Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 13:59   #1
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Sostituzione masterizzatore pc

Buongiorno a tutti, ho un pc win xp un po' datato ma per il mio uso va benissimo.purtroppo entrambi i lettori di cui uno masterizzatore sono fuori uso.
Ho acquistato un LG GH24NSBO e volevo montarlo, pensando bastasse una semplice sostituzione. Invece mi sono accorto che i miei vecchi lettori hanno delle porte diverse, una multi pin , si vede in foto sulla mi lo slot libero che dovrebbe essere uguale a quello accanto che va al lettore e poi uno slot a 4 pin belli grandi che dovrebbe essere l alimentazione. L' LG Invece ha porte diverse. Come posso fare? Credo che avrei bisogno di due 'fasce' di collegamento una con da una parte l attacco della mia mb e dall altro quella del masterizzatore e una per l'alimentazione che da una parte però dovrebbe avere il vecchio sistema a 4 pin per poterla riprendere da un altro spinotto così fatto. Cmq tutto e' visibile in foto. Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
http://i62.tinypic.com/2v31wfl.jpg

http://i60.tinypic.com/9qwbiv.jpg

Ultima modifica di ezio : 12-05-2014 alle 18:17. Motivo: spaginamento img
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 17:17   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'attacco del masterizzatore nuovo si chiama SATA ed è lo standard da ormai parecchi anni.
I tuoi vecchi masterizzatori invece hanno attacco PATA.

Nella foto ti ho cerchiato l'attacco PATA in rosso e quello SATA in blu (lo si riconosce perché il cavo è piatto e quasi sempre rosso):



Ora, se hai altri attacchi SATA liberi sulla scheda madre (mi pare di vederne uno) allora il masterizzatore potrai collegarlo a quello.

Per la connessione dati ("L" corta) serve un cavo SATA (a destra in foto) per quello di alimentazione ("L" lunga) serve un cavo proveniente direttamente dall'alimentatore, vedi se ne hai uno libero (a sinistra in foto).



Se non hai nessun cavo di alimentazione libero puoi trasformare un qualsiasi molex con un semplice adattatore come questo:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:15   #3
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Wow grandioso !

Ciao e intanto grazie per aver risposto ti ripeto il tutto così vediamo se ho capito:
Partiamo dall alimentazione . Quello cerchiato in blu e' un sata L corta e dovrebbe essere uguale all attacco alimentazione del nuovo masterizzatore .quindi mi basta prendere un cavo sata L corta e connetterlo alla MB (mi pare ora dalla foto che quello subito sopra sia un altro uguale e libero) oppure prendere quell adattatore e collegarlo altrove.

Ps notando ora bene l'adattatore per l'alimentazione ma non e' una L lunga ? A me servirebbe corta

Per i dati invece se ho capito l'attacco sulla Mb non è lo stesso e quindi mi servirebbe un cavo da una parte sata L lunga e a questo punto dall'altro pata?
Esiste? E lo connetterei o dove c'è adesso lo slot occupato tanto non mi serve oppure a quello accanto che e'identico ?

Se non chiedo troppo oltre alla spiegazione, xché l'apprendimento da chi ne sa di piu' e' la prima cosa, potresti postare dei link tipo ebay o altro con i due cavi esatti ?
Grazie infinite

Ultima modifica di PColino : 12-05-2014 alle 22:20.
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:26   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Decisamente non ci siamo capiti

Guarda per riassumere il tutto basta questa mia frase:

Quote:
Per la connessione dati ("L" corta) serve un cavo SATA (a destra in foto) per quello di alimentazione ("L" lunga) serve un cavo proveniente direttamente dall'alimentatore, vedi se ne hai uno libero (a sinistra in foto).
Il connettore più piccolo (più corto) è quello dei DATI, va collegato alla scheda madre e al masterizzatore.

Basta questo cavo:



Il connettore più grande (più lungo) è quello di ALIMENTAZIONE e semplicemente deve essere uno dei cavi provenienti dall'alimentatore. Se non hai questo cavo basta prendere un adattatore come questo e trasformare un MOLEX nel cavo che ti serve.



Nient'altro

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 12-05-2014 alle 22:29.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 19:09   #5
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Grazie e scusa che ti sto scocciando. Sono di coccio, confido nella tua bonta
L unico cavetto piccolo che ho sulla mb va all hard disk e da li esce un0 spinotto di quelli bianchi a 4 poli che si congiunge ad un altro che va in un lettore . Quando ho aperto il pc non mi ci sono soffermato ma dalla foto sembra che sulla Mb sopra la porta dove e' collegato il,cavo rosso ci sia un altro slot libero. Ti risulta vedendo la mia foto? Se così fosse utilizzo direttamente quello, altrimenti il connettore a 4 pin bianco che esce dall'hard disk posso usarlo o e' quello dati?
Altre porte ho solo quelle due grandi dove c'è il cavo a fascia multi pin .
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 19:17   #6
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Mmmmm forse ho capito i due slot lunghi sulla mb non li devo considerare sono vecchio standard. Per i dati prendo quell adattatore e collego lo spinotto bianco che esce dall' hard disk. Per l'alimentazione se e' valida la porta piccola libera sulla Mb bene altrimenti se esiste dovrei prendere un cavo rosso 'doppio' tipo che ad un estremo va alla mb , al centro entra nell hard disk e riesce e finisce nel masterizzatore.

