Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 20:56   #1
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
A8N-VM CSM quanti problemi....

Carissimi amici del forum vi scrivo per mettervi in guardia dalla nuova moteherboard Asus A8N-VM CSM. Ha una scarsissima compatibilità con i moduli di memoria in commercio e un bios (che ho pure tentato di aggiornare alla 0506) che definire acerbo è un complimento.
Premetto di aver montato sulla mobo in questione una CPU Opteron 146 per realizzare un sistema barebone ad alte prestazioni . Inizialmente avevo montato per un test della macchina un mudulo di memoria TwinMos (chip Hynix HYDU56822BT-043) da 512MB, il quale mi ha permesso di installare il sistema operativo. Tuttavia nell'uso quotidiano capitava di subire qualche autoreset poco gradito.
Dato che dovevo acquistare due moduli nuovi mi son affidato al negoziante che mi ha proposto due moduli S3Plus (da lui montati e stramontati senza problemi su molte mobo con NF4) anche perche la A8N-VM non permette di overcloccare o di overvoltare i moduli.
Il sistema sembrava andare bene anche se alle volte dava dei blocchi dovuti a errori di paginazione di memoria (la classica schermata blu con l'indicazione delle aree di memoria in conflitto). Ho fatto dei test con MemTest con l'individuazione di numerosi errori tra i quali riporto:

"Error found with word pair #40887193 or 40886345"

Mi son deciso allora di contattare il supporto tecnico Asus scrivendo in inglese per semplificare le cose:

First problem:
Memory errors with application in use: blue screen with windows showing the memory address in
conflict. Test failed with program MemTest (during the tests it reports errors and in any cases the
system respons with auto-reset!!!). The two memory modules are the same and them work correctly in
another dual channel system (but with chipset Intel).

Second problem:
If I close the Windows session the system arrests itself correctly, but if I want to restart the Operative
System (through these steps: start -> close computer -> restart) the system closed itself but don't
restart (it remains opened: fans in functi ons, but on the monitor appears black screen). I have tried to
disabilitate the cool & quiet function, but without result. My monitor is a LCD Dell 2405FPW (24 inchs)
attached through DVI cable.
Excuse for my English.
Thanks and best regards for your technical support.


Volete sapere la loro risposta? Di buono c'è solo che è stata scritta in italiano :

Gentile cliente,
per ogni suo problema , controlli la lista di compatibilita' ram (qvl), presente nel manuale della sua scheda madre.
Cordiali saluti.


Data la strafottenza dimostrata ho risposto subito per le righe come segue:

Gent.mo Sig. Gus Bor,
approfitto di questa missiva nel precisare di essere da diversi anni un Vostro affezionatissimo cliente considerando la linea dei Vostri prodotti di elevata qualità. Tuttavia, relativamente al problema da me manifestato, tengo a precisare che a differenza di altri prodotti da me acquistati (compresa una nuovissima A8R-MVP) sia nella guida utente (User Guide revisione E2216) che nella guida rapida (Quick start guide revisione U2216) allegate alla motherboard A8N-VM CSM manca la tabella riportante le memorie testate consigliando di collegarsi al sito ufficiale per verificare le memorie compatibili. Sino ad oggi da quando ho acquistato la motherboard la pagina download QVL relativa alla A8N-VM CSM è inaccessibile per problemi tecnici (problemi di sincronizzazione del database o altro).
Il mio intervento voleva essere solo una segnalazione alla Asus per delle successive release di bios che potessero risolvere i problemi di compatibilità manifestati con i moduli s3Plus, piuttosto diffusi nel mercato italiano.
Nel porgerLe i miei saluti colgo occasione nell'augurarLe felici feste natalizie.


Ben consapevole della più che probabile strafottenza per il problema da me segnalato, rivado in negozio e compro due moduli tranquilli (cas 3 ) e sigillati Kingston KVR400X64C3A/512 che peraltro sono consigliati nella lista di compatibilità della A8R-MVP e che Asus generalmente consiglia per molte delle proprie motherboards. Risultato?
In dual channel il sistema non parte nemmeno , mentre in single channel (sia con uno che con l'altro modulo anche provati singolarmente) il pc si blocca nella fase di avvio del S.O.

