|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
|
Ventola dissipatore CPU impazzita
Salve a tutti,
Ho tolto il dissipatore stock del mio Phenom II x4 960T per mettere un arctic cooling freezer 7 pro rev.2. Alla riaccensione del PC mi dice che c'è una nuova CPU (forse perchè l'ho rimossa per togliere bene la pasta termica secca prima di riapplicarne una nuova) quindi entro nel bios per vedere se è tutto a posto e noto che la velocità della ventola della CPU continua ad avere valori casuali altissimi e bassissimi: https://www.dropbox.com/s/av16d7wwdd...%2035.mov?dl=0 Il sensore pare impazzito! Anche in windows dai vari programmi di monitoraggio (Speedfan, aida64, HWMonitor) c'è la stessa rilevazione sballata! Addirittura su Speedfan fa vedere picchi di 675000 RPM (ovviamente cifra assurda). Osservando la ventola a case aperto va sempre alla stessa velocità costante. Pensavo che fosse dovuto ad un interpretazione sbagliata della temperatura, ma sul socket della CPU è a 39° e i core sono intorno ai 24° (scesa di 15° rispetto al dissi stock!) Con il dissipatore stock non avevo questo problema (che era sempre una ventolina attaccata allo stesso connettore CPU_FAN) Questo dissipatore montato su un'altra scheda madre con un'altra CPU non aveva questo problema. Dov'è il problema? ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: fbo83, Sinclair63, kaliostro, Testicolo_Rotto Ultima modifica di DaviDevil : 02-12-2014 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a montare la ventola su un altro connettore, e se possibile a montare un'altra ventola sul connettore CPU_FAN.
Se la ventola da lo stesso problema su un altro connettore c'è qualcosa che non va nella ventola del nuovo dissipatore, se l'altra ventola montata su questo connettore da lo stesso problema allora c'è qualcosa che non va nel connettore CPU_FAN direi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Isernia
Messaggi: 185
|
Quote:
__________________
Case CM St01 PSU Enermax Modu 82 900 W Cpu : i5 9600K, 4.7 GHz , Noctua NH-U12S, MB : MSI GAMING PLUS (MS -7B51 Z390) , Corsair Vengeance LPX 2 x 8 DDR4 3200 MHZ, 1 HD SAMSUNG 860 EVO 500 GB (SISTEMA OP) 1 HD SAMSUNG 860 EVO 1 TB , 1 HD Maxtor "Green" 1 TB,, GIGABYTE RTX 2060 S GAMING, Router Fritzbox 7560 , Monitor Asus VP28UQG, SO WINDOWS 10 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() Ho provato a toglierla e rimetterla. Il connettore è messo bene, con tutti e 4 i pin inseriti.
__________________
Trattative concluse positivamente con: fbo83, Sinclair63, kaliostro, Testicolo_Rotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok facci sapere, ci deve essere qualcosa che non va, sicuramente provare questa ventola su un altro connettore della scheda madre sarà chiarificatore per capire cosa sta succedendo
![]() @ilvipa No in realtà il 4° contatto è il segnale PWM, non si occupa di rilevare la velocità ma bensì di gestire la velocità di rotazione della ventola ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
|
Ho fatto il seguente test: collegato al connettore CPU_FAN la ventola del vecchio dissipatore della CPU (tenendo la ventola fuori dal case) e contemporaneamente ad un altro connettore della mobo (CHA_FAN3) l'Arctic Cooling Freezer.
