Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2014, 12:45   #1
jocelyn72s
Junior Member
 
L'Avatar di jocelyn72s
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Roma
Messaggi: 23
Consiglio per acquisto primo NAS della mia vita

Buongiorno a tutti,

chiedo innanzi tutto perdono per questo thread che molti di voi giudicheranno sicuramente "stupido" e forse inutile, vista la mole di informazione presente in questa sezione: ho provato a cercare informazioni a me utili ma, nella pletora di post presenti, non sono riuscito a trovare le informazioni che cercavo.

Potreste consigliarmi un NAS (il primo della mia vita) che, oltre alle varie funzionalità tipiche, mi permetta di decodificare senza fatica files mkv codificati con H264 e H265 per visionarli sulla mia TV DLNA Philips?
Quale marca? Quale modello con il miglior rapporto qualità/prezzo per un utilizzo casalingo?
Stavo valutando il QNAP TS-221 ed il Synology DS214Play Diskstation ma, ovviamente, sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Per esempio ho visto che molti di voi consigliano di inserire tra NAS e TV un media player. Onestamente non ho capito come e con che connessioni. Considerate che ho un router 10/100/1000 ma casa cablata con cavi UTP CAT. 5. Avrebbe senso ragionare solo con il NAS "nudo" oppure pensare anche all'inserimento di un media player (che dovrebbe funzionare anche per l'H265)?
Mi dite la vostra per favore? Grazie!

Ultima modifica di jocelyn72s : 11-12-2014 alle 14:08. Motivo: Aggiunta considerazioni su media player
jocelyn72s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 10:45   #2
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2170
Il mio TV philips mi pare che legga anche gli mkv, probabilmente non tutti ma buona parte.
Se è così ti basterebbe il solo NAS e, se non hai grossi problemi di budget, ti consiglio Synology
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:06   #3
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da jocelyn72s Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

chiedo innanzi tutto perdono per questo thread che molti di voi giudicheranno sicuramente "stupido" e forse inutile, vista la mole di informazione presente in questa sezione: ho provato a cercare informazioni a me utili ma, nella pletora di post presenti, non sono riuscito a trovare le informazioni che cercavo.

Potreste consigliarmi un NAS (il primo della mia vita) che, oltre alle varie funzionalità tipiche, mi permetta di decodificare senza fatica files mkv codificati con H264 e H265 per visionarli sulla mia TV DLNA Philips?
Quale marca? Quale modello con il miglior rapporto qualità/prezzo per un utilizzo casalingo?
Stavo valutando il QNAP TS-221 ed il Synology DS214Play Diskstation ma, ovviamente, sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Per esempio ho visto che molti di voi consigliano di inserire tra NAS e TV un media player. Onestamente non ho capito come e con che connessioni. Considerate che ho un router 10/100/1000 ma casa cablata con cavi UTP CAT. 5. Avrebbe senso ragionare solo con il NAS "nudo" oppure pensare anche all'inserimento di un media player (che dovrebbe funzionare anche per l'H265)?
Mi dite la vostra per favore? Grazie!
Facciamo chiarezza , altrimenti poi vai sulla cattiva strada

Se hai una tv che legge ( decodifica) gli mkv non ti serve un nas che faccia lo stesso ( Synology ds214 play)ma un nas normale ( Qnap ts -221 e synology xxxx) e risparmi pure
Io sconsiglio sempre di far fare la dcecodifica al nas ma farlo fare alle apparecchiature che nascono per fare cio'.

Se poi si vuole risparmiare basta una semplice tv che fa anche da mediaplayer in DLNA ( come la tua).

Se invece vuoi qualcosa di piu' performante sia livello video sia a livello compatibilita' formati video per il futuro, allora puoi acquistare un mediaplayer( per avere copertine, ed altre opzioni) collegato via lan al tuo router /switch e tramite hdmi dietro alla tua tv.


spero di essermi spiegato... Nel caso chiedi,noi siamo qua
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:43   #4
jocelyn72s
Junior Member
 
L'Avatar di jocelyn72s
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Roma
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Facciamo chiarezza , altrimenti poi vai sulla cattiva strada

Se hai una tv che legge ( decodifica) gli mkv non ti serve un nas che faccia lo stesso ( Synology ds214 play)ma un nas normale ( Qnap ts -221 e synology xxxx) e risparmi pure
Io sconsiglio sempre di far fare la dcecodifica al nas ma farlo fare alle apparecchiature che nascono per fare cio'.

Se poi si vuole risparmiare basta una semplice tv che fa anche da mediaplayer in DLNA ( come la tua).

