Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2015, 19:08   #1
luciocabrio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
Cpu lavora troppo dopo aggiunta di banco ram

Salve ragazzi.Come da titolo ...il mio pc (del 2010) stava diventando un cassone. Ho win 7 e avevo 2 gb di ram.
Non ci gioco,ma ho notato che col mulo,antivirus e robe varie la navigazione a volte è lentissima...e l'utilizzo della ram arriva anche al 98%.
QUindi avevo in mente di mettere altri 2gb.
Ho utilizzato un programmino per vedere le varie caratteristiche...eccole prima dell'aggiunta ram:




Ho così comprato un banco di ram su ebay (avente queste caratteristiche dichiarate dal venditore):
MEMORIA RAM PER DESKTOP DDR3 2GB DDR3-1333 PC3-10600 240PIN KINGSTON





Oggi mi è arrivato un banco di ram da 2gb da affiancare ai 2 banchi da 1gb che già possedevo.
Veniamo subito ai problemi
Allora....vi illustro com'è composta la mia Motherboard.
Aperto il case ci sono 4 socket (si chiamano così?).Due colorati di celeste (dove sono alloggiati i 2 banchi di ram da 1gb) e due vuoti di colore bianco.
Che ho fatto io? ho messo il banco da due gb ne 4° socket (o il 3° non ricordo).Rimontatro tutto e avviato il pc.
Niente...il pc si è acceso ma a monitor non mi compariva nulla...come se fosse disconnesso dal pc.
Allora ho riaperto tutto....messo il banco da 2gb nel socket blu....e i due bachi da 1gb in quelli bianchi.
Il pc ora va...tanto che vi scrivo appunto (andando sulle impostazioni mi dice che ci sono 4gb di ram...di cui 3,50 disponibili).Però se uso un programma di diagnostica mi dice che liberi ce ne sono 1,5...ma com'è possibile?io ne ho messi 2gb.Quindi come minimo dovrebbero esserci 2gb liberi...boh
Voi direte...qual è il problema?
Il problema è che,avendo installato quei tool per vedere lo sfruttamento del processore e della ram, vedo che ora il processore lavora decisamente di più rispetto a prima!
Del tipo quando apro una pagina internet del forum mi va anche a 30\50% per circa un secondo.Prima non lo faceva mai.Adesso ogni minima operazione comporta un lavoro della cpu.C'è qualcosa che non va credo.Anche perchè mi rallenta a volte.
Ovviamente ho testato il tutto aprendo diversi video....
Rispetto alla situazione ram 2gb totali vedo miglioramenti ora che ne ho 4.Solo che il processore lavora molto spesso all'80 e anche al 90.
Prima era la ram a lavorare!
Da cosa può dipendere?come posso risolvere.
A parziale aiuto posso riportare il caso in cui,giorni fa,installai un programma per ottimizzare le prestazioni.
Ottimizzando la ram si faceva lavorare molto di più il processore (in pratica faceva quello che fa ora).
Solo che ora,avendo 4gb,vorrei far lavorare quelli e non il processore...altrimenti che li ho messi a fare?
Ecco i dati rilevati:

luciocabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 10:27   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Però se uso un programma di diagnostica mi dice che liberi ce ne sono 1,5...ma com'è possibile?
Perchè il sistema operativo è a 32 bit.
Un sistema operativo a 32 bit vede fino a 3.5 GB di RAM. Devi installare un sistema operativo a 64 bit se vuoi vedere più RAM.
La licenza di Windows è valida indipendentemente dalla versione a 32 o a 64 bit, quindi se installi un Windows 7 a 64 bit lo puoi attivare con lo stesso codice. Se interessato ti linko un tutorial coi link agli iso dei dischi di installazione ufficiali che puoi usare per reinstallare. Il codice lo devi avere tu.

Quote:
Rispetto alla situazione ram 2gb totali vedo miglioramenti ora che ne ho 4.Solo che il processore lavora molto spesso all'80 e anche al 90.
Prima era la ram a lavorare!
!?! La ram non lavora, la ram è memoria di lavoro che permette al processore di lavorare. Semmai la memoria era piena, ma una memoria piena non sta lavorando... è solo piena. Una memoria di lavoro piena è come un tavolo da lavoro pieno, rallenta il lavoratore.

