|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/p...ind_53253.html
PosteMobile annuncia la disponibilità delle nuove SIM compatibili con le reti Wind, portando a termine l'abbandono delle reti Vodafone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8953
|
ohioi... da Vodafone a Wind...? mha... temo saranno più gli scontenti dei contenti... IMHO, per quanto riguarda Firenze, wind ha troppe "BUCHE" di copertura, soprattuto dati
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
|
Ma perché c'è chi veramente ancora si affida alle poste?! Non ci lascerei nemmeno 5€ su una postepay figuriamoci affidargli la telefonia.
IMHO da certi enti c'è solo da scappare il più lontano possibile se non si vogliono brutte sorprese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 212
|
mahhh
x esoerienza diretta:
son da anni con poste mobile su vodafone (cha pare essere passata di moda) , in effetti la qualità audio è inferiore ma i costi ottimi, almeno per 19€ e parli quanto vuoi poetapay la uso d anni per acquisti on line e l'ho usata anche all'estero, la ricarico all'occorrenza, mai un problema, il servizio non sarà forse veloce come quello di alcune banche che son operatori specializzati nel campo (anzi una solata l'ho presa proprio facendo un bonifico ad intesa sanpaolo su un cc legato ad una carta ricaricabile). Occhio -comunque - che a quanto pare p.t. per i servizi bancari non aderisce ancora agli standard interbancari per copertura post transazioni (non eesendo una banca e potendo evitare, evita), infatti più di qualche eserizio non accetta assegni postali. Certo che si devono organizzare meglio le poste sui prodotti informatici, ancora strachichi da ex ente pubblico (feci pur eil portalettere) comunque è pur sempre la prima azienda italiana per n° dipendenti Salkuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
le poste devono andare a fare (in...) quello che a loro competeva al'inizio, cioè la corrispondenza, almeno quella farela bene e senza ritardi, senza tagli, ecc, qualità al servizio per cortesia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
|
Quote:
O ancora vogliamo parlare di quanto ti capita accidentalmente una clonazione e le trovano di sottoterra per non rimborsare? O vogliamo parlare di quanto fanno difficoltà se devi pagare un bollettino di un certo importo con un circolare ma se lo paghi a contanti ti guardano come fossi un delinquente per poi dirti che faranno la segnalazione antiriciclaggio... ma come se un minuto prima il circolare non l'hai voluto!!! Poste mobile? Costa meno in certi casi certo perché per loro è un metodo per attirarti nel gorgo e appiopparti quanti più prodotti possibili e una volta che hai tutti i depositi da loro viene fuori che li usano per finanziare società pubbliche tipo alitalia che sono buchi neri senza speranza. Le banche avranno tanti difetti ma a questo punto meglio a loro che si spera non tengano in vita abomini come l'ormai (per fortuna) ex-alitalia che non alle poste che investirebbe i miei soldi in roba fallimentare solo perché statale o che per ricaricare mi fa fare 2 ore di fila. Infine dulcis in fundo sono testimone di come lavorano bene anche nel recapito della posta dato che al mio indirizzo hanno lasciato una tessera elettorale alle ultime elezioni che di certo non era indirizzata a me e quando l'ho riconsegnata evidentemente incazz*** la risposta è stata "eh il portalettere è nuovo si sarà sbagliato". Chi si affida a questa gente IMHO dovrebbe pensarci non una ma 100 volte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
Già la posta fa schifo come servizio posta.. Si sono inventati di fare pure i conti correnti e anche li lasciamo perdere.. Figuriamoci con la telefonia !!! Che la posta faccia la posta che di operatori di telefonia tra vodafone tim 3 e wind ce ne sono abbastanza e per tutti i gusti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
o mettono un ripetitore sopra ogni ufficio postale o prevedo un sacco di disdette postemobile...
