|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
Vita della batteria dopo l'aggiunta di un SSD
Salve, ho un MacBook Pro del 2012 e sto pensando di sostituire il drive ottico con un SSD (credo, con buona probabilità, un Samsung 840 EVO da 500 giga). Qualcuno ha esperienza con questo tipo di sostituzione? In particolare sono preoccupato dalla vita della batteria. Potrebbe calare in modo sensibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
Ovviamente ho dimenticato di dire che intendo lasciare installato l'hard disk magnetico in modo da usarlo come archivio. Per questo mi preoccupa la resa della batteria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Un ssd consuma molto meno di un hd meccanico, non dovresti notare cali.
__________________
Il blog di skynet81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
Mi scuso se non ho usato la discussione, ma è molto varia, mentre la mia domanda è abbastanza specifica. Comunque la mia domanda non riguardava la sostituzione dell'hard disk con l'SSD, ma la sostituzione del drive ottico con un ssd. Questo vuol dire che avrei due dischi invece di uno, e questa cosa mi preoccupa un po' per la vita della batteria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Io avrei sostituito il disco HD con un SSD.
Secondo me ha poco senso avere due dischi in un portatile. Almeno facci un Fusion Drive. p.s. L'autonomia ovviamente ne risente un po' ma non è possibile quantificarla perché dipende da modello a modello. Un SSD potrebbe consumare quanto un HD, almeno era così fino a poco tempo fa. Ultima modifica di giofal : 13-08-2014 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
Quote:
un ssd oltretutto consuma veramente poco anche durante l'utilizzo.
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
poichè il secondo disco è un SSD, che consuma meno di un disco meccanico, non dovresti rilevare un decremento di prestazione della batteria tale da causarti problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
Lo chiedo perchè in giro ho letto di gente con enormi problemi di batteria dopo aver aggiunto un SSD al proprio MacBook Pro (ma devo dire che la maggior parte si lamentavano di SSD Crucial). Ho chiesto qui per capire se c'è qualcuno che ha sperimentato la cosa ed ha riscontrato cali netti nella durata (ad esempio ora la batteria mi dura mezza giornata, non vorrei arrivare ai livelli dell'ASUS che avevo prima che durava 1 ora e mezza...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
|
Ha senso quando è l'unico pc che hai (per vari motivi non posso permettermi un pc fisso) e lo usi per archiviare tutto, dai documenti privati alle foto delle vacanze. Le foto le posso archiviare su un disco esterno, ma ho documenti che mi servono tutti i giorni, ed ho bisogno di averli a portata di mano sul computer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
ha senso, non ti preoccupare
![]() l'ho tenuto per 3 anni felicemente (ora sul retina il meccanico è esterno in usb3). sconsiglio il fusion drive invece (anche per la batteria). confermo che il meccanico lo userai meno e che l'ssd consuma poco, nessun problema e vai tranquillo, anzi... se sei di zona milano ho il caddi del vecchio 2011 che mi avanza ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.