Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2015, 10:26   #1
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
FHD o UHD?? Help!

Ciao a tutti, in questo periodo dovrò acquistare un nuovo notebook che utilizzerò come computer principale. Il mio utilizzo sarà sia per ingegneria (solidworks, cad, matlab...) che anche per visualizzare pdf, video, ascoltare musica etc...
Al momento non credo che ci giocherò, magari solo qualche gioco saltuariamente.
La mia domanda è questa:
Visto che il laptop dovrà durare per almeno 4/5 anni, pensate sia meglio acquistare un nb UHD visto che in futuro il supporto a questa tecnologia diventerà adeguato( anche se magari adesso dovrei scalare per qualche programma) oppure risparmiare e prendere un FHD??

I nb che sto prendendo in considerazione sono dell inspiron 7559, lenovo y700 e acer vn7


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 15:55   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Io avessi i soldi prenderei un uhd, per giocare o per i programmi che danno problemi scali a full hd tanto il rapporto è 1:4 e non hai problemi di deformazione dell'immagine. Vero anche che secondo me tra 5 anni sarà supportato decentemente forse solo il 2k e il 4k inizierà ad essere metabolizzato. Se per ora lo standard sta diventando il full hd, non oso immaginare il 4k

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 19:51   #3
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Io avessi i soldi prenderei un uhd, per giocare o per i programmi che danno problemi scali a full hd tanto il rapporto è 1:4 e non hai problemi di deformazione dell'immagine. Vero anche che secondo me tra 5 anni sarà supportato decentemente forse solo il 2k e il 4k inizierà ad essere metabolizzato. Se per ora lo standard sta diventando il full hd, non oso immaginare il 4k

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io tra i 3 PC che ho scritto pensavo di prendere il dell inspiron, sua perché penso che con dell vado sul sicuro che perché è il modello più "sobrio" e non palesemente da gaming. Secondo voi faccio bene?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 19:53   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Dipende che budget hai, se è virtualmente infinito o tende a 2k allora vai di santech c47 o equivalente raiontech/schenker

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 20:12   #5
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
No il budget è verso i 1000/1200...per questo puntavo a quei modelli

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 20:55   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
A me non piace lo schermo glare dei dell, però de gustibus

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 20:57   #7
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
A me non piace lo schermo glare dei dell, però de gustibus

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il 4K? Cosa ha che non ti piace?
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
A me non piace lo schermo glare dei dell, però de gustibus

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 22:23   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Il fatto che sia glare e non matte. Ossia è uno schermo lucido e touch quindi hai problemi di riflessi vari e via dicendo. La concorrenza offre schermi 4k matte ma sui 1600-1700 euro credo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 06:12   #9
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Il fatto che sia glare e non matte. Ossia è uno schermo lucido e touch quindi hai problemi di riflessi vari e via dicendo. La concorrenza offre schermi 4k matte ma sui 1600-1700 euro credo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Comunque tra i 3 modelli che ho detto nessuno ha il 4K matte giusto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 06:46   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Lenovo mi pare abbia schermo lucido ma non so le nuove uscite skylake cosa porteranno, Acer sicuramente opaco ma il 4k costa tanto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 07:51   #11
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Lenovo mi pare abbia schermo lucido ma non so le nuove uscite skylake cosa porteranno, Acer sicuramente opaco ma il 4k costa tanto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dell invece ho visto che anche sugli xps più costosi mette il glossy, come anche Apple che i retina li ha tutti lucidi... Probabilmente per mantenere più fedele la riproduzione dei colori

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 09:45   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Biffo28 Guarda i messaggi
Visto che il laptop dovrà durare per almeno 4/5 anni, pensate sia meglio acquistare un nb UHD visto che in futuro il supporto a questa tecnologia diventerà adeguato( anche se magari adesso dovrei scalare per qualche programma) oppure risparmiare e prendere un FHD??
Ti conviene il fullHD, solidworks e autocad hanno molti problemi con il 4k, matlab non sa neanche cosa sia, la maggior parte dei browser danno problemi...staresti in pratica sempre in fullHD, il 4k lo sfrutteresti solo per la visualizzazione dei video, per il resto quasi mai.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 10:49   #13
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ti conviene il fullHD, solidworks e autocad hanno molti problemi con il 4k, matlab non sa neanche cosa sia, la maggior parte dei browser danno problemi...staresti in pratica sempre in fullHD, il 4k lo sfrutteresti solo per la visualizzazione dei video, per il resto quasi mai.
Il mio discorso era in ottica futura, cioè penso che nei prossimi 2/3 anni il supporto alla tecnologia 4k arrivi a buoni livelli e nel frattempo posso sempre ridurre la risoluzione a 1080p per usare solidworks e gli altri programmi. Soprattutto mi sembra che Windows con il touch screen sia molto più bello da utilizzare e spesso i touch sono solo sui 4k

