|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
passaggio dati da pc ad hard disk esterno
ciao ragazzi ho un problema e spero tanto che mi aiutiate a capire
in pratica ho un hard disk WD esterno sul quale metto i backup dei giochi della ps3 fino a ieri il passaggio dei dati andava a 20 mega al secondo poi e successo qualcosa ora la stessa operazione la compio a 200 kb/s sul disco in uscita che sarebbe C del portatile ho tipo 100 giga di spazio libero su quello in entrata ho piu di un tera(sarebbe un WD da 2 tera e piu della meta' e libero) gia ho deframmentato entrambi con O&O defrag ma la situazione nn e cambiata e da ieri e gia la seconda operazione con file diversi che fa cosi da cosa potrebbe dipendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Potrebbe dipendere da numerosi fattori, impossibile dirlo finchè non effettuerai dei test specifici.
Comincia intanto col mostrarci lo stato smart del disco con CristalDisk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
ok ti ringrazio tanto
sto scaricando crystal disk info faccio questa prova e posto il risultato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
spero vada bene
---------------------------------------------------------------------------- CrystalDiskInfo 5.6.2 (C) 2008-2013 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ---------------------------------------------------------------------------- OS : Windows 8 [6.2 Build 9200] (x64) Date : 2014/12/15 18:09:48 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Intel(R) 7 Series Chipset Family SATA AHCI Controller [ATA] - HGST HTS545032A7E380 - MATSHITA DVD-RAM UJ8D1 - Controller spazi di archiviazione Microsoft [SCSI] -- Disk List --------------------------------------------------------------- (1) HGST HTS545032A7E380 : 320,0 GB [0/0/0, pd1] (2) WDC WD20EADS-00W4B0 : 2000,3 GB [2/0/0, sa1] - wd ---------------------------------------------------------------------------- (1) HGST HTS545032A7E380 ---------------------------------------------------------------------------- Model : HGST HTS545032A7E380 Firmware : GGBZBD90 Serial Number : TEK45D4FGG24MX Disk Size : 320,0 GB (8,4/137,4/320,0/320,0) Buffer Size : 8192 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 625142448 Rotation Rate : 5400 RPM Interface : Serial ATA Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ATA8-ACS version 6 Transfer Mode : SATA/300 Power On Hours : 7014 ore Power On Count : 820 volte Temparature : 41 C (105 F) Health Status : Buono Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ APM Level : 4080h [ON] AAM Level : ---- -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 _62 000000000000 Errori lettura 02 100 100 _40 000000000000 Prestazione medie 03 214 214 _33 000E00000001 Tempo avvio motore 04 100 100 __0 000000000344 Avvia/ferma conteggio 05 100 100 __5 000000000000 Settori riallocati 07 100 100 _67 000000000000 Errori seek 08 100 100 _40 000000000000 Prestazioni tempo seek 09 _84 _84 __0 000000001B66 Acceso da (ore) 0A 100 100 _60 000000000000 Riavviammenti motore 0C 100 100 __0 000000000334 Cicli ON/OFF dispositivo BF 100 100 __0 000000000000 Errori G-Sense C0 100 100 __0 000000000006 Rientri allo spegnimento C1 _55 _55 __0 000000070444 Cicli load/unload C2 146 146 __0 002F00100029 Temperatura C4 100 100 __0 000000000000 Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA DF 100 100 __0 000000000000 Tentativi load/unload ---------------------------------------------------------------------------- (2) WDC WD20EADS-00W4B0 ---------------------------------------------------------------------------- Enclosure : WD Ext HDD 1021 USB Device (V=1058, P=1021, sa1) - wd Model : WDC WD20EADS-00W4B0 Firmware : 01.00A01 Serial Number : WD-WCAVY6518336 Disk Size : 2000,3 GB (8,4/137,4/2000,3/2000,3) Buffer Size : 32767 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 3907029168 Rotation Rate : Sconosciuto Interface : USB (Serial ATA) Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ---- Transfer Mode : SATA/300 Power On Hours : 558 ore Power On Count : 570 volte Temparature : 38 C (100 F) Health Status : A rischio Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA, NCQ APM Level : ---- AAM Level : 80FEh [OFF] -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 200 200 _51 000000000000 Errori lettura 03 253 235 _21 000000001E6F Tempo avvio motore 04 100 100 __0 0000000002A3 Avvia/ferma conteggio 05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati 07 200 200 __0 000000000000 Errori seek 09 100 100 __0 00000000022E Acceso da (ore) 0A 100 100 __0 000000000000 Riavviammenti motore 0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione 0C 100 100 __0 00000000023A Cicli ON/OFF dispositivo C0 200 200 __0 00000000000A Rientri allo spegnimento C1 197 197 __0 00000000279A Cicli load/unload C2 114 _95 __0 000000000026 Temperatura C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione C5 200 200 __0 000000000002 Settori scrittura pendente C6 200 200 __0 000000000000 Settori non corregibili C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA C8 200 200 __0 000000000000 Errori scrittura che cosa ne pensi? Ultima modifica di m0rph3us : 16-12-2014 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Si, posta la schermata possibilmente (fai la cattura con ALT+STAMP)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
e tanto tempo che nn faccio piu ste cose
catturata la schermata come la salvo poi? va forse incollata da qualche parte? il mio pc ha un software che lo fa ma nn ricordo come si chiama che complicato windows 8 mi guidi per favore edit strumento di cattura eccolo che arriva Ultima modifica di m0rph3us : 15-12-2014 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
La schermata non è importante, va bene anche così...
