Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 15:53   #1
biowep
Member
 
L'Avatar di biowep
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 211
[C++] Notazioni fuori di testa

Salve, sto studiando il C++ e mi sono imbattuto in una discussione si stackoverflow dove viene spiegata la differenza tra mettere la keyword const in una posizione piuttosto che in un'altra.
http://stackoverflow.com/questions/1...active#tab-top

Quello che non capisco è il caso in cui invece di una singola dichiarazione faccio una dichiarazione di variabili multipla.
Codice PHP:
int main() {
    
int v 12345;
    
int * const p1 = &v;
    
int * const * const = &p1v;
    
cout << **<< ", " << << "\n";//output: "12345, 12345"

Nell'esempio a è una roba assurda mentre b è un semplice int. Strano, molto strano, ma posso capire.
Ora facciamo un altro esempio
Codice PHP:
int main() {
    const 
int = &vv;
    
cout << *<< ", " << << "\n";
    
//d = 50;//error: assignment of read-only variable 'd'

In questo caso c è un puntatore ad un intero costante mentre d è un intero costante, WHAT????

Perché se metto "const" prima dovrebbe far parte del tipo mentre se lo metto dopo non fa parte del tipo? Che mente malata bisogna avere per inventare una sintassi tanto difficile, piena di particolarità e casi speciali?
Quale è il criterio, nel caso di dichiarazione di più variabili? Intendo: come posso sapere a priori cosa fa parte del tipo e cosa no, senza fare dei test, solo leggendo il codice.

Ultima modifica di biowep : 22-10-2014 alle 21:17.
biowep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:19   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Premesso che un doppio puntatore const non serve a niente, quando insegnarono a me il C dissero che le dichiarazioni si leggevano al contrario

int * const * const=const pointer to const pointer to int
int * const = const pointer to int
const int * = pointer to const int

Messa così non è troppo difficile da capire
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:31   #3
biowep
Member
 
L'Avatar di biowep
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 211
Ok, ma quale parte del nome si tiene quando si dichiarano più variabili nella stessa istruzione? Perché la costante messa prima ha più valore di quella messa dopo?

Ultima modifica di biowep : 22-10-2014 alle 16:37.
biowep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 19:44   #4
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Divertente:
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 21:16   #5
biowep
Member
 
L'Avatar di biowep
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 211
Provando e riprovando mi sembra di capire che il tipo che condividono le varie variabili sia fin dove inizia il nome del tipo
Ma c'è un'eccezzione, const int ed int cost sono la stessa cosa (nel senso che entrambe le variabili saranno interi costanti in entrambi i casi)
Me lo potete confermare?

@vendettaaaaa
Scusami, il valore è 12345, ho sbagliato a riportare purtroppo. Ho corretto anche il primo post.

Ultima modifica di biowep : 22-10-2014 alle 21:36.
biowep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 00:14   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Nella dichiarazioni dei puntatori a variabili quando lo fai multiple volte su una riga devi ripetere il puntatore, tipo:

int *a, c;

a e' int*
c e' int

int *a, *c;

a e c sono int*

int a, *const b;

a e' int
b e' int * const (puntatore costante a un int)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 18:31   #7
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da biowep Guarda i messaggi
Provando e riprovando mi sembra di capire che il tipo che condividono le varie variabili sia fin dove inizia il nome del tipo
Ma c'è un'eccezzione, const int ed int cost sono la stessa cosa (nel senso che entrambe le variabili saranno interi costanti in entrambi i casi)
Me lo potete confermare?

@vendettaaaaa
Scusami, il valore è 12345, ho sbagliato a riportare purtroppo. Ho corretto anche il primo post.
Intendevo un'altra cosa!
"Codice PHP: " e dentro c'è codice C++
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:21   #8
SnakePlissken
Member
 
L'Avatar di SnakePlissken
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
...quando insegnarono a me il C dissero che le dichiarazioni si leggevano al contrario

int * const * const=const pointer to const pointer to int
int * const = const pointer to int
const int * = pointer to const int

Messa così non è troppo difficile da capire
C'è anche un altro modo di vederla, più pratico: il const si riferisce a tutto quello che c'è a destra (e il tipo è tutto quello che c'è a sinistra):
Codice:
int * const * const p;
    è const (int**)p:  int * [const] * [const] | p
    è const (int*)*p:  int * [const] | * [const] p

int * const q;
    è const (int*)q:  int * [const] | q

const int * r;
    è const (int)*r:  [const] | [int] * r

int const ** s;
    è const (int)**s:  int [const] | ** s

int * const ** const * const z;
    è const (int****)z:  int * [const] ** [const] * [const] | z
    è const (int***)*z:  int * [const] ** [const] | * [const] z
    è const (int*)***z:  int * [const] | ** [const] * [const] z
In pratica, riprendendo l'ultimo esempio:
Codice:
z = a;     // Errore
*z = b;    // Errore
**z = c;   // OK
***z = d;  // Errore
****z = e; // OK
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.

Ultima modifica di SnakePlissken : 25-10-2014 alle 09:28.
SnakePlissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:06   #9
biowep
Member
 
L'Avatar di biowep
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da SnakePlissken Guarda i messaggi
//
Ma la sintassi con le parentesi non compile.
Ad es:
Codice:
const (int**)p;//error: expected primary-expression before 'const'
@vendettaaaaa
L'ho usato solo per il colore della sintassi.
biowep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v