![]() con gli smartphone non conta solo il segnale gsm ma anche quello hspa deve essere buono e wind da queste parti fa abb. pena ![]() il problema è: dove trovo adesso tariffe altrettanto convenienti su reti voda o tim?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2429
|
Quote:
- Per quanto riguarda quello che volgarmente chiami "antiriciclaggio" (trattasi invece di questionario di adeguata verifica) non è altro l'attuazione dell'art. 7 del D.Lgs. 231/2007 contenente l'attuazione delle direttive comunitarie in TEMA di antiriciclaggio esposte dal parlamento europeo nel 2005. In sintesi TUTTE LE BANCHE o gli enti di intermediazione finanziaria DEVONO attenersi a queste regole. Quindi Poste Italiane non si sveglia la mattina e introduce regole e norme a casaccio, ma rispetta le leggi di stato. - Per quanto concerne il pagamento di un bollettino con "circolare" (anche questo termine è usato in modo inappropriato e ambiguo). Se con circolare ti riferisci ad un vaglia circolare, questo è il metodo stabilito dalla normativa per effettuare pagamenti tra privati, in quanto corrispondono a tutti gli effetti a soldi LIQUIDI, quindi l'operatore avrebbe sicuramente di buon grado accettato questo tipo di pagamento in quanto ciò non avrebbe comportato alcun tipo di difficoltà/rischio per se per l'azienda e per il cliente. Se con circolare invece intendi un assegno bancario, LA LEGGE stabilisce questi non possono essere cambiati a vista, ma possono solo essere versati su un C/C, esaminati dalle autorità competenti le quali provvederanno nei tempi tecnici a mandarli in valuta. - L'alitalia è posseduta (dopo la recente acquisizione) al 49% da una società araba, il restante 50% è divisa tra posteitaliane e altre banche tra cui unicredit, ubibanca, sanpaolo..come puoi capire non è solo poste che investe in alitalia, ma anche diverse altre banche lo fanno. Inoltre grandissima parte dei depositi entrano direttamente nella cassa depositi e prestiti, cioè un ente statale, per cui nessuno prenderà i tuoi soldi per spenderli a proprio piacimento, ma piuttosto un azienda seria quale poste è, utilizza i ricavi derivanti dagli esercizi precedenti per reinvestire sul mercato. E per finire, quando dici "quando vai in posta sembra di essere al mercato" spero tu ti riferisca alla quantità di servizi offerti dall'azienda, e non piuttosto ad altro, perché un ufficio lavora bene se i clienti sono educati, rispettosi del prossimo e delle regole.
__________________
HO TRATTATO CON: Phlmos, Oculistica2007, armenico11, Daniel, Tekniko, Nectas, Ste_ita, §pier§, Seven90, gtv3000, Babumba92, tarros e molti altri Ultima modifica di Andro17 : 18-07-2014 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 59
|
Sfatiamo qualche mito,vedi commento qua sopra. Per l'antireciclaggio nessuno fa segnalazioni a caso, per determinati tipi di operazioni ed importi scatta in automatico, in base a leggi dello stato deve essere fatto, altrimenti l'operatività non può essere conclusa, capisco Il cliente che dopo essere stato un po in fila non vede l'ora di uscire dall'ufficio, i bollettini non possono essere pagati tramite assegno , previa autorizzazione da parte della filiale di competenza, quindi l'antireciclaggio sarebbe partito a prescindere dal metodo di pagamento utilizzato. Il paragone tra poste/banche non regge, in quanto la clientela così vasta che si riversa all'interno degli uffici postali crea ovviamente alcuni disagi (code e malcontenti) che in banca non si vedono, i furbetti ci sono ovunque, ma di solito chi sta allo sportello non è li per giocare, e cerca di fare del suo meglio tra accontentare Il cliente ( e sentirsele), ed accontentare la società ( e sentirsele).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poste deve ringraziare il cielo che siamo in Italia perché altrove sarebbe in tribunale a giustificarsi per i collocamenti che hanno fatto a persone che realisticamente hanno un profilo MIFID F1 e sono magicamente diventanti F5 e vorrei veramente che le autorità rifacessero a questi clienti il questionario mifid per vedere se esce uguale. E poi potremo ragionare di serietà o meno. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
