|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ock_56480.html
L'azienda taiwanese annuncia al CeBit di Hannover una nuova scheda madre che a dispetto dellepiccole dimensioni, e con qualche rinuncia, è abbinata a processori Haswell-E sino a 8 core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
carina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Boh, una scheda madre mini-itx la concepisco solo in una configurazione silenziosa e parca nei consumi oltre che compatta. Che cavolo di setup tiri su con una cpu da 140W???
Mi sembra come mettere un V8 biturbo dentro una smart ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
premettendo che non la prenderei mai , c'è da dire che hanno coperto un segmento di mercato.
schede madri itx per socket 2011 non se ne son mai viste... io approvo prodotti fuori dal coro, perchè qualcuno che ne sentiva l'esigenza si trova sempre ![]()
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
|
mah son veramente scettico che abbia un senso...
percarità, qualche sciroccato che si inventa nella sua testa la scusa esoterica per avere necessità di questa mobo lo trovano, eccome se lo trovano.... certo gia le itx hanno dei piccoli sprechi (come appunto linee sata inutilizzate, bus per ram inutilizzati ) che compensano però con le dimensioni contenute, certo è che le cpu per socket 2011 sono MOLTO piu carrozzate di linee sata e canali ram, a questo punto lo spreco è assoluto, anche perchè non credo che una cpu del genere, installata in un sistema castrato del genere, possa rendere bene, magari una itx con soket 1055 gli dà la paglia perchè meglio equilibrato ![]() senza contare che esistono gia parecchie soluzioni microatx, che non son tanto distanti dal formato ITX ma che potrebbe essere una soluzione migliore per questo socket cioè...sarà in futuro una soluzione carina per non buttare via una cpu 2011, quando saranno pensionate... ma vista la potenza erogata ci vorrà un pochino
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 17-03-2015 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio vitale. [cit]
è chiaramente una MB per il settore "enthusiast" è di nicchia/di lusso, così come l'home theater, così come le vacanze di lusso al Burj al Arab. Tengo d'occhio il forum del Ncase M1, sicuro saranno i primi a realizzare qualche progetto interessante. Piuttosto che un dissipatore con una ventola urlante, avrebbero dovuto fornire anche un waterblock, considerando il fatto che gli attacchi per il dissipatore sono più stretti dello standard 2011, ci vorranno attacchi su misura, anche se non credo tarderanno adattatori o WB di altri produttori. Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 17-03-2015 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
Bello questo esperimento di Asrock, speriamo venga seguito da altri brand, ovviamente per un gamer meglio rimanere su 1150/1155 o virare su matx se proprio si vuole l'X99. Io personalmente ho fatto lo switch qualche anno fa e non tornerei mai piu' indietro.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
il mini ITX è molto bello !
il fatto che ora ci sia pure per i processori enthusiast è un must |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Penso che l'abbinamento di questo form factor, con questo tipo di processori, abbia poco senso.
E, parlando più in generale (qui mi riferisco alle soluzioni con Cpu desktop), penso che nella realtà odierna (con form factor anche più piccoli o, addirittura, alcune soluzioni mobili), questo form factor risulti meno interessante rispetto al passato dove errate politiche commerciali effettuate dai produttori ha impedito la sua diffusione, considerando l'abbondanza di realtà aziendali in cui avrebbe potuto trovare spazio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Se prendo questa mobo e ci metto una cpu da 140w, una GTX 970 o 980 e un alimentatore interno da 500W full ATX ma come faccio a fare un sistema "compatto"?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
il 3770k ha 77w di tdp, le cpu haswell-e 140w ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Si il mio era un discorso piu' ampio sulla tua visione del sistema itx in generale
![]() Cmq riesci a raffreddare anche una bestie del genere.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per compiti d'ufficio, basta e avanza, una soluzione entry-level e considerando che le aziende, più che modifiche all'esistente, aspettano fino all'ultimo per cambiare in seguito interamente macchina, le soluzioni mini-itx sarebbero più che sufficienti.
Tra l'altro, perfino in realtà con contatto diretto con il pubblico, soluzioni a monitor integrato a parte, evitare di vedere quegli ingombranti cassoni, che sono i case più diffusi, avvantaggierebbe pure l'estetica. Ma ripeto, oggi esistono altre alternative, tipo i NUC o, addirittura, soluzioni più portabili come i tablet (qui però devono lavorare di più al livello di applicazioni, dove sono parecchio indietro al livello software e non di potenza dell' hardware). Per dire che ogni tipo di alternativa va contestualizzata sull'esistente e sulla sua capacità di soddisfare determinate funzioni, senza innamorarsi di un sistema, in quanto tale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Su computers personali c'è gente che ha esigenze ben più alte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Poi è perfettamente inutile lamentarsi di mal di schiena, ecc., anche se parliamo di lavori da impiegato. Quote:
Discorso diverso se esistessero bus esterni sufficientemente prestanti da consentire il ricorso a schede video esterne, in modo da consentire il doppio uso, dello stesso sistema, a seconda delle circostanze.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Beh se uno ha intenzione di cambiare il computer dopo poco tempo, prima di friggerlo, a causa delle temperature elevate che simili Cpu abbinate a schede video potenti raggiungono, in case di piccole dimensioni, si accomodi pure.
Però questo tipo di forzature di progetto non sono certo gestibili al lungo termine e neanche a medio termine. Tra l'altro rinunciando pure alla possibilità di configurazione multi-scheda, che è un feticcio molto diffuso tra i giocatori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
Guarda caso è di oggi anche la conferma del case Cougar QBX preannunciato l'estate scorsa.
Comunque per come la vedo io, se Asrock ha prodotto questa scheda significa che una preliminare analisi di richiesta sul mercato è stata fatta, basti cercare in rete per vedere che di fan del "piccolo e potente" ce ne sono. Non ha senso fare un discorso utilitaristico sul contestualizzare le funzioni quando si ha a che fare con esigenze puramente personali, a che scopo poi? Non far comprare agli altri quello che vogliono e farli accontentare di quello che c'è? Mi fa sorridere AleLinuxBSD perché da come scrive pretende di definire i parametri standard del PC che va bene a tutti ![]() Io continuerò d'altro canto a preferire il formato MATX, quello che per me rappresenta "la giusta via di mezzo". Sono d'accordo con Benderchetioffender (come non potrei d'altronde? con quel nick, quell'avatar, anche le battute in firma!! ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.