Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 14:26   #1
rabbdavid
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
problema stand-by

salve a tutti,

spero che abbia scelto tra le varie nella pagina generale del forum la sezione più adatta a questo quesito:

ho un problema con lo stand-by di un pc che mi ha ceduto mio cugino, quindi da adesso lo uso io.
il problema è appunto che a me serve lo stand-by mentre il tasto per portare il pc in questo stato, nel meno spegni computer, resta inaccessibile.

il fatto è capitato dopo un aggiornamento a detta di mio cugino, ma non so se di quelli automatici della microsoft o di qualche periferica.

il computer ha xp pro come sistema operativo e lo stand-by per me è diventato fondamentale perchè quando vedo qualche film in streaming, siccome di sera la connessione è lentissima, ho necessità di fare il buffering di giorno, ma una volta caricato vorrei mettere il pc in modalità di minor dispendio energetico.

ho provato di tutto: aggiornare i driver della scheda video, impostare in "strumenti, pannello di controllo, gestione periferiche" la possibilità per tastiera e mouse di interrompere lo stand-by, verificare che nel bios, nel menù power managment sia attiva la modalità s3 almeno (s1 non so in cosa si differenzi dall's3), ma ho anche provato a settare s1 o auto, ho verificato nel menù opzioni risparmio energia ma non ho la voce nè di stand-by nè di sospensione (ibernazione nei portatili con w7), ho seguito vari link del supporto microsoft ma senza venirne a capo.

ps: a dire il vero il pc è un dual boot, ma non credo faccia differenza.

non ho aggiornato i driver audio perchè quelli attuali sono più recenti rispetto a quelli trovati sul sito della main board, ho staccato tutte le periferiche usb esterne, cambiato mouse e tastiera che non erano usb e provando con altri usb (riavviando di volta in volta), ho riscaricato il service pack 3, nuovi aggiornamenti di windows, ho disinstallato software di vecchia stampante e scanner che sono rimasti a mio cugino, mentre io ora uso i miei (potrei disinstallare anche quelli secondo voi?) però so che il problema era presente già quando il pc apparteneva a mio cugino.

ora mi rimane da vedere quanto segue:
disattivare lo screensever se presente
disattivare programmi all'avvio
controllare se l'opzione "permettere alla scheda di rete di interrompere lo stand-by" sia attiva
impostare nel menù "opzioni risparmio energia" la modalità comptuer sempre attivo e non spegnere mai i dischi rigidi (sono sicuro che sia già così per gli hd ma non ricordo in che modalità è impostato ora il pc)
aggiornare il bios

quest'ultima cosa mi spaventa un po'... se c'è un blackout posso dire addio al pc.
avete altre idee?
avete avuto esperienze simili? se sì, come avete risolto?

inoltre ieri, dopo aver letto sul wikipedi cercando s3 suspend mode su google, che se il pc ha un processore acpi ma non va in stand-by probabilmente vuol dire che c'è qualche dispositivo che non supporta la sleep / suspend mode e quindi le funzionalità di stand-by sono ridotte allo spegnimento del monitor e dei dischi rigidi, ho provato a impostare "spegni monitor" tra 1 minuto e dischi rigidi tra 3, ma sentivo sempre il pc con la ventola in funzione come se lavorasse, cioè, quando usavo lo stand-by su altri pc si notava la differenza nel "rumore" di funzionamento... secondo voi il pc ha spento davvero gli hd o no?
infine anche con un programmino esterno lo stand-by non funziona, ma questo è valso anche per il pc del lavoro, la macchina in questo caso non ha problemi però il programma non funzionava. diceva che aveva avviato la modalità stand-by ma io non vedevo nessun cambiamento, mi rimaneva il mio bel desktop in vista come se non avessi fatto nulla.
rabbdavid è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v