Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2015, 10:03   #1
Dario83
Senior Member
 
L'Avatar di Dario83
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 638
Domanda per esperti HD esterno Seagate

Salve,

Vorrei recuperare i dati del mio hd esterno Seagate modello NA4JP3A5 ( STBV2000401 - 1D7AP2-500). Purtroppo Windows non mi riconosce più HD dopo che è accaduto quanto segue:

- prima Windows lo vedeva bene.
- Poi successivamente l'ho collegato a Windows insieme ad un altro HD esterno Iomega sempre da 2TB.
- Ho clonato il contenuto del Hd Iomega sul HD Seagate.
- A quel punto è sorto questo problema: http://wdc-it.custhelp.com/app/answe...sse-dimensioni,
e mi visualizzava una sola unità.
- ho provato ad assegnare tramite strumenti di windows una lettera differente per entrambi gli HD ma niente il sistema li vedeva sempre come se fosse stato lo stesso HD.
- Ho scollegato HD Seagate dal PC ed ho eliminato, ricreato e formattato la partizione su HD Iomega.
- Adesso HD Iomega funziona bene.
- HD Seagate invece non viene più riconosciuto da nessun PC.
- Prima mi appariva il modello dell'HD, ecc... invece adesso il Bios lo vede solo come un expansion desk generico.
Probabilmente quanto ho clonato il disco Iomega su disco Seagate ho cambiato il firmware del HD.

Come posso recuperare i file?
sono veramente importanti!
Dario83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 20:35   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Dario83 Guarda i messaggi
Salve,

Vorrei recuperare i dati del mio hd esterno Seagate modello NA4JP3A5 ( STBV2000401 - 1D7AP2-500). Purtroppo Windows non mi riconosce più HD dopo che è accaduto quanto segue:

- prima Windows lo vedeva bene.
- Poi successivamente l'ho collegato a Windows insieme ad un altro HD esterno Iomega sempre da 2TB.
- Ho clonato il contenuto del Hd Iomega sul HD Seagate.
- A quel punto è sorto questo problema: http://wdc-it.custhelp.com/app/answe...sse-dimensioni,
e mi visualizzava una sola unità.
- ho provato ad assegnare tramite strumenti di windows una lettera differente per entrambi gli HD ma niente il sistema li vedeva sempre come se fosse stato lo stesso HD.
- Ho scollegato HD Seagate dal PC ed ho eliminato, ricreato e formattato la partizione su HD Iomega.
- Adesso HD Iomega funziona bene.
- HD Seagate invece non viene più riconosciuto da nessun PC.
- Prima mi appariva il modello dell'HD, ecc... invece adesso il Bios lo vede solo come un expansion desk generico.
Probabilmente quanto ho clonato il disco Iomega su disco Seagate ho cambiato il firmware del HD.

Come posso recuperare i file?
sono veramente importanti!
La clonazione (che software hai usato?) non va certo a cambiare il firmware di un hard disk!

Hai aperto il box esterno della Seagate, estratto l'hard disk e quindi installato internamente ad un pc? (se il disco è da 2.5 ti servirà un adattatore per installarlo in un bay 3.5 del pc di tipo desktop)

Una volta fatto, verifica come viene riconosciuto dal bios (dovrebbe essere tutto a posto). E quindi sottoponilo ai test del diagnostico di casa Seagate, ossia "SeaTools". Anche qui i tests dovrebbero risultare tutti ok.

Se non ti va di estrarre l'hard disk dal box esterno, prova comunque ad usare SeaTools per diagnosticarlo e vedi cosa ti dice! ;-)

Probabilmente invece non sarà accessibile immediatamente via windows, ma questo è un discorso da fare dopo che avrai verificato l'efficienza meccanica del disco fisso.

Ultima modifica di Dantus : 08-04-2015 alle 20:41.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 22:33   #3
Dario83
Senior Member
 
L'Avatar di Dario83
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 638
Sea Tools non lo vede collegato...devo per forza smontarlo?
Dario83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 23:38   #4
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Dario83 Guarda i messaggi
Sea Tools non lo vede collegato...devo per forza smontarlo?
Si, se te ne vuoi occupare di persona. No, se vuoi incaricare un centro specializzato nelle riparazioni.

In sintesi: o c'è un guasto nell'elettronica del box esterno Seagate (o negli stadi di alimentazione dello stesso) o c'e' un guasto del disco rigido in se. Non c'e' modo di saperlo se non posizionando l'hard disk in un pc o dentro un'altro box esterno USB sicuramente funzionante.

Una ipotesi è che l'hard disk non si accenda meccanicamente e che l'indicazione generica che vedi apparire nel bios sia quella fornita dalla pura elettronica del box esterno. Tuttavia è puramente una mia ipotesi.

Giusto per mero scrupolo, prima di metter mano, prova a cambiare il cavo USB (è una prova empirica, giusto per dire: le ho provate tutte).

Ultima modifica di Dantus : 09-04-2015 alle 23:41.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 16:23   #5
Dario83
Senior Member
 
L'Avatar di Dario83
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
Si, se te ne vuoi occupare di persona. No, se vuoi incaricare un centro specializzato nelle riparazioni.