https://www.dropbox.com/s/nn9d2bxnkf...%2027.mov?dl=0 Il sensore CPU FAN SPEED non impazzisce più come prima, mentre il CHA_FAN 3 sfarfalla molto velocemente tra i 2200 e i 2400 RPM (considerando che è impostata per lavorare costantemente al 100%) Ho rimesso le cose a posto, ricollegato l'Arctic al connettore CPU_FAN e da speedfan ho notato una cosa: quando setto il power tra l'80% e il 100% non impazzisce, ma sfarfalla come quando è stata attaccata al CHA_FAN 3, con salti di +/- 100 RPM ad ogni settaggio. Ovvero: - all'80% sfarfalla tra 1967 e 2014 - all'85% tra 2083 e 2109 - al 90% tra 2170 e 2205 - al 95% tra 2242 e 2272 - al 100% tra 2368 e 2385 mentre se la metto per esempio al 50% si vedono RPM a caso che si alternano 2375 33700 225000 6750000 (ma la ventola sta andando costantemente al 50% vedendola e sentendola con il case aperto) Quindi mi sa che anche sul CHA_FAN_3 se impostassi manualmente la velocità sotto l'80% comincerebbe a sbarellare. Mi sa proprio che non è il connettore che non funziona. Che problema ha sta ventola? ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: fbo83, Sinclair63, kaliostro, Testicolo_Rotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Isernia
Messaggi: 185
|
Per assurdo mi verrebbe da aggiornare il bios della mobo...se c'è una versione più recente di quella che hai ovviamente :-)
Altrimenti non rimane che un guasto sul sensore... Parlo di sensore fisico ovviamente...
__________________
Case CM St01 PSU Enermax Modu 82 900 W Cpu : i5 9600K, 4.7 GHz , Noctua NH-U12S, MB : MSI GAMING PLUS (MS -7B51 Z390) , Corsair Vengeance LPX 2 x 8 DDR4 3200 MHZ, 1 HD SAMSUNG 860 EVO 500 GB (SISTEMA OP) 1 HD SAMSUNG 860 EVO 1 TB , 1 HD Maxtor "Green" 1 TB,, GIGABYTE RTX 2060 S GAMING, Router Fritzbox 7560 , Monitor Asus VP28UQG, SO WINDOWS 10 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che scheda madre possiedi ? Cercando problemi di ventole Arctic e riconoscimento dei RPM, ho trovato QUESTA discussione, dove un utente con il tuo stesso dissipatore ha avuto problemi con una scheda madre AsRock (precisamente la Extreme x58). La tua che scheda madre è ? Perché potrebbe esserci un nesso tra le due cose, magari una sorta di incompatibilità tra i due prodotti, che singolarmente funzionano correttamente ma che insieme invece danno problemi
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() Ho una Asus M5a99x EVO Rev 2.0 Proprio mezz'ora fa googlando ho trovato una discussione ancora più ricca di testimonianze, sempre dalla stessa "fonte": http://www.tomshardware.co.uk/forum/...ratic-readings Praticamente pare che ci sia una sorta di bug con le schede Asus e questo dissipatore. Gia' da ieri sera comunque ho tolto il monitoring degli RPM sulla ventola. Tanto va comunque correttamente rispettando il profilo che gli ho impostato! E' solo un errore di lettura del sensore, se ci sono problemi se ne accorge il sensore della temp ![]() Grazie comunque per l'aiuto e i consigli! ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: fbo83, Sinclair63, kaliostro, Testicolo_Rotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Interessante, mi mancava questo bug, buono a sapersi, al limite se proprio vuoi controllo completo sulla ventola si acquista un rheobus per pochi € e si controlla tutto manualmente da li
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
Prima di tutto perchè anche se fosse difettosa non mi conviene mandarla in RMA (faccio prima a comprare un nuovo sistema di dissipazione!), poi viste le DECINE di testimonianze a riguardo penso proprio di rientrare nella casistica bug-asus-arctic, infine su un'altra mobo funzionava bene la lettura della ventola arctic! ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: fbo83, Sinclair63, kaliostro, Testicolo_Rotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sicuro, di fatto pensavo a qualcosa di molto semplice, ogni tanto si trovano rheobus per 15€ anche, e ovviamente non servirebbe solo per la ventola del dissipatore, ma potresti controllare anche tutte le altre ventole montate sul case. Chiaramente se fosse solo per risolvere il problema della ventola del dissipatore allora converrebbe davvero cambiare quello piuttosto
![]() Altrimenti il rheobus fai come ho fatto io e te lo costruisci da solo per 2/3€ ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.