Ci sono 2 settori pendenti, questo indica che c'è sicuramente un problema sul disco. In genere, se lo stato smart indica che ci sono pochi settori pendenti, in realtà ce ne sono molti altri (semplicemente non sono ancora stati elaborati dal firmware). Il mio consiglio quindi è quello di effettuare una clonazione a basso livello su un nuovo hdd di capacità almeno pari al tuo, cioè utilizzando un software di clonazione fuori da windows (esempio DDRescue di Linux o DMDE in DOS). Potrebbe risultare possibile clonare l'hdd anche in windows con programmi tipo WinHex (dipende da quanto è grave la situazione), c'è però sempre il rischio di peggiorare la situazione durante il processo di clonazione (ulteriori danni ai settori e soprattutto indebolimento delle testine), per questo motivo i professionisti effettuano la clonazione hardware in questi casi in modo da ridurre al minimo ogni sorta di stress sulla meccanica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
a ok quindi dalla lettura di crystaldisk e venuto fuori il motivo di questo rallentamento
forse a questo punto per quello che costano mi conviene sostituirlo direttamente posso chiederti per favore cosa ne pensi inece del WD esterno da 2 tera? intanto grazie per la spiegazione e anche la tempestivita' del tuo intervento |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Quote:
Le testine si danneggiano molto facilmente, quasi certamente è questo il problema che sta alla fonte nel tuo hdd, quando si indeboliscono le testine di questi hdd subito dopo appaiono settori pendenti e/o riallocati. Vedi se riesci a recuperare i dati clonando i settori con i SW che ti ho suggerito (serve un nuovo hdd da almeno 2 TB), se non è possibile e i dati non dovessero essere troppo importanti per te, lascialo perdere. P.S. La lentezza è dovuta certamente ad una o più testine deboli e forse anche ad un problema di Re-Lo list (modulo firmware), succede quasi sempre subito dopo che avviene un problema alle testine dei WD. Ultima modifica di Datamedics : 15-12-2014 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
no un secondo che nn ti seguo
qual'e quello danneggiato quello interno o quello esterno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Mi riferisco al Western Digital da 2TB WDC WD20EADS-00W4B0.
L'altro da 320GB sembrerebbe ok. Se leggi bene, CristalDisk infatti indica proprio che il WD è a rischio. Enclosure : WD Ext HDD 1021 USB Device (V=1058, P=1021, sa1) - wd Model : WDC WD20EADS-00W4B0 Firmware : 01.00A01 Serial Number : WD-WCAVY6518336 Disk Size : 2000,3 GB (8,4/137,4/2000,3/2000,3) Buffer Size : 32767 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 3907029168 Rotation Rate : Sconosciuto Interface : USB (Serial ATA) Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ---- Transfer Mode : SATA/300 Power On Hours : 558 ore Power On Count : 570 volte Temparature : 38 C (100 F) Health Status : A rischio Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA, NCQ APM Level : ---- AAM Level : 80FEh [OFF] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
capito
be meglio saperlo prima mi diresti un ultima cosa a sto punto mi consigli un hard disk esterno da 2 tera di ottima qualita' e anche che tipo di software potro' usare poi per fare si che la sua vita duri tanto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10863
|
SI i box e i dischi CaviarGreen soffrono di questi problemi, spesso e volentieri dopo che si sono inchiodati si riprendono senza capire quale sia stata l'operazione positiva .
