Buona sera a tutti! Devo assemblare un servirino per l'azienda dove lavoro che verrà sfruttato principalmente come UTM (Sophos), centralino (3CX), e software gestionale. Tutti e tre gireranno su tre macchine virtuali distinte, la prima è basata su un SO Linux mentre le altre due su Win Server 12R2 Std, lo stesso sistema della macchina host (ho letto che con una licenza standard si può installare il S.O. anche su due macchine virtuali, giusto?). Quindi pensavo a qualcosa del genere:
- ALMENO 4 porte Ethernet 1Gbps - essenziale per tutto quello che devo fare - 500Gb di HDD o anche di meno, abbiamo già un server aziendale e i dati andrebbero tutti li - 8Gb di RAM, ma pensavo di puntare su 16 Io mi sono fatto una configurazione del genere, mi manca solo la scheda di rete ma siamo poco fuori dal budget, che ne dite? me la consigliate? Lascio perdere? ![]() Si accettano consigli, critiche e tutto quello che volete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Un raid 1 con dischi "pro" è d'obbligo. Tipo i WD RE. Giusto per eveitare i fermi macchina se ti salta l'hd. Poi se fai snap delle macchine virtuali e puoi star senza macchina un po'...fai tu.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
assemblare e server son due parole che stanno poco volentieri nella stessa frase a meno di essere interposte da una assoluta negazione.
Risponditi alla domanda: quando si romperà (non se, bensì quando) quanto ti costa un fermo macchina al giorno? Se la tua azienda è grossa quanto mi aspetto (ma anche molto meno) la risposta è infinitamente troppo per poter piantare l'attività per 10 giorni (se va bene) in attesa del ricambio. Non parliamo poi dell'assenza di backup e qualsiasi tipo di ridondanza. I server si prendono (quasi mai come acquisto diretto) da coloro che possono offrire un servizio di assistenza che riduca al minimo il tempo di fermo macchina. Poi, spiegami una cosa, cosa ci fai con 4 schede giga ethernet? Non mi viene in mente una singola applicazione che possa generare tanto traffico senza saturare un quad xeon, figuriamoci un i5 e un solo sata...
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
Quote:
Rispondo subito alla tua domanda: penso che comprando un server assemblato quando si romperà saranno già scaduti i termini di garanzia e assistenza rapida e dovrò aspettare realmente 10 giorni se non di più che la casa madre mi mandi l'assistenza, faccio prima a scendere dal primo rivenditore che trovo sotto casa e ripararmi da me il pezzo che si è guastato. In ogni caso puntavo ad assemblarlo da me per risparmiare qualcosa visto che di software per le licenze se ne andranno tanto quanto l'hardware se non di più ed in un momento di crisi come questa si cerca di risparmiare dove si può. La richiesta delle 4 porte di rete è dettata dalla volontà di assegnare almeno una porta ad ogni macchina virtuale - considerando che una VM sarà l'UTM/Firewall sicuramente ne avrà bisogno di due: una per l'ADSL in entrata ed una per l'uscita verso la LAN, poi avevo in mente di dedicare una terza porta sempre al firewall se in azienda si decide di attivare una seconda ADSL e fare quindi load balancing, un altra macchina virtuale sarà un centralino VoIP e già ci siamo mangiati 4 porte senza neanche rendercene conto. Comunque allontanandoci un po' dall'argomento del topic, vi spiego un po' la mia situazione così capite meglio le mie richieste e mi correggete se dico cazzate (e scusatemi se lo faccio ma sono ancora uno studente che sta imparando!) Attualmente in azienda c'è un Dell Poweredge T110II con Win SBS11 (con quasi tutti i servizi attivi e funzionanti ad esclusione dello sharepoint, e un sw gestionale installato). Oltre ai classici 20 pc dei dipendenti (che comunque non sono mai connessi tutti insieme a parte rari casi) capita spesso che alla rete si connettano ospiti (l'azienda è un piccolo centro di formazione, quindi tutti studenti con smartphone e tablet). Mi è stato chiesto di implementare un firewall che possa filtrare la navigazione e garantire sicurezza a tutta la rete. In più mi hanno chiesto se è possibile passare tutta la telefonia su VoIP. La mia idea allora è stata questa: - Firewall/UTM: Sophos UTM 9, viene venduto sia con l'hw sia solo software installabile su hw dedicato o su macchina virtuale. - Centralino: 3CX basato su Windows. Quindi pensavo di mettere tutto su un unico server e a questo punto (sfruttando le due licenze per VM di WinServer 2012R2), spostare pure il software gestionale su una terza macchina virtuale dedicata. Idealmente penso si possa fare però ora mi sta venendo qualche dubbio se un normale server possa reggere tutto questo carico. Voi, più esperti di me, che