Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/l...mac_56732.html

L'azienda coreana annuncia un nuovo pannello con risoluzione di 7680x4320 pixel e afferma che sarà utilizzato per la realizzazione di un nuovo sistema iMac 8k più avanti nel corso dell'anno e che Apple non ha mai annunciato...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 14:14   #2
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Non so se è più stupida LG ad annunciare un pannello che doveva restare segreto, oppure Apple che vuole fare l'iMac più risoluto di tutti con un 8K
Ormai tra Samsung, lg e Apple è diventato un cinema...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 14:54   #3
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
A me sa molto di pesce d'aprile, anche perché 5K su 27 pollici sono tanti, probabilmente molto vicino (se non oltre) al limite fisico degli occhi umani, anche se mi ci appiccico allo schermo i pixel non li vedo.
E anche se avesse senso non ci sarebbe la potenza necessaria per muoverli, non ci saranno GPU così potenti per almeno altri 2-3 anni, e se parliamo di contenuti stesso discorso, ora un buon Full HD e un 4K che non sia fatto a regola d'arte (demo per le tv o timelapse derivati da foto fatte con una reflex) non li distingui.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 15:18   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
214ppi direi che siamo ampiamente lontani dal limite fisico umano... e per alcuni individui può arrivare anche a 1000ppi...
detto questo un 27" 5k "diventa" Retina da circa 40/45 cm, per quello non ti accorgi dei pixel probabilmente stai sempre ad una distanza superiore, un po' come al cinema, ma è un discorso diverso ancora...
se ti avvicini e non li vedi, forse sei un pochino cieco senza offesa
haha fortunatamente non sono cieco, ho 11/10

Solitamente credo di stare sui 50cm ma a volte mi capita di avvicinarmi a circa 30cm ed è tutto incredibilmente nitido, anche le anteprime delle foto in Bridge sono perfette, dubito che 8K su un iMac da 27" abbiano senso, una tale risoluzione potrebbe servire solo per giochi o grafica 3D, campo in cui non è sicuramente pensato come uso primario.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 15:23   #5
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
potrei sapere chi ha fatto quello scempio di grafico?
mi piangono gli occhi!...
a parte che QHD sarebbe 2560x1600 in 16/10( e 1440 WQHD in 16/9) ma poi perché è nata sta moda di chiamare 2k il QHD???

4k sta per 4 mila pixel come orizzontale, 2k sta per doppio del FHD, perché chiamare 2k il FHD facevabbbruttooo...
non si capisce più nulla così!

detto questo, come li muovono 33MP@30/60hz?
2k è il 2048×1080 cinematografico, ma potrebbe essere erroneamente usato anche per il classico FHD (1920x1080) che ha solo un centinaio di pixel orizzontali in meno, così come si usa chiamare 4k (che sarebbe il 4096 × 2160 cinematografico) l'UHD (3840 × 2160)
Sbagliatissimo semmai è chiamare 2k il 2560x1440 come fanno in tanti (che semmai andrebbe chiamato 2,5k).

http://en.wikipedia.org/wiki/2K_resolution

Chi ha fatto il grafico dell'articolo andrebbe immediatamente radiato dall'albo dei giornalisti.



__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-04-2015 alle 15:32.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 16:22   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Gli 8K volendo si possono "muovere" anche oggi:
http://www.tweaktown.com/tweakipedia...840/index.html

è almeno il 33% più pesante del surround di 4k, ma costerà uno sproposito in più.
Il surround 4k volendo lo fai dai 1200 euro.
Poi ci devi mettere tutto il resto per muovere la "baracca"

Se per un LG 65EC970V oled 4K ci vogliono 5000 euro, per un 8k ci vuole minimo minimo uno zero in più

Comunque:


il problema non è l'acuità visiva (confronto fullHD vs 4k su 55" da 3 m):
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-re...1312153517.htm

il problema è sempre la scarsità di contenuti.
La dice lunga che il modo più semplice ed economico per procurarsi i video 4k è con lo smartphone
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 16:25   #7
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Già sopra i 4K l'AA perde di senso, a 5K poi non fa alcuna differenza ad usarlo o no, le texture invece comandano molto il risultato finale, e per quelle fortunatamente con molta ram sono gestibili, il grosso problema sono gli effetti tipo luci, ombre, acqua, effetti come esplosioni o magie, questi richiedono potenze di calcolo importanti.
Secondo me per il 2016/17 si potrà parlare di 4K con facilità nel gaming ma di 8K non avrei proprio idea, e il salto è tanto, me ne accorgo anche da 4 a 5K.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 16:44   #8
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Gli 8K volendo si possono "muovere" anche oggi:
http://www.tweaktown.com/tweakipedia...840/index.html

