Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2014, 16:19   #1
MisterSimon
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera del Brenta (VE)
Messaggi: 167
Consiglio per controller RAID (LSI o Adaptec), max 300 euro

Ciao a tutti,

spero di non aver iniziato un doppione di una discussione già esistente.

Come da titolo sarei intenzionato ad acquistare un controller RAID PCI-express SATA a 8 porte e collegarci, intanto, 4 SSD da 60 o 120 GB, in RAID ZERO. L'acquisto lo faccio UNA SOLA VOLTA e rimane quello per tutti i futuri PC che deciderò di costruire per il mio utilizzo multitasking & editing video.

Ho letto su vari forum che gli LSI 9260/9265/9266 8i hanno prestazioni maggiori rispetto agli Adaptec 6805e...
Gli SSD che avrei scelto sono il Samgung 840 Evo da 120 GB, oppure il Kingston KC300 da 60GB

Qualcuno mi aiuta a scegliere in questa importante e definitiva spesa?
Grazie mille
MisterSimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 19:51   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
2 domande:

- Perché vuoi fare un RAID0 di 4 SSD piccoli ?

- Perché usare una scheda con controller dedicato piuttosto che quello presente sulla scheda madre ?

Le domande sono mirate; entrambe le risposte devono tenere conto che un futuro PC avrà sicuramente molte porte SATA libere, quindi l'adattatore PCIe diventerebbe inutile, inoltre, sempre pensando ad un futuro PC, gli SSD saranno presto molto più capienti, perché perdersi via con tagli così piccoli che sono già oggi in rapido abbandono ? Sarà una configurazione "vecchia" prima ancora di montarla sul PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 13:25   #3
MisterSimon
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera del Brenta (VE)
Messaggi: 167
Ciao

1. perché è una partizione che uso solo per S.O. e programmi e perché in RAID 0 le prestazioni degli SSD si sommano.

2. voglio usare un controller dedicato perché le porte sata della scheda madre usano tutte lo stesso controller e la disponibilità di banda di trasferimento dati è condivisa anche con i 2 HDD RAID 1 che uso per lo storage, con un conseguente calo di prestazione degli SSD di circa il 30/40%... Non mi inventerei mai di memorizzare tonnellate di film, musica, foto e software su memorie a stato solido: per l'archiviazione preferisco i piatti magnetici tradizionali.
MisterSimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 13:43   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti consiglio di fare qualche ricerca sul web, vedrai che tutti, o la maggior parte delle persone, sconsigliano il RAID0 tra SSD, praticamente perché non è conveniente, gli SSD hanno già performance molto alte; in più se aggiungi che vuoi usare quattro SSD, quadruplicando quindi la probabilità che guastandosente uno tutto il sistema fallisca, il tuo progetto è decisamente folle

Il controller dedicato ha spesso prestazioni inferiori a quello presente sulla scheda madre, rendendo le performance paradossalmente più basse di quanto non ci si aspetti.

In tal caso, ha molto più senso fare il RAID di SSD sul controller della scheda madre e acquistare un controller PCIe per il RAID degli hard disk meccanici, che tanto non hanno prestazioni sufficienti da mettere in crisi alcun controller.

Conta infine, cosa penso tra le più importanti, che SSD di grandi dimensioni hanno prestazioni molto più importanti di quelli piccoli, basta paragonare un Samsung 840 250GB (o superiore) con il fratellino 840 120GB. Vedrai che le prestazioni del primo sono molto superiori.

Per concludere, ti consiglio di lasciar perdere, prendi un normale SSD e goditelo, nel senso di usarlo per quello che deve essere, non c'è da inventarsi nulla per avere più prestazioni, perché appunto ci si ritrova in una situazione peggiore.


Se proprio un SSD ti sta stretto, acquista un SSD PCIe come può essere il Plextor M6e, che a fronte di una spesa superiore al classico SSD SATA almeno offre quel 10/20% in più di prestazioni, senza andarsi a complicare la vita
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 18-05-2014 alle 13:46.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 23:04   #5
MisterSimon
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera del Brenta (VE)
Messaggi: 167
Gli SSD Kingston serie KC hanno prestazioni alte anche per il taglio da 60 GB.

Aggiungo che più di qualche volta gli utenti, come te in questo caso, non rispondono in modo corretto alla domanda che viene posta, ergo io ho chiesto un consiglio su un controller, non se mi conviene fare o meno il RAID.

