Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2015, 17:11   #1
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Consiglio SSD per Notebook e Box esterno USB 3.0 per HDD 2.5"

Ciao a tutti! Vorrei comprare un SSD da mettere sul mio notebook.

Innanzitutto vorrei una capacità di almeno 512GB

Sul Notebook ho 1TB HDD ed un lettore BD che non uso praticamente mai! Si potrebbe togliere il lettore BD e metterci un SSD?
E invece, si potrebbe togliere l'HDD, metterci SSD e utilizzare il disco fisso tramite un box esterno da collegare eventualmente con USB 3.0?


Mi consigliereste qualcosa?
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 20:26   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Sul Notebook ho 1TB HDD ed un lettore BD che non uso praticamente mai! Si potrebbe togliere il lettore BD e metterci un SSD?
E invece, si potrebbe togliere l'HDD, metterci SSD e utilizzare il disco fisso tramite un box esterno da collegare eventualmente con USB 3.0?
Si possono fare entrambe le cose, dipende da cosa preferisci tu, personalmente consiglio sempre la prima per comodità, ammesso ovviamente che il lettore ottico non ti sia indispensabile come dici

Quote:
Ciao a tutti! Vorrei comprare un SSD da mettere sul mio notebook.

Innanzitutto vorrei una capacità di almeno 512GB
Qual'è il modello di notebook ? Comunque puoi orientarti tranquillamente su un Crucial MX100 512GB o su un Samsung 840 EVO 500 entrambi sui ~200€, vanno benissimo entrambi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 23:11   #3
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si possono fare entrambe le cose, dipende da cosa preferisci tu, personalmente consiglio sempre la prima per comodità, ammesso ovviamente che il lettore ottico non ti sia indispensabile come dici



Qual'è il modello di notebook ? Comunque puoi orientarti tranquillamente su un Crucial MX100 512GB o su un Samsung 840 EVO 500 entrambi sui ~200€, vanno benissimo entrambi.
Ho un Dell Inspiron SE 7520 (versione i7 3032QM)

Invece della Samsung l'850 Evo? Che cambia dall'840?

In generale, come affidabilità e longevità (cicli) qual'è meglio fra i due? Che consigli?

Per il box esterno invece?
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:03   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Invece della Samsung l'850 Evo? Che cambia dall'840?
E' il modello successore, introduce qualche novità in termini di moduli di memoria scelti (V-NAND) ma sempre TLC. Essendo nuovissimo ci sono ancora pochi feedback, quindi non sono noti eventuali problemi di gioventù, però chi l'ha acquistato per ora ne è più che soddisfatto e sulla carta pare siano veramente eccellenti (senza nulla togliere all' 840 che rimane comunque un prodotto ottimo e sicuramente super-testato).

Al momento il prezzo è sicuramente superiore per gli 850 ma offrono una non trascurabile garanzia di 5 anni contro i canonici 3 dell'840.

Quote:
In generale, come affidabilità e longevità (cicli) qual'è meglio fra i due? Che consigli?
Sulla carta l'850 ha una maggiore longevità.

Quote:
Per il box esterno invece?
Che caratteristiche deve avere ? Basta la USB3.0 o può servirti anche una connessione eSATA ? Budget a disposizione ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:18   #5
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' il modello successore, introduce qualche novità in termini di moduli di memoria scelti (V-NAND) ma sempre TLC. Essendo nuovissimo ci sono ancora pochi feedback, quindi non sono noti eventuali problemi di gioventù, però chi l'ha acquistato per ora ne è più che soddisfatto e sulla carta pare siano veramente eccellenti (senza nulla togliere all' 840 che rimane comunque un prodotto ottimo e sicuramente super-testato).

Al momento il prezzo è sicuramente superiore per gli 850 ma offrono una non trascurabile garanzia di 5 anni contro i canonici 3 dell'840.



Sulla carta l'850 ha una maggiore longevità.



Che caratteristiche deve avere ? Basta la USB3.0 o può servirti anche una connessione eSATA ? Budget a disposizione ?
Innanzitutto, esistono Box esterni dov'è possibile inserire PIU HDD?
USB 3.0 è più che sufficiente
Ci metterei dischi da 2.5'', fra i quali probabilmente quello interno del notebook
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:53   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Innanzitutto, esistono Box esterni dov'è possibile inserire PIU HDD?
USB 3.0 è più che sufficiente
Ci metterei dischi da 2.5'', fra i quali probabilmente quello interno del notebook
Esistono (pochi) ma non ne ho mai avuto l'occasione di provarne uno di persona, quindi non so come si comportino e sicuramente sono una nicchia, se ne trovano pochi modelli e i prezzi non sono popolari. Di nome conosco l'Icy Box IB-2221StU-B ma è solo un USB2.0

