Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2015, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/pix...rlo_56556.html

Con il nome pixel tracking, o pixel di tracciamento, viene riconosciuta una pratica per tracciare alcuni dati sensibili dai destinatari delle email. Ecco come funziona e come evitarla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:36   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Ma sono l'unico che continua ad usare un client di posta (sia da pc che da smartphone) e che disabilita sempre le email html e il download automatico delle immagini?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:40   #3
Markdvl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 18
Nulla dis trano

Per chi usa strumenti di mail marketing tipo Mail Chimp, avere dei dati rispetto alle letture delle mail, l'orario, il client di posta è una cosa fondamentale per poter pianificare strategie di marketing per i propri clienti.
E poi non vedo nulla di così catastrofico in quanto a dati ricevuti che non sono per nulla sensibili, è molto più preoccupante la mole di dati che vengono trasmessi su facebook e dei quali nessuno si cura.
In caso comunque foste così tanto paranoiati dalla privacy basta che escludiate il download automatico delle immagini nel corpo della mail.
Markdvl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:59   #4
phaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che continua ad usare un client di posta (sia da pc che da smartphone) e che disabilita sempre le email html e il download automatico delle immagini?
No, lo faccio anche io ; )
phaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:05   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma google proprio per non far caricare le img direttamente dai server remoti non aveva appunto abilitato un caching di tutte le img associate alle mail html?

ricordo qualcosa del genere
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:13   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma google proprio per non far caricare le img direttamente dai server remoti non aveva appunto abilitato un caching di tutte le img associate alle mail html?

ricordo qualcosa del genere
La cache di Google serve a ridurre l'occupazione di spazio (di Google, non il tuo), non a evitare il pixel tracking.
Infatti questo viene in realtà basato sul collegamento html: per esempio <img src="img.png?informazioniPerIlPixelTracking">
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:14   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che continua ad usare un client di posta (sia da pc che da smartphone) e che disabilita sempre le email html e il download automatico delle immagini?
su pc uso thunderbird ma ho visto che gmail (da browser pc e app android) non carica comunque le immagini se non premo lo specifico tasto quindi dovrebbe essere sicuro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:50   #8
alebrescia
Senior Member
 
L'Avatar di alebrescia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 630
che cavolata

sapere l' ora di apertura della mail e il client usato... e poco altro... è una cosa che chissenefrega...
ma sapete quanti di questi dati inviate ai siti che visitate ogni giorno? senza saperlo... parlo di version di browser, di versioni di sistemi operativi... risoluzioni usate etc etc....
quindi quando sento ste cazzate da paranoici mi vien solo che da ridere....
un consiglio raga spegnete smartphones e pc(meglio se staccate il cavo di rete già che ci siete)... se volete dormir tranquilli!!! XD XD XD
alebrescia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:54   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3620
il solito sclero...io ricevo news letter dai fornitori e volantini? se li ricevo li voglio vedere, se li vedo mi interessano, se poi il contenuto viene plasmato sulle mie esigenze ed usi ne sono felice...una volta aperta la mail e visto i prodotti offerti se non mi serve nulla la butto.
Questo credo sia utile anche all'utente...se poi fate un account mail solo per questo tipo di mail è meglio.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 14:29   #10
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
ricordo alla redazione che siamo nel 2015 e questa tecnica funziona da quasi 10 anni

e questo sarebbe un sito di tecnologia e informatica ........
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 15:55   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che continua ad usare un client di posta (sia da pc che da smartphone) e che disabilita sempre le email html e il download automatico delle immagini?
no
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 15:56   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
su pc uso thunderbird ma ho visto che gmail (da browser pc e app android) non carica comunque le immagini se non premo lo specifico tasto quindi dovrebbe essere sicuro
da tb sei al sicuro.
con le altre modalità nulla ti garantisce che G faccia lostesso "passare" i pixel di tracciamento degli inserzionisti...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 16:02   #13
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
scusate queste sono seghe mentali. "Posizione" dell'utente in base a cosa? All'ip? Ma per favore... Come faceva notare un altro utente pochi commenti fa questi dati sono sensibili al pari di quelli che raccoglie un server http alla nostra connessione.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 16:55   #14
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
scusate queste sono seghe mentali. "Posizione" dell'utente in base a cosa? All'ip? Ma per favore... Come faceva notare un altro utente pochi commenti fa questi dati sono sensibili al pari di quelli che raccoglie un server http alla nostra connessione.
Dubito che traccino l' IP, se ne fanno ben poco.