Può essere che prima non ti bastava la memoria quindi doveva usare il disco fisso come spazio ausiliario, e questo diminuiva il carico di lavoro sul processore perchè il disco fisso è lento e il processore non lavora nel tempo che passa ad aspettare che arrivino i dati.

Ora che la scarsa ram non limita più il processore, è libero di tirare al massimo della sua potenza. Se continua ad essere troppo debole per le tue necessità, puoi cambiare anche quello con qualcosa di più potente (c'è una discreta scelta per la tua scheda madre, vedi qui http://www.gigabyte.com/support-down....aspx?pid=3154 ). Che processore hai al momento?

Comunque, magari ci sono programmi che usano risorse per niente.

Se vai dal menu Start e scrivi "perfmon" e poi clicki sul risultato della ricerca (è un programma diagnostico di Windows 7, accessibile anche da Gestione Attività) che dice nel tab sulla RAM? Che programmi usano più spazio?

Che processi occupano il processore quando hai questi aumenti di attività? (tab della CPU)

Quote:
A parziale aiuto posso riportare il caso in cui,giorni fa,installai un programma per ottimizzare le prestazioni.
Disinstallalo, questi programmi tendono a fare più danno che utile. Controlla che non ci siano programmi installati che non ti ricordi di avere installato, questo genere di programmi tendono a portarsi dietro gli amichetti.

Comunque, sembra che fosse almeno in grado di fare il suo lavoro, perchè se liberava ram permetteva al processore di lavorare di più, e quindi vedevi maggiore carico sul processore.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-02-2015 alle 10:32.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:00   #3
luciocabrio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Perchè il sistema operativo è a 32 bit.
Un sistema operativo a 32 bit vede fino a 3.5 GB di RAM. Devi installare un sistema operativo a 64 bit se vuoi vedere più RAM.
La licenza di Windows è valida indipendentemente dalla versione a 32 o a 64 bit, quindi se installi un Windows 7 a 64 bit lo puoi attivare con lo stesso codice. Se interessato ti linko un tutorial coi link agli iso dei dischi di installazione ufficiali che puoi usare per reinstallare. Il codice lo devi avere tu.

!?! La ram non lavora, la ram è memoria di lavoro che permette al processore di lavorare. Semmai la memoria era piena, ma una memoria piena non sta lavorando... è solo piena. Una memoria di lavoro piena è come un tavolo da lavoro pieno, rallenta il lavoratore.

Può essere che prima non ti bastava la memoria quindi doveva usare il disco fisso come spazio ausiliario, e questo diminuiva il carico di lavoro sul processore perchè il disco fisso è lento e il processore non lavora nel tempo che passa ad aspettare che arrivino i dati.

Ora che la scarsa ram non limita più il processore, è libero di tirare al massimo della sua potenza. Se continua ad essere troppo debole per le tue necessità, puoi cambiare anche quello con qualcosa di più potente (c'è una discreta scelta per la tua scheda madre, vedi qui http://www.gigabyte.com/support-down....aspx?pid=3154 ). Che processore hai al momento?

Comunque, magari ci sono programmi che usano risorse per niente.

Se vai dal menu Start e scrivi "perfmon" e poi clicki sul risultato della ricerca (è un programma diagnostico di Windows 7, accessibile anche da Gestione Attività) che dice nel tab sulla RAM? Che programmi usano più spazio?

Che processi occupano il processore quando hai questi aumenti di attività? (tab della CPU)

Disinstallalo, questi programmi tendono a fare più danno che utile. Controlla che non ci siano programmi installati che non ti ricordi di avere installato, questo genere di programmi tendono a portarsi dietro gli amichetti.