mi dite? Sono un pazzo o si può realmente fare? Se la risposta è si le soluzioni a questo punto sono due: o prendo un altro T110II oppure continuo ad andare sulla mia strada ed assemblarmelo da me, ed a questo punto avrei un altra configurazione che vi allego: ![]() Se la risposta è no allora mi sa che acquisterò il firewall con il suo hw ed un altro server per centralino e gestionale. Per rispondere a chi mi chiedeva del RAID: è una cosa che avevo escluso per economizzare anche se col senno di poi mi rendo conto che è essenziale, per i dischi avevo già preso i RE che tra l'altro ho già installato nel server principale al posto degli originali Dell (se dovevo chiedere a mamma Dell mi costavano il triplo) Grazie ancora per le risposte ![]() Ultima modifica di PIETRO95 : 03-03-2015 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Quote:
-un server rack entry level parte da 500€ iva esclusa per soluzioni con xeon e 4 gb di ram (niente hdd) ed un anno di garanzia nbd quindi non risparmi praticamente nulla. Un tower costa anche meno. -il tempo di assemblaggio/configurazione non è gratis a meno che non consideri nullo il tuo lavoro - la garanzia la puoi estendere all'infinito se compri i vari pacchetti di supporto delle case produttrici. -se serve i costi di un server li puoi diluire in un noleggio operativo (paghi un tot al mese con riscatto di una manciata di euro alla fine) -la soluzione assemblata non ha nessuna funzione paragonabile a lilo/idrac -alcuni gestori software possono fare storie se non hai un server certificato quando hai problemi -far girare un hypervisor di produzione su una macchina non certificata/testata dal produttore è come giocare alla rouletto russa
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
Quote:
Grazie per la risposta! È possibile che non abbia idea di cosa parli come è possibile che non l'abbia tu. Mi parli di tower con 4gb di ram, senza HDD e senza SO a 500 euro e questo lo so pure io! Ma come si evince chiaramente dai miei post non è ciò che serve a me e che andando su un pre-assemblato Dell mi verrebbe a costare all'incirca 1300/1400 euro IVA esclusa. So che la garanzia si può estendere ma non è stato fatto con il server principale, non lo faranno nemmeno con questo. Il tempo per l'assemblaggio è una cosa che mi dovrò vedere io e stai tranquillo che l'ho già calcolato e messo in conto. Ma aldilà dell'idea di assemblarmelo da me, date per un attimo per scontato che l'azienda sia disposta a spendere di più e comprerà un assemblato, POSSO fare ciò che ho esposto nel mio secondo post? Cioè: Una macchina virtuale -> firewall/UTM (Linux) Seconda macchina virtuale -> Centralino VoIP (Windows Server) Terza macchina virtuale -> Software gestionale (Windows Server) E con macchina Host Windows Server e la virtualizzazione basata su Hyper V. Domanda semplice semplice: si può fare o caricherei troppo il server? Perché idealmente penso di si ma sicuramente voi siete più esperti e con più esperienza di me quindi saprete consigliarmi meglio! Anche perché se la risposta è no chiudiamo qui la discussione e si punta su tutt'altro progetto. Grazie ancora per le risposte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Guarda, bisogna mettersi di fronte ad un bivio:
faccio le cose come si deve, oppure le faccio alla "carlona"? Di solito l'opzione 2 è quella che si usa quando uno gioca a casa, io per primo a casa ho un pc ad uso server, assemblato in ogni parte da me, ma lascia il tempo che trova. In un'azienda, mai e poi mai mi sognerei di mettere qualcosa su cui girano servizi importanti, che non abbia supporto tecnico ed hardware. Detto questo, sei liberissimo di fare quello che meglio credi (e che forse la tua giovane età di studente ti suggerisce). Comunque, veniamo a noi, quello che vuoi fare è un po' quello che ho fatto io a casa (tranne la parte gestionale naturalmente) e tutto gira bene (finché gira e non ci sono problemi). Io metterei su una base vsphere free, dentro ci butterei la vm con firewall e la vm con centralino e gestionale (anche insieme, non penso ci siano problemi ed il sistema ne giova). Certo è che se vuoi andare al risparmio, mi chiedo perchè tu voglia mettere una licenza windows server. Se ci gira solo il gestionale e voip una licenza win 8 penso che possa bastare. Tanto, risparmiare per risparmiare...
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Bho si parlasse di migliaia di euro di differenza ma qui stiamo discutendo di 500-700€ di hardware quando solo Windows standard (l'unico che puoi virtualizzare) costa 600€. il tutto per tenere in piedi una macchina che gestisce tutto il sistema informatico aziendale. Sono veramente perplesso.