|
Quote:
Risultato? L'operatore infastidito ha magicamente istituito anche la regola che adesso non solo devo pagare a contanti ma devo pre-avvertirlo il giorno prima e pagare entro le 11 anche se l'ufficio postale chiude ben più tardi. E poi mi dite che non bisogna avere il dente avvelenato con le poste?! Io per questo scherzetto di uno che si sente chissà chi mi devo accollare ogni mese dei rischi altissimi trasportando contanti, ricordarmi di avvertirlo, andare nell'orario che più gli piace. Quando è in ferie invece vado con il circolare e incredibile in 3 minuti ma anche meno abbiamo fatto tutto. Guarda rimpiango solo che nonostante i reclami non si riesce a ottenere niente... ovviamente ente "pubblico" quindi dipendenti praticamente intoccabili per quanti reclami o assurdità segnali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Ho Poste Mobile da più di un anno, mi sono per ora trovato benissimo e costa veramente poco; vedremo col passaggio a Wind, che effettivamente un po' mi preoccupa. OT: ho anche Postepay da un sacco di anni, strumento per quello che mi serve eccellente. Il tutto sta a quello che uno cerca,mai ho pensato che le Poste siano assimilabili ad una banca, ad un vero operatore telefonico, né che di colpo siano diventati efficienti; però per quelle che sono le mie esigenze offre prodotti dal rapporto qualità/prezzo migliori di altri. Sbaglia chi si rivolge a loro senza considerare cosa possono offrire (e il loro interesse è lo stesso di tutti i principali concorrenti, fregarti soldi!), se uno cerca il Top e va alle Poste sbaglia lui.
Mi sembra poi che sul fronte NFC siano gli unici che si stiano muovendo concretamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2429
|
Caro Darkon, forse io e te non ci capiamo. che cosa intendi con "circolare"? Assegno circolare bancario non trasferibile? assegno circolare postale non trasferibile? Vaglia circolare? Come gia ti ho spiegato:
- un assegno bancario non può essere cambiato in poste, può essere solo versato su C/C, dopo 7 giorni questo va in valuta e il corrispettivo viene accreditato sul conto. Può venire il ministro dell'ec. in persona. tale assegno non può essere cambiato - un assegno postale può essere cambiato SOLO in poste, purchè tu stia facendo l'operazione dall'ufficio nel quale è radicato il conto da cui proviene l'assegno. Altrimenti anche questo DEVE essere versato su c/c o libretto. - Diversamente se stai parlando di un VAGLIA circolare, questo è un assegno a tutti gli effetti, viene trattato come tale con tanto di girata e negoziazione dello stesso, DEVE essere cambiato a VISTA da qualsiasi ufficio postale. Di conseguenza puoi benissimo usarlo per pagare un bollettino, in un unica operazione e senza necessità di prenotare nulla. La prenotazione va fatta solo nel caso in cui tu vuoi prelevare dal tuo conto/libretto, o cambiare un assegno/vaglia, più di 5000 euro ed in quel caso per esigenze di ufficio potrebbe essere che ti dicano di venire ad un certo orario. In ogni caso, se l'operazione supera la soglia limite STABILITA da Legge di Stato deve essere fatto il QAV, o meglio, questionario di adeguata verifica. La "segnalazione" di cui tu parli NON ESISTE, non so chi sia a dirti queste baggianate. Gli sportellisti non hanno alcun budget sugli assegni, hanno uno stipendio fisso e non vengono pagati a provvigione. NON SONO DIPENDENTI STATALI in quanto posteitaliane è una società per azioni a carattere PRIVATO, di statale c'è solo il fatto che il ministero dell'economia e delle finanze detiene il 100% del capitale sociale, ma ciò non rende la posta un ente pubblico. Lo era moltissimi anni fa quanto faceva parte del ministero delle poste e telecomunicazioni, che come ipotizzo saprai non esiste più. I bollettini, gli F24, gli F23, e i MAV possono essere pagati tramite bancomat, bancoposta, carta libretto o carta ricaricabile (postepay, mediolanum, ecc....). E' semplice e basta solo "strisciare" senza bisogno di usare contanti o di avere un conto postale (in caso di bancomat). Nessuno ti costringe a non farlo. Per