Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2014, 13:20   #1
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
Filtri per Panasonic G5

Ciao a tutti volevo prendere un paio di filtri per una Panasonic g5.
Avevo visto un filtro UV e uno SKY secondo voi vanno bene?

Grazie

Matteo
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 14:34   #2
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
non capisco che info ti servono, di base ti dico, leggi davanti alle tue ottiche, c'è scritto il diametro dei filtri che possono montare, scegline di buona qualità (anche se costosi) altrimenti ti degradano la qualità dell'immagine, ogni tipo di filtro ottiene un effetto nella foto, vedi te quale vuoi ottenere.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:11   #3
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
ad esempio:
quale marca devo scegliere, ne so poco di fotografia ... sto imparando ora

come tipo di filtri vanno bene quelli UV e SKY per cominciare? o è meglio orientarsi su altri tipo di filtri

Di solito la macchina la uso per escursioni giornaliere in città, ma manche in collina oppure in vacanza mare o montagna
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:49   #4
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Hoya Pro 1 digital sono l'entry level di quelli buoni B&W sono molto costosi ma di altissima qualità, gli Hoya normali, sono il minimo sindacabile per me.
Per il tipo di filtro non sò aiutarti, quelli scelti da te diciamo, il filtro UV non altera la foto, si usa maggiormente come protezione per l'ottica, per me te lo puoi risparmiare, lo Skyline, è diviso in 2 e serve per fare foto a panorami con il cielo e il terreno esposti più uniformemente con un solo scatto, altre tipologie sono il polarizzatore e i filtri degradanti, diciamo che queste 4 sono le tipologie più usate nel digitale, ognuna fa una cosa diversa, dirti quale è per te è praticamente impossibile.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:53   #5
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
riprendendo il discorso, incomincio a dirti che i filtri che ti servono sono i ND per diminuire la luce, ma come già detto lascia perdere quelli super economici, rischi solo di avere pessimi risultati, ti consiglio i cokin o hoya, ma ti domando una cosa, prima dei filtri nn è meglio che impari qualche nozione base dato che tu stesso ammetti di essere troppo novizio? hai così tanto bisogno dei filtri?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:57   #6
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
diciamo che usando la macchina all'aperto non riesco a fare sempre delle belle foto per questo ho pensato ai filtri vedendo gli altri che li usavano
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:01   #7
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
il polarizzatore e i filtri degradanti a cosa servono?
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:07   #8
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
direi che il problema non è l'assenza dei filtri, quelli servono per aggiungere effetti particolari alle foto.
I degradanti servono ad aumentare il tempo di esposizione, per esempio per fotografare un corso d'acqua ed avere l'effetto "seta" della stessa, il polarizzatore elimina i riflessi della luce (in condizioni particolari), non è facilissimo da usare in quanto lo devi ruotare in base alla posizione del sole.
Se cerchi con google trovi tante foto e guide che ti spiegano a cosa servono e come si usano.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:14   #9
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da matteotsd Guarda i messaggi
il polarizzatore e i filtri degradanti a cosa servono?
il polarizzatore, i filtri digradanti e ND fanno la stessa cosa ma in maniera diversa, praticamente diminuiscono la luce che deve entrare nella lente:

- il polarizzatore è una sorta di filtro ND a step, sono 2 lenti sovrapposte, + giri e meno luce entra (ovviamente nei limiti )
- il filtro digradante è praticamente il sky (si chiama così per via del lato superiore bluastro), ma ne esistono svariati tipi, in poche parole è un filtro diviso a metà per avere 2 esposizioni diverse, solitamente la parte superiore è un filtro ND e quella inferiore un filtro UV o neutro
- il filtro ND, quello fume o nero (dipende dal grado), semplicemente fa passare meno luce
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:15   #10
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
ma come mai dici che il filtro uv non serve molto, non ti stufi a fare togli e metti con il coperchietto?
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:17   #11
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da matteotsd Guarda i messaggi
ma come mai dici che il filtro uv non serve molto, non ti stufi a fare togli e metti con il coperchietto?
sei disposto a spendere 100€ per un pezzo di vetro? , il filtro neutro di qualità costa un bel po e sarai punto e a capo perchè avrai paura di raschiare anche quello, acquista il paraluce a sto punto.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:18   #12
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
ma tipo questo, ad esempio, sarebbe un buon filtro?
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:19   #13
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
http://www.amazon.it/dp/B000L472RE?m...ag=idealoit-21
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:21   #14
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
il paraluce ce l'ho già
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:24   #15
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
il coperchietto lo tieni uguale, sennò si rovina il filtro.
Occhio che il polarizzatore e i filtri ND sono cose ben diverse, basta pensare che con il polarizzatore se una foto è esposta correttamente a 1/100 resta esposta correttamente a 1/100, in quanto non limita la quantità di luce che entra ma SOLO i riflessi della luce e solo se provengono trasversalmente (in più non funziona sulle superfici metalliche) ad esempio, fotografando dell'acqua "pulita" si riuscirà a vedere il fondale, mentre fotografandola con un filtro ND, quindi aumentando i tempi di esposizione si avrà l'effetto "seta".