Comunque, sembra che fosse almeno in grado di fare il suo lavoro, perchè se liberava ram permetteva al processore di lavorare di più, e quindi vedevi maggiore carico sul processore.
ma se guardo su proprietà c'è scritto sistema operativo a 64 bit.
il processore è: amd athlon II x2 250 processor 3.00 GHz

Comunque nell'utilizzo trovo che sia molto migliorato.Solo che mi preoccupavo per questi picchi di utilizzo cpu (per la "salute" del pc stesso ) ma magari può essere normale così...e prima era castrato nelle prestazioni.Tu se apri una pagina di firefox ti va al 30% o anche 50% di utilizzo di cpu?
mi sembra di ricordare che appena avviato il pc dopo aver aggiunto il nuovo banco ram è comparso un messaggio riguardante il file di paging o una cosa del genere...




i picchi di utilizzo li ho quando uso firefox...apro 3 schede ad esempi oe schizza subito a 80...per poi ricalare lentamente.
La velocità di apertura finestre invece è più o meno la medesima di prima.
Ripeto magari è normale che fa così...sol oche io sono sempre stato abituato in questi 5 anni a vedere la cpu che non faceva un cavolo...per questo mi sono allarmato
Disinstallerò tools e impedirò ad alcuni programmi di restare sempre avviati...così da non rallentare.
Ancora non l'ho fatto perchè dopo mi si falserebbe il confronto fra 2gb di ram e 4gb

Ma come mai dici che ho win 7 32 bit?quando a me dice 64?

Ultima modifica di luciocabrio : 13-02-2015 alle 11:15.
luciocabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:45   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
perchè la limitazione a 3.5 GB è classica di un sistema operativo a 32 bit e ho tirato ad indovinare.

Se il sistema operativo è a 64 bit però non è normale che ci siano 512 MB "riservati all'hardware" come nella videata che hai postato. Il numero di mb "riservati all'hardware" dovrebbe essere bassino, non mezzo GB.
Hai per caso dedicato 512 mb di ram alla grafica integrata nella scheda madre dalle opzioni del BIOS?

No perchè se non ci giochi più di 64-128 mb sono sprecati (è abbastanza scrausa e dargli più memoria non è che la faccia diventare meglio), e se hai una scheda grafica dedicata allora quella ram puoi portarla al minimo indispensabile, tipo 64mb o giù di lì.

Se anche prima c'erano 512 mb allocati alla grafica integrata o comunque "riservati per l'hardware" non mi stupisce che andasse da panico. Perchè in realtà non erano 2 GB di ram, ma 1,5. Windows 7 gradisce parecchio avere almeno 1 GB per i fatti suoi e con firefox fai presto a riempire 500 mb di ram.

Quote:
il processore è: amd athlon II x2 250 processor 3.00 GHz
Dual core, relativamente debole ma comunque dignitoso, è normale che faccia degli scatti anche alti. Specialmente con pagine piene di animazioni, giochini flash player e video.
Finchè non passa vari secondi al 100% non c'è bisogno di cambiare secondo me.

Quote:
Tu se apri una pagina di firefox ti va al 30% o anche 50% di utilizzo di cpu?
Sul mio portatilino del menga manda il processore al 100% per 4-5 secondi finchè la pagina non carica, sul mio PC principale si nota ma non si avvicina neanche al 40%.
Dipende dalla potenza del processore e da quanto il programma che usi è in grado di sfruttarlo. (per dire, firefox è incapace di usare più di due core del mio processore quadcore, quindi ho due core che vanno al 20-30 e due che cazzeggiano sotto al 5%)

Quote:
mi sembra di ricordare che appena avviato il pc dopo aver aggiunto il nuovo banco ram è comparso un messaggio riguardante il file di paging o una cosa del genere...
Il file di paging è il file che usa come "ram virtuale", e che si trova nel disco fisso.
è utilizzato per fare quella cosa che ho detto prima, non ha abbastanza ram, e allora usa il disco fisso.

Probabilmente ti ha notificato che essendo cambiata la dimensione della RAM andava ad aumentare anche quella virtuale.
Leggi qui per controllare quanto è grande (dovrebbe essere grande quanto la ram installata) e se necessario rimettere i settaggi su automatico per il disco C http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-02-2015 alle 11:50.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 12:02   #5
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
che la cpu lavori e sia impegnata quando avvi un programma o altro mi sembra normale, anzi non lo sarebbe il contrario...
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 12:52   #6
luciocabrio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
perchè la limitazione a 3.5 GB è classica di un sistema operativo a 32 bit e ho tirato ad indovinare.

