Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2014, 19:27   #1
Ferrarista
Member
 
L'Avatar di Ferrarista
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
Vita della batteria dopo l'aggiunta di un SSD

Salve, ho un MacBook Pro del 2012 e sto pensando di sostituire il drive ottico con un SSD (credo, con buona probabilità, un Samsung 840 EVO da 500 giga). Qualcuno ha esperienza con questo tipo di sostituzione? In particolare sono preoccupato dalla vita della batteria. Potrebbe calare in modo sensibile?
Ferrarista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 19:31   #2
Ferrarista
Member
 
L'Avatar di Ferrarista
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
Ovviamente ho dimenticato di dire che intendo lasciare installato l'hard disk magnetico in modo da usarlo come archivio. Per questo mi preoccupa la resa della batteria.
Ferrarista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 20:07   #3
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da Ferrarista Guarda i messaggi
Ovviamente ho dimenticato di dire che intendo lasciare installato l'hard disk magnetico in modo da usarlo come archivio. Per questo mi preoccupa la resa della batteria.
Un ssd consuma molto meno di un hd meccanico, non dovresti notare cali.
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 20:48   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 14:25   #5
Ferrarista
Member
 
L'Avatar di Ferrarista
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
Mi scuso se non ho usato la discussione, ma è molto varia, mentre la mia domanda è abbastanza specifica. Comunque la mia domanda non riguardava la sostituzione dell'hard disk con l'SSD, ma la sostituzione del drive ottico con un ssd. Questo vuol dire che avrei due dischi invece di uno, e questa cosa mi preoccupa un po' per la vita della batteria.
Ferrarista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 21:45   #6
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Io avrei sostituito il disco HD con un SSD.
Secondo me ha poco senso avere due dischi in un portatile.
Almeno facci un Fusion Drive.

p.s.
L'autonomia ovviamente ne risente un po' ma non è possibile quantificarla perché dipende da modello a modello.
Un SSD potrebbe consumare quanto un HD, almeno era così fino a poco tempo fa.

Ultima modifica di giofal : 13-08-2014 alle 07:55.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 09:45   #7
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da Ferrarista Guarda i messaggi
Salve, ho un MacBook Pro del 2012 e sto pensando di sostituire il drive ottico con un SSD (credo, con buona probabilità, un Samsung 840 EVO da 500 giga). Qualcuno ha esperienza con questo tipo di sostituzione? In particolare sono preoccupato dalla vita della batteria. Potrebbe calare in modo sensibile?
vita della batteria zero problemi, non diminuisce l'autonomia in modo sensibile perchè il raid non lo puoi fare quindi avrai sempre un disco attivo e l'altro no.
un ssd oltretutto consuma veramente poco anche durante l'utilizzo.
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 14:33   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Ferrarista Guarda i messaggi
Questo vuol dire che avrei due dischi invece di uno, e questa cosa mi preoccupa un po' per la vita della batteria.
poichè il secondo disco è un SSD, che consuma meno di un disco meccanico, non dovresti rilevare un decremento di prestazione della batteria tale da causarti problemi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 14:13   #9
Ferrarista
Member
 
L'Avatar di Ferrarista
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
Lo chiedo perchè in giro ho letto di gente con enormi problemi di batteria dopo aver aggiunto un SSD al proprio MacBook Pro (ma devo dire che la maggior parte si lamentavano di SSD Crucial). Ho chiesto qui per capire se c'è qualcuno che ha sperimentato la cosa ed ha riscontrato cali netti nella durata (ad esempio ora la batteria mi dura mezza giornata, non vorrei arrivare ai livelli dell'ASUS che avevo prima che durava 1 ora e mezza...)
Ferrarista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 14:22   #10
Ferrarista
Member
 
L'Avatar di Ferrarista
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da giofal Guarda i messaggi
Io avrei sostituito il disco HD con un SSD.
Secondo me ha poco senso avere due dischi in un portatile.
Almeno facci un Fusion Drive.
Ha senso quando è l'unico pc che hai (per vari motivi non posso permettermi un pc fisso) e lo usi per archiviare tutto, dai documenti privati alle foto delle vacanze. Le foto le posso archiviare su un disco esterno, ma ho documenti che mi servono tutti i giorni, ed ho bisogno di averli a portata di mano sul computer.
Ferrarista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 17:05   #11
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
ha senso, non ti preoccupare

l'ho tenuto per 3 anni felicemente (ora sul retina il meccanico è esterno in usb3).

sconsiglio il fusion drive invece (anche per la batteria).

confermo che il meccanico lo userai meno e che l'ssd consuma poco, nessun problema e vai tranquillo, anzi... se sei di zona milano ho il caddi del vecchio 2011 che mi avanza
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v