Tra l'altro noto solo ora che hai opzionato un solo hdd: neanche un raid1 per la continuità di servizio? Quoto billy-joe: se dobbiamo andare al risparmio allora virtualizza windows 7/8 cosi spendi 80€ (o 160 se separi) di licenze e non 600€... Io sono dell'idea che il firewall debba essere sempre separato da tutto sia esso basato su una distro linux od uno scatolotto cisco/netgear. Tutto il resto per farlo si può fare. Con che prestazioni non è dato saperlo visto che non sappiamo che tipo di gestionale e quanti utenti dovrà gestire.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Io prima di esxi proverei hyper-v per il semplice fatto che dopo hai gratis ottimi tool di backup (unitrend è gratis fino a 7/8 VM e lo fa anche a caldo) mentre con la versione free di esxi sei un pò fregato a meno di sbatterti ad usare Xsi oppure devi comprare dei tool di terzi o fare tutto a manina.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1418
|
Accetta un consiglio: se il cliente VUOLE proprio risparmiare e non ne sente ragione, fai una scrittura privata e fai firmare da lui una liberatoria in cui in caso di casini (e ce ne saranno fidati) non possono rivalersi su di te, e spiega BENE che quello che faresti è un "pc" non un server. Faglielo bene entrare in testa.
Anche io ho avuto un paio di clienti così, per risparmiare quei 1000/2000€ hanno cassato tutti i sistemi di backup e preferito pc classico come server. Salvo poi spenderne quasi 5000€ quando è successo il patatrac, e lì (di gusto) ho calcato la mano pure io sul mio onorario. Certa gente deve sbattere la testa per capire. Altrimenti e' un suicidio. punto e basta. Se si rompe l'hdd e i dati non sono recuperabili ? (anche se lo cambi ci vorrebbero ore/giorni a ripristinare i sistemi (e non i dati)) Altri componenti (anche m/b) si può rompere BEN PRIMA di 10 anni, a maggior ragione se acceso praticamente tutto il giorno. E un alimentatore ridondate no? arriva uno sbalzo di tensione e ti brucia il tuo, e un ups "serio" costa centinaia di euro. I tempi sarebbero comunque lunghi (lunghi = 2 o 3 giorni) come minimo. Sarebbe solo questione di tempo ma verresti crocifisso in sala mensa. Io per lavoro vendo e configuro sia pc client e anche alcuni server (sebbene piccolini).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tornando al progetto: sto abbandonando l'idea di assemblarmelo da me perché come mi avete fatto notare non ho aggiunto alcune cose essenziali come il RAID e comunque c'è poca differenza di prezzo. L'idea di sfruttare come base Win Server e Hyper-V nasce dal fatto che l'ho già utilizzato spesso in casa nel mio piccolo laboratorio e saprei già come configurarlo e mettere tutto in piedi. Il gestionale: sviluppato da un nonsochi e mantenuto da un altro nonsochi, è basato su SQL e viene utilizzato da 3-4 utenti massimo e comunque difficilmente sono tutti connessi contemporaneamente. Ora mi resta solamente da chiarire se posso mettere il firewall e il centralino nello stesso piccolo/medio server. Quote:
Comunque l'UPS serio per fortuna gliel'ho fatto già comprare 3 anni fa quando l'azienda era piccolina e i soldi c'erano, quindi almeno da questo punto di vista sono coperto ![]() In ogni caso ci tengo ancora a ringraziarvi tutti, io sono una giovane matricola di ingegneria informatica che si sta addentrando in questo campo lavorativo e i vostri consigli sono fondamentali per evitare di fare cazzate! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Sottoscrivo tutti i suggerimenti/critiche (costruttive) fatti fino ad ora... e aggiungo una perplessità: firewall in una vm? Nutro parecchi dubbi sul fronte dell'effettiva sicurezza!
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Faccio la mia ipotesi: Server esxi con 3 interfacce di rete. Alla vm firewall assegno 2 interfacce di rete, una in ingresso, una in uscita. Il terzo NIC assegnato sulla stessa lan in uscita del firewall. Cosa mina la mia sicurezza? E' una domanda da niubbo eh, non è una polemica.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Magari configurando la scheda di rete in pass trought riusciresti a ridurre i rischi ma sono scettico in merito.
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Quote:
Io nel dubbio ho optato per una macchina fisica dedicata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Sto testando un firewall con un Celeron J1900, scheda di rete 4x Gigabit con chip Intel e pfSense... mi sta stupendo! ![]()
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Pfsense è notevole, dal punto di vista prettamente operativo è fenomenale, imho persino superiore a tante appliance dedicate tipo fortinet entry level entro i 1000 €.
Ovviamente quello che può offrire in termini di supporto Fortinet te lo sogni con pfsense, per realtà piccole o distaccamenti però è fantastico.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
x Edo
oltre a pfSense hai provato anche altre distro?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.