|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Consiglio dissipatore per Xeon: il migliore che esista
Sto aggiornado la workstation con uno Xeon E5 sulla P9X79 WS,
mi serve un super dissipatore, no limiti spesa, basta non sia complicato da installare (tipo sistemi a liquido), l'importante è che sia ultra-compatibile, non vorrei forzare e rischiare con adattatori grazie a chi mi degnerà del suo sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dovresti dirci il modello del tuo case, per sapere quanto spazio hai in altezza.
Conta che tutti i dissipatori ad aria "importanti" sono molto ingombranti, quindi è importante sapere quanto spazio hai a disposizione. Lo stesso vale per le RAM, dicci quante e che modello sono, per sapere quanto sono alte. Dicci anche il modello del processore, Xeon E5, ma quale precisamente ? Un 2600 ? Per il montaggio tieni conto che se il case non ha l'apposita apertura laterale per accedere alla zona CPU (ma da dietro la scheda madre) sarà necessario smontare quest'ultima dal case per poter montare il backplate del dissipatore..niente di difficile è solo un po' più laborioso ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
il case è il Tagan A+ Black Pearl, è immenso, spazioso, con finestra etc,
ci ho già montato dentro una configurazione con la Silent Knight di Asus che è bella alta e grossa... e ci rimaneva lo spazio per giocare una partita di calcio dentro, la cpu che ho preso è lo Xeon E5-2609 v2 vorrei una bella fan sicura che mi garantisca di lasciarlo in rendering per ore e ore al 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potresti dare un'occhiata al Cryorig R1 Universal (QUI la pagina con le specifiche).
E' un enorme dissipatore da OC, tiene CPU fino a 240W+ e non ha limiti di ingombri con le RAM. Chiaramente è adatto al tuo socket LGA2011; Siccome è alto 168mm meglio controllare che ci stia nel case (per tanto grande che possa essere) ![]() E' molto silenzioso ed esteticamente sobrio direi, dagli un'occhiata per avere un'idea ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
mentre invece, guardando, ho visto la serie Hydro di Corsair... com'è? il montaggio è facile come dicono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Fermo, Marche
Messaggi: 1625
|
Quote:
il110i necessita di due slot da 120 almeno...altrimenti si opta per uno con radiatore con fan da 120..i corsair sono semplicissimi, non necessitano di manutenzione e vanno benissimo. ho anche un pc di un amico che ha mezzo due xeon e due Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H80i socket AMD AM2/AM3/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/2011 bellissimo ![]()
__________________
VENDO - Schede Video Nuove/UsateGiochi PS1/2/3/45 Nuovi e Usati Concluso100%+ in HWup & eBay & 200Feedback 100% Positivi su Vinted |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() mentre -paradossalmente- le serie Hydro H90/H110 utilizzano lo standard "Asetek" che per un principiante risulta leggermente più difficile da seguire, comunque nulla di complicato, basta guardare bene le immagini e leggere attentamente le istruzioni, nulla che non si possa fare tranquillamente da soli (comunque QUI trovi maggiori informazioni) ![]() Se parliamo di AIO per la tua configurazione penso che sia l'H110 (radiatore da 280) che l'H100i (radiatore da 240) vadano bene, basta controllare che il tuo case abbia la predisposizione per il montaggio di radiatori interni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
interessanti questi Hydro!
però guardando i benchmark questo Cryorig (universal) è pari all'Hydro se non migliore in alcune situazioni... bella decisione da prendere andrei sull'Hydro ma non ho esperienza di liquido e non mi sono mai informato, so montare bene una fan per la cpu, ma del liquido mi mancano informazioni basilari come: il liquido è da sostituire? se si ogni quanto? la predisposizione del case dove la noto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Questo case ha poche informazioni in giro, ci sarebbe da cercare con un attimo di calma (che al momento non ho) però dovrebbe esserci specificato da qualche parte il supporto ai radiatori (120/240/280/ecc..)
Quote:
Il problema di questi kit a liquido è che con il tempo (in media poco) tendono a diventare meno efficienti e più rumorosi. La pompa in particolare è l'elemento più debole e se si guasta o se diventa rumorosa si butta via l'intero dissipatore. Non si può aprire il circuito, è sigillato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
Mi hai già convinto sul non perseguire la strada liquida... ora mi studio un pò di benchmark e review, ma mi piace molto questo Cryorig, soprattutto ho letto che è un'azienda nuova (2013) in cui hanno preso molte menti in giro da quel settore ed hanno gia studiato e creato nuovi brevetti le cui prestazioni sono gia confermate dai dati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mi spiace, non sono un fan del liquido
![]() Quote:
(A differenza del Cryorig R1 Universal, con questi c'è da controllare se c'è abbastanza spazio tra dissipatore e RAM).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.