Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2014, 16:45   #1
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Enermax pro82+, sostituire ventola

Ho un enermax pro82+ da 625w che dopo 4 anni inizia a dare problemi alla ventola. Sento un rumore continuo di Click e credo sia la ventola 12x12. Potrei sostiurla con una ventola per case sempre 12x12? Potrei togliere una delle ventole incluse nel mio case cm 690 ii basic e montarla nell'alimentatore. Per voi è fattibile? Grazie.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 16:57   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
Quote:
Originariamente inviato da ningos Guarda i messaggi
Ho un enermax pro82+ da 625w che dopo 4 anni inizia a dare problemi alla ventola. Sento un rumore continuo di Click e credo sia la ventola 12x12. Potrei sostiurla con una ventola per case sempre 12x12? Potrei togliere una delle ventole incluse nel mio case cm 690 ii basic e montarla nell'alimentatore. Per voi è fattibile? Grazie.
Dipende dalla ventola che monta, dubito abbia lo stesso attacco convenzionale delle ventole da case.

Ti conviene trovare una ventola con caratteristiche simili al modello della ventola usata nella psu, sicuramente sarà un tipo pwm, tagliare i fili e saldarli.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 08:17   #3
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Da come ho visto, la ventola adottata non è in commercio perché è una 4 pin dual voltage, non pwm. Vorrei sapere: se stacco la ventola rischio di far surriscaldare i componenti interni dell'alimentatore?
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 10:01   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Vorrei sapere: se stacco la ventola rischio di far surriscaldare i componenti interni dell'alimentatore?
Si rischi, perché non è un alimentatore pensato per funzionare in modalità fanless.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 10:34   #5
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Per giunta ho ricevuta la bella risposta da Enermax Italia che non fanno assistenza al di fuori della garanzia. Mi sà che passo a coolermaster oppure quale alimentatore mi consigliate?
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 10:48   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
LOL se l'alimentatore funziona e basta sostituire la ventola, puoi anche montarne una generica e collegarla direttamente all'alimentatore (via MOLEX) o alla scheda madre, tanto ti basta che una ventola sia alimentata

Chiusa la parentesi "fai-da-te", se vuoi un nuovo alimentatore per la configurazione in firma, dacci un budget da non sforare e vedremo cosa c'è di abbordabile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:15   #7
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Da come ho scritto su, l'unica ventola 12x12 che può montare l'alimentatore è quella proprietaria di enermax, una 4 pin dual voltage che non è pwm. Per cui o quella o niente e siccome quelli di enermax non me la sostituiscono o mi tengo l'ali rumoroso o lo sostituisco.

Fra gli alimentatori che potrei prendere andrei su un 700w però restando sotto i 100 euro.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:30   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E da come ho scritto su non ho detto di collegare la ventola internamente ma all'alimentatore via MOLEX o alla scheda madre, sto parlando di una soluzione alternativa a collegare la ventola al circuito interno dell'alimentatore visto che pare non si possa fare

Quote:
Fra gli alimentatori che potrei prendere andrei su un 700w però restando sotto i 100 euro.
Se vuoi cambiare alimentatore, per la tua configurazione ti basta anche meno, un 450 / 500W di buona fattura è più che sufficiente per alimentare tutto.

Tanto per dire, un Corsair RM sarebbe perfetto, infatti è di ottima qualità, modulare e funziona in modalità ibrida, cioè a bassi carichi la ventola non gira, così puoi stare tranquillo anche sul fronte rumore, infatti è un semi fan-less (quando gira è comunque molto silenziosa).

Il modello da 450W costa 85€ spedito, il 550W 105€ quindi rispetta comunque il budget.


Potrebbe andare secondo te come proposta ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:35   #9
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
se sei sicuro di non fare crossfire puoi tranquillamente orientarti su un 550w di qualità rimanendo sicuro che i watt necessari al far funzionare la tua macchina saranno sempre più che sufficienti.

in ordine di preferenza:
seasonic g-550
corsair rm550w
xfx 550w
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 16:28   #10
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E da come ho scritto su non ho detto di collegare la ventola internamente ma all'alimentatore via MOLEX o alla scheda madre, sto parlando di una soluzione alternativa a collegare la ventola al circuito interno dell'alimentatore visto che pare non si possa fare



Se vuoi cambiare alimentatore, per la tua configurazione ti basta anche meno, un 450 / 500W di buona fattura è più che sufficiente per alimentare tutto.

Tanto per dire, un Corsair RM sarebbe perfetto, infatti è di ottima qualità, modulare e funziona in modalità ibrida, cioè a bassi carichi la ventola non gira, così puoi stare tranquillo anche sul fronte rumore, infatti è un semi fan-less (quando gira è comunque molto silenziosa).

Il modello da 450W costa 85€ spedito, il 550W 105€ quindi rispetta comunque il budget.


Potrebbe andare secondo te come proposta ?
Ti ringrazio per i suggerimenti e vorrei capire come adottare la soluzione che proponi per sostituire la ventola rumorosa. Premetto che ho il case in firma per cui la ventola è rivolta verso il fondo del case. Da come ho capito, dovrei aprire l'alimentatore, smontare la ventola enermax e montare una 12x12 qualsiasi che andrò a collegare in un molex oppure sulla scheda madre. Mi domando, l'alimentatore non ha um circuito di controllo che avverte che la ventola è scollegata? Tipo quello della cpu fan?
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 16:57   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Mi domando, l'alimentatore non ha um circuito di controllo che avverte che la ventola è scollegata? Tipo quello della cpu fan?
Domanda interessante, diciamo talvolta si, è la risposta para

Ma c'è un modo semplice per capire se questo controllo avviene o meno, ed è immediato : si smonta l'alimentatore dal case, lo si apre (tanto è fuori garanzia non rischi nulla) e si toglie la vecchia ventola. Si cortocircuita il cavetto verde del connettore a 24pin con un qualsiasi connettore nero (massa) e si accende l'alimentatore con il pulsante retrostante.



Se l'alimentatore si accende è fatta, significa che non viene eseguito un controllo sulla ventola e che quindi puoi tranquillamente collegare una ventola sostitutiva esternamente. Ovviamente per capire se l'alimentatore parte, visto che la ventola sarà scollegata, basta usare un tester e vedere se su una qualsiasi linea c'è tensione, oppure usare un LED/una ventola o qualsiasi cosa funzioni a corrente.

Se invece non parte, allora è probabile come sospetti che ci sia un qualche circuito di controllo, ma in genere più che controllare se c'è o meno una ventola, c'è un circuito con un sensore di temperatura, che controlla che l'alimentatore non si surriscaldi, quindi la maggior parte delle volte un alimentatore parte anche senza ventola
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 16:02   #12
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Potrei fare un'altra ipotesi? E se fosse che vibra l'alimentatore nel case o che ci sbatti contro un cavo? Questo perche il clicchettio non me lo fa sempre.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 18:59   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Estremamente improbabile, comunque capirlo è semplice : apri il case quando ticchetta, e ci metti una mano sopra in modo da "tenerlo fermo". Non credo cambierà nulla, ma almeno capisci se è lui che vibra o meno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v