Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2014, 17:42   #1
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
PC Nuovo che si riavvia improvvisamente AIUTO!!!

Ciao a tutti. Ho comprato un pc da assemblare a Gennaio scorso e mi sta facendo impazzire.
Questa è la mia configurazione:

CPU: Intel Core i5-4670
SCHEDA Madre: MSI Z87-G41 PC MATE
Hard disk SSD: Samsung 120GB 840 Evo
Alimentatore: XFX ProSeries 450W
RAM: Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9B
Case: Thermaltake Urban S31
Windows 7 64 bit

Ho fatto diverse prove per venire a capo di questi spegnimenti improvvisi ma non ci sono riuscito. Ho fatto una reinstallazione pulita del sistema operativo senza frutti.Ho fatto un memtest durato ore che non ha segnalato nessun problema.Ho testato in modalità provvisoria tutti gli HD con HD Tuner Pro e non è stato segnalato nessun errore.Quando il pc si spegne una volta poi inizia a spegnersi di continuo anche in modalità provvisoria.Ho pensato ad un problema di stati di alimentazione in quanto il mio alimentatore non supporta gli stati C6 e C7 e così ho scritto a MSI Italia e mi hanno spiegato come disabilitare gli stati C6 e C7 da Bios. Dopo che ho disabilitato questi stati ho fatto andare il pc con un solo banco di ram per volta e ha funzionato perfettamente per 10 giorni senza nessun spegnimento. Allora ho tolto il banco ram e ho inserito l'altro banco ram e il pc ha funzionato bene per 5 giorni senza nessun spegnimento. Martedì allora sicuro di aver risolto ho inserito tutti e 2 i banchi di ram e il pc ha funzionato per tutto il giorno. Il giorno dopo invece si è spento pochi minuti dopo l'accensione e si è riavviato di continuo (anche in modalità provvisoria). Ha smesso di riavviarsi quando ho lasciato un solo banco di ram.Come potrei risolvere? Grazie
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 19:12   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
che versione di BIOS hai? i due moduli sono sul DIMM2 e su DIMM4? Potresti anche provare ad aumentare il voltaggio delle RAM di 0.1/0.2 Volt dal BIOS (DRAM Voltage)
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 20:00   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il riavvio potrebbe essere causato da un errore grave del sistema, come un driver a donnine, a volte causato da problemi hardware (ram soprattutto). Normalmente ci sarebbe una blue screen of death ma gli ultimi sistemi operativi hanno di default l'opzione per il riavvio forzato immediato. Vai nelle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, bottone Impostazioni... di Avvio e Ripristino e leva la spunta a Riavvia automaticamente.
Fatto questo se il pc continua a riavviarsi senza bsod dovrebbe essere un problema hardware o di alimentazione.
Intanto vai anche a sfogliarti il registro eventi, sezione windows/sistema e vedi se ci sono errori gravi riportati all'ora dei crash.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-06-2014 alle 20:03.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 22:07   #4
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
che versione di BIOS hai? i due moduli sono sul DIMM2 e su DIMM4? Potresti anche provare ad aumentare il voltaggio delle RAM di 0.1/0.2 Volt dal BIOS (DRAM Voltage)
Ho l'ultima versione del bios, la 1.6

Si i moduli sono sui dimm dello stesso colore.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 22:13   #5
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il riavvio potrebbe essere causato da un errore grave del sistema, come un driver a donnine, a volte causato da problemi hardware (ram soprattutto). Normalmente ci sarebbe una blue screen of death ma gli ultimi sistemi operativi hanno di default l'opzione per il riavvio forzato immediato. Vai nelle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, bottone Impostazioni... di Avvio e Ripristino e leva la spunta a Riavvia automaticamente.
Fatto questo se il pc continua a riavviarsi senza bsod dovrebbe essere un problema hardware o di alimentazione.
Intanto vai anche a sfogliarti il registro eventi, sezione windows/sistema e vedi se ci sono errori gravi riportati all'ora dei crash.
Avevo già provato ad abilitare la schermata blu ma il pc continua a riavviarsi senza farmi apparire nessuna schermata blu. Sul registro eventi ci sono errori ma sono tutti relativi al riavvio del pc in modo errato. Addirittura nelle note di un errore c'è scritto che il riavvio può essere dato da una mancanza di alimentazione, ma utilizzo un gruppo di continuità APC e quindi non ho nessun blackout. Per me il problema è sulle RAM perché il pc diventa molto instabile solo se le inserisco entrambe, con un solo banco di RAM il pc non si è mai spento per giorni.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:13   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Emmisà che se non risolvi con l'overvolt sei fregato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 13:42   #7
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Emmisà che se non risolvi con l'overvolt sei fregato.
Sto provvedendo a cambiare le ram, sul sito ufficiale msi le ram che ho montate non vengono date tra quelle compatibili con la scheda madre.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 07:40   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
questo potrebbe spiegare il malfunzionamento, anche se poi de facto la lista qvl delle ram di solito non comprende tutte tutte le possibili combinazioni