questo sito spiega più o meno cosa sono e come si usano i vari filtri, non ho letto tutto, ma non sembra male:

http://www.projobs.it/j/blog/203-i-f...l-era-digitale
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:35   #16
matteotsd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 19
a ok perchè sno stato in un paio di negozi di foto per chiedere e mi hanno detto che di solito si acquista il filtro UV per proteggere l'obiettivo ed evitare di fare togli e metti. Ma a quanto mi dite non è proprio così

Da quello che mi scrivete il filtro che potri utilizzare di più all'aperto è lo sky?

quello che ho lincato sopra può andare bene secondo voi?
matteotsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:39   #17
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
come marca e qualità pur non conoscendolo nello specifico direi di si, in quanto gli Hoya Pro 1 sono considerati dei filtri buoni, io stesso ho avuto un polarizzatore e non ho mai avuto problemi.
Il tappino, se hai il paraluce lo usi praticamente solo quando metti la macchina in borsa, per il resto la lente è protetta dal paraluce stesso.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:40   #18
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da matteotsd Guarda i messaggi
a ok perchè sno stato in un paio di negozi di foto per chiedere e mi hanno detto che di solito si acquista il filtro UV per proteggere l'obiettivo ed evitare di fare togli e metti. Ma a quanto mi dite non è proprio così

Da quello che mi scrivete il filtro che potri utilizzare di più all'aperto è lo sky?

quello che ho lincato sopra può andare bene secondo voi?
quello è uv , cmq se il nn bello è perchè il cielo è sbiadito, guarda che è un problema facilmente risolvibile in PP, se il problema è troppa luce, filtro ND.

Quote:
come marca e qualità pur non conoscendolo nello specifico direi di si, in quanto gli Hoya Pro 1 sono considerati dei filtri buoni, io stesso ho avuto un polarizzatore e non ho mai avuto problemi.
Il tappino, se hai il paraluce lo usi praticamente solo quando metti la macchina in borsa, per il resto la lente è protetta dal paraluce stesso.
ma il problema è cosa intende per foto non belle, a voglia a consigliarli se poi il problema è altrove .

P.S.
giusto per curiosità, ma in che modalità scatti?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 14-05-2014 alle 17:49.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:51   #19
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Amazon ha sbagliato ad inserire la foto, ma la descrizione è di uno skylight comunque.

io comunque ho solo risposto ad una sua specifica richiesta, sono partito dal presupposto che se tira fuori 40€ lo fa con cognizione di causa.

sei sicuro che la tua ottica ha diametro da 52mm? io ho il panasonic 14-42, ma non è 52mm
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 18:01   #20
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
Amazon ha sbagliato ad inserire la foto, ma la descrizione è di uno skylight comunque.

io comunque ho solo risposto ad una sua specifica richiesta, sono partito dal presupposto che se tira fuori 40€ lo fa con cognizione di causa.

sei sicuro che la tua ottica ha diametro da 52mm? io ho il panasonic 14-42, ma non è 52mm
ho controllato il seriale ed è un skylight effettivamente.

la frase che m'ha fatto pensare molto è questa "ho pensato ai filtri vedendo gli altri che li usavano", ecco perchè mi sorgono dubbi.

Il diametro è 46 del pana.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v