Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2015, 11:39   #1
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Cosa installare su un laptop vecchiotto?

Ciao a tutti, di solito è mia abitudine autoapprendere ma non ho tempo di farmi una cultura anche su Linux quindi faccio il pigro e chiedo a voi, perdonatemi!
Ho un laptop con un Pentium M su cui ho improvvidamente installato W7 e arranca da paura. Invece di rimettergli XP pensavo a Linux.
L'utilizzo principale è come terminale per un backend web based, quindi mi basta avere un browser veloce.

Cosa mi consigliate di installare? Pensavo a Chromium ma poi tra pregi e difetti mi sono perso.

Non mi importa avere l'ultima build ma una cosa minimal che installo via usb e non ci penso più.

Suggerimenti, magari con link? Grazie!
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 15:21   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Processore? Ram?
Cmq come minimal potresti andare su CentOS o Debian. Se vuoi qualcosa di più moderno Fedora o Ubuntu con DE leggeri.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 16:32   #3
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Grazie CielitoLindux, il processore è un Pentium M, la ram credo 1gb. La baracca è un Fujitsu Amilo m6453g.

Ho provato adesso a installare Debian ma non sono riuscito a completare l'installazione di base, non so perché...

Ora sto scaricando Xubuntu che però mi pare di capire sia più pesante.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 16:39   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Pentium M ok ma da quanto? Anche io ho un fujitsu modello M ma è un pentium 4 da 3.2 GH con 3 GB di Ram.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:21   #5
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Sono riuscito a trovare le caratteristiche:

CPU: Intel Pentium-M 735A, 1.70GHz
RAM: 1GB (2x 512MB)

Ora ho provato con Xubuntu e stranamente neppure mi fa il boot da USB. Boh.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:23   #6
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Prova Fedora (magari non l'ultima, che credo funzioni solo con pc a 64 bit, ma una F20 potrebbe andare) con LXDE o FXCE. Oppure Manjaro. A scendere siamo sempre in tempo.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:28   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Anche la 21 è disponibile per pc a 32 bit Fedora32bit
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:29   #8
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Ok, sto scaricando la iso 32 bit di lxde, due minuti e la provo!
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 18:50   #9
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Azz, mi sa che è successo un casino.

Neppure questa funziona, secondo me per qualche motivo si sono disabilitate le porte USB a causa della installazione fallita di Debian.

Che palle!
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 09:06   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Cioè cosa succede? Non ti legge l'usb per niente o ti da qualche errore? E non leggendo l'usb cosa si avvia?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 10:36   #11
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Non si avvia una favazza e senza messaggi di errore.

Praticamente carica il bios e poi schermo nero e cursore lampeggiante, sia che imposti da bios il boot da HD (che ormai è formattato causa Debian) sia che ci metta l'USB, che neppure legge.
A questo punto ho persino paura che neppure mettendoci un CD bootable lo legga.

Sembra "isolato" dal mondo.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 11:07   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Prova col cd...
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 11:15   #13
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Cmq proverei anche una distro leggera, ad esempio slitaz.distro leggere
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 12:00   #14
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Da CD è partito con una installazione minima di ubuntu. Ora mi trovo di fronte ad un prompt di testo tilde$, alla faccia del "non voglio mettermi a imparare"...
Mi sento tornato ai tempi del DOS!
:-)
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 12:01   #15
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Con alt-F7 non parte nessuna GUI. Povero me...
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 13:30   #16
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Ok, ho dovuto installare la GUI da prompt e ora sembra funzionare, sebbene sia lentissimo.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v