Se invece vuoi qualcosa di piu' performante sia livello video sia a livello compatibilita' formati video per il futuro, allora puoi acquistare un mediaplayer( per avere copertine, ed altre opzioni) collegato via lan al tuo router /switch e tramite hdmi dietro alla tua tv.


spero di essermi spiegato... Nel caso chiedi,noi siamo qua
Innanzi tutto vi ringrazio per le vostre risposte. Come avrete capito, ho un sacco di confusione in testa e poter contare su "chi ne sa di più di te" è veramente molto importante.

Partiamo dall'elemento finale della catena multimediale: la televisione.
Ho un "vecchio" Philips 55PFL6606 che, purtroppo, decodifica ben pochi formati.
Quindi dovrei redirezionarmi o su un NAS come il Play di Synology, se ho capito bene, o su un modello meno performante dal lato del multimedia accoppiato con un mediaplayer.
E' corretto?

Leggendo qua e la questa sezione credo di aver capito una cosa: meglio spendere i soldi su un NAS che faccia il NAS e su un mediaplayer aggiornato in primis e che si possa aggiornare in secundis.

Quale scenario sarebbe più praticabile economicamente e razionalmente?
Nel secondo caso, quali periferiche vi sentireste di consigliarmi con un buon rapporto qualità/prezzo?

Un'ultima domanda: i NAS sono rumorosi?
jocelyn72s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:55   #5
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
Come nas Qnap e Synology e non sbagli.
Come mediaplayer se vuoi un prodotto ottimo come rapporto qualita' prezzo mi orienterei sul WDTV .
Altrimenti se vuoi smaettarci un pochini ci sono i MINix con Android

Poi ci saranno altri utenti che ti sapranno dare altre info migliori delle mie..
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz

Ultima modifica di emerson120 : 12-12-2014 alle 11:58.
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 13:08   #6
jocelyn72s
Junior Member
 
L'Avatar di jocelyn72s
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Roma
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Come nas Qnap e Synology e non sbagli.
Come mediaplayer se vuoi un prodotto ottimo come rapporto qualita' prezzo mi orienterei sul WDTV .
Altrimenti se vuoi smaettarci un pochini ci sono i MINix con Android

Poi ci saranno altri utenti che ti sapranno dare altre info migliori delle mie..
Grazie ancora! Bisognerebbe trovare un Mediaplayer che se la cavi bene anche con gli h265 e con le codifiche ipotizzabili future...
Comunque, correggetemi se sbaglio, la spesa sarebbe di più o meno:

250€ NAS
200€ dischi
90€ Mediaplayer
_______________
540€ Totale

Bella tranvata!
jocelyn72s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 14:22   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Sul nas puoi anche risparmiare visto che gli affiancherai un media player, ad esempio i synology 213j/215j costano meno di 200 euro. Che capienza avranno gli hd?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:19   #8
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
per i consigli e' meglio se rispondi a delle semplici domande :
quanto vuoi spendere ?
che servizi vuoi ? ( tipo scaricare con torrent/emule/samba)
server dlna ? (cioe' la decodifica del video fatta da tv/tablet/media player )
server streaming audio video ? ( la decodifica viene fatta dal nas )
quanti bay ? ( 1-2-4-5-6)

no il nas non fa rumore di solito pero hanno una ventola interna che quando parte si sente , la qnap ha fatto la serie hs-xxx che è totalmente passiva che e' consigliata come media player e nas
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:31   #9
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
..ad oggi gli h265 e 4k vengono letti tranquillamente dal Minix Neos X8-H Plus.
Costa ca. 110 euro
Detti una letta sul loro forum ufficiale
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:39   #10
jocelyn72s
Junior Member
 
L'Avatar di jocelyn72s
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Roma
Messaggi: 23
Mamma mia quante risposte! Grazie!

Innanzi tutto vi faccio capire meglio: ho bisogno di un sistema di storage affidabile prima di tutto perché ho un archivio foto molto molto grande ed importante per me (sono migliaia di raw da circa 20Mb l'uno).
Inoltre oggi sono costretto a stremare da Universal Media Server i file mvk sulla mia TV; devo quindi accendere tutte le volte il PC ed il media server. Inoltre non riesco a decodificare i file H265. Anche alcuni H264 si piantano molto spesso.
Vorrei un NAS con 2 dischi da almeno 2Gb Uno uguale all'altro per mia sicurezza (mi piacerebbe averne 4 così da avere più capacità ma non credo di potermelo permettere). Allo stesso tempo vorrei poter scaricare torrent direttamente dal NAS e dallo stesso inviare file video (h264 o h265) alla mia TV. Ovviamente senza media server fisico tutto sarebbe più "pulito" (ad oggi richiamo direttamente i film dalla TV con il suo telecomando); non so però se sarebbe anche "conveniente".