quanto riguarda i tassi di interesse di cui parli, ho capito ben poco di ciò che hai detto. Se ti riferisci ai tassi di interesse applicati ai libretti di risparmio postale, devi sapere che la posta è solo l'intermediario finanziario, è la cassa depositi e prestiti (ente statale) ogni anno, con adeguata pubblicazione sulla gazzetta ufficiale e sul sole24ore, a stabilire la variazione dei tassi di interesse lordi applicabili ad ogni rapporto, anche qui, poste centra poco. Stessa cosa per i buoni fruttiferi cartacei e dematerializzati. Se ti riferisci invece ai tassi di interesse applicati sui conti correnti, è la Banca Centrale Europea a stabilire (indirettamente) quali siano (in maniera molto più complessa ovviamente) i tassi di interesse applicabili, sta poi alle banche poi poter "giocare" su pochissimo margine disponibile. Attualmente i tassi di interesse variano da 0,25% a 1,75% a seconda del tipo di Conto/libretto. Anche qui, poca colpa hanno le poste. Se credi che tu non venga trattato dall'ufficio nel modo adeguato sei libero di compilare il form (che deve esserti fornito dallo sportellista) lamentandoti e denunciando l'accaduto. Conscio però del fatto che puoi essere denunciato per calunnia nel caso in cui tu stia raccontando baggianate senza senso. Se ancora non capisci, ti prego di spiegarmi in Italiano comprensibile quale sia il tuo problema, in modo chiaro. E per cortesia, evita di fare disinformazione.
__________________
HO TRATTATO CON: Phlmos, Oculistica2007, armenico11, Daniel, Tekniko, Nectas, Ste_ita, §pier§, Seven90, gtv3000, Babumba92, tarros e molti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
Semmai l'ente da evitare attentamente è quello bancario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Darkon : 18-07-2014 alle 22:11. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Ho capito che alcuni non hanno idea di quello che è oggi poste italiane...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
|
Ragazzi evitate le banche, il debito pubblico italiano è proprio verso queste ultime, quelli che criticano Poste Italiane sono solo invidiosi, vorrebbero lavorarci visto che è la terza azienda a livello europeo e l'unica che produce utili! Ovviamente c'è anche la gente che lavora male ma figuratevi che in una Banca vicino a dove abito io si sono inventati che non si possono prelevare più di 1000€ al giorno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
|
Quote:
Io vorrei solo lo stesso livello di servizio c'è nel resto d'europa come lo chiedo ugualmente alla banca. Dimmi UNO stato in cui ci sia un'azienda ex-pubblica che si permette di avere il monopolio o quasi di certi servizi e contemporaneamente ti vende prodotti di tutti i tipi e agisce anche nel mercato mobile con capitali che almeno inizialmente erano pubblici e tutt'ora è partecipata da cassa depositi e prestiti. Una società che investe insieme ad altre banche i cui ormai ex-vertici sono tutti indagati in società fallimentari come alitalia che ora per fortuna verrà comprata dagli arabi e forse da cittadino non graverà più sulle mie tasse. Invidia? Guarda guadagno di mio più di un dipendente delle poste e di certo non lo invidio, mi incazz* solo perché non posso evitarlo e mi sento di subire un sopruso dalla terza azienda d'Italia ogni volta che entro in quell'ufficio, non certo per invidia. E se mai liberalizzassero veramente al 100% con tutto pagabile ovunque senza alcun vincolo, senza bolli e date certe da prendere in posta, con le pensioni che non vanno di default alla posta ma che il pensionato deve indicare dove riceverle senza una pre-impostazione... vorrei vedere a quel punto se rimarrebbe nella posizione che è o se verrebbe ridimensionata di parecchio. Le banche pur con tutti i loro difetti hanno mi hanno sempre trattato con un minimo di garbo che non vuol dire che siano esenti da molti dei difetti suddetti ma solo che perlomeno un minimo cortesia verso il cliente ancora ce l'hanno ed è già qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 102
|
Prevedo un declino degli utenti PosteMobile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.