è almeno il 33% più pesante del surround di 4k, ma costerà uno sproposito in più.
Il surround 4k volendo lo fai dai 1200 euro.
Poi ci devi mettere tutto il resto per muovere la "baracca"

Se per un LG 65EC970V oled 4K ci vogliono 5000 euro, per un 8k ci vuole minimo minimo uno zero in più

Comunque:


il problema non è l'acuità visiva (confronto fullHD vs 4k su 55" da 3 m):
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-re...1312153517.htm

il problema è sempre la scarsità di contenuti.
La dice lunga che il modo più semplice ed economico per procurarsi i video 4k è con lo smartphone
I contenuti sono un grosso problema direi, per la grafica digitale servono GPU di fascia alta e molto costose, se parliamo di TV mancano proprio lato distribuzione, stavo da poco cercando di capire sulla TV (LG 65" 4K) la differenza tra vedere House of Cards da Netflix in 4K (che in teoria dicono sia filmato in 4K) o FHD senza arrivare a capire se il 4K mi sembrava migliore o no, o il mio upscaler fa miracoli o è ancora presto per queste risoluzioni (e a vedere le demo fatte ad hoc direi la seconda).
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 16:46   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
potrei sapere chi ha fatto quello scempio di grafico?
mi piangono gli occhi!...
a parte che QHD sarebbe 2560x1600 in 16/10( e 1440 WQHD in 16/9) ma poi perché è nata sta moda di chiamare 2k il QHD???

4k sta per 4 mila pixel come orizzontale, 2k sta per doppio del FHD, perché chiamare 2k il FHD facevabbbruttooo...
non si capisce più nulla così!

detto questo, come li muovono 33MP@30/60hz?
in realta sarebbe

QHD / WQHD 2560x1440.

WQXGA 2560x1600
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 16:58   #10
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
8K?

Seriously?

Gli unici argomenti in ambito monitor che si dovrebbero leggere sono "OLED a prezzi più bassi degli LCD! Finalmente! Eureka!" e via dicendo.

8K interculer di quelli che si dimenticano che oggi girano ancora valanghe di contenuti che manco arrivano a 720p, e il fullhd è deturpato ancora dall'interlacciato.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 17:13   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
I contenuti sono un grosso problema direi, per la grafica digitale servono GPU di fascia alta e molto costose, se parliamo di TV mancano proprio lato distribuzione, stavo da poco cercando di capire sulla TV (LG 65" 4K) la differenza tra vedere House of Cards da Netflix in 4K (che in teoria dicono sia filmato in 4K) o FHD senza arrivare a capire se il 4K mi sembrava migliore o no, o il mio upscaler fa miracoli o è ancora presto per queste risoluzioni (e a vedere le demo fatte ad hoc direi la seconda).
A livello di TV si può soprassedere senza problemi fino alla fine del 2016, tra assenza di lettori blu-ray e supporti 4k da 100GB, a linee adeguate a supportare costantemente 25 Mbps in streaming (se non ricordo male, è il valore raccomandato da Netflix).
Io tengo d'occhio i "vecchi" LG Oled fullHD, non si sai mai arrivino a "svenderli"

Su PC il discorso è diverso, una risoluzione elevata su un 28-40" è sempre il benvenuto, tanto più che i prezzi stanno diventando accettabili.
Ma anche per il gaming, diventerà realmente abbordabile l'anno prossimo, inteso che con un scheda da 300 euro ci si potrà giocare decentemente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 17:25   #12
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A livello di TV si può soprassedere senza problemi fino alla fine del 2016, tra assenza di lettori blu-ray e supporti 4k da 100GB, a linee adeguate a supportare costantemente 25 Mbps in streaming (se non ricordo male, è il valore raccomandato da Netflix).
Io tengo d'occhio i "vecchi" LG Oled fullHD, non si sai mai arrivino a "svenderli"

Su PC il discorso è diverso, una risoluzione elevata su un 28-40" è sempre il benvenuto, tanto più che i prezzi stanno diventando accettabili.
Ma anche per il gaming, diventerà realmente abbordabile l'anno prossimo, inteso che con un scheda da 300 euro ci si potrà giocare decentemente.
Netflix dice 20Mbps per i 4K, ma che senso ha se coprimendo il flusso troppo poi perdo la qualità ? Perchè è questo che succede Che mettessero la scelta sul tipo di compressione ad almeno 50 o anche 100Mbps...