Non smontarlo dal box, sarebbe inutile, connesso al SATA risulterebbe senza partizione e quindi non leggibile. Altro problema che ho trovato su questi WD è l'alimentatore, sotto un uso continuo del disco crolla la trensione e causa lo scollegarsi dal pc con il relativo suono. Sostituendo l'alimentatore , con uno cinese da 2,5Euro , il problema non si presentava. Questo durante il recupero dati dal disco . Probabilmente la causa primaria dei problemi è proprio l'alimentatore che con la sua caduta di potenza genera errori nel disco . Ma è da verificare . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
be vabbe diciamo che ho dati importanti che vorrei evitare di perdere
secondo voi tra gli esterni dovendone comprare uno nuovo qual'e quello piu affidabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Quote:
Con i WD Elements invece si può collegare l'hdd direttamente alla scheda madre via sata. Quote:
A volte può anche essere colpa del box stesso, quando succede è per colpa del mosfet (che però basta sostituire dissaldandolo e ponticellando dei contatti su cui era saldato il mosfet), in alternativa si può sostituire il box intero (che dovrà essere identico nel caso dei MyBook Essential per poter riaccedere ai dati). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Quote:
Dipende soprattutto dall'utilizzo che se ne fa e dalla densità dei settori (più si sale di capacità, più sono inaffidabili perchè le tracce diventano sempre più sottili e quindi più soggette a danni, le testine inoltre lavorano con molta più fatica su hdd con tracce così strette). Io personalmente eviterei tutti gli hdd con capacità superiore ai 2 TB (i produttori di hdd non concentrano le loro forze sull'affidabilità ma solo sulla quantità di dati immagazzinabili). Comunque sconsiglio assolutamente i WD Green (di qualsiasi capacità e modello), i vecchi Maxtor DM21 e Seagate Barracuda 7200.10 per il materiale lubrificante scadente di cui è rivestita la superficie e i Maxtor DM22 e Seagate Barracuda 7200.11 per i problemi firmware (se non è aggiornato). Tutti gli altri si equivalgono, poi è ovvio che troverai chi dice che sono meglio i WD, altri che preferiscono i Seagate e così via (dipende dall'esperienza personale). Quello che ti posso consigliare è di effettuare un backup regolarmente, di fare attenzione quando avviene un malfunzionamento (esempio pc che si blocca) cercando di individuare la fonte del guasto e di provvedere alla sua soluzione al più presto possibile, deframmentare il disco regolarmente, controllare lo stato smart regolarmente e tenere la temperatura più bassa possibile. Ultima modifica di Datamedics : 15-12-2014 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
grazie di tutte queste preziose informazioni
provvedo quanto prima all'acquisto di un nuovo hard disk una volta acquistato i dati li passero' attraverso la clonazione o va bene il copia e incolla per via del fatto che nn vi sono file di installazioni ma solo dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
In casi del genere è meglio procedere con la clonazione, il copia e incolla è molto stressante per le testine perchè devono cambiare di posizione continuamente con dei salti ripetuti (con la clonazione invece le testine avanzano progressivamente di posizione ed è possibile gestire meglio i settori danneggiati tramite le impostazioni del software di clonazione, con i dovuti limiti software ovviamente).
Il vantaggio del copia e incolla sarebbe quello di fare un backup mirato dei files e delle cartelle di interesse ma non è detto che i dati siano accessibili in questo modo (in tal caso l'unica via sarebbe quella della clonazione). I professionisti possono effettuare una clonazione hardware, grazie ad apparecchiature appropriate possono clonare i settori in modo progressivo e allo stesso tempo clonare partendo dai dati di maggior interesse grazie ad un'analisi della $Bitmap (in questo modo si effettua un backup mirato riducendo al minimo lo stress delle testine e accorciando i tempi). In base alla quantità dei dati importanti da recuperare e alla risposta del tuo hard disk, dovrai essere tu a valutare quale sia il metodo più appropriato nel tuo caso specifico. Se hai solo qualche foto o documento da recuperare e il tuo hdd risponde ancora abbastanza bene in windows allora puoi tentare il copia e incolla, se invece hai numerosi files video (quindi tanti Giga da recuperare) e l'hdd non risponde più bene al copia e incolla allora ti consiglio di non insistere e di provare con la clonazione (possibilmente fuori da windows come ti avevo detto prima). In bocca al lupo! Ultima modifica di Datamedics : 15-12-2014 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
ho un po piu di un giga di file di backup di giochi della ps3
ma invece creare un immagine con software tipo acronis true image? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Acronis True Image come tanti altri SW del genere sono creati appositamente per la clonazione di hdd sani, quando arriva al punto in cui ci sono dei settori danneggiati può impiantarsi insistendo sui settori danneggiati (il che sarebbe molto negativo in quanto questa sarebbe una delle situazioni peggiori per le testine) o interrompere il processo.
Se devi usare un programma di clonazione ti consiglio uno in grado di saltarli come WinHex o meglio ancora DMDE in DOS. Se devi recuperare solo 1 GB di giochi allora prova pure con il semplice copia e incolla, se non ce la fa allora tenta la clonazione nel modo che ti ho suggerito. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.