Se metto una risoluzione 1080p sul 4k dovrebbe andare tutto bene no? Perché è precisamente la metà e quindi non ci dovrebbero essere problemi vero?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 11:03   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Biffo28 Guarda i messaggi
Il mio discorso era in ottica futura, cioè penso che nei prossimi 2/3 anni il supporto alla tecnologia 4k arrivi a buoni livelli e nel frattempo posso sempre ridurre la risoluzione a 1080p per usare solidworks e gli altri programmi. Soprattutto mi sembra che Windows con il touch screen sia molto più bello da utilizzare e spesso i touch sono solo sui 4k
Tra 2 o 3 anni saranno il resto delle componenti a non essere più all'altezza, se parlassimo di un monitor da desktop il tuo ragionamento funzionerebbe, adesso prendo un bel monitor 4k poi in seguito aggiorno il resto delle componenti...su un notebook rimane tutto uguale, quindi secondo me ha più senso risparmiarsi i soldi e cambiarlo tra 2 o 3 anni invece di spenderne tanti ora e doverlo tenere per forza 5 anni e più per ammortizzare la spesa, in più dovendo sorbirsi i problemi di gioventù del 4k e in futuro gli eventuali problemi dell'hardware vecchio.

Quote:
Originariamente inviato da Biffo28 Guarda i messaggi
Se metto una risoluzione 1080p sul 4k dovrebbe andare tutto bene no? Perché è precisamente la metà e quindi non ci dovrebbero essere problemi vero?
Si e no, alcuni programmi danno ugualmente problemi, tipo i browser internet, ma anche altri ovviamente, matlab ad esempio ha una resa grafica pessima.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 11:15   #15
Biffo28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tra 2 o 3 anni saranno il resto delle componenti a non essere più all'altezza, se parlassimo di un monitor da desktop il tuo ragionamento funzionerebbe, adesso prendo un bel monitor 4k poi in seguito aggiorno il resto delle componenti...su un notebook rimane tutto uguale, quindi secondo me ha più senso risparmiarsi i soldi e cambiarlo tra 2 o 3 anni invece di spenderne tanti ora e doverlo tenere per forza 5 anni e più per ammortizzare la spesa, in più dovendo sorbirsi i problemi di gioventù del 4k e in futuro gli eventuali problemi dell'hardware vecchio.



Si e no, alcuni programmi danno ugualmente problemi, tipo i browser internet, ma anche altri ovviamente, matlab ad esempio ha una resa grafica pessima.
Hai ragione, ma il mio discorso era soltanto perché non c'è molta differenza di prezzo sul modello dell che vorrei prendere, considerando che sul fhd dovrei montare l'ssd e altri 8 gb di ram

Per questo motivo pensavo di prendere direttamente il modello con gia 16gb di ram e ssd e non pensarci più, però è solo UHD!

E poi mi faceva anche abbastanza gola il fatto del touch screen...

Vorrei sapere se i problemi a cui andrei incontro sono maggiori dei vantaggi

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Biffo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 11:23   #16
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Impostando risoluzione del monitor in full hd dubito ci siano problemi e l'hardware vecchio dopo 3 anni è attualmente anacronistico. Un top di gamma oggi se ipotizziamo un andamento del mercato come quello attuale tra 3 anni sarà indietro del 15-20% massimo rispetto al futuro top di gamma. Più che onesto.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 11:54   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Biffo28 Guarda i messaggi
E poi mi faceva anche abbastanza gola il fatto del touch screen...
Guarda, mio padre ha un tp300ld dell'asus con schermo touch, finchè c'era windows 8/8.1 lo usava abbastanza, l'interfaccia si prestava molto bene all'uso con le dita, ora con windows 10 non lo usa quasi più, giusto per scorrere i documenti.

Quote:
Originariamente inviato da Biffo28 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se i problemi a cui andrei incontro sono maggiori dei vantaggi
In pratica farai da beta tester per qualsiasi programma che usi e che non abbia un supporto agli schermi 4k (più o meno tutti i programmi), secondo me ora non ha senso lo schermo 4k, soprattutto se con il pc devi lavorare, sono più scocciature che vantaggi...ovviamente questa è solo la mia opinione, altri ti diranno l'esatto contrario .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 15:43   #18
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Se hai soldi da investire secondo me si...se non sei un tipo che cambia notebook spesso, magari tra 4 anni il 4k sarà ben supportato...

Io personalmente risparmio su quello puntando a migliorare le altre componenti (ram, vga, processore ), come è stato detto, comunque non se ne parla di giocare in 4k, devi scalare a 1080p.
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v