Grazie ancora per le vostre cortesissime risposte.
jocelyn72s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 18:20   #11
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jocelyn72s Guarda i messaggi
Mamma mia quante risposte! Grazie!

Innanzi tutto vi faccio capire meglio: ho bisogno di un sistema di storage affidabile prima di tutto perché ho un archivio foto molto molto grande ed importante per me (sono migliaia di raw da circa 20Mb l'uno).
Inoltre oggi sono costretto a stremare da Universal Media Server i file mvk sulla mia TV; devo quindi accendere tutte le volte il PC ed il media server. Inoltre non riesco a decodificare i file H265. Anche alcuni H264 si piantano molto spesso.
Vorrei un NAS con 2 dischi da almeno 2Gb Uno uguale all'altro per mia sicurezza (mi piacerebbe averne 4 così da avere più capacità ma non credo di potermelo permettere). Allo stesso tempo vorrei poter scaricare torrent direttamente dal NAS e dallo stesso inviare file video (h264 o h265) alla mia TV. Ovviamente senza media server fisico tutto sarebbe più "pulito" (ad oggi richiamo direttamente i film dalla TV con il suo telecomando); non so però se sarebbe anche "conveniente".

Grazie ancora per le vostre cortesissime risposte.

la scelta nel tuo caso e' semplice : devi prendere un nas con processore x86 ( quelli con processore arm non fanno streaming ) ci sono sia della qnap che synology , per me adesso il best buy e' il qnap ts-251 con 300 euro lo compri
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 19:10   #12
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da jocelyn72s Guarda i messaggi
Grazie ancora! Bisognerebbe trovare un Mediaplayer che se la cavi bene anche con gli h265 e con le codifiche ipotizzabili future...
Comunque, correggetemi se sbaglio, la spesa sarebbe di più o meno:

250€ NAS
200€ dischi
90€ Mediaplayer
_______________
540€ Totale

Bella tranvata!
Unica cosa: sui dischi ricorda che, se li metti in RAID, molto meglio spendere in dischi fatti apposta. Una volta scelto il NAS leggi attentamente la lista di compatibilità sul sito del produttore. In generale gli HD sono gli stessi per tutti i produttori e, sempre in generale, sono sempre sconsigliati alcuni "best-buy" economici (tanto per dire un nome famoso: Western Digital GREEN) che vanno benissimo se usati da soli ma in RAID possono dare problemi.

Sempre tanto per darti un'idea dei prezzi, di recente ho acquistato il terzo HD Western Digital RED (modello WD30EFRX), classico HD da NAS, a circa 109 euro (catena on-line, non negozio fisico).

La scelta del NAS non è cosa facile... Io nel calderone ti ci metto anche il numero di baie. A seconda di quanto spazio disco pensi di usare fin da subito, e a quanto pensi di poter arrivare in futuro, ti suggerisco di vagliare anche la possibilità di acquistare NAS con almeno quattro baie (e magri, all'inizio, di usarne solo 2 in RAID1). Ovviamente la cosa ha senso se pensi di poter arrivare a più di 3/4 tera di spazio (ci sono già modelli da 6 tera, ma i tagli ancora acquistabili a prezzi umani direi che sono appunto 3 e 4 tera).

Io ho fatto proprio così qualche mese fa: primo acquisto QNAP-451 (modello con 1 giga di memoria) + coppia di HD da 3 T e all'inizio usavo quindi RAID1 (quindi max 3T di spazio)

Dopo un po', visto che stavo esaurendo lo spazio e il NAS mi diceva continuamente che avevo raggiunto la soglia di sicurezza di spazio occupato, ho acquistato il terzo HD e ho migrato a RAID5 (quindi ora sono a un po' meno di 6T di spazio a disposizione).

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 19:18   #13
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
la scelta nel tuo caso e' semplice : devi prendere un nas con processore x86 ( quelli con processore arm non fanno streaming ) ci sono sia della qnap che synology , per me adesso il best buy e' il qnap ts-251 con 300 euro lo compri
Sei sicuro che il qnap 251 decodifica anche h265? Io nn penso

Devi spendere 300 euro? Bene, ti fai un 231 oppure un 221 e un mediaplayer.

Per quello che ci deve fare il 251 è sovradimensionato. Parere personale
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 10:37   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Sei sicuro che il qnap 251 decodifica anche h265? Io nn penso

Devi spendere 300 euro? Bene, ti fai un 231 oppure un 221 e un mediaplayer.