Per dire una cosa del genere ma con tutti e tre attacco "L corta"
http://www.pcmedia.org/files/Archivi...Foto/20147.JPG

No ho di nuovo invertito dati e alimentazione :/ nn ne esco

...lo so che penserai che gente così non lo dovrebbe avere un computer

Ultima modifica di PColino : 13-05-2014 alle 19:21.
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 19:34   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
No ho di nuovo invertito dati e alimentazione :/ nn ne esco

...lo so che penserai che gente così non lo dovrebbe avere un computer
Tranquillo, non è un problema, un po' alla volta ci si arriva

Quote:
Quando ho aperto il pc non mi ci sono soffermato ma dalla foto sembra che sulla Mb sopra la porta dove e' collegato il,cavo rosso ci sia un altro slot libero. Ti risulta vedendo la mia foto?
Si mi sembra che ci sia un altro connettore libero (per i DATI, cavetto rosso, "L" corta). Non puoi sbagliarti perché è l'unico connettore ad "L" quindi appena lo vedi sulla scheda madre lo riconosci.

Quote:
Mmmmm forse ho capito i due slot lunghi sulla mb non li devo considerare sono vecchio standard.
Giusto.

Quote:
L unico cavetto piccolo che ho sulla mb va all hard disk e da li esce un0 spinotto di quelli bianchi a 4 poli che si congiunge ad un altro che va in un lettore .
Quello bianco si chiama MOLEX ed è un cavo di alimentazione.

Per il lettore non puoi usare il MOLEX perché è uno standard diverso. Devi comprare per 1/2€ un adattatore da MOLEX a connettore di alimentazione SATA, come questo:



Quote:
se esiste dovrei prendere un cavo rosso 'doppio' tipo che ad un estremo va alla mb , al centro entra nell hard disk e riesce e finisce nel masterizzatore.
Non si può fare, a differenza del passato, i cavi SATA portano un solo dispositivo, quindi serve un cavo per ogni periferica.
Uno per l'hard disk e uno per il lettore, e servono due connettori liberi sulla scheda madre.

Come sopra, occhio perché il cavo rosso è quello dei DATI non di alimentazione.

DATI



ALIMENTAZIONE

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 15:02   #8
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Gentilissimo ancora grazie

Credo , spero per te , di aver capito. Cavo rosso uguale dati ho lo slot libero sulla mb quindi collego direttamente con apposito cavo. Alimentazione uso il cavo convertitore molex che dovrei avere libero sulla mb ma a vedere la foto nn c'e' , l 'unica sarebbe prendere quello che esce dal hd e al momento va al lettore da sostituire, ma mi pare da come hai detto che nn si può fare cioè nn funzionerebbe. Di conseguenza se nn avessi alimentazione libera su mb?
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 16:59   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Alimentazione uso il cavo convertitore molex che dovrei avere libero sulla mb ma a vedere la foto nn c'e' , l 'unica sarebbe prendere quello che esce dal hd e al momento va al lettore da sostituire, ma mi pare da come hai detto che nn si può fare cioè nn funzionerebbe.
L'alimentazione non viene dalla scheda madre, ma come dice il nome, viene dall'alimentatore.

Il MOLEX proveniente del vecchio lettore DVD va benissimo, puoi usare quello.

Quando dicevo che su un cavo ci va una sola periferica e non due non parlavo dei cavi di alimentazione ma dei cavi DATI, cioè quelli piatti e rossi.

A te basta prendere un adattatore come questo da mettere sul MOLEX dell'attuale lettore DVD. L'adattatore si trova per 1/2€:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 00:04   #10
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Perfetto allora quanto prima prendo i cavi e procedo. Grazie mille per il tempo che i hai dedicato

Solo un ultima gentilezza . A questo punto se io volessi sostituire anche il secondo lettore, anch'esso rotto non potrei farlo xché nn avrei altri slot dati liberi esatto ?

Ultima modifica di PColino : 17-05-2014 alle 00:12.
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 00:38   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se non hai altri slot SATA diventa più difficile.

Esistono adattatori che convertono l'attacco da SATA a PATA/IDE (cioè quello vecchio, quello con le due file lunghe di piedini per intenderci).

Si prende uno di questi adattatori per pochi € e si converte l'attacco sulla scheda madre da PATA a SATA (è l'unico modo per collegare periferiche nuove ad una scheda madre vecchia):

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 09:44   #12
PColino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
Senza parole ! Grazie infinite
PColino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 10:29   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
nessun problema
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v