Gli Oled sono molto interessanti, magari tra un 2-3 anni diventeranno mainstream.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 17:40   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Netflix dice 20Mbps per i 4K, ma che senso ha se coprimendo il flusso troppo poi perdo la qualità ? Perchè è questo che succede Che mettessero la scelta sul tipo di compressione ad almeno 50 o anche 100Mbps...

Gli Oled sono molto interessanti, magari tra un 2-3 anni diventeranno mainstream.
Infatti più che la risoluzione massima si potrebbe lavorare molto di più sulla qualità.
Su un 27 è sufficente un 2.560 x 1.440 con un oled sarebbe uno spettacolo, diversamente non esistono contenuti per i 4k o gli 8k
Poi mi chiedo se per caso un 8k lo fanno gestire dall'integrata Intel montata sugli iMac cosa viene fuori...
Dovrebbero per forza montare una discreta con tanto di ventola ...e non ventolina..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 17:52   #14
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Infatti più che la risoluzione massima si potrebbe lavorare molto di più sulla qualità.
Su un 27 è sufficente un 2.560 x 1.440 con un oled sarebbe uno spettacolo, diversamente non esistono contenuti per i 4k o gli 8k
Poi mi chiedo se per caso un 8k lo fanno gestire dall'integrata Intel montata sugli iMac cosa viene fuori...
Dovrebbero per forza montare una discreta con tanto di ventola ...e non ventolina..
Su un 27 devo dire che da 2.560 a 5K la differenza si nota molto, oltre come ho scritto non penso ne valga la pena, per la qualità anche qua il nuovo pannello del 5K ha contrasto e neri molto molto buoni che segna altri punti rispetto ai vecchi pannelli, ovviamente non a livello di Oled ma sommato alla risoluzione il passo in avanti è molto marcato.
Magari il prossimo passo avanti sono 5K Oled, quello si sarebbe una gran cosa, per la GPU credo che con il prossimo refresh (o quello del 2016) si possa tranquillamente dimenticare la potenza per farli girare bene anche a spec. base, le GPU in roadmap promettono bene
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:32   #15
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No pesa uguale, anzi pesa livemente di più da quanto ho capito perchè c'è il resize.
Però il vantaggio è che SSAA puoi farlo solo x2, x4, ecc.
DSR/VSR puoi farlo x1.2, x1.5 oltre che x2, x4, ecc. e se lo fai x1.2 pesa meno di SSAA x2
Risultato però non saprei.
Tanto sopra i 4K non servono, ho fatto varie prove e la differenza non si nota, se parliamo poi di 8K probabilmente verranno abbandonate queste funzioni
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 13:20   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Quindi ad oggi non lo muovi un 8k in gioco a prezzi umani e nemmeno fra 5 anni credo

quando parliamo di 8k intendiamo su PC ovviamente, su TV non ha alcun senso sia per le distanze sia per i contenuti

sarebbe bello che la tecnologia OLED prendesse piede, ma non ho ancora capito per quale motivo stia così stentando a decollare purtroppo...
E' un problema il gaming in 4K oggi, l'anno prossimo già sarà molto più alla portata

Ma 4 volte quei pixel è davvero tanta roba a livello di gpu, ma è niente rispetto al prezzo del pannello.

Gli Oled non prendono piede perchè costano di più ed ancora non sono sufficientemente affidabili.
Samsung e Panasonic hanno rinviato.
Sony non ha "nemmeno gli occhi per piangere"
I produttori cinesi, che io sappia, ancora niente.
L'unico a crederci, ad oggi, è LG, ma essendo l'unico, i prezzi sono quello che sono, ma tutto sommato accessibili.
Sui plasma hanno speculato molto di più.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1