Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2014, 17:58   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Creazione unità di ripristino: è davvero utile?

Alcuni giorni fa ho acquistato un portatile che ha una partizione di ripristino. Per sicurezza dei dati ho provveduto anche a clonare l'hard disk con Clonezilla.

A questo punto mi domando: ha senso creare un'unità di ripristino su chiavetta usb?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 22:36   #2
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Che dite?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 07:39   #3
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Alcuni giorni fa ho acquistato un portatile che ha una partizione di ripristino. Per sicurezza dei dati ho provveduto anche a clonare l'hard disk con Clonezilla.

A questo punto mi domando: ha senso creare un'unità di ripristino su chiavetta usb?

Grazie
Direi che ha comunque senso. L'unità di ripristino è molto utile per riparare il sistema operativo come tale, se possibile senza perdere nessun dato, ripesto: "se possibile".
Io ti consiglierei invece di creare una immagine del sistema completa su un supporto esterno, e ripristinare eventualmente quella. L'immagine poi, la puoi rinnovare di tanto in tanto (Io lo faccio settimanalmente) così in caso di ripristino ti trovi il tuo computer alla peggio indietro di una settimana.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 15:19   #4
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Ciao e grazie della risposta.

Per riparare il sistema operativo non c'è già l'apposita funzione che si interfaccia con la partizione di ripristino?

Per quanto riguarda l'immagine completa su disco esterno, a che cosa ti riferisci? Io ho già clonato l'hard disk con un programma esterno (Clonezilla).

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 21:37   #5
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Ciao e grazie della risposta.

Per riparare il sistema operativo non c'è già l'apposita funzione che si interfaccia con la partizione di ripristino?

Per quanto riguarda l'immagine completa su disco esterno, a che cosa ti riferisci? Io ho già clonato l'hard disk con un programma esterno (Clonezilla).

Grazie
Il tuo portatile ha una partizione nascosta di ripristino a nuovo. Tale partizione è attivabile autonomamente o attraverso il ripristino di Windows o in entrambi i modi. In ogni caso il computer tornerà come nuovo. Dat, impostazioni e programmi installati saranno persi.
La chiavetta di ripristino è uno strumento che ti permette di avviare Windows nel caso non si avviasse, di accedere alla diagnostica, di accedere al promt dei comandi, di accedere alle opzioni di avvio avanzato e quindi alla modalità provvisoria, sempre nel caso che Windows non si carichi regolarmente.
Se crei una immagine di sistema a computer nuovo, quando la ripristini ti ritrovi con il computer nuovo.
Se installi tutti i tuoi programmi preferiti e/o necessari, diciamo: office, Photoshop, Google drive, 7Zip o winrar e quant'altro, fai tutte le tue belle impostazioni, mail, immagini dello sfondo, impostazioni di rete ecc. e poi fai l'immagine, al ripristino di quest'ultima ti troverai con il computer come era appena finito di installare i tuoi programmi con tutte le impostazioni i file personali e quant'altro ci fosse al momento della creazione dell'immagine stessa. Un bel vantaggio direi. Fondamentalmente, sostanzialmente e indubbiamente meglio della sola clonazione del disco rigido nuovo.
Naturalmente puoi fare quante immagini vuoi e ripristinare poi quella che preferisci o che ritieni più opportuna.
Diciamo quindi che la clonazione a nuovo serve solo se e quando la partizione nascosta di ripristino va a ...farfalle
La partizione nascosta serve per ripristinare il PC al nuovo, la chiavetta di ripristino serve per riparare alcuni guasti a livello software del sistema operativo. purtroppo non molti senza perdere dati e impostazioni. l'immagine di sistema se usata con cura ti fa da paracdute in praticamente ogni occasione....nefasta.
Capitooooo
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 21:54   #6
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Se non ho capito male, in ordine di soluzione in caso di problemi:

1) immagine di sistema
2) clonazione disco (io l'ho clonato con installato vari programmi e applicati gli aggiornamenti)
3) chiavetta di ripristino
4) ripristino del sistema tramite chiavetta nascosta

Giusto?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 08:09   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Direi necessaria più che utile. Fai conto di qualsiasi problema per cui non si avviasse più il PC, con quella unità usb puoi risolvere facilmente, come anche reinstallare Windows da un'immagine sistema.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 08:20   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Se non ho capito male, in ordine di soluzione in caso di problemi:

1) immagine di sistema
2) clonazione disco (io l'ho clonato con installato vari programmi e applicati gli aggiornamenti)
3) chiavetta di ripristino
4) ripristino del sistema tramite chiavetta nascosta

Giusto?
Senza offesa ma hai capto male.
Non c'è un ordine di soluzione in caso di problemi.
Usi la soluzione più adatta alla soluzione del "problema"
Per la numero 4 sostituisci "chiavetta" con partizione.
Ora, riferendomi alla tua situazione
La n.4 la usi per eseguire in pratica una formattazione e reinstallazione del SO così come nuovo. Magari nel caso che tu debba rivendere il computer o voglia ripartire con il SO "vergine" (anche se corrotto da software OEM).
La n.2 la usi pe rinfrescare il SO e trovartelo con i programmi e le impostazioni di base già pronti. naturalmente gli aggiornamenti successivi a quelli presenti al momento della clonazione li dovrai eseguire tu.
La clonazione è un procedimento abbastanza lungo.
La n.1 se aggiornata frequentemente la usi al posto della n.2 (che conserverai al sicuro) se hai un problema, con il ripristino di una immagine recente avrai praticamente tutti o quasi tutti i driver, i tuoi file e le tue impostazioni molto aggiornate.
La n. 3 la puoi usare in caso di mancato avvio di Windows per entrare in modalità provvisoria e per eseguire altre operazioni sul SO.
Se hai la n.1 aggiornata in pratica serve a poco ma può servire.
Ora il mio "modus operandi"
A computer nuovo clono il disco rigido, senza installare assolutamente nulla.
Installo i programma per la creazione dell'immagine (uso un programma esterno) installo i miei programmi principali, eseguo le impostazioni di base e creo una immagine di sistema. (che non cancellerò più)
Di tanto in tanto creo una immagine di sistema con la macchina attualizzata, così come la sto usando, per capirci. e la rinnovo eliminando l'immagine precedente, tutte le settimane e ogni qualvolta apporto modifiche importanti al SO.
Così facendo ho la certezza che in caso di imprevisti, mi troverò il computer al massimo indietro di una sola settimana.
la creazione dell'immagine richieda da una decina di minuti a computer nuovo con programmi principali installati, ad una mezz'ora se il computer è carico. Molto più veloce quindi delle clonazione.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v