|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...one_54307.html
Abbiamo installato Windows 10 Technical Preview in una virtual machine creata con VirtualBox. La procedura è fondamentalmente identica a quella già in uso per Windows 8 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 175
|
Mi sa che ormai qui l' hanno installato un po' tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Mi chiedo se abbia ancora senso la versione a 32bit.
Ormai sono 10 anni (AMD, 8 Intel) che i processori supportano le istruzioni a 64bit, difficile credere che i sistemi più vecchi abbandonino 7 ammesso non abbiano ancora xp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
immagino che l'idea sia quella di aspettare che qualcuno dica "Windows 10 e' una cagata pazzesca" e che parta l'ennesimo thread flame che fa tanto bene ai clic counter
Cmq la gallery di HWUpgrade e' davvero frustrante 1. ogni immagine ricarica l'intera pagina (e vabbhe..) 2. non si possono visualizzare in sequenza le immagini 'full-res' ma bisogna sempre tornare alla dimensione media, fare avanti, cliccare l'iconcina, aprire... ci vogliono 5 minuti per implementare un gallery plug-in gia' pronto, su.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
In effetti mi chiedo il senso di mantenere la 32 bit.
Già dai pentium D in avanti tutte le cpu supportano i 64 bit (amd anche da prima), e anche alcuni p4 prescott single core li supportano. Cpu inferiori non possono proprio usare l'OS perchè mancano certe istruzioni necessarie. Oramai la stragrande maggioranza dei pc ha 4 gb di ram, e per gestirli come si deve e senza trucchetti tipo PAE, servono i 64bit. Sinceramente mi chiedo chi, con cognizione di causa, installerà la 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di polteus : 02-10-2014 alle 15:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Ho un portatile di 6 anni fa, CPU con supporto 64bit e 3GB di RAM. Avrei davvero qualche vantaggio ad installare la 64bit invece della 32bit? Perchè ho già provato in passato, 7,8,8.1, Ubuntu sia a 32 che a 64 e sinceramente non ho mai notato differenze prestazionali significative. Quello che ho notato è una maggiore difficoltà a trovare driver a 64bit per alcune periferiche esterne (ma ultimamente è meno critico). Oltretutto le applicazioni a 64bit sono comunque meno. Quindi, è davvero dimostrabile che con meno di 4GB di RAM convenga comunque installare la 64bit?
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
scusate ma credo di essermi perso... ma windows 9 che fine ha fatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Non trovo molto sensato (per l'utente privato) provare questa prima release... le novità sono ancora troppo poche perché valga la pena fare un'installazione... Come Microsoft stessa ha dichiarato, le novità presenti in questa versione sono un 10% di quelle in cantiere...
Personalmente credo che Win10 possa essere una buona evoluzione: l'idea di uniformare l'ambiente tra dispositivi diversi è positiva ma è necessario sulla versione desktop eliminare la tremenda confusione che ha generato l'avere attivi due ambienti come quello tradizionale e quello Metro. Sul fatto che possano esistere delle App ottimizzate per uno o l'altro ambiente può anche andare ma che mi trovi due "pannelli di controllo", due programmi per musica e video ecc.. ecc.. è demenziale. Semplificare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Comunque la "scusa" ufficiale è che c'è ancora molto vecchio software ingiro, nelle aziende soprattutto, che controlla se la verisione del sistema operativo inizia per "Windows 9", e nel caso presuppone sia Windows 95/98... se facevanoi Windows 9, questi vecchi software pensavano di girare su Win95/98, e si incasinavano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
.
Ultima modifica di polteus : 02-10-2014 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
di memoria(Memory Mapped I/O) a cui riserva circa mezzo GB dello spazio di indirizzamento complessivo. Con 32 bit si possono indirizzare solo 4GB i locazioni di mem, Questo limite è stato superato con l'adozione di processori a 64bit e relativi S.O. a 64 bit. Se hai solo 3GB non si noterà differenze tra la Win 32 e Win 64. Con Win 32 e 4GB di mem, senza il supporto della funzione PAE da parte della scheda madre, Win "vede" come spazio di indirizzamente di mem 4GB meno lo spazio dedicato ai dispositivi di I/O == poco + di 3 GB di mem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.