Io ho chiesto consiglio tra due controller: LSI o Adaptec. Quello che è collegato alle porte non conta. E non ho ancora ricevuto risposta. Scusami se mi sono levato il sasso dalla scarpa...
MisterSimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 06:40   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai fatto benissimo

Sono consapevole che non ho risposto alla domanda, ma se uno mi chiede come costruire un razzo andare al supermercato, io gli rispondo che la macchia basta e avanza.

Se gli spiegassi come costruire un razzo, senza dirgli che quello che vuole fare è costoso/potenzialmente inutile/instabile, non mi sentirei a posto con me stesso.

Io le mie perplessità te le ho esposte, ora basta aspettare qualcuno che ti dia indicazioni per quello che vuoi fare. Non cerco di dissuaderti, ti ho solo spiegato perché secondo me non ha senso, poi troverai sicuramente qualcuno che ti spiegherà come farlo.


Ricapitolando, per evitare di sembrare polemico, ma per dare un punto di vista oggettivo:

- Hai scelto di usare 4 SSD piccoli al posto di uno grande, il che comporta avere un sistema più instabile, incline a guastarsi all'improvviso;
- Le prestazioni di un piccolo SSD sono mediamente inferiori a quelli di taglia più grande;
- Un sistema con così poca memoria in pochissimo tempo diventerà obsoleto, anche se prevedi di farlo durare molto;
- I Kingston al momento sono gli SSD meno quotati in assoluto;
- Sicuramente andrai a spendere molto più di quanto non spenderesti con un singolo SSD;
- Se in un futuro (non troppo remoto) ti accorgessi che quello che hai imbastito è controproducente e volessi vendere gli SSD, non troverai nessuno disposto ad acquistarli, già ora non hanno mercato, tra poco immagino non li produrranno nemmeno più;

Leggila in chiave positiva, se lo scrivo è per riguardo nei tuoi confronti, se non mi interessasse ti avrei scritto di comprare quello che vuoi senza avvisarti dei rischi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:46   #7
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
Quote:
Originariamente inviato da MisterSimon Guarda i messaggi
Gli SSD Kingston serie KC hanno prestazioni alte anche per il taglio da 60 GB.

Aggiungo che più di qualche volta gli utenti, come te in questo caso, non rispondono in modo corretto alla domanda che viene posta, ergo io ho chiesto un consiglio su un controller, non se mi conviene fare o meno il RAID.

Io ho chiesto consiglio tra due controller: LSI o Adaptec. Quello che è collegato alle porte non conta. E non ho ancora ricevuto risposta. Scusami se mi sono levato il sasso dalla scarpa...
Io li ho avuti entrambi e posso dirti che LSI è mediamente più performante di circa 5%/10% max. (tutti i siti di test lo confermano)

mi permetto due note:
1) raid0 senza protezione dati per 4hd se ci lavori è davvero rischioso;
2) oltre 2SSD in raid0 non noterai mai una 'reale' differenza se non spostando 4tb di film
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 21:16   #8
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
scusami se intervengo e se forse sono ot.. ma sto leggento una serie di .....
hofatto.. tralasciando che utente vuole prestazioni e nn sicurezza dei dati per cui tante tuoi consigli sono sprecati.. ha consigliato il plextor m6e secondo te come è assemblato?? è un ssd msata to pcie. a questo punto meglio un ocz revodrive o o un asus zdrive. che detta tra noi è un raid 0 di 4 ssd su unica scheda pcie x4 (lo posseduto e come prestazioni nn c'è ssd che gli tiene testa)
dove hai letto che un controller della scheda madre è migliore di uno esterno (serio con xor come lsi o adaptec)??
puoi argomentare??
quoto su quando scrivi che un ssd da 256gb è + prestazione di uno da 60. ma entrambi sono sempre limitati alla banda del sata3. hai presente un pcie x8 che limite di banda ha??!! wikipedia
facendo un piccolo esempio: ssd 256gb ha un limite di circa 550mb/s a suo tempo c'e chi faceva un raid 0 di 2 intel v40 e otteneva circa la stessa velocità. qui sul forum c'è un utente che ha messo 2 plextor m6 in raid 0 ha trasferimenti di circa 950mb/s. mi dici quando un controller integrato sata 3 e un ssd singolo riesce avere queste prestazioni??
avevo letto un review di un raid con ssd se trovo posto il link.