Non sò che fare. Al momento ho rimontato la TwinMos con chip Hynix sperando di potervi scrivere prima che si riavvi il PC, ma forse credo di avercela fatta.

In conclusione spero che la Asus ritorni ad essere più seria quando vende i propri prodotti, il fatto che manchi la tabella di compatibilità mi fà sospettare che non abbia neanche fatto i test.

Per adesso merita proprio un bel...

Ultima modifica di NvidiaMen : 31-12-2005 alle 15:49.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:38   #2
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Carissimi amici del forum vi scrivo per mettervi in guardia dalla nuova moteherboard Asus A8N-VM CSM. Ha una scarsissima compatibilità con i moduli di memoria in commercio e un bios (che ho pure tentato di aggiornare alla 0506) che definire acerbo è un complimento.
Premetto di aver montato sulla mobo in questione una CPU Opteron 146 per realizzare un sistema barebone ad alte prestazioni . Inizialmente avevo montato per un test della macchina un mudulo di memoria TwinMos (chip Hynix HYDU56822BT-043) da 512MB, il quale mi ha permesso di installare il sistema operativo. Tuttavia nell'uso quotidiano capitava di subire qualche autoreset poco gradito.
Dato che dovevo acquistare due moduli nuovi mi son affidato al negoziante che mi ha proposto due moduli S3Plus (da lui montati e stramontati senza problemi su molte mobo con NF4) anche perche la A8N-VM non permette di overcloccare o di overvoltare i moduli.
Il sistema sembrava andare bene anche se alle volte dava dei blocchi dovuti a errori di paginazione di memoria (la classica schermata blu con l'indicazione delle are di memoria in conflitto). Ho fatto dei test con MemTest con l'individuazione di numerosi errori tra i quali riporto:
Ciao NvidiaMen, anche io possiedo la stessa motherboard e concordo con te sul fatto che il prodotto risulta essere acerbo e che le impostazioni da bios sono a dir poco scarne.
Con un 3800X2 e una coppia di dozzinali VData cas 2.5 in dual channel finora non ho avuto problemi di instabilità.
Ho anche portato il sistema a 220 (@4200X2) senza evidenti problemi anche se non posso assicurare l'assoluta stabilità.
Non ho il problema del riavvio di XP che avviene regolarmente.
Confermo che fino a quando non ho upgradato il bios alla 0506 non mi funzionava il cool'n quite che ora invece funziona correttamente.
Quindi la mia impressione non è così negativa come la tua, anche se concordo sul fatto che occorre fare molto lavoro sulle versioni future del bios per raggiungere livelli soddisfacenti; come ho scritto in un altro Thread da me aperto questa motherboard è di sicuro sconsigliata a chi vuole praticare overclock e da quello che dici tu l'acquisto delle ram sembra essere assai critico.....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:48   #3
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Ciao NvidiaMen, anche io possiedo la stessa motherboard e concordo con te sul fatto che il prodotto risulta essere acerbo e che le impostazioni da bios sono a dir poco scarne.
Con un 3800X2 e una coppia di dozzinali VData cas 2.5 in dual channel finora non ho avuto problemi di instabilità.
Ho anche portato il sistema a 220 (@4200X2) senza evidenti problemi anche se non posso assicurare l'assoluta stabilità.
Non ho il problema del riavvio di XP che avviene regolarmente.
Confermo che fino a quando non ho upgradato il bios alla 0506 non mi funzionava il cool'n quite che ora invece funziona correttamente.
Quindi la mia impressione non è così negativa come la tua, anche se concordo sul fatto che occorre fare molto lavoro sulle versioni future del bios per raggiungere livelli soddisfacenti; come ho scritto in un altro Thread da me aperto questa motherboard è di sicuro sconsigliata a chi vuole praticare overclock e da quello che dici tu l'acquisto delle ram sembra essere assai critico.....
Ciao Palu15.... quel che mi hai detto mi sconvolge...
Ho sempre evitato le V-data perchè linea di scarto dei moduli non overcloccabili della linea A-data....
A te invece non danno alcun problema soprattutto con questa motherboard.... Vedrò in giro di trovarne per fare un test...
In ogni caso ti consiglierei di fare un controllo con memtest, alle volte il sistema sembra stabile (vedi me che ora uso il sistema con la TwinMos) ma portato al limite potrebbe manifestarti qualche problema .
Fami sapere se è andata bene....
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 23:11   #4
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ciao Palu15.... quel che mi hai detto mi sconvolge...
Ho sempre evitato le V-data perchè linea di scarto dei moduli non overcloccabili della linea A-data....
A te invece non danno alcun problema soprattutto con questa motherboard.... Vedrò in giro di trovarne per fare un test...
In ogni caso ti consiglierei di fare un controllo con memtest, alle volte il sistema sembra stabile (vedi me che ora uso il sistema con la TwinMos) ma portato al limite potrebbe manifestarti qualche problema .
Fami sapere se è andata bene....
I tuoi consigli mi hanno incuriosito... così ho fatto qualche test con memtest
40 minuti con le ram a 200 tutto Ok
40 minuti con le ram a 210 tutto Ok
40 minuti con le ram a 215 tutto Ok
Con le ram a 220 ho avuto parecchi errori, riproverò con timings + rilassati. Non escludo sia un problema di raffreddamento di Cpu.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 09:08   #5
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Ciap palu15
Il fatto che a te reggano a 200mhz (quindi senza overclock è buon segno ) considera che a me gli errori memtest li portava a frequenza di bus standard, quindi senza alcun overclock.
In ogni caso ieri ho fatto a cambio con un mio amico (non avevo la faccia di tornare di nuovo in negozio per una ulteriore sostituzione ). Gli ho ceduto i miei moduli Kingston che a lui vanno benissimo e lui mi ha dato delle TwinMos con chip MTec 0447D-TDD7608F8E50D che finalmente non mi danno problemi di stabilità (memtest completa alla perfezione i suoi tests ).
Poi ho provato l'overclock e come te si ferma a 215Mhz in sincrono con il bus.
Secondo me è un problema di surriscaldamento delle memorie...
Occorrerebbero ram migliori di quelle che abbiamo (ma con questa mobo non mi và di rischiare ), oppure si potrebbe provare a montare dei dissipatori in alluminio, o meglio in rame da applicare sui chips dei moduli... ma per sperare che il tutto si risolva in questo modo ci vuole anche un pò di