Basta un mac adddress di un AP a cui è stato collegato un qualsiasi smartphone in wifi per avere la posizione con un range che stimo inferiore a 30/50m, pressapoco come fanno tutti gli smartphone quando non possono ricevere i dati GPS dai satelliti.

Detto questo non ci si puo' scandalizzare per il pixel impiccione, normalmente grazie agli smartphone diamo accesso ad una quantità di dati 100 volte superiore, e se lo smartphone è Android siamo a 1000 volte tanto.

Questo senza andare a vedere dove arrivano i social, sia volontariamente che involontariamente grazie a concessioni che si accettano alla leggera senza leggere le privacy policy. Basta vedere FB su Android che si va a prendere anche cronologia web, preferiti oltre a posizione, posizione AP, accesso a foto, microfono ecc..ecc..

Tra tutti i problemi credo che il pixel impiccione alla fine abbia un potere davvero molto poco intrusivo rispetto alla media.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 21:03   #15
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da lobotom173 Guarda i messaggi
Basta un mac adddress di un AP a cui è stato collegato un qualsiasi smartphone in wifi per avere la posizione con un range che stimo inferiore a 30/50m, pressapoco come fanno tutti gli smartphone quando non possono ricevere i dati GPS dai satelliti.
eeeeeh?!?! spegni CSI per cortesia... Un conto e' se uno smartphone per calcolare la posizione si avvale di una rete wifi a distanza di rilevamento e triangola la posizione usando quella oltre il cell-id, il percorso inverso via mac address attraverso i protocolli di rete e' una cosa da fantascienza di serie B.

Hai travisato probabilmente qualche spiegazione sulal geolocalizzazione che ha utilizzato in maniera ambigua il termine mac-address come sinonimo di ssid
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 07:53   #16
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
eeeeeh?!?! spegni CSI per cortesia... Un conto e' se uno smartphone per calcolare la posizione si avvale di una rete wifi a distanza di rilevamento e triangola la posizione usando quella oltre il cell-id, il percorso inverso via mac address attraverso i protocolli di rete e' una cosa da fantascienza di serie B.

Hai travisato probabilmente qualche spiegazione sulal geolocalizzazione che ha utilizzato in maniera ambigua il termine mac-address come sinonimo di ssid
Mamma mia la fiera mondiale della spocchia per niente.

E' una notizia del 2011 che siano stati gelocalizzati i MAC address (con street view), tu la puoi chiamare fantascienza di serie B, io la chiamo beata disinformazione.

Hwupgrade

punto informatico

Per quanto possano esistere mac address "cloni" e per quanto possano essere nel caso anche modificati sono sicuramente più univoci della stringa SSID che spesso è definita dall' utente (e non raramente si chiamano HOME - WORK ecc..ecc.) aumentando il rischio di doppi entro un range sufficientemente ristretto (in termini geografici) aumentando la probabilità di errore.

Riguardo alla cell-id per i dispositivi senza SIM e senza GPS (tipo gli iPod touch o gli iPad wifi) la localizzazione è solo tramite wifi ed il range di errore è piuttosto ristretto.

Torno a vedere CSI che imparo un sacco di cose
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 11:48   #17
magojr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 27
Ma se c'è pure su questa stessa pagina...

Scusate, ma nel sorgente di questa pagina in fondo ci sono javascript di tracciamento che tracciano ben più dati e non mancano i pixel per chi non permette l'esecuzione di javascript, ad esempio nelel ultime righe di questa uno dei 4 che vedo è: <img src="//secure-it.imrworldwide.com/cgi-bin/m?ci=monrifnet-it&amp;cg=0&amp;cc=0&amp;ts=noscript" width="1" height="1" alt="" />

Non facciamo allarmismi inutili, il pixel di tracciamento si usa per sapere chi legge e chi non legge le comunicazioni pubblicitarie in modo da poter cancellare dagli archivi chi non legge mai (magari perchè ha abbandonato la casella)... come qualunque richiesta fatta nel web si possono vedere: il client usato, l'indirizzo IP e il sistema operativo (gli stessi dati passati ogni volta che apriamo una qualunque pagina web).

Nei client e-mail e nelle webmail principali c'è anche l'apposito blocco per non visualizzare immagini salvo approvazione (quindi non caricare neppure il pixel e non fornire la prova dell'esistenza della casella a mittenti sconosciuti).
magojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 14:25   #18
Petardo238
Member
 
L'Avatar di Petardo238
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 134
"Per chi desidera invece un approccio ben più radicale e meno passivo può utilizzare PixelBlock, un'altra estensione per Chrome che blocca qualsiasi email che fa uso della pratica del pixel tracking."
Si! Peccato che funzioni solo con GMail -_-'
Petardo238 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1