|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
Rimuovere i bordi di una scheda madre
Ciao ragazzi,
Per questioni di spazio ho la necessità di rimuovere i bordi della scheda madre in foto; premesso che non vi sono componenti elettronici saldati nelle sezioni che voglio rimuovere, temo però che quello spazio possa essere sfruttato per piste elettroniche interne al PCB. Volevo sapere se qualcuno di voi avesse provato una cosa simile e/o se qualcuno ha la certezza che vi passino o no linee di comunicazione nelle zone così periferiche della scheda madre. Originale ![]() Modificata ![]() Grazie anticipate a tutti ![]()
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
Up!
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
up
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
la certezza ce la può avere solo chi l'ha costruita, ti dico che secondo me è una operazione abbastanza fattibile. Normalmente quello spazio lasciato così è per le viti, per evitare che la gente spacchi qualcosa. Secondo me lo puoi fare, però è solo una supposizione
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
Quote:
![]()
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12781
|
come già detto solo chi ha sviluppato la main sa cosa c'è lì intorno. di regola in quelle zone non dovrebbero esserci piste elettriche.
però mi sorge spontanea la domanda. perchè devi asportare quelle parti? ![]()
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
ho chiesto a un mio amico che aveva levato un angolo solo per questioni di pezzi di watercooling nel case minitix. Lui aveva levato (guardando la scheda "da davanti") l'angolo in basso a dx e funzionava tutto. 3 angoli su 4 però non saprei
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.