se con le nuove ram, che presumo presenti in lista, il problema si ripresenta, IMHO due cose tra tante:
- provare ad usare la macchina senza ups. Alcuni vecchi(-ssimi) modelli di psu erano schizzinosi se l'aps non erogava una syn pura ma usciva con una pseudo o una a gradoni/quadra
- provare gli altri due pettini ram della mobo. Si sa mai che il problema sia sul dimm4, tu quando hai provato i moduli singolarmenti li avevi provati entrambi sul dimm2, vero? Che poi, non ho cercato il manuale della mobo, ma perchè d2-4 invece che d1-3?

ciao ciao

P.S.
ah sì, quoto il suggerimento di quizface, al prossimo giro nel bios non lasciare Auto le impostazioni delle ram ma setta manualmente timings e voltaggio
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 19:22   #9
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
questo potrebbe spiegare il malfunzionamento, anche se poi de facto la lista qvl delle ram di solito non comprende tutte tutte le possibili combinazioni


se con le nuove ram, che presumo presenti in lista, il problema si ripresenta, IMHO due cose tra tante:
- provare ad usare la macchina senza ups. Alcuni vecchi(-ssimi) modelli di psu erano schizzinosi se l'aps non erogava una syn pura ma usciva con una pseudo o una a gradoni/quadra
- provare gli altri due pettini ram della mobo. Si sa mai che il problema sia sul dimm4, tu quando hai provato i moduli singolarmenti li avevi provati entrambi sul dimm2, vero? Che poi, non ho cercato il manuale della mobo, ma perchè d2-4 invece che d1-3?

ciao ciao

P.S.
ah sì, quoto il suggerimento di quizface, al prossimo giro nel bios non lasciare Auto le impostazioni delle ram ma setta manualmente timings e voltaggio
Allora, ho provato a staccare l'UPS ma non è cambiato niente. Inoltre ho provato ad usare tutti i dimm senza risultato. L'unica cosa da dire è che con un solo modulo di ram il pc si è spento solo una volta, mentre con 2 moduli si spegne spessissimo. Per quanto riguarda la configurazione delle ram da bios, ho provato vari settaggi, non solo l'automatico. L'unica cosa che non ho mai modificato è il voltaggio. Ora proverò le nuove ram e vediamo se risolvo, altrimenti dovrò pensare a un nuovo alimentatore o peggio ancora una nuova scheda madre. Vi tengo aggiornati.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 20:15   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per un qualche processo mentale (birra?) avevo inteso che il pc si riavviasse mentre invece si spegne.
Se si spegne brutalmente può essere il dissipatore della cpu messo male, l'alimentatore farlocco o un altro problema di alimentazione (corto o altro)
Controlli le temperature?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-06-2014 alle 20:17.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 09:00   #11
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Per un qualche processo mentale (birra?) avevo inteso che il pc si riavviasse mentre invece si spegne.
Se si spegne brutalmente può essere il dissipatore della cpu messo male, l'alimentatore farlocco o un altro problema di alimentazione (corto o altro)
Controlli le temperature?