Ultima modifica di NvidiaMen : 15-12-2005 alle 09:11.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:54   #6
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ciap palu15
Il fatto che a te reggano a 200mhz (quindi senza overclock è buon segno ) considera che a me gli errori memtest li portava a frequenza di bus standard, quindi senza alcun overclock.
In ogni caso ieri ho fatto a cambio con un mio amico (non avevo la faccia di tornare di nuovo in negozio per una ulteriore sostituzione ). Gli ho ceduto i miei moduli Kingston che a lui vanno benissimo e lui mi ha dato delle TwinMos con chip MTec 0447D-TDD7608F8E50D che finalmente non mi danno problemi di stabilità (memtest completa alla perfezione i suoi tests ).
Poi ho provato l'overclock e come te si ferma a 215Mhz in sincrono con il bus.
Secondo me è un problema di surriscaldamento delle memorie...
Occorrerebbero ram migliori di quelle che abbiamo (ma con questa mobo non mi và di rischiare ), oppure si potrebbe provare a montare dei dissipatori in alluminio, o meglio in rame da applicare sui chips dei moduli... ma per sperare che il tutto si risolva in questo modo ci vuole anche un pò di
Mi fa piacere che tu abbia trovato una soluzione ai tuoi problemi....
Io di altri soldi da spendere in RAM + performanti non ne ho e comunque l'overclock non era il mio scopo altrimenti non avrei scelto questo HW, piuttosto mi interessa un pc silenzioso e abbastanza potente.
Secondo me non sarebbe un'ipotesi balzana il fatto che non si salga + di tanto con il bus a causa del famoso bios assai immaturo.
Con le prove che ho fatto ieri mi sono reso conto che lo 'SmartFan' di Asus funziona... con l'overclock la ventola fa decisamente + rumore....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 12:44   #7
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Grazie per le tue risposte amico...
condivido con te l'ipotesi che il bios prossimamente verrà migliorato in fatto di overclock (ad esempio se si và nella sezione overclock, nei titoli si fa riferimento ad un Voltage adjustable che predice una futura release con possibile overvolt alle memorie ). In ogni caso ho overcloccato il mio barebone con bus a 220 mhz in sincrono con la memoria e tutto funziona regolarmente senza incremento di rumorosità...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:43   #8
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
In ogni caso ho overcloccato il mio barebone con bus a 220 mhz in sincrono con la memoria e tutto funziona regolarmente senza incremento di rumorosità...
...ci credo da quello che si legge in giro gli Opteron 146 non scaldano davvero poco anche a frequenze vicino ai 3 Ghz.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 10:36   #9
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Ho anch'io acquistato la piastra in oggetto da 2 giorni e l'impressione è nettamente negativa. Ci ho messo su un Athlon X2 4200+. Bios già aggiornato, ma a me se metto più di 2 ram da 1 gb non si accende il sistema (uso delle S3+ da 1 Gb l'una).
Ancora purtroppo non ho potuto testare la stabilità in quanto ho proprio dovuto risolvere il problema dell'accensione. Se va avanti così mi sa che cambio mobo.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:46   #10
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Tra le altre "peculiarità" di questa mobo che non avevo ancora avuto modo di constatare è l'impossibilità di variare il voltaggio della cpu (neanche verso il basso...)!!!
Il mio Opteron 146 lasciando tutto in auto (quindi con nessun overclock) viene "riconosciuto" a 1.45volt anzichè 1.35volt per cui in idle stà a 55°C...