In sintesi: o c'è un guasto nell'elettronica del box esterno Seagate (o negli stadi di alimentazione dello stesso) o c'e' un guasto del disco rigido in se. Non c'e' modo di saperlo se non posizionando l'hard disk in un pc o dentro un'altro box esterno USB sicuramente funzionante.

Una ipotesi è che l'hard disk non si accenda meccanicamente e che l'indicazione generica che vedi apparire nel bios sia quella fornita dalla pura elettronica del box esterno. Tuttavia è puramente una mia ipotesi.

Giusto per mero scrupolo, prima di metter mano, prova a cambiare il cavo USB (è una prova empirica, giusto per dire: le ho provate tutte).
ho inviato HD ad un centro specializzato del recupero dati e mi hanno confermato che i file sono recuperabili tutti al 100%.
mi hanno diagnosticato il problema in quanto segue:

Quote:
Il suo supporto:è stato diagnosticato dai nostri tecnici che hanno riportato la seguente diagnosi:
FIRMWARE DAMAGED
Il suo supporto necessita di una riparazione dell'area Firmware per effettuare operazioni di lettura/scrittura.
mi hanno chiesto una cifra iperbolica per il recupero dei dati...c'è un modo più economico?
Dario83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 20:01   #6
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
la cifra iperbolica è assolutamente uno standard. Non c'e' nulla di strano.

Mi interessa molto il dettaglio che i colleghi del cento recupero abbiano diagnosticato un firmware damaged. E' un dato importante perchè se corrisponde alla realtà dei fatti, qualunque procedura tu abbia effettuato puo' ripetersi in analoghe circostanze. (almeno con hd seagate)

Per rispondere alla tua domanda su come spendere meno: puoi tentare una soluzione empirica: comprare un disco gemello (stesso modello del disco rigido interno pari pari) e cambiare le elettroniche.

Non la consiglio mai, ma spesso consente di accedere al disco danneggiato e di copiare i files. Chiaramente il disco poi non va riutilizzato perchè l'elettronica non è la sua. E sopratutto, non è detto che funzioni!
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 20:55   #7
Dario83
Senior Member
 
L'Avatar di Dario83
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
la cifra iperbolica è assolutamente uno standard. Non c'e' nulla di strano.

Mi interessa molto il dettaglio che i colleghi del cento recupero abbiano diagnosticato un firmware damaged. E' un dato importante perchè se corrisponde alla realtà dei fatti, qualunque procedura tu abbia effettuato puo' ripetersi in analoghe circostanze. (almeno con hd seagate)

Per rispondere alla tua domanda su come spendere meno: puoi tentare una soluzione empirica: comprare un disco gemello (stesso modello del disco rigido interno pari pari) e cambiare le elettroniche.

Non la consiglio mai, ma spesso consente di accedere al disco danneggiato e di copiare i files. Chiaramente il disco poi non va riutilizzato perchè l'elettronica non è la sua. E sopratutto, non è detto che funzioni!
Del hd non mi interessa...sono i file dentro che contano!
Mi hanno chiesto 600 euro...che botta!
Ma non è possibile scaricarsi il firmware da internet e caricarlo sul hd?
Cosi potrei recuperare i dati?
Dario83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 22:41   #8
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
diciamo che sei arrivato ad un punto morto oltre il quale non puoi procedere. Qualunque tentativo di ripristinare l'hard disk in modo autonomo metterebbe a rischio i dati memorizzati sullo stesso.
Gli stessi produttori di hard disks non fanno fare gli aggiornamenti dei firmware se non in casi veramente eccezionali e di reale necessità perchè è una procedura che presenta rischi non trascurabili.

In estrema sintesi devi quantificare il valore che assegni ai dati memorizzati sull'hard disk e valutare se procedere tramite il centro di recupero dati o metterti l'anima in pace.

L'unico consiglio ed anche l'ultimo che posso darti per una situazione come la tua è consultare Seagate Italia prima di rivolgerti al centro di recupero a cui hai già chiesto. Trovi i riferimeti utili a questo link:
http://www.seagate.com/it/it/service...vices/recover/
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 23:09   #9
Dario83
Senior Member
 
L'Avatar di Dario83
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
diciamo che sei arrivato ad un punto morto oltre il quale non puoi procedere. Qualunque tentativo di ripristinare l'hard disk in modo autonomo metterebbe a rischio i dati memorizzati sullo stesso.
Gli stessi produttori di hard disks non fanno fare gli aggiornamenti dei firmware se non in casi veramente eccezionali e di reale necessità perchè è una procedura che presenta rischi non trascurabili.

In estrema sintesi devi quantificare il valore che assegni ai dati memorizzati sull'hard disk e valutare se procedere tramite il centro di recupero dati o metterti l'anima in pace.

L'unico consiglio ed anche l'ultimo che posso darti per una situazione come la tua è consultare Seagate Italia prima di rivolgerti al centro di recupero a cui hai già chiesto. Trovi i riferimeti utili a questo link:
http://www.seagate.com/it/it/service...vices/recover/
Il centro specializzato che mi ha diagnosticato hd dice che devono ricostruire il firmware...possono farlo?
Dario83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v