Se hai più hard disk da 2,5'' e li vuoi tutti boxati, penso ti convenga procurarti un box per ogni disco, o se li usi sporadicamente magari una semplice docking station per rendere il passaggio da un disco all'altro molto rapido :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:08   #7
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Esistono (pochi) ma non ne ho mai avuto l'occasione di provarne uno di persona, quindi non so come si comportino e sicuramente sono una nicchia, se ne trovano pochi modelli e i prezzi non sono popolari. Di nome conosco l'Icy Box IB-2221StU-B ma è solo un USB2.0

Se hai più hard disk da 2,5'' e li vuoi tutti boxati, penso ti convenga procurarti un box per ogni disco, o se li usi sporadicamente magari una semplice docking station per rendere il passaggio da un disco all'altro molto rapido :

Vada per ilsingolo allora



Che ne dici?

Ultima modifica di fucilator_3000 : 21-01-2015 alle 15:46.
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:39   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quello che hai indicato (oltre a non essere disponibile) è di qualità molto bassa e marca ignota. Non c'è bisogno di spendere tanto per un box ma un minimo di qualità bisogna che ci sia. Ti consiglio di togliere il link perché è contro il regolamento

Personalmente ti consiglierei modelli sempre economici ma migliori, come l'ORICO 2588us3 o il FANTEC Alu-25u3. Un filo di più costa lo STARTECH S2510BPU33.

Sono tutti autoalimentati e USB3.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:49   #9
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quello che hai indicato (oltre a non essere disponibile) è di qualità molto bassa e marca ignota. Non c'è bisogno di spendere tanto per un box ma un minimo di qualità bisogna che ci sia. Ti consiglio di togliere il link perché è contro il regolamento

Personalmente ti consiglierei modelli sempre economici ma migliori, come l'ORICO 2588us3 o il FANTEC Alu-25u3. Un filo di più costa lo STARTECH S2510BPU33.

Sono tutti autoalimentati e USB3.0
L'Orico sta a 12.95€ che dici lo ordino?



Eventualmente un buon disco (meglio 3.5 o 2.5?) per accompagnarlo?
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:13   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
L'Orico sta a 12.95€ che dici lo ordino?
E' uno dei più venduti al momento, per via dell'ottimo rapporto qualità/prezzo, per me puoi andare tranquillo

Quote:
Eventualmente un buon disco (meglio 3.5 o 2.5?) per accompagnarlo?
In che senso ? Ti serve un altro disco ? Ti serve assemblato / da assemblare, a cosa ti serve, quanto dovrà stare acceso, ecc .. più info
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:39   #11
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' uno dei più venduti al momento, per via dell'ottimo rapporto qualità/prezzo, per me puoi andare tranquillo



In che senso ? Ti serve un altro disco ? Ti serve assemblato / da assemblare, a cosa ti serve, quanto dovrà stare acceso, ecc .. più info
Principalmente lo userei come disco esterno, da assemblare ovviamente al Box che comprerò (se non tolgo il mio HDD dal notebook tolgo il lettore BD e ci metto SDD). Disco esterno x film, musica e dati in generale...Per il tempo di utilizzo, non saprei dipende!
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 20:54   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se ti serve un disco per lo più portatile e poco ingombrante puoi optare per un 2,5'' (così è anche autoalimentato da porta USB). Puoi scegliere lo stesso case di cui parlavamo qui sopra, e come disco può andare un WD (Scorpio) Blue da 1TB (mod:WD10JPVX) ad esempio che viene circa 55€ spedito.

Se preferisci qualcosa sui 3,5'' allora puoi orientarti su un WD Red da 1TB (mod:WD10EFRX) ad esempio, che viene circa 65€, ottimo per lo storage, e come box un FANTEC - db-alu3 box tanto per dirne uno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:13   #13
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Invece sopra i 2TB 2.5" c'è qualcosa?
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 23:27   #14
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Mi unisco alla discussione perché ho necessità di acquistare un hard disk 2.5 usb 3 portatile (1 o 2 TB).

Vedo che hai consigliato l'ORICO 2588us3 (molto bello), ho visto sul sito che esiste anche il 2599us3. Quali sono le differenze? Consiglieresti un altro modello / marca?

Per quanto attiene il disco, leggevo molti commenti positivi sui WD Red, li consigli o esiste di meglio? (uso backup e ogni tanto lettura o copia dei dati sul MacBook).

Grazie in anticipo

Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:00   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Invece sopra i 2TB 2.5" c'è qualcosa?
No sopra i 2TB non c'è niente ancora.

Quote:
Vedo che hai consigliato l'ORICO 2588us3 (molto bello), ho visto sul sito che esiste anche il 2599us3. Quali sono le differenze? Consiglieresti un altro modello / marca?
E' uguale praticamente, sarebbe il modello successivo ma non cambia praticamente nulla, va bene allo stesso modo. Sono riusciti a ridurre le misure di un paio di mm per lato.

