|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Dati discordanti sul riempimento
Ciao
Ho un problema sul mio serverino domestico con Debian 7. Esso contiene 3 HD: 1 da 1 TB per il SO e qualche dato + 2 da 2 TB per i dati. Questi ultimi sono nuovi e proprio uno, montato in home, mi restituisce dati discordanti circa il suo riempimento. Se entro in una qualsiasi cartella di suddetto disco nella barra in basso mi dice che ho solo 5.7 GB, infatti se cerco di copiare una raffica di file da 8 GB, dopo poco si ferma tutto. Se controllo il disco con l'Analizzatore di utilizzo trovo che all'interno vi è una cartella che occupa poco meno del 20% (dato corretto), una macchina virtuale che non arriva al 3% (dato corretto) ma tutte le altre stanno sotto l'1%. Eppure mi dice che lo spazio occupato è 1.9 TB. Allego file. Com'è possibile? Ciao e grazie
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 18-02-2015 alle 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche se vado sulle Preferenze dell'Analizzatore la situazione non è convincente.
Infatti sda1, montato correttamente in /home dice che mi mancano 106 GB, dato in aperto contrasto con i 5.7 GB liberi precedenti. Allego screen shot. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 18-02-2015 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Facciamo un esempio: disco da 5KB
nel disco ci sono 8 file da 10 byte da cui totale spazio occupato 80 byte se fai una sottrazione per vedere lo spazio libero, ci sono 4940 byte pari al 96% peccato che lo spazio effettivamente libero è 1KB pari al 20% senza contare altre considerazioni quali frammentazione inode e journal va tranquiillo lo spazio libero è di 5.7GB Ultima modifica di pigi2pigi : 18-02-2015 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
per vedere quanto spazio e' riservato a root:
tune2fs -l /dev/sd... | grep Reserv |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Per il momento posto i risultati
Reserved block count: 24418918 Reserved GDT blocks: 907 Reserved blocks uid: 0 (user root) Reserved blocks gid: 0 (group root) Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Nell'allegato del 1° post si nota una cartella che occupa poco meno del 20% del disco essa contiene 5 sotto cartelle:
2 sono vuote 1 contiene 1290 oggetti, il più piccolo 3.1 MB, il più grande 8.2 MB (tutti DWG) e occupa 6.8 GB 1 contiene 594 oggetti, il più piccolo 80.8 MB, il più grande 7.2 GB e occupa 183.5 GB 1 contiene 11716 oggetti, il più piccolo 1.2 MB, il più grande 18.9 MB (tutti RAW e JPG) e occupa 169.4 GB. Continuo a non capire dov'è finito il resto dello spazio. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il problema è che non ricordo quanto è il blocco.
Come faccio a ricavarlo? Comunque con 4096 ci staremmo perchè su 2 TB salterebbero fuori circa 100 GB. Ciao e grazie
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 19-02-2015 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
tune2fs -l /dev/sd... | grep Block
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Confermo.
Block size: 4096 Stasera farò un prova: copierò tutti i dati presenti nell'HD incriminato. Li metterò in un altro PC e successivamente cancellerò la cartella del 20% poi vedrò di quanto è calato effettivamente. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ciao
Continua ad esserci qualcosa che non va. Spostato tutto e successivamente cancellato. Il disco doveva essere vuoto e invece continuava a segnalarmi solo 380 GB liberi. Manca all'appello oltre 1.6 TB. Come posso sapere cosa contiene esattamente il mio HD sda1? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
da terminale:
df -H riepiloga le partizioni du calcola lo spazio dai un'occhiata: http://www.guidepc.it/2013/06/linux-...a-una-cartella |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Trovato.
.xsession-errors alla quota record di 1.5 TB. Il tutto in soli 11 giorni. Credo che l'imputato sia X11VNC, prontamente rimosso. Adesso tornerò ad usare il server VNC integrato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
mi fece lo stesso scherzo (i log di smplayer, poi disabilitato), e stessa discussione su questo forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
In effetti, leggendo in internet prima di postare, avevo accreditato questo log.
Tuttavia non lo avevo controllato subito perchè ritenevo impossibile raggiungesse dimensioni del genere. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Ti conviene ridurre lo spazio riservato ad una percentuale minore (tipo 0.1%) dando il comando (come root)
tune2fs -m 0.1 /dev/sda1 Ricorda che se principalmente salvi files di dimensioni maggiori a 1 MByte ti conviene formattara le partizioni ext4 con l'opzione -T largefile (ex. mkfs.ext4 -T largefile -L etichetta /dev/sdx1) Non lo fare ora altrimenti perderesti tutti i dati salvati.
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Purtroppo è risuccesso, il che scagiona X11.
Tuttavia non ho tempo di mettere pesantemente mano al SO almeno fino alle ferie di agosto (sempre che riesca a farle). Pertanto ho preso spunto da questa pagina https://mauriziosiagri.wordpress.com...ession-errors/ per limitare questo maledetto file, solo che io ho messo 500 righe. Lanciando gli script separatamente ha funzionato. In pratica prima ho digitato tail -n 500 .xsession-errors > xsession-errors e solo dopo aver dato Invio, sono passato a mv xsession-errors .xsession-errors La domanda ora sorge spontanea. Se io faccio uno script con la seguente sintassi tail -n 500 .xsession-errors > xsession-errors mv xsession-errors .xsession-errors chmod 777 .xsession-errors E lo metto in /etc/cron.daily o /etc/cron.hourly funziona? Tengo a precisare che il chmod 777 è solo a titolo esemplificativo, devo ancora decidere cosa mettere in realtà. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
negli script e in crontab metti tutti i path (comandi e file) assoluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Grazie per la segnalazione quindi dovrebbe venire così:
tail -n 500 /home/mioutente/.xsession-errors > /home/mioutente/xsession-errors mv /home/mioutente/xsession-errors /home/mioutente/.xsession-errors chmod quello che deciderò /home/mioutente/.xsession-errors Ma oltre ad avere i percorsi completi, devo usare qualche altro accorgimento? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.