|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
|
Mainboard dual processor Xeon socket LGA2011-3
Ciao, stavo cercando una buona scheda madre per metterci 2 xeon E5-2630v3 che utilizzano il socket 2011-3.
Ho trovato questa asus che parrebbe perfetta http://www.asus.com/Commercial_Serve...ns/Z10PED8_WS/ se non fosse per questo piccolo difetto, che potrebbe essere corretto con i futuri update del bios: http://news.softpedia.com/news/The-P...d-459168.shtml Sapete mica consigliarmi delle alternative? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Forse c'è qualcosa della Supermicro o della stessa Intel. Comunque in ambito professionale forse è meglio non buttarsi subito a pesce sulle ultime uscite hardware, a dire il vero però i difetti riscontrati nell'articolo non sono così gravi secondo me.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
un pò stica che non è un problema grave. Se prendi una scheda da oltre 300 euro e ha solo la metà dei PCIe che dovrebbe avere non è tanto carino.
Oltre a Supermicro guarda l'offerta di Asrock Rack (nuova divisione della Asrock, fa roba da server e workstation, sempre a prezzi interessanti) http://www.asrockrack.com/general/products.asp#Server ci sono varie schede dual procio con 3 PCIe 3.0 x16 e 3 PCIe 3.0 x8 che vanno tutte indipendenti
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 27-09-2014 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Si, tutto giusto, a parte il fatto che la questione delle linee pci express influisce appena leggermente nel gaming o in alcuni programmi 3d nella gestione della viewport, ma già nel rendering gpu non conta assolutamente a niente. Poi sinceramente una volta che hai due xeon, 64 GB di ram e quattro titan black che vanno ad x8 non credo servirebbe altro...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
beh, se la mettiamo così ti dò ragione.
Restano solo le schede raid SAS ultrapese o magari degli SSD PCIe, ma non è normale metterne più di un paio per server per ragioni di spazio (una scheda SAS tiene 128 dischi SAS con gli expander eh?) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
|
Grazie per i consigli, ho visto che non tutte hanno lo SLI per 3 o 4 nvidia.
Sapete mica dirmi qualcosa sulla funzionalità turbo boost/ turbo charger di alcune schede madri? (l'asus dovrebbe avercela ) Dovrebbe portare gli xeon da 2.4Ghz a 3.2 Ghz |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Turbo boost è una funzionalità del procio, non della scheda, che gli permette di disattivare dei core e overclockare quelli restanti, arrivando ad un singolo core alla frequenza indicata (nel tuo caso 3.2 ghz).
Manovra disperata per avere preformance decenti con programmi antiquati o scritti coi piedi che non vanno in multithread. Consumi e TDP restano invariati (disattiva altri core per compensare). |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
|
Leggevo:
Z10PE-D8 WS breaks performance barriers by giving you the capability to overclock dual CPUs. Ai Overclock Tuner and Xeon Turbo Charger in the BIOS are dedicated to boosting the CPU's overclocking performance by up to 10% to reach incredible CPU High Performance Linpack (HPL) scores. Credo che essendo in dotazione con il bios ed overcloccando solo del 10% non si dovrebbero avere dei deficit in termini di performance/stabilità. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.




