Per altri modelli, vuoi avere alternative di migliore qualità ? Ci sono molte categorie di prezzo e fasce di prodotti che si possono valutare.

Quote:
Per quanto attiene il disco, leggevo molti commenti positivi sui WD Red, li consigli o esiste di meglio? (uso backup e ogni tanto lettura o copia dei dati sul MacBook).
I WD Red da 2,5'' (in particolare quello da 1TB, mod:WD10JFCX) sono veramente eccellenti per usi anche di semplice storage. Per chi non ha necessità particolari potrebbero risultare leggermente "sprecati", ma sicuramente è un disco di qualità migliore, di fatto il prezzo è decisamente superiore al semplice WD Blue (viene 85€ quindi 30€ in più, come i modelli da 3,5'' ha garanzia 3 anni contro i canonici 2).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:24   #16
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Grazie per le risposte!

Quote:
E' uguale praticamente, sarebbe il modello successivo ma non cambia praticamente nulla, va bene allo stesso modo. Sono riusciti a ridurre le misure di un paio di mm per lato.

Per altri modelli, vuoi avere alternative di migliore qualità ? Ci sono molte categorie di prezzo e fasce di prodotti che si possono valutare.
Si, mi piacerebbe valutare anche prodotti di maggiore qualità e, spero, affidabilità.

Quote:
I WD Red da 2,5'' (in particolare quello da 1TB, mod:WD10JFCX) sono veramente eccellenti per usi anche di semplice storage. Per chi non ha necessità particolari potrebbero risultare leggermente "sprecati", ma sicuramente è un disco di qualità migliore, di fatto il prezzo è decisamente superiore al semplice WD Blue (viene 85€ quindi 30€ in più, come i modelli da 3,5'' ha garanzia 3 anni contro i canonici 2).
Ottimo, mi orienterò sicuramente su questo modello

Ultima info (curiosità): Esistono hard disk 2.5 USB 3 "già assemblati" con connettore SATA e non con USB 3 saltata alla scheda?

Grazie ancora.

Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:15   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ultima info (curiosità): Esistono hard disk 2.5 USB 3 "già assemblati" con connettore SATA e non con USB 3 saltata alla scheda?
Ne so poco perché è un tipo di prodotti che -proprio per questo motivo- non tratto e non mi interessano La stragrande maggioranza ha connettore USB saldato, tutti i WD sicuramente, mi pare che qualche Toshiba (esempio i "Canvio") fosse disco SATA + box separato anche nei modelli più recenti, un esempio lo trovi QUI al minuto 4:15 dove si vede che il disco è comunque un normale SATA con adattatore per avere la USB3.0 (non tutti i Toshiba comunque sono fatti così).

Se poi ti interessa qualche modello in particolare basta cercare qualche "teardown" o "disassembly" e vedere se qualcuno ha aperto il modello specifico che ti interessa, è l'unico modo.

Quote:
Si, mi piacerebbe valutare anche prodotti di maggiore qualità e, spero, affidabilità.
Guarda lo STARTECH - S2510BPU33 (siamo sui 22€ circa) o se vuoi "strafare" lo STARTECH - S2510SM12U33 (32€). Quest'ultimo ha il corpo interamente in alluminio con alette per far si che il disco venga raffreddato passivamente dal corpo del case. Ha anche una presa per l'alimentazione supplementare.E' pensato per dischi che devono stare accesi per lunghe sessioni di lavoro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 18:31   #18
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ne so poco perché è un tipo di prodotti che -proprio per questo motivo- non tratto e non mi interessano La stragrande maggioranza ha connettore USB saldato, tutti i WD sicuramente, mi pare che qualche Toshiba (esempio i "Canvio") fosse disco SATA + box separato anche nei modelli più recenti, un esempio lo trovi QUI al minuto 4:15 dove si vede che il disco è comunque un normale SATA con adattatore per avere la USB3.0 (non tutti i Toshiba comunque sono fatti così).

Se poi ti interessa qualche modello in particolare basta cercare qualche "teardown" o "disassembly" e vedere se qualcuno ha aperto il modello specifico che ti interessa, è l'unico modo.



Guarda lo STARTECH - S2510BPU33 (siamo sui 22€ circa) o se vuoi "strafare" lo STARTECH - S2510SM12U33 (32€). Quest'ultimo ha il corpo interamente in alluminio con alette per far si che il disco venga raffreddato passivamente dal corpo del case. Ha anche una presa per l'alimentazione supplementare.E' pensato per dischi che devono stare accesi per lunghe sessioni di lavoro
Ok, grazie per i preziosi consigli
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v