Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2015, 21:14   #1
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
rumore hdd interno sata quando è a riposo

ciao a tutti
ho un problema con un hard disk.

Notebook Dell Latitude E6500 con Win 7 Pro
HDD 1 con SO primario SSD Crucial
HDD 2 nella bay dove era prima il DVD (WDC WD7500BPKT-00PK4T0

(Intel Storage Matrix driver installati)

HDD 2 quando è a riposo fa un rumore periodicamente... alcuni lo chiamano clicking noise oppure click of death ma il mio disco quando sollecitato funziona benone ed è anche veloce e (dopo aver fatto il check completo della WD) non mostra difetti o problemi.

Ora... un'osservazione. Il disco HDD2 fino a qualche mese fa era il mio disco primario ...e un anno fa faceva sempre quel rumore periodicamente. Mi ricordo che una sera in preda alla stanchezza (E alla preoccupazione di perdere il disco/dati) seguii un pò di tutorial e guide e da quel momento il rumore non ci fù più...fino a che non ho fatto un upgrade a SSD (nell'impostazione che è mostrata all'inizio di questo messaggio).

Sapete darmi qualche aiuto?

Qui http://harddriveclicking.net/ ho letto che possono esserci diversi motivi (ma non tutte le relative soluzioni) ma non saprei... forse quello che mi "puzza" di più è Intel Matrix Storage... ma non so come disinstalllarlo o sostituirlo.

Sapete darmi qualche info?

grazie in anticipo a tutti!
ciao!
v
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 06:53   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Inizia a fargli un test con CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 08:40   #3
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Inizia a fargli un test con CrystalDiskInfo.
ciao Eress, grazie per il suggerimento.

Ho provato a scaricarlo ma mi viene notificato un potenziale virus.
sia dal mio antivirus che da virustotal.
OpenCandy o qualcosa del genere...

C'è qualche link sicuro ?

Oppure... lanciandolo da un SO da USB, CrystalDiskInfo riesce a testare comunque l'HDD interno?

grazie mille
v
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 09:32   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Ma da dove lo scarichi? Scarica da qui, non ci sono virus. Lo scarichi in versione portable e lo lanci da dove ti pare

http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 13:45   #5
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma da dove lo scarichi? Scarica da qui, non ci sono virus. Lo scarichi in versione portable e lo lanci da dove ti pare

http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
Da lì non l'avevo scaricata e in effetti VirusTotal non rileva minacce.
Grazie molte, stasera lo lancerò.
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:22   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, avrai scaricato la versione installer, dove c'è scritto OpenCandy .

Meglio la portable o dove non c' è scritto OpenCandy, che è un adware e porta all' interno del pc anche ads, che al pc bene non fanno
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:38   #7
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
ehm...ottimo. scaricata ed eseguita...ma ora cosa dovrei mandare in esecuzione?


Ehm... ci sono tanti tecnicismi che non conosco affatto.
Stante il problema che vi ho descritto cosa dovrei controllare?
Ho messo in allegato il log del programma


grazie a tutti!
Allegati
File Type: txt log crystal.txt (15.2 KB, 2 visite)
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:49   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se vuoi posta l' immagine che ti esce una volta avviato CrystalDiskInfo .

Fai uno screenshot a CrystalDiskInfo avviato in modo che si vedano tutte le voci : tasto Stamp da tastiera, lo salvi con Paint - Incolla (salvi in jpeg) e poi lo carchi su > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 22:46   #9
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se vuoi posta l' immagine che ti esce una volta avviato CrystalDiskInfo .

Fai uno screenshot a CrystalDiskInfo avviato in modo che si vedano tutte le voci : tasto Stamp da tastiera, lo salvi con Paint - Incolla (salvi in jpeg) e poi lo carchi su > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

grazie mille
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 09:42   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Disco perfetto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 09:49   #11
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
ciao Eress grazie per la risposta.
approfitto della tua disponibilità per due osservazioni...

1) Domanda da ignorante. La valorizzazione dei valori soglia è di default o devo impostarla io? Vedo che ci sono molti valori oltre la soglia dello "0"...ma dà comunque semaforo verde di buona salute. Come devo interpretare quei valori 200...140... che all'inizio mi sembravano "brutte informazioni"?


2) eh però ti dico/aggiungo una cosa.
Sempre con questo Dell E6500 tre anni fa avevo un altro disco (non ricordo se seagate o wd). Faceva quello stesso cavolo di rumore. Lo usavo come unico disco (due partizioni OS e Dati).