Spero presto in un update del bios oltre il 506...
Stento ancora a credere che si tratti di una mobo Asus...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 13:13   #11
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Tra le altre "peculiarità" di questa mobo che non avevo ancora avuto modo di constatare è l'impossibilità di variare il voltaggio della cpu (neanche verso il basso...)!!!
Il mio Opteron 146 lasciando tutto in auto (quindi con nessun overclock) viene "riconosciuto" a 1.45volt anzichè 1.35volt per cui in idle stà a 55°C...
Spero presto in un update del bios oltre il 506...
Stento ancora a credere che si tratti di una mobo Asus...
Innanzi tutto un augurio di buon 2006....
Confermo che il mio 3800X2 viene impostato automaticamente a 1.43 V (tensione rilevata da SpeedFan a Asus Probe II) mentre di default dovrebbe essere a 1.4V, con temperature abbastanza alte.
Io utilizzo Crystal CPU Id e lo downvolto a 1.35V non appena entro in Windows (come applicazione che viene lanciata all'Avvio di Wn). Oppure (Come ora) lo downvolto a 1.38 @4200, con temperature di 40°C in idle e di 46~47°C in full load con Cool&Quite disabilitato.
Confermo il malfunzionamento del riavvio... non appena imposto una frequenza delle memorie diversa da 200 compare il problema.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:39   #12
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
La temperatura che mi segnala è da subito alta, fin dall'accensione: si parte da circa 45° e arrivo max a 59-60 in full load. A parte che le Asus (anche quelle che ho avuto in passato) non hanno mai detto il vero riguardo alla temp. (ho preso un'altra mobo gigabyte e con lo stesso sistema spiccicato mi dà una temp più bassa di parecchi gradi). Ora però non so se è la mobo che scavola a indicare la temp oppure il vcore troppo alto o ancora il dissi della cpu che non raffredda più di tanto (Cooler Master Susurro). In ogni caso il sistema è superstabile anche facendolo lavorare per ore con applicativi pesanti per la cpu, per cui alla fine l'alta temperatura non mi dà più di tanto fastisio, per lo meno per ora.
A proposito, il fsb è a 218, quindi la cpu (x2 4200+) è clockata a ca. 2,4 Ghz.
Qualche idea?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:31   #13
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da iveneran
La temperatura che mi segnala è da subito alta, fin dall'accensione: si parte da circa 45° e arrivo max a 59-60 in full load. A parte che le Asus (anche quelle che ho avuto in passato) non hanno mai detto il vero riguardo alla temp. (ho preso un'altra mobo gigabyte e con lo stesso sistema spiccicato mi dà una temp più bassa di parecchi gradi). Ora però non so se è la mobo che scavola a indicare la temp oppure il vcore troppo alto o ancora il dissi della cpu che non raffredda più di tanto (Cooler Master Susurro). In ogni caso il sistema è superstabile anche facendolo lavorare per ore con applicativi pesanti per la cpu, per cui alla fine l'alta temperatura non mi dà più di tanto fastisio, per lo meno per ora.
A proposito, il fsb è a 218, quindi la cpu (x2 4200+) è clockata a ca. 2,4 Ghz.
Qualche idea?
Sul Forum Asus dedicato alla suddetta scheda madre è stata fatta la stessa osservazione: vale a dire partendo da un PC spento da ore e accendendolo ed entrando subito nell'Hw monitor del bios si nota come la temperatura misurata della cpu sia ~10 gradi + elevata di quella del chipset....
X cuiriosità verifica la tensione di alimentazione del core del tuo 4200, il mio era alimentato a 1.43V contro l'1.4V nominale e ora è stabile via sw a 1.38V @4200.

