Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2014, 16:33   #1
def
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
Fuji X-E1 X-E2 o Sony Alpha 6000

Salve a tutti vendo da una reflex canon 450D con obiettivo tamron 17-50 f2.8, volevo passare ad una reflex di fascia superiore....e sono finito ad optare per una mirrorless.

Uso principale foto in vacanza, panorami e primi piani (non foto sportive o naturalistiche) e sono indeciso principalmente tra le 2 fuji (entrambe considerate con il 18-55). Mi interessa anche il discorso video ma marginalmente, la priorità e la qualità di immagine.

Fino ad ora ho scattato in raw e fatto post produzione ma con le fuji da qual che ho capito le necessita son minime.

Volevo capire se le 500€ in più della X-E2 rispetto alla X-e1 sono giustificate.

Saluti e grazie
def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 17:02   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Volevi una reflex di fascia superiore e sei finito su una mirrorless? C'è qualcosa che non quadra

Che centra la sony alfa nel titolo?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 17:33   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
la xe2 costa un bel po' di piu' sia della a6000 che della xe1, io ho avuto la xe1 e l' ho data via per disperazione, buona qualita' d' immagine ma un autofocus veramente terribile, la xe2 ha risolto questo problema, e' migliore in tutto ma come gia detto costa sensibilmente di piu', sulla a6000 non mi esprimo altrimenti viene fuori il solito putiferio, se ti piace e' un ottimo acquisto, tra le due prenderei tutta la vita un corpo m4/3 e relative ottiche, nella fascia medio / alta e' il miglior compromesso possibile, corpi piccoli, lenti piccole, prezzi per tutti i portafogli, ad esempio fino a fine luglio c'e' la promozione polyphoto che a 1000€ ti da la em5 + 12 50 + 17 f1.8 + battery grip, la em5 col 17 1.8 sta in una tasca e offre di tutto e di piu', a partire dal mirino passando per un autofocus assolutamente istantaneo e preciso, pero' se ci devi fare pixelpeep o stampare i cartelloni per la nuova pubblicita' benetton e' sicuramente la peggiore delle 3
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 23:10   #4
def
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
Ho letto anche io che l'AF della X-E1 era molto lento, ma il problema è stato parzialmente risolto con l'aggiornamento del firmware.

Quello che mi attira delle fuji è che leggendo le recensioni qua è la sembra abbiano una qualità di immagine di una FF
def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 05:52   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
ti dico tranquillamente che il problema dell' autofocus nella xe1 non e' mai stato risolto, e' lento, e' impreciso e appena le condizioni non sono favorevoli ti lascia definitivamente a piedi, avra' pure un ottima qualita' d' immagine ( ma coi raw siamo ancora in alto mare... ) ma le foto le devi prima fare....

p.s.

chi dice che e' paragonabile ad una ff non sa quel che dice....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 09:10   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
esatto, fuji ha tirato fuori un sensore con i controfiocchi ma dire che sia come un FF è un po' esagerato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 10:34   #7
def
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
...mi sono limitato alle recensioni di dp reviews e focus numerique, poi la pratica è sicuramente un'altra
def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2014, 13:20   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Io sono passato da una D300 ad una XE-1 e non ho rimpianti di nessun genere. Certo, l'autofocus va "capito" ed aiutato, non faccio fotografia sportiva o caccia fotografica naturalistica; ma il sensore è veramente eccellente, ha una gamma dinamica da paura e se ti piace fotografare con lenti fisse hai davvero da divertirti.
Ciao!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 20:24   #9
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
su trovaprezzi pare ci sia stato un certo ribasso dei prezzi ... sicché tra X-E2 e A6000 pare ci passino in media 200 euro ...

Considerando che per me una ML non può non essere presa con un obiettivo piccolo, direi:

X-E2 + Fujifilm Fujinon XF 18mm f/2 R 750 + 450 = 1200

A6000 + Sony E 20mm f/2.8 550 + 300 = 850

Qualità per fuji
Risparmio, velocità e precisione AF per sony
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 20:57   #10
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
http://www.dpreview.com/reviews/imag...dget=1&x=0&y=0

Da quanto vedo la sony a6000 va meglio della fuji..
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 21:18   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da def Guarda i messaggi
Salve a tutti vendo da una reflex canon 450D con obiettivo tamron 17-50 f2.8, volevo passare ad una reflex di fascia superiore....e sono finito ad optare per una mirrorless.

Uso principale foto in vacanza, panorami e primi piani (non foto sportive o naturalistiche) e sono indeciso principalmente tra le 2 fuji (entrambe considerate con il 18-55). Mi interessa anche il discorso video ma marginalmente, la priorità e la qualità di immagine.

Fino ad ora ho scattato in raw e fatto post produzione ma con le fuji da qual che ho capito le necessita son minime.

Volevo capire se le 500€ in più della X-E2 rispetto alla X-e1 sono giustificate.

Saluti e grazie
guarda avevo 5d mark 1 e volvevo passare a una macchina superiore... ho preso la fuji x-pro1 foto davvero eccellenti e jpg meravigliosi
fino a 4000 iso qualità superba (si da full frame)
poi ho comprato la canon 5d mark 3 e ho ritrovato l af veloce che volevo.

se non ti serve un af ultra prestante io ti dico tranquillamente fuji
gia la x-e1 con lo zoom va bene (ho usato anche io quello zoom qualità strepitosa)

la fuji ha piu gamma dinamica della 5d mark 3

queste foto le ho fatte io con la fuji (zoom 18-55 e focale fissa 35 1.4)
come vedi la qualità cè..

http://wonderlandproject.crevado.com/

tutto è.. dipende cosa vuoi
ma ripeto l af di una reflex è un altro pianeta...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 15:42   #12
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da pantapei Guarda i messaggi
http://www.dpreview.com/reviews/imag...dget=1&x=0&y=0

Da quanto vedo la sony a6000 va meglio della fuji..
veramente la comparazione la farei così:

http://www.dpreview.com/reviews/imag...04237528841197

http://www.dpreview.com/reviews/imag...50315939359658

http://www.dpreview.com/reviews/imag...64532084424005


da valutare la gestione del rumore e il mantenimento del dettaglio ...

il jpeg migliore continua ad essere quello della E-M5 ... impressionante olympus da questo punto di vista anche con un sensore più piccolo:

http://www.dpreview.com/reviews/imag...04237528841197

Ultima modifica di GiovanniGTS : 06-07-2014 alle 15:45.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v