|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
|
nikon d5300 + sigma 17-50 1000€ +/-
E' un po che sto pensando di ripassare alla reflex. L'ultima che ho avuto era ancora analogica (nikon 801) e da allora ho solo fatto foto con una ottima bridge (fuij s100fs).
Scatto un po su tutto, con una leggera preferenza per i ritratti gli interni e le foto sportive (mio figlio gioca a calcio) Utilizzo abbastanza anche la parte video, pertanto più è di qualità meglio è. Il particolare della bridge, fondamentale per me, che vorrei ritrovare sulla reflex è il monitor orientabile. Rende piacevole ogni tipo di scatto per non parlare poi delle riprese video. Ora dopo tanto "studio" la scelta è caduta sulla Nikon d5300 con obiettivo iniziale sigma 17-50 Il mio budget per il momento è di 1000€ +/- pertanto mi orienterei anche su prodotti no nital Consigli, suggerimenti, critiche? accetto tutto, grazie franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
per le foto sportive consiglio il nikkor af-s 70-300 f/4,5-5,6 VR, ottima lente (tra l'altro ha copertura fullframe). sennò con identiche caratteristiche c'è il Tamron 70-300 f/4-5,6 VC che si comporta quasi alla pari, ma costa abbastanza meno
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
|
Sconsiglio vivamente la d5300, paghi la novità molto di più di quanto vale. Vai di d7000 piuttosto oppure se riesci la d7100.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus ![]() ![]() Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
|
la sconsigli a prescindere? tutto sommato ha lo stesso processore della 7100
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
|
corpo, comandi, mirino, ergonomia per me passano in secondo piano. Ossia, non è che non mi interessano, ma avere un corpo più piccolo e leggero lo vedo più che altro come un vantaggio. L'ergonomia anche se non è il massimo non mi sembra un problema, del resto non faccio mica il fotografo di professione che devo stare otto ore con la macchina in mano. L'unico dato significante e importante per me potrebbe essere quello degli obiettivi motorizzati. La scelta è solo economica oppure è anche tecnica e di qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
be' il solo mirino buio, piccolo e tunneloso gia la fa scadere in un oggetto poco usabile, sull' ergonomia va a gusti, io uso macchine ancora meno ergonomiche e comunque mi adatto, di certo non passerei mai sopra a tutte le altre limitazioni che ha, e gia che sono usabili solo le af-s e' davvero un grosso limite per uno come me estremamente vintaggioso
![]() fossi in te, come gia detto, rimarrei su una d7000, anche perche' cosa gli metti davanti a quel sensore ultradenso ? la lente kit ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
|
Anche io ero interessato alla d5300 e anche a me è stata consigliata la d7000 invece. Io trovo che anche se sia una macchina di fascia più alta è comunque vecchia di 3 anni, è vero che costa meno, ma per quanto ancora manterrà il suo valore? Inoltre il processore di immagine è due generazioni indietro rispetto alla d5300 (expeed 2 vs expeed 4). Non dico che la d7000 sia una brutta macchina, ma secondo me non vale la spesa al momento
Anche perché con € 1.000 puoi tranquillamente prendere una d7100 con un obiettivo decente, se acquisti su internet. Io personalmente farò così Ultima modifica di Alberto.b : 22-12-2013 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
|
L'ho scritto nel titolo, avevo pensato ad un sigma 17 50 2.8
Il mirino poi l'ho già detto mi interessa relativamente perché ritengo che il monitor orientabile sia di una comodità estrema. Secondo me tra qualche anno lo troveremo anche sui corpi pro. Ultima modifica di gidasu : 22-12-2013 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Che te ne fai del processore 4 al posto del 2? Non ci installi mica giochi. Sai che non è vero che più megapixel più foto belle? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
Chiarisco che, dopo essermi informato, una d5300 non la prenderei, vedo lo spreco. Ma per la d7000 non mi piace molto l'idea di acquistare una tecnologia relativamente vecchia. Preferisco spendere di più per una d7100, la quale si spera manterrà il suo valore per più tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
|
Poi per problemi che non sto a spiegare ho dovuto soprassedere con l'acquisto. Ora ci riprovo. Sulla 5300 rimangono valide le considerazioni negative fatte oppure è cambiato qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
si, restano valide
per +/- 1000 pezze se vuoi nikon = D7000 + Tamron 17-50 VC + Tamron 70-300 USD |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
|
Con trovaprezzi ho visto che tra la 7000 e la 7100 ci sono circa 200€ di differenza. Sono giustificati?
Il sigma 17—70 2.8 al posto del 17—50 è migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
io ho esperienza con il tamron che è un buon obiettivo, il sigma forse è allo stesso livello ma di sigma con problemi di front/back focus ne ho già avuti abbastanza per poterne consigliare qualcuno, hanno un controllo qualità penoso .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4089
|
se vai sul nuovo puoi prendere anche il sigma se pensi che quei 20 mm siano comodi (io ho il vecchio sigma 17-70 2.8/4.5 ed è ottimo ho guardato alcuni test mtf e su strada e il nuvo sembra continuare sulla buona strada)
poi ha una distanza minima di messa a fuoco davvero fantastica su uno zoom è davvero comoda front back focus è da controllare su qualsiasi lente bene o male |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.