Avevi inteso bene. Il pc in effetti si riavvia. Le temperature sono sotto controllo, quando il pc si riavvia il processore non è oltre i 25°
Ho provato ad abilitare la schermata blu ma non c'è verso. Il pc si riavvia senza mostrarmi una pagina di errore.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 09:58   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
aspettiamo le nuove, nel mentre la macchina senza ram produce qualche avviso sonoro di allarme?

comunque tra psu e mobo forse più la mobo, una prima ispezione visiva alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita elettrolita o peggio esplosi che esito da?

per la psu prima di imbarcarti in acquisti potresti provare a fartene prestare una da un amico-parente o dal negozio di informatica più vicino pattuendo, in quest'ultimo caso, prima l'eventuale costo per la prova

infine per le ram attuali i timings sono 9-9-9-24 mentre il voltaggio è 1.5V, questo dal sito corsair. Prova intanto ad impostare manualmente i valori, poi, se la macchina si spegne/riavvia prova ad aumentare il voltaggio passo passo (non so quanto siano i valori, forse 0.05V fino ad un massimo di +0.1V) e vedere dove diventa stabile, se diventa stabile

infine, come mai d2-d4 invece che d1-d3?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 08:18   #13
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aspettiamo le nuove, nel mentre la macchina senza ram produce qualche avviso sonoro di allarme?

comunque tra psu e mobo forse più la mobo, una prima ispezione visiva alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita elettrolita o peggio esplosi che esito da?

per la psu prima di imbarcarti in acquisti potresti provare a fartene prestare una da un amico-parente o dal negozio di informatica più vicino pattuendo, in quest'ultimo caso, prima l'eventuale costo per la prova

infine per le ram attuali i timings sono 9-9-9-24 mentre il voltaggio è 1.5V, questo dal sito corsair. Prova intanto ad impostare manualmente i valori, poi, se la macchina si spegne/riavvia prova ad aumentare il voltaggio passo passo (non so quanto siano i valori, forse 0.05V fino ad un massimo di +0.1V) e vedere dove diventa stabile, se diventa stabile

infine, come mai d2-d4 invece che d1-d3?

ciao ciao

Non ho avvertito nessun avviso sonoro (e questo sembra strano anche a me). Non ho notato cose strane nella mainboard, ma, non possso definirmi un esperto....
Mi sono accorto che una volta ho sbagliato montando i connettori HDD LED, Reset Switch Power Led e Power switch. Non avevo fatto caso al fatto che il connettore positivo fosse quello con il triangolino ...comunque ora sono montati bene.
Per quanto riguarda il voltaggio proverò in seguito se non dovessi risolvere con le nuove ram, orami il pc con una sola ram non si spegne mai. Infine per quanto riguarda i dimm, ho provato sia d1-d3 che d2-d4.

Ultima modifica di albe75 : 09-06-2014 alle 08:23.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 09:05   #14
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Scusate ma come si modifica il voltaggio delle ram? Io clicco su dramm voltage ma non succede niente, rimane fisso su "AUTO"
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 09:54   #15
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Aggiornamento. Ho usato il pc per 10 giorni con 2 banchi di ram e con XMP disattivato. Ieri mi sono deciso ad attivare XMP e il pc dopo un paio d'ore si riavviato. Al riavvio sono tornato nel Bios e ho disattivato XMP, niente da fare dopo pochi secondi dal riavvio si è spento anche con XMP disattivato. Allora ho spento e ho messo le nuove ram Kingston (mi sono arrivate ieri). Dopo pochi minuti il PC si è riavviato anche con le ram nuove e anche mentre mi trovavo nel bios. E' stranissimo, per 10 giorni nessun problema, poi il pc diventa inutilizzabile. Ho preso un nuovo alimentatore. Sto spendendo un botto con questo pc
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 08:36   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
credo che sia nella parte OC del tuo bios, prova ad aprire il manuale (cartaceo o pdf) della mobo e vedere dove ci sono le voci per modificare i timings e il voltaggio

dopodichè vai sul sito kingston e copia i valori delle tue ram, entri nel bios e setti il tutto manualmente

speriamo che così sia risolutivo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:20   #17
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
credo che sia nella parte OC del tuo bios, prova ad aprire il manuale (cartaceo o pdf) della mobo e vedere dove ci sono le voci per modificare i timings e il voltaggio

dopodichè vai sul sito kingston e copia i valori delle tue ram, entri nel bios e setti il tutto manualmente

speriamo che così sia risolutivo

ciao ciao
Ora provo, intanto mentre credevo che le memorie corsaire non fossero supportate, ho scoperto di sbagliarmi, nel sito msi vengono date come memorie supportate in OC

http://it.msi.com/product/mb/Z87G41_...v=OCMEMSupport
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:45   #18
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Ok ho trovato il menù dram voltage (in pratica c'era anche prima ma non avevo capito che dovevo modificare con i tasti + e -). Il voltaggio era a 1,488 l'ho portato a 1,58 circa e ho abilitato XMP.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v