Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2017, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...top_index.html

Con i processori Core della famiglia 7000 per sistemi desktop si completa per Intel il debutto della gamma di CPU basata su architettura Kaby Lake. Aumentano le frequenze di clock di alcune centinaia di MHz ma di fatto non cambia niente altro: Core i7-7700K è il processore desktop mainstream più veloce sul mercato, affiancato dalle schede madri con chipset Intel 200

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 17:22   #2
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Io personalmente aspetto Ryzen, poi decido

Per di piu' zero chiarezza se Z270 e' gia' una piattaforma morta oppure se supportera' i presunti Coffee Lake 6core/12thread (se le roadmap vengono rispettate, in uscita tra 12 mesi).
Intel e' sempre piu' imbarazzante ...
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 03-01-2017 alle 17:39.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 17:51   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nessuna grossa differenza in termini di IPC, clock base ed overclock mediamente superiore all'i7-6700K.
Da qualche test in rete sui consumi, niente di rilevante.

Il prezzo teoricamente è invariato, in pratica lo si troverà a lungo a quei 50-60 euro in più rispetto all'i7-6700K.
Le MB Z270 sembrano più interessanti e con prezzi molto simili alle Z170.

Aspetterò l'AMD Ryzen SR7 per vedere se smuove un po' le acque.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 18:12   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
A parte le migliorie sulla piattaforma si conferma un aumento prestazionale davvero risicato.
Con questo avanzamento così ridotto in termini di potenza non si è certo incentivati a cambiare.
Per quanto mi riguarda il mio ormai vecchiotto 2600k si rivela ancora più che godibile sia per lavoro che per gioco.. e direi senza rinunce.

Se confermati i risultati di ryzen certamente rivedremo una battaglia alla pari.

Certo che il rallentamento nella crescita prestazionale a questo punto comincia a farsi davvero preoccupante..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 18:36   #5
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
dove sono i test?

non vedo test della gpu
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 18:36   #6
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Tratto dall'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...top_index.html

Avremmo potuto testare i giochi a risoluzioni più basse e con impostazioni qualitative molto conservative, così da meglio far emergere la potenza di calcolo della CPU più veloce, ma questo non avrebbe avuto molto senso ai fini dell'individuazione della CPU da acquistare in quanto avremmo basato le nostre conclusioni su uno scenario d'uso che nessuno utilizza.
Sono dell'idea che invece sarebbe molto utile, non tanto per i titoli "del momento" ovviamente, ma senz'altro in ottica futura per chi considera il PC un investimento a medio/lungo termine
Io ad esempio sto ancora su un sandy bridge e non prevedo di cambiarlo a breve
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 19:00   #7
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Conferma che il mio vecchio I5 4670K credo, cloccato a 4ghz quando serve, andrà bene almeno per un altro anno. Curioso di vedere anche i consumi, ma soprattutto come andrà amd ( sempre col rapporto potenza/consumi )
DOMANDA: ma quanto incide la GPU sul costo della cpu? Ma fare cpu senza gpu integrata cambierebbe poco perchè dovrebbe mantenere 2 linee di produzioni distinte? Da quando hanno creato queste gpu, mi rode il cosidetto comprare una cpu con parte video integrata senza poi usarla ( in tutti i pc da gioco con VGA dedicata, non serve a nulla )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 19:09   #8
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
RyZen FTW
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 19:59   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda il mio ormai vecchiotto 2600k si rivela ancora più che godibile sia per lavoro che per gioco.. e direi senza rinunce.
Stessa mia situazione

Sarebbe inoltre stato interessante vedere come si comporta prestazionalmente e in oc l'i5 7600k.
Costa 100$ in meno rispetto all'i7 e potrebbe essere comunque una buona scelta anche se non ha HyperThreading
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:01   #10
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Insomma, gpu integrata a parte sono degli skylake overcloccati.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A parte le migliorie sulla piattaforma si conferma un aumento prestazionale davvero risicato.
Con questo avanzamento così ridotto in termini di potenza non si è certo incentivati a cambiare.
Per quanto mi riguarda il mio ormai vecchiotto 2600k si rivela ancora più che godibile sia per lavoro che per gioco.. e direi senza rinunce.

Se confermati i risultati di ryzen certamente rivedremo una battaglia alla pari.