Per quello che ci deve fare il 251 è sovradimensionato. Parere personale

E io ti quoto. Poi a ogni cosa il suo lavoro, il NAS deve fare il NAS, il mediaplayer deve fare il mediaplayer. Nel suo caso potrebbe benissimo farsi una configurazione di questo tipo:
NAS: Synology 215j 170€
HDD: 2 WD red 3TB 250€
Mediaplayer: quello che più gli piace da 100€ in su
Con circa 500€ ha un sistema perfetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 11:06   #15
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Sei sicuro che il qnap 251 decodifica anche h265? Io nn penso

Devi spendere 300 euro? Bene, ti fai un 231 oppure un 221 e un mediaplayer.

Per quello che ci deve fare il 251 è sovradimensionato. Parere personale
Per la cronaca, incuriosito dalla domanda su H265 ho provato a scaricare alcuni file di esempio in quel formato gratuitamente disponibili in rete.

Fino ad ora ho provato solo con XBMC disponibile per x51 e i file NON sono visionabili (si riesce solo a sentirne l'audio).

Non ho mai usato altri PRG per vedere file video (ovviamente sto parlando del NAS) quindi non posso ancora escludere che sia comunque possibile visionarli.

Per il x51 e XBMC una cosa però posso aggiungerla: con i file più "difficili" (1080p di grandi dimensioni ad esempio) capita che ogni tanto il NAS abbia piantamenti/impuntamenti/qualche freeze video all'inizio del file, specialmente se c'è anche altro in esecuzione sul NAS.

A onor del vero tieni presente che io ho praticamente sempre attivo amule che è un noto ciuccia-risorse in termini di RAM e CPU, specialmente durante l'hash dei file e se si hanno tanti file in condivisione ( questo è il mio caso)

In vari forum si dice che la situazione migliora se si ha più di un giga di RAM installato.

Anche secondo me, se per te è fondamentale la riproduzione video, vale la pena considerare l'acquisto di:
- un buon NAS che garantisca transfer rate alti (vale sempre e comunque la mia considerazione sul 4 baie se pensi di avere bisogno di spazio in futuro)
- un media player che ti permetta di riprodurre tutto
- dispositivi di rete vari che ti permettano il transfer rate alto (compresi i cavi)

Io guardo molte serie TV che al max sono 1080p e che scarico con amule direttamente dal NAS, compilo sul NAS, ho bisogno di spazio per le foto della macchina fotografica digitale e in futuro probabilmente lo userò come piccolo server http/FTP.

Prima queste cose le facevo con il mio non più giovanissimo Mac Mini che rimaneva acceso 24h/24h, ora con il NAS spero di ridurre almeno un pochino anche la bolletta (e comunque ho guadagnato il RAID: se prima partiva l'HD - ed è successo - erano dolori).

Per questo, nel mio caso, mie sembrato più furbo un NAS come il TS 451.

Per la scelta classica QNAP vs Synology: entrambe fanno ottimi NAS, valuta oltre all'HD anche le community esistenti in rete per l'eventuale supporto (quanto sono attive, ce ne sono in Italia ecc ecc)... Uhm... Forse però questo è un fattore di cui tenere conto solo se ti consideri "smanettone" e pensi di "vivere" il NAS in maniera diversa dal semplice "collego tutto e lo lascio così come è in eterno"


Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 13-12-2014 alle 12:37.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 11:25   #16
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
il NAS deve fare il NAS, il mediaplayer deve fare il mediaplayer. Nel suo caso potrebbe benissimo farsi una configurazione di questo tipo:
NAS: Synology 215j 170€
HDD: 2 WD red 3TB 250€
Mediaplayer: quello che più gli piace da 100€ in su
Con circa 500€ ha un sistema perfetto.

Scusate se mi intrometto, ma poiché la cosa interessa anche a me, volevo chiedere come vanno collegati/ configurati questi apparecchi, complessivamente, rispetto alla tv e al decoder telesystem 9701 che ho, entrambi wi-fi. Quali connessioni e quali programmi? sono piuttosto a digiuno.Insomma avrei bisogno cortesemente di sapere com'è fatta un'installazione tipo per potere essenzialmente vedere sul TV ciò che c'è sul NAS (Film,foto,musica), e ciò che scarico.
E poi quale potrebbe essere un buon mediaplayer.
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 11:25   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Nel suo caso potrebbe benissimo farsi una configurazione di questo tipo:

NAS: Synology 215j 170€
HDD: 2 WD red 3TB 250€
Mediaplayer: quello che più gli piace da 100€ in su

