|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
notebook per foto-editing
sto cercando un notebook per un mio amico che abbia queste caratteristiche:
ssd 240gb per os e sw + hd 1tb per archiviazione drive dvd e card reader interni cpu intel i7 di ultima generazione 16gb ram gtx 850m 4gb tastiera retroilluminata (opzionale) diagonale display meno elevata possibile (opzionale) alcuni dettagli in più.. riguardo il reparto di archiviazione.. non sarebbe un problema dover comprare l'ssd o l'hd a parte.. basta che sia possibile poi montare entrambi i dischi senza invalidare la garanzia e senza rinunciare al lettore dvd interno.. ovviamente va bene anche un ssd m-sata, basta che ci si possa mettere l'os.. eventualmente anche dimensioni leggermente diverse da quelle scritte sopra possono andar bene.. le sessioni di foto-editing saranno fatte con un monitor serio a parte, quindi non è necessario che il display sia di elevata qualità.. inoltre per un fatto di praticità e trasportabilità, più è piccolo e meglio è.. riguardo la cpu.. non conosco minimamente le cpu mobile, ma il budget è alto (1000-1500), quindi direi sicuramente un intel i7 powa di ultima generazione.. ma non il top di gamma "stupido" che viaggia a 300-400 mhz in più ma viene a costare 500-600 euro in più di un altra che è uguale ma ha solo quei 300-400 mhz in meno.. infine, per un fatto di comodità preferirei evitare brand troppo esotici, ma andare sui vari asus hp dell ecc ecc, perché il notebook verrà spesso portato in viaggio e in caso ce ne fosse bisogno tornerebbe più facile riuscire a trovare un centro assistenza autorizzato.. credo sia tutto ![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
|
http://www.santech.eu/notebook/t55-series
questo è un 13"di fascia alta,a parte la grafica il resto è completamente configurabile manca il lettore interno però
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 Ultima modifica di marklevinson76 : 18-08-2014 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
lo cercavo con 4gb di v-ram.. e avere tutto (ssd-hd-dvd) interno è una priorità..
inoltre per un fatto di comodità preferirei evitare brand troppo esotici, ma andare sui vari asus hp dell ecc ecc, perché il notebook verrà spesso portato in viaggio e in caso ce ne fosse bisogno tornerebbe più facile riuscire a trovare un centro assistenza autorizzato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
|
date le richieste hardware non credo si vada molto daccordo con la richiesta
"diagonale display meno elevata possibile" sui 15"non è facile trovare notebook con il secondo slot su cui installare l'ssd tra l'altro 4gb di ram sulla scheda grafica gli possono essere utili nel caso colleghi il notebook ad un monitor esterno,diversamente 2 sono più che sufficienti
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 Ultima modifica di marklevinson76 : 18-08-2014 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
si, l'avevo già notato.. ma quella è una cosa opzionale (l'ho anche scritto).. insomma giusto per dire che non è che cerchi qualcosa di una certa dimensione tipo gigantevole o che, ma anzi, se è piccolo è meglio.. ![]() per la v-ram il note verrà spesso portato in viaggio, ma per lavorare per bene verrà usato con un monitor professionale che poi comprerà a parte (anche questo stava già scritto ![]() comunque in effetti vedo che di 850m da 4gb se ne vedono proprio poche.. al limite quindi potrebbe salire a una 860.. PS grazie per le risposte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
questa è tutto tranne che una configurazione "professionale", specialmente per il foto editing ti basta una buona GPU integrata Intel e tanta RAM e un SSD veloce. Ti compri un lettore portatile esterno USB 2.0 e andrai benissimo così.
Tu sai cos'é il thermal throttling ? se metti una GTX e un i7 a voltaggio standard più altri amenicoli vari ti servirà almeno un 17" e un ottimo sistema di raffreddamento per avere il volume necessario a dissipare tutto quel calore con dell'aria in movimento. 4Gb di vRAM poi a cosa servirebbero ? con molte GPU Intel gestisci i 4k e anche 3 monitor alla volta, che ci devi fare con una GTX che da sola aggiunge svariate decine di Watt senza che tu possa mai sfruttarla appieno dato il ridotto volume di un notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
il notebook sarà usato tanto in viaggi con spostamenti continui.. quindi visto che ci sarà anche l'attrezzatura fotografica, una delle priorità è ridurre al minimo gli aggeggini extra..
meglio avere il portatile un po' più grande, con ssd hd dvd e card reader interni, piuttosto che doversi portare dietro accrocchietti esterni.. quanti GB di ram di sistema si mangia una iGPU per gestire un 4k? ..poi un buon raffreddamento ci vuole sempre, ovviamente, ma una 850M voglio sperare sia gestibile.. anche perché non chiedo un portatile ultrasottile o che, ma non credo che per un i7 e una 850m in realtà ci vorrebbe un carrarmato tipo quegli asus rog enormi.. poi boh.. in effetti ne so poco di mobile, ma non mi sembra di aver fatto considerazioni tanto incomprensibili.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Per i 4k ci vogliono ~25 Mbyte di memoria con profondità colore a 24bit e i calcoli sono presto fatti:
risoluzione = 4096 * 2160 pixels profondità colore = 24 bit bit richiesti = 4096 * 2160 * 24 = 212336640 bits che in bytes sono 212336640 / 8 = 26542080 bytes che in Kbytes sono 26542080 / 1024 = 25920 Kbytes che in Mbytes sono 25920 / 1024 = 25,3125 Mbytes considerando che anche la più misera GPU integrata riesce a gestire più di 100Mb di memoria condivisa, il supporto ai 4K è più un problema di supporto da parte dei drivers e relativo alle effettive capacità della GPU in termini computazionali, che al quantitativo di memoria . La memoria è proprio l'ultima cosa in termini quantitativi . per darti una idea anche un Celeron come il 2955U supporta display 4K con la sua GPU integrata, e questo Celeron lo trovi in notebook e desktop a partire da meno di 200$/€ . poi sulle prestazioni si può discutere, ma da qui a un i7 con una GTX solo per un supporto 4k per Photoshop mi sembra una esagerazione. Un qualsiasi i5 moderno da solo, con la sua GPU integrata, andrebbe più che bene anche per pilotare fino a 3 monitors . Quote:
punto 2 ) sono uno dei pochissimi esempi, e forse l'unico, di un sistema di raffreddamento decente e debitamente correlato all'hardware montato sulla macchina Io direi che se non vuoi del thermal throttling un ROG è il punto di partenza, ma una macchina con un tale hardware è perfettamente inutile per un fotografo, senza considerare che una macchina del genere, anche con una ottima batteria, non supererebbe le 3-4 ore di autonomia . la tua richiesta è chiara, non è questo quello che mi colpisce, colpisce il fatto che non ti chiedi nulla del lato pratico, un portatile come lo vuoi tu dovrebbe essere dotato di un alimentatore di almeno 120W, questo si ripercuote sulle prestazioni, l'autonomia, lo stress termico, e il comfort; solo la tastiera del portatile sarebbe un forno. Un portatile del genere è fatto per stare in casa e fare da desktop replacement, o al massimo lo usi come desktop che può essere spostato facilmente da un posto all'altro senza l'ingombro dei cavi, ma non è di certo fatto per essere usato in mobilità, peraltro anche usandolo a casa ci sono tanti compromessi, come ad esempio il già citato comfort annullato dalle alte temperature. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.