Un'altra osservazione: mi sono informato per il TV out che non è compreso nel bundle, costerebbe 27€, il che x un oggetto che è praticamente un connettore è uno sproposito... in + in genere i rivenditori non lo tengono quindi andrebbe ordinato dalla sede europea di Asus in Olanda aggiungendovi le spese di spedizione. Il tutto rischia di costare come una scheda TV commerciale economica!!!
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:14   #14
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Innanzi tutto un augurio di buon 2006....
Confermo che il mio 3800X2 viene impostato automaticamente a 1.43 V (tensione rilevata da SpeedFan a Asus Probe II) mentre di default dovrebbe essere a 1.4V, con temperature abbastanza alte.
Io utilizzo Crystal CPU Id e lo downvolto a 1.35V non appena entro in Windows (come applicazione che viene lanciata all'Avvio di Wn). Oppure (Come ora) lo downvolto a 1.38 @4200, con temperature di 40°C in idle e di 46~47°C in full load con Cool&Quite disabilitato.
Confermo il malfunzionamento del riavvio... non appena imposto una frequenza delle memorie diversa da 200 compare il problema.
Ciao Palu15,
auguri di buon 2006 anche a te e all'intero forum...
Proverò con Crystal CPU id , nel frattempo ho segnalato il problema al forum VIP di Asus.. speriamo lo leggano...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:22   #15
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ciao Palu15,
auguri di buon 2006 anche a te e all'intero forum...
Proverò con Crystal CPU id , nel frattempo ho segnalato il problema al forum VIP di Asus.. speriamo lo leggano...
Già che c'ero ho aggiunto anche la mia testimonianza....
Quando arriverà questo benedetto bios???
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 10:27   #16
dillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Salve a tutti,
ho appena ordinato questa motherboard. La lista di memorie compatibili
(QVL) non e' scaricabile dal sito Asus, bloccato da ore.
Qualcuno ne ha una copia da mettere online e postare l'URL?