Certo che il rallentamento nella crescita prestazionale a questo punto comincia a farsi davvero preoccupante..
Quoto, anche con un sandy bridge si va ancora alla grande.
Speriamo che AMD mantenga le promesse, perché ormai siamo praticamente fermi, l'incremento di ipc da sandy bridge a kaby lake è stato veramente minimo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:42   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nessuna grossa differenza in termini di IPC
Non c'è differenza di IPC perché il core è quello di Skylake.

KabyLake porta una GPU aggiornata, con pieno supporto all'accelerazione hardware H265 in 4K, protezione inclusa. E non è cosa da poco.

I miglioramenti con le frequenze sono dovuti, invece, all'ottimizzazione del processo a 14nm: il 14nm+.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 21:17   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
4790K@4.8Ghz ancora tranquillo qui.
Vediamo con AMD se si muovono le acque anche se non ho alcun bisogno di cambiare cpu quindi mi interessa il giusto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 21:20   #13
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Bella recensione, ma mancano due paragrafi: grafica integrata e temperature.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 22:17   #14
professorkranz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 62
Ma è conveniente dovendo assemblare un pc ex novo rispetto ad un equivalente 3,4 o superiori LGa 2011 v3? In termini di prestazioni c'è molta differenza?
professorkranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 22:21   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da professorkranz Guarda i messaggi
Ma è conveniente dovendo assemblare un pc ex novo rispetto ad un equivalente 3,4 o superiori LGa 2011 v3? In termini di prestazioni c'è molta differenza?
ma guarda.. direi proprio di no considerando quanto siano risicati i guadagni.
A meno di putare dirtettamente alla vetta della gamma enthusiast, spendendo però anche il triplo dei soldi.

Il gioco decisamente non vale la candela imho.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 08:25   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Vanno il 10% in più dei precedenti modelli.
Incremento non di rilievo ma sicuramente leggermente sopra la media rispetto alla media degli ultimi anni.

Una cosa deprimente è che ha fatto in tempo ad uscire questo Kaby Lake che Ryzen di cui ancora non si sà nulla di ufficiale
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 08:40   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
fail lake
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 09:19   #18
papaiti
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 394
Son quasi dieci anni che viaggio col mio Core 2 Duo E8400@4GHz, e visti i risultati per nulla esaltanti aspetterò senza problemi ancora qualche mese per vedere come va Zen.
Inoltre anche le nuove schede madri non hanno poi nulla di più se non il supporto a Optane... ma davvero serve?
Ad ogni modo, una cosa è certa, quando passerò a un nuovo processore con una nuova scheda video (attualmente ho una Radeon HD 3870!!) e un SSD vedrò davvero la differenza. Non ha per me proprio senso fare upgrade dopo pochi anni (a meno che non si abbiano carichi di lavoro che tengono la cpu impegnata per ore, e allora sì è giustificato anche un upgrade che incrementi anche solo del 10% la potenza)
__________________
Vendo: Dissipatori e Ventole Noctua vari
Ho venduto a: Pinc0, Joe981, TH4N4TOS, Giobart, Skazz, ang3lx, chkdsk, ercagno e molti altri
papaiti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 09:46   #19
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Suggerisco alla redazione di inserire, nelle tabelle iniziali, la frequenza delle CPU al variare dei core usati. Per esempio, il 7700K, con 4 core attivi, ha una frequenza turbo massima di 4,4 GHz.

Detto questo, poca, poca roba. Aspettiamo AMD.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 09:46   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da papaiti Guarda i messaggi
Son quasi dieci anni che viaggio col mio Core 2 Duo E8400@4GHz, e visti i risultati per nulla esaltanti aspetterò senza problemi ancora qualche mese per vedere come va Zen.
Inoltre anche le nuove schede madri non hanno poi nulla di più se non il supporto a Optane... ma davvero serve?
Ad ogni modo, una cosa è certa, quando passerò a un nuovo processore con una nuova scheda video (attualmente ho una Radeon HD 3870!!) e un SSD vedrò davvero la differenza. Non ha per me proprio senso fare upgrade dopo pochi anni (a meno che non si abbiano carichi di lavoro che tengono la cpu impegnata per ore, e allora sì è giustificato anche un upgrade che incrementi anche solo del 10% la potenza)
Un SSD fattelo subito! Poca spesa e tanta resa!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1