|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-3d_54742.html
76 uscite per costruirsi in casa la propria stampante 3D, progettata dall'azienda italiana Sharebot sulla base del progetto open source RepRap Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
capisco il gusto di assemblarla...
ma per 855 euro si trova facilmente negli store on line stampanti 3d già fatte finite e funzionanti anche più belle di questa. E non devi aspettare ben 76 uscite.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
E poi non è neanche detto che portino a conclusione l'opera, quindi c'è il concreto rischio di aver pagato 400-500-600€ solo per avere un oggetto incompleto ed inutilizzabile. Poi come la mettiamo con garanzia, assistenza, supporto, ecc ecc? Also, ora che questa stampante sarà finita (metà 2016) ne saranno, senza ombra di dubbio, uscite di nuove, migliori e meno costose. Ma solo a me questo genere di opere, al giorno d'oggi, sa di anacronistico? Ultima modifica di roccia1234 : 04-11-2014 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
|
Dopo aver letto l'articolo e visitato il loro sito web, l'unico commento che posso rilaciare è :
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
.... non ho MAI capito come abbiano fatto (e facciano) a sopravvivere le opere a fascicoli (di costruzione piuttosto che di collezionismo)... costano una fucilita, l'oggettistica allegata è di qualità "mediocre" (a essere generosi), il risultato finale dell'assemblamento dipende anche da una soggettiva capacità "manuale", il costo è del tutto sproporzionato (ed ingiustificato)....
Ricordo un mio amico che si comprò nonsoquanteuscite per costruirsi un automodello con motore a scoppio... alla fine l'ha strapagato e funzionava pure da schifo ...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 04-11-2014 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
e poi ci troviamo a sovvenzionare la carta stampata... Questa gente deve bere di meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Scommetto che se andava in un negozio di modellismo degno di questo nome, si poteva prendere un kit o un modello già pronto per la metà del prezzo, avrebbe potuto usarlo/costruirlo appena dopo l'acquisto e sicuramente avrebbe funzionato molto meglio. Poi come la mettiamo con la garanzia? Parte dal primo numero o dalla data dell'ultimo numero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Quote:
![]() "... problemi con lo spinterogeno?!... no, mi spiace, ma era allegato al numero 728 di marzo 2012 quindi non è più in garanzia!" ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
|
Per me le stampanti 3D sono un oggetto che sta bene sul posto di lavoro per ora. Una versione casalinga di massa è ancora prematura.Sembra quando i primi masterizzatori costavano un occhio della testa ed oggi con 20 euro ne trovi uno cinese decente (se non sei a cacccia di blu ray e sofisticherie varie).
Già comprarne una sarebbe da ponderare, figuriamoci aspettare i pezzi che arrivano col giornalino, se mai arriveranno tutti, come giustamente qualcuno già osservava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
![]() Se le fanno è perchè a quanto pare c'è gente che si fa infinocchiare.. non credo poi esista una garanzia. parliamo di un oggetto che ha costruito l'utente senza esperienza, perchè mai dovrebbero metterci una garanzia? Al massimo predispongono un servizio arretrati e/o sostituzione parti danneggiate con tutte le menate ed i costi a carico dell'utente. Praticamente è come abbonarsi ad un costoso grattacapo. LOL
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44428
|
Quote:
Pago 855 euro in due anni per poi, forse, se ho fortuna, se sono bravo a montarla, se non mollate l'opera a metà, se non perdo alcun fascicolo, se non si rompe nulla, avrò una stampante 3d che a quel tempo la potrò trovare probabilmente ad un quarto della spesa ? ![]() Io sto guardando per prendermi una stampante 3d, qualcosa da spendere non tanto per farci qualche esperimento, per vedere se la cosa prende piede, mi piace, la uso, ecc.ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Io me ne sono fatta una comprando i vari componenti su internet con una spesa totale di circa 400 euro, non sarà un modello professionale ma funziona molto bene e poi mi diverto anche a migliorarla con aggiunte o piccole modifiche.
Non ho visto i dettagli di questa "opera", e non so che tipo di stampante offrono, ma solo il fatto di aspettare 2 anni e più è una cosa assurda. Ricordo la macchina radiocomandata, era un modello base che più base non si può, di circa 200-300 euro al massimo venduto a quasi 1000 con i fascicoli Ultima modifica di Giuss : 04-11-2014 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Quote:
Quote:
E tu, dopo DUE ANNI di attesa, ti ritrovi con un inutile ed ingombrante fermaporta, che anche nella migliore delle ipotesi sarà inferiore ai pari prezzo che ci saranno in quel momento. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44428
|
Un completo non sense tecnologico !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 27
|
Io credo che sia sbagliato il metodo edicola per certe opere costose e complesse, come poi molti di voi. Evidentemente c'è un buon guadagno dietro.
Per quanto riguarda la stampante 3d, direi che sia ancora troppo presto, è molto immatura come tecnologia ancora, ed tra poco tempo certamente si vedranno cose assai superiori, a costi inferiori e facili da gestire. Queste stampanti sono un ginepraio, se vuoi divertirti sono ottime, ma smadonni dalla mattina alla sera, ed i risultati lasciano abbastanza a desiderare. Con il tempo diventando bravino, potrai ottenere delle stampe umana, ma lontane un'abisso dalla professionali. Tra non molto sono certo che usciranno dei bei prodotti. Investiamoli meglio questi 900 euro :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44428
|
Eh si, in fondo, sono dei giocattolini !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Solo a me ha ricordato le edizioni del bradipo?
Costruisciti il tuo costruisciti? (non c'è più su YT) Il alternativa, vista la lunghezza, consiglio il boing 747 ![]() http://youtu.be/JUszHnET_sE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Anche io proprio non riesco a capire come ci possano essere "allocchi" che abboccano a queste iniziative.
![]() In un campo come l'elettronica poi, dove una stampante 3d come questa tra 2 anni sarà obsoleta, e ci saranno prodotti di gran lunga superiore a prezzi infereriori. Anche il discorso "monto 1 pezzetino oggi, poi aspetto 1/2 settimane per montare un'altro pezzettino" lo trovo veramente assurdo. Per non parlare della scarsa qualità di queste raccolte in fascicoli, ricordo qualche anno fa avevano proposto una motoGP radiocomandata, la versione completa in un negozio di modellismo costava intorno ai 400€, mentre la raccolta alla fine sarebbe venuta a costarne più di 1000! E come se non bastasse, gli ingranaggi della versione a fascicoli erano tutti in plastica (che ovviamente si spanavano al primo avviamento!), mentre nella versione completa erano tutti in metallo. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 05-11-2014 alle 02:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
https://www.youtube.com/watch?v=Ep4g1Z4QwB8
https://www.youtube.com/watch?v=aiA9ktI7K0I https://www.youtube.com/watch?v=DyR2FtSOE6E ![]() ![]() ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.