|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 17
|
Notebook Asus X53S incandescente
Ha qualche anno ormai, forse sei e ha un'onorata carriera di strumento di lavoro spinto e strumento di svago e gioco, quindi non posso lamentarmi.
Ultimamente però la ventola pare quella di una vecchio tower degli anni 90 e il calore sul lato sinistro, a livello della ventola e anche sulla scocca, vicino al tasto Esc, è notevole, al limite del fastidioso a tenerci la mano sopra. Avete suggerimenti per ridurre il calore e rendere quindi meno invadente la ventola? Quando lo spengo in camera da letto c'è più sollievo di quando mia moglie spegne il suo vecchio fisso e io sono fissato sul noiseless, ma ora mi preoccupo anche della longevità di questa vecchia carretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Se non hai gia fatto , dovresti aprire il pc e pulire la ventola e la griglia di uscita dell' aria , dalla polvere che si è accumulata negli anni .
Se anche questo non dovesse bastare , dovresti acquistare una base di raffreddamento per portatili , dotata di ventole da mettere sotto al pc . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Se ho capito bene il modello, smontarlo e pulire il dissipatore è una sciocchezza! Smonta per bene tutto il corpo dissipante e metti una nuova pasta termica già che ci sei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 17
|
Ok, stasera lo sventro
![]() Marche consigliate per la pasta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Non hai esigenze particolari, qualsiasi pasta andrà bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 17
|
Ho provato a svitare tutte le viti sulla parte inferiore della scocca, ma nulla si muoveva. Ho tolto al tastiera e ho svitato tutte le viti del pannello di metallo che sta sotto. Vedevo la ventola e la sporcizia, ma il pannello non si muoveva e alla fine non sono arrivato alla ventola.
Non sapendo se avevo fatto correttamente, non ho forzato eccessivamente la scocca. Ho fatto leva con un paio di piccoli cacciaviti piatti, ma poi mi sono fermato. Qualcuno ha mai smontato questo tipo di notebook o conosce video tutorial dove lo fanno passo-passo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Prova a cercare su youtube , con le parole : "smontare Asus X53S" o "disassembly Asus X53S "
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
La risposta giusta era del tipo RTFM ![]() Ho trovato un pdf con l'indicazione di tutte le viti e poi purtroppo c'è da forzare la scocca con un coltello di plastica o simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.