Rumore oggi...rumore domani...sempre più frequente... fino a che il computer a volte rimaneva bloccato durante quel rumore. Sostituito il disco con quello che vedi sopra (WD 750GB). Ora... quando ho re-installato tutto sul disco da 750GB non faceva più quel rumore... ora da quando ho messo un SSD e messo il 750GB nella baia del DVD sta cominciando a farlo pure questo e me la sto "facendo sotto"...

Mi pare che su web qualcuno additasse Intel Matrix Storage... in effetti Win 7 lo carica/installa di default durante il primo setup... dici che disinistallarlo può essere un problema (a parte verifichare se poi tutto funziona bene).

grazie mille
ciao
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 11:41   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Se era così rumoroso era quasi certamente un seagate, che hanno lo spostamento continuo della testina magnetica ad ogni idle del PC e comunque in genere sono più rumorosi e secondo me, molto meno affidabili dei WD. Per i valori, quelli sono di default, ma tu devi guardare solo i dati raw nell'ultima colonna a destra.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 14:19   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da visert Guarda i messaggi
1)La valorizzazione dei valori soglia è di default o devo impostarla io? Vedo che ci sono molti valori oltre la soglia dello "0"...ma dà comunque semaforo verde di buona salute. Come devo interpretare quei valori 200...140... che all'inizio mi sembravano "brutte informazioni"?
Devi guardare ai valori grezzi, più aumentano peggio è .

Adesso il disco è in ottimo stato di salute
Quote:
Originariamente inviato da visert Guarda i messaggi
2) eh però ti dico/aggiungo una cosa.
Sempre con questo Dell E6500 tre anni fa avevo un altro disco (non ricordo se seagate o wd). Faceva quello stesso cavolo di rumore. Lo usavo come unico disco (due partizioni OS e Dati).

Rumore oggi...rumore domani...sempre più frequente... fino a che il computer a volte rimaneva bloccato durante quel rumore. Sostituito il disco con quello che vedi sopra (WD 750GB). Ora... quando ho re-installato tutto sul disco da 750GB non faceva più quel rumore... ora da quando ho messo un SSD e messo il 750GB nella baia del DVD sta cominciando a farlo pure questo e me la sto "facendo sotto"...

Mi pare che su web qualcuno additasse Intel Matrix Storage... in effetti Win 7 lo carica/installa di default durante il primo setup... dici che disinistallarlo può essere un problema (a parte verifichare se poi tutto funziona bene).
Intel Matrix Storage serve solo se hai i dischi in raid, per me lo puoi disinstallare >

post n.14 e 15 >

For mobile systems, longer battery life is enabled through Link Power Management (LPM) which can reduce the power consumption of the chipset and SATA* hard drive

Intel Matrix Storage
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 14:34   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Devi guardare ai valori grezzi, più aumentano peggio è
Non sempre, per alcuni attributi/valori un numero più alto è migliore, come per esempio quelli temporali o Prestazioni elaborazione naturalmente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 10-02-2015 alle 14:40.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 14:40   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non sempre, per alcuni attributi/valori un numero più alto è migliore, come per esempio quelli temporali o Prestazioni elaborazione naturalmente.
Mi riferivo alle voci più importanti di CDInfo : 01, 05, 07, C5, C6, C7 e C8
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 14:51   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mi riferivo alle voci più importanti di CDInfo : 01, 05, 07, C5, C6, C7 e C8
Ok per le voci principali, ma non tutte.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 14:59   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ok per le voci principali, ma non tutte.
Yesss
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 15:55   #18
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
Tallines e Eres siete stati di grande aiuto e vi ringrazio.
Tuttavia non riesco a capire cosa devo fare ora.... :-(
Ho capito che il disco gode di ottima salute ma vi assicuro che sentire quei "tlak tlak" sempre più frequenti (quando il disco è a riposo) non mi fa stare tranquillo.

Io ora disinstallo Intel Storage Matrix e via... mi tolgo il pensiero.
A livello di alimentazione che arriva al disco ho un modo per verificare se sia OK? CrystalDiskInfo ha questa info da qualche parte? (ora non sono davanti al mio pc e non posso cercare).

grazie di nuovo
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 16:07   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Prova a disabilitare tutti i timer in risparmio energia. E disinstalla Intel Storage Matrix.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 17:02   #20
visert
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Prova a disabilitare tutti i timer in risparmio energia.
già fatto... nada!

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
E disinstalla Intel Storage Matrix.
farò stasera

thk
visert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v