Con circa 500€ ha un sistema perfetto.
facendo un veloce giro su amazon.de che solitamente ha prezzi migliori di amazon.it, ma ovviamente potrebbero trovarsi a meno altrove

nas 215j - 179,90
hdd wd red 3tb (2) - 240,98
media player wd tv - 68,33

tot. 489,21
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 11:40   #18
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma poiché la cosa interessa anche a me, volevo chiedere come vanno collegati/ configurati questi apparecchi, complessivamente, rispetto alla tv e al decoder telesystem 9701 che ho, entrambi wi-fi. Quali connessioni e quali programmi? sono piuttosto a digiuno.
Edit: non conosco il tuo decoder, quindi quello che segue non interpretarlo come dedicato alla tua installazione specifica, ma solo come "note generali"

Se pensi alla soluzione dei dispositivi separati, compreso media player hai diverse possibilità:
- NAS al media player tramite rete (o tramite USB a seconda delle possibilità offerte da NAS e media player)
- media player e televisore tramite classico HDMI ( o via rete se il media player integra un server DLNA e il televisore è collegabile alla rete e integra client DLNA)

Ovviamente se hai la TV che integra DLNA come già detto potresti evitare il media player.

Tenere presente però che:
- per il DLNA, se non ricordo male, le specifiche NON parlano di MKV (alcuni TV permettono di riprodurre MKV via rete ma è un "di più" offerto da alcune marche/modelli) quindi avere server e client certificati DLNA NON garantisce la riproduzione di MKV
- per gli MKV esistono comunque programmi che ricodificato al volo (spesso integrati nei media player), tra i più famosi direi PLEX, e spesso i televisori SMART integrano client per questi programmi (ad esempio il mio Samsung ha a disposizione il client PLEX)
- alcuni lettori blu-ray credo possano funzionare da media player (insomma se avete già un lettore blu-ray potrebbe non essere necessario comprare un media player)
- ricordatevi che io di tutta 'sta roba ne so pochissimo e quindi potrei essere una fonte assolutamente inaffidabile 😁

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 13-12-2014 alle 11:45.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:11   #19
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Edit: non conosco il tuo decoder, quindi quello che segue non interpretarlo come dedicato alla tua installazione specifica, ma solo come "note generali"

Se pensi alla soluzione dei dispositivi separati, compreso media player hai diverse possibilità:
- NAS al media player tramite rete (o tramite USB a seconda delle possibilità offerte da NAS e media player)
- media player e televisore tramite classico HDMI ( o via rete se il media player integra un server DLNA e il televisore è collegabile alla rete e integra client DLNA)

Ovviamente se hai la TV che integra DLNA come già detto potresti evitare il media player.

Tenere presente però che:
- per il DLNA, se non ricordo male, le specifiche NON parlano di MKV (alcuni TV permettono di riprodurre MKV via rete ma è un "di più" offerto da alcune marche/modelli) quindi avere server e client certificati DLNA NON garantisce la riproduzione di MKV
- per gli MKV esistono comunque programmi che ricodificato al volo (spesso integrati nei media player), tra i più famosi direi PLEX, e spesso i televisori SMART integrano client per questi programmi (ad esempio il mio Samsung ha a disposizione il client PLEX)
- alcuni lettori blu-ray credo possano funzionare da media player (insomma se avete già un lettore blu-ray potrebbe non essere necessario comprare un media player)
- ricordatevi che io di tutta 'sta roba ne so pochissimo e quindi potrei essere una fonte assolutamente inaffidabile 😁

Ciao,
Mr Hyde

Il problema delle TV e dei lettori BD usati come mediaplayer è che non leggono i video codificati fuori da certi standard e la qualità di riproduzione (a parte gli ottimi, ma costosissimi lettori BD Oppo) è scadente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:45   #20
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Aggiungo la considerazione più banale del mondo a favore del media player dedicato al posto del NAS "tuttofare" in caso di amanti del video: se un domani esce il formato SUPERMEGAGALATTICOCHEINUNSOLOBITCIMETTOMILLEMILAINFORMAZIONI per cui è fortemente consigliato nuovo hardware (=nuova CPU/GPU dedicate alla gestione del formato)


nel caso di mediaplayer dedicato:
si cambia il solo mediaplayer

nel caso di NAS "tuttofare":
per gestire anche questo, è molto probabile che, per avere prestazioni soddisfacenti, si dovrà cambiare l'intero NAS.
E in questo caso, meglio sostituirlo con un NAS della stessa marca visto che in genere i dischi NON sono installabili in altri NAS di marca diversa SENZA perdere i dati (e quindi occorrono anche altri dispositivi per fare il backup)
In alternativa si AGGIUNGE (=compra ex-novo) al NAS tuttofare un mediaplayer dedicato
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v