Su questa piastra ho bisogno di montare un AMD 64 x2 3800+ Core Manchester
e 4 GB di RAM DDR2 400 non ECC. Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali dei
moduli da 1 GB elencati qui:
http://www.syspack.com/Listino.asp?A...Titolo=MEMORIE

e' sicuramente compatibile con la motherboard? Tenete presente che io NON ho alcun bisogno o intenzione di fare overclocking su questo sistema, solo di stabilita'.
Dovrei scegliere da quel catalogo perche' devo comunque comprare altre cose in
quel negozio che non ho trovato da nessun'altra parte, quindi vorrei evitare ulteriori
giri...

Comunque, quel che conta e' sapere quale ram va bene con quella piastra

Grazie in anticipo!
dillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 17:53   #17
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da dillo
Salve a tutti,
ho appena ordinato questa motherboard. La lista di memorie compatibili
(QVL) non e' scaricabile dal sito Asus, bloccato da ore.
Qualcuno ne ha una copia da mettere online e postare l'URL?

Su questa piastra ho bisogno di montare un AMD 64 x2 3800+ Core Manchester
e 4 GB di RAM DDR2 400 non ECC. Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali dei
moduli da 1 GB elencati qui:
http://www.syspack.com/Listino.asp?A...Titolo=MEMORIE

e' sicuramente compatibile con la motherboard? Tenete presente che io NON ho alcun bisogno o intenzione di fare overclocking su questo sistema, solo di stabilita'.
Dovrei scegliere da quel catalogo perche' devo comunque comprare altre cose in
quel negozio che non ho trovato da nessun'altra parte, quindi vorrei evitare ulteriori
giri...

Comunque, quel che conta e' sapere quale ram va bene con quella piastra

Grazie in anticipo!
Purtroppo questa scheda è stata messa sul mercato senza fare dei test preliminari da parte di Asus (ecco perchè ad oggi non troverai ancora alcuna lista di memorie compatibili e nemmeno un'indicazione sul manuale). Io al momento dopo numerose sostituzioni di moduli ho trovato piena stabilità con delle TwinMos da 512MB con chip MTEC (strarodate con memtest e prime95 ) che nel sito che indichi tu dovrebbero avere la sigla TWI013... Se ti interessano quelle da 1GB accertati sempre che siano MTEC (nel sito sarebbero le TWI009)...
Ti consiglio in ogni caso di telefonare per accertarti della presenza del chip MTEC perchè esistono moduli TwinMos con altri chips tipo Hyinix...
Spero di esserti stato utile... ciao.
PS: con 4GB di ram fai attenzione Winzoz XP che con quel quantitativo dà qualche problemino...

Ultima modifica di NvidiaMen : 10-01-2006 alle 18:04.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 22:30   #18
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Ciao Nvidiamen un ragazzo sul forum asus mi ha inviato la versione 0601 del bios(se l'è trovata installato sulla scheda madre); io l'ho flashata ma non ti illudere nessun apparente miglioramento, se ti interessa fammi sapere
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 22:53   #19
dillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo questa scheda è stata messa sul mercato senza fare dei test preliminari da parte di Asus (ecco perchè ad oggi non troverai ancora alcuna lista di memorie compatibili e nemmeno un'indicazione sul manuale). Io al momento dopo numerose sostituzioni di moduli ho trovato piena stabilità con delle TwinMos da 512MB con chip MTEC (strarodate con memtest e prime95 ) che nel sito che indichi tu dovrebbero avere la sigla TWI013... Se ti interessano quelle da 1GB accertati sempre che siano MTEC (nel sito sarebbero le TWI009)...
Ti consiglio in ogni caso di telefonare per accertarti della presenza del chip MTEC perchè esistono moduli TwinMos con altri chips tipo Hyinix...
Spero di esserti stato utile... ciao.
PS: con 4GB di ram fai attenzione Winzoz XP che con quel quantitativo dà qualche problemino...
Grazie per il consiglio. Domattina telefonero'. Nel frattempo:

1) su questo PC dovrebbe girare solo Linux, quindi so gia' di dover smanettare qua e la'
per farlo funzionare, ma non mi aspetto problemi per questo motivo (o meglio, non ne ho trovato
nessuna menzione in rete)
2) Che differenza c'e' esattamente fra DDR e DDR2? Cosa devo leggermi per capirlo?

Grazie ancora,

Dillo
dillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 22:59   #20
dillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Io al momento dopo numerose sostituzioni di moduli ho trovato piena stabilità con delle TwinMos da 512MB con chip MTEC (strarodate con memtest e prime95 ) che nel sito che indichi tu dovrebbero avere la sigla TWI013... Se ti interessano quelle da 1GB accertati sempre che siano MTEC (nel sito sarebbero le TWI009)...
Ti consiglio in ogni caso di telefonare per accertarti della presenza del chip MTEC perchè esistono moduli TwinMos con altri chips tipo Hyinix...
Subito dopo aver spedito la prima risposta ho trovato la foto del chip TWI009 in un altro forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=1079618

che dici, sono uguali alle tue? Si riesce a capire, anche se quella foto e' del retro del piastrino?

Grazie,
Dillo
dillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v