Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2014, 16:51   #1
Kikko10
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Risoluzione video per NEXUS 7 (2013) - Ridimensionamento file video

Ciao a tutti,
sono da poco possessore di un NEXUS 7 (2013).
Il prodotto è eccellente così come lo schermo che ha una risoluzione Full HD 1.920×1.200 con ben 323 ppi.
Sono un appassionato di anime e posseggo una discreta videoteca sul PC di casa; attraverso il NEXUS vorrei per l'appunto vedere questi anime sul mio tablet stando comodamente seduto sul divano o sul letto.
Purtroppo la memoria interna è di 32Gb e non ha la possibilità di essere ampliata con schede microSD (si potrebbe facendo il "root" ma questo è un altro discorso). 32Gb sono pochi se vengono riempiti da puntate dei vari anime. Mi interesserebbe dunque rimpicciolire i file video pur mantenendo la qualità che spesso non è eccelsa.
Ho per esempio video .AVI di 200Mb con risoluzione 500x300 circa che sul PC si vede relativamente sgranato (il mio monitor è un ASUS LED 23" ML239H). Se lo visualizzo sul NEXUS, che ha uno schermo 16" più piccolo, a parità di risoluzione, non dovrebbe essere nettamente più leggero? Come posso fare questa operazione di "alleggerimento" senza che la perdita di qualità sia visibile ad occhio nudo? Qualche buon uomo mi aiuta a capire il funzionamento della risoluzione tra uno schermo da 4" e uno da 56"?
Grazie 1000!
Kikko10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 20:48   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
  1. il root serve solo per scrivere sulle chiavette, ma se devi solo leggerle basta installare Nexus Media Importer (3€)
  2. se l'utilizzo è in casa e non ti serve portarti tutto 'sto archivio in giro, fai prima a tenere tutto su un NAS, condividere la cartella del computer su cui si trovano o anche sfruttare la porta USB che tutti i router un po' seri ormai hanno (ci attachi un hd/chiavetta e ci accedono tutti i dispositivi collegati al wifi). Te li vedrai in streaming locale senza tanti problemi.
  3. Il tuo 23" full-hd a voler fare i pignoli ha una risoluzione inferiore al tablet, comunque per comodità diciamo che sono uguali. Devi tenere conto però che lo schermo del tablet lo guarderai più da vicino di quello del PC, quindi la dimensione in pollici è relativa.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 21:24   #3
Kikko10
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Ciao MacNeo,
ti ringrazio per la risposta.
Tralascio il discorso sull'archiviazione. E' giusto quello che dici tant'è che con un cavo OTG e una chiavetta USB penso di risolvere tutto.

Ad interessarmi è esattamente il punto sulla risoluzione dove, lo ammetto, faccio fatica concettualmente a capire cosa mi serve per vedere un buon video.
Riprendo l'esempio che avevo fatto con dati più precisi: ho un video AVI di 184MB, risoluzione 528x400. Se lo copio nel NEXUS è evidente che in fase di riproduzione la risoluzione rimarrà la stessa. Dal momento che lo schermo è più piccolo, non dovrebbe esserci un ridimensionamento del "peso" del file pur mantenendo la medesima risoluzione? O, ancora, non posso rimpicciolire la risoluzione con qualche programmino apposito, che tanto lo schermo è piccolo ed è quindi sufficiente una risoluzione minore?
Mi scuso se non sono chiaro ma non è facile esprimere quelli che sono i miei dubbi.

Grazie
Kikko10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v