@mister
nn è vero che i canali sata si dividono la banda ogni sata ha la sua banda, forse ti confondi con le linee pcie. almeno per i chipset amd x90. intel nn saprei.
per uscire dall'ot: e venire al nocciolo della questione, lsi come adaptec sono ottimi, guarda quelli che supporta trim (qualcuno lo fà) oppure se trovi qualche review vedi qual'è + adatto a fare raid 0 a volte hanno prestazioni diverse a seconda del tipo di raid scelto.
quoto raffaele quando dice che un raid 0 noteresti solo la velocità nel trasferimento dati da e per ma nell'apertura dei programmi resta quello già ottimo degli ssd.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 29-05-2014 alle 21:18.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 06:22   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
tralasciando che utente vuole prestazioni e nn sicurezza dei dati per cui tante tuoi consigli sono sprecati..
Non sono d'accordo, gli utenti chiedono qualsiasi cosa e se dovessi sempre e solo rispondere a quello che chiedono senza aggiungere il mio parere, ci sarebbe molta gente che giustamente avrebbe da ridire.

L'idea è di una configurazione che si faccia

"UNA SOLA VOLTA e rimane quello per tutti i futuri PC che deciderò di costruire per il mio utilizzo multitasking & editing video."

quindi ci capiamo se dico che un RAID0 di 4 SSD da 60GB è semplicemente una follia, sia come prestazioni sia in previsione del futuro visto che a breve anche il taglio da 120GB verrà lasciato da parte.

Quote:
dove hai letto che un controller della scheda madre è migliore di uno esterno (serio con xor come lsi o adaptec)??
puoi argomentare??
Sicuramente mi sono spiegato male, parlavo di generici controller esterni, non certo di questi ottimi adattatori.

Quote:
ha consigliato il plextor m6e secondo te come è assemblato?? è un ssd msata to pcie. a questo punto meglio un ocz revodrive o o un asus zdrive.
Non ci vedo nulla di male, è un buon prodotto che offre prestazioni migliori di un singolo SSD su SATA, sicuramente più sicurezza di un RAID0 e si monta su PCIe. Il RevoDrive è un ottimo prodotto ma costa esattamente il doppio.


Comunque per concludere, non c'è bisogno sempre di rispondere così, sul forum si sta sereni Se leggi qualcosa con cui non sei d'accordo non c'è bisogno di scrivere "ma sto leggento una serie di ....." basta dire io la penso così, sennò ci si salta sempre al collo e passa anche la voglia di rispondere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 14:01   #10
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
mi devi scusare, se ti è sembrato che ti saltassi al collo. ma quando si legge certe cose che per lo più non sono esatte, non è avere opinioni diverse, è fare dissinformazine!! e dire delle cose non vere tu come le chiami?!
fare dissinformazioni è più letale che non dire nulla. è stato ribadito più volte anche dai mod!
vero! ogni uno può dire la sua opinione/idea/convinzioni. ma quelle si chiamano chiacchere da bar (c'è un 3d apposito anche per quello se prorpio devi dire la tua.. ), questo è un forum di informazioni dove si chiede consiglio (ergo: esperienza personale n.d.r.) su qualcosa, nn si chiede opinioni (esperinza fatta sul sentito dire)
tornando al 3d se uno chiede consiglio su una certa configurazione, anche se dai i tuoi consigli per lo meno attieniti alla domanda, non divagare su come tu vorresti che fosse!! e se nn sbaglio utente stesso te la fatto notare.
gli utenti posso chiedere quello che voglio, come è giusto che sia, ma per questo mica devi ribadire la tutte le tue opinioni (non sempre esatte e/o argomentate) su tutto!
utente ha fatto una domanda ben specifica! oltre ad aver detto la tua (raid 0 follia, ccontroller nn adeguato, ma.. avevi letto bene la domanda?!?!) soppratutto non hai risposto alla domanda, poco importa se gli ssd da 60 sono fuori mercato ecc... e non hai dato valide alternative. magari, invece di aver fretta nel rispondere, se proprio vuoi aiutare prenditi la sbriga di capire la domanda, prendere informazioni e poi rispondere.
torno a ripetere (per stare in tema) hai una vaga idea di cosa può rendere 4 ssd in raid0?!? )
"ciapà" http://www.tomshardware.com/reviews/...ce,3613-5.html
ti sembra che il plextor o un ssd sata 3 ci si può avvicinare??
io dal mio ho consigliato il revodrive. ok costa il doppio del plextor ma a prestazioni?! se utente stanzia €300x il solo ctrl +4ssd penso nn gli importi della cifra ma delle prestazioni ottenibili!?

nb: niente di personale si'intente, io sono sereno
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 30-05-2014 alle 14:09.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 18:15   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok perfetto ci siamo chiariti, in tal caso che MisterSimon tiri le conclusioni che ritiene giuste


Se poi fai un RAID0 di 4 piccoli SSD, per favore, posta una foto, sono cose che si vedono raramente e merita una visione se non altro, a presto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v