Se il sistema operativo è a 64 bit però non è normale che ci siano 512 MB "riservati all'hardware" come nella videata che hai postato. Il numero di mb "riservati all'hardware" dovrebbe essere bassino, non mezzo GB.
Hai per caso dedicato 512 mb di ram alla grafica integrata nella scheda madre dalle opzioni del BIOS?

No perchè se non ci giochi più di 64-128 mb sono sprecati (è abbastanza scrausa e dargli più memoria non è che la faccia diventare meglio), e se hai una scheda grafica dedicata allora quella ram puoi portarla al minimo indispensabile, tipo 64mb o giù di lì.

Se anche prima c'erano 512 mb allocati alla grafica integrata o comunque "riservati per l'hardware" non mi stupisce che andasse da panico. Perchè in realtà non erano 2 GB di ram, ma 1,5. Windows 7 gradisce parecchio avere almeno 1 GB per i fatti suoi e con firefox fai presto a riempire 500 mb di ram.

Dual core, relativamente debole ma comunque dignitoso, è normale che faccia degli scatti anche alti. Specialmente con pagine piene di animazioni, giochini flash player e video.
Finchè non passa vari secondi al 100% non c'è bisogno di cambiare secondo me.

Sul mio portatilino del menga manda il processore al 100% per 4-5 secondi finchè la pagina non carica, sul mio PC principale si nota ma non si avvicina neanche al 40%.
Dipende dalla potenza del processore e da quanto il programma che usi è in grado di sfruttarlo. (per dire, firefox è incapace di usare più di due core del mio processore quadcore, quindi ho due core che vanno al 20-30 e due che cazzeggiano sotto al 5%)

Il file di paging è il file che usa come "ram virtuale", e che si trova nel disco fisso.
è utilizzato per fare quella cosa che ho detto prima, non ha abbastanza ram, e allora usa il disco fisso.

Probabilmente ti ha notificato che essendo cambiata la dimensione della RAM andava ad aumentare anche quella virtuale.
Leggi qui per controllare quanto è grande (dovrebbe essere grande quanto la ram installata) e se necessario rimettere i settaggi su automatico per il disco C http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7
Allora la scheda video che utilizzo è quella scrausa integrata(diciamo pure una [email protected]à lo era 5 anni fa.figuriamoci oggi ).Ma siccome non utilizzo il pc per giocare era l'unico sistema per risparmiare.
Il discorso che hai fatto tu è molto interessante.Io non ricordo di avergli dedicato tutta quella memoria.Magari lo hanno fatto quelli che me l'hanno assemblato.Come faccio a dargliene meno come hai detto tu?
luciocabrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 13:32   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Dando un'occhiata al manuale qui (potrebbe essere un pò diverso ma questo è il max che riesco a fare) http://download1.gigabyte.eu/Files/M...5gt-ud3h_e.pdf

Se non sei sicuro di ricordarti le istruzioni di seguito scrivitele perchè devi spegnere il PC e finchè stai cambiando le opzioni Windows/firefox/internet non sarà accessibile.

Quindi, spegni il PC.

Avvia il PC e appena hai premuto il tasto di accensione inizia a premere il tasto canc più volte sulla tastiera, questo dovrebbe fermare l'avvio normale e aprire i settaggi del BIOS della scheda madre (smetti di premere canc appena succede). Ha un aspetto un pò retrò rispetto a Windows, c'è una lista di categorie.

muovi la selezione con le frecce della tastiera e seleziona Advanced BIOS Features, premi il tasto invio per selezionarlo.

Poi scorri verso il basso nella lista di opzioni, trova una che si chiama UMA Frame Buffer Size, la selezioni con tasto invio e ti dovrebbe aprire un menu di scelta, scegli il numero di mb inferiore, dovrebbe essere 128mb, sempre frecce e invio.

Poi premi il tasto F10 per salvare le modifiche, e Esc (più volte forse) per uscire (potrebbe chiederti se sei sicuro, scegli OK) e riavviare il PC con i nuovi settaggi.

A questo punto da Windows dovrebbe mostrare solo 128 mb o poco più come "riservato per l'hardware".

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-02-2015 alle 13:42.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v