|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 222
|
Confronto i7-4702mq VS i7-3632QM
Ciao raga, in un negozio di elettronica avevo visto due notebook con caratteristiche praticamente identiche, a parte i processori.
Ho pensato a questo punto, visto che le caratteristiche erano identiche, di fare un confronto tra i processori, e scegliere quello con il processore più potente. Voi sapreste dirmi tra questi due i7-4702mq i7-3632QM quale è più potente, e se sì se la differenza si avvertirà molto ? grazie a chi vorrà intervenire
__________________
CPU: AMD A10-5800K - MOBO: Gigabyte GA-F2A75M-D3H - RAM: AMD Performance edition CL8 1600 MHz 8 GB - HD: WD Green 500 GB - VGA: ATI HD 7660D - MONITOR: ViewSonic VX2336S-LED - PSU: Antec EarthWatts EA-450 - CASE: Antec Three Hundred Two - OS: WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT - MODEM: TP-LINK TD-W8960N V5 - NOTEBOOK: LENOVO Z510 - ISP: INFOSTRADA ABSOLUTE 20 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Nola (NA)
Messaggi: 59
|
Ciao, tra questi due processori molto simili quello più potente è l'i7-4702mq .
Perché ha una tecnologia haswell ( piu moderna rispetto a ivy bridge) e in più ha come GPU una hd4600 contro la hd4000 presente sull'i7-3632qm, poi per il resto sono uguali ... Quindi ti consiglio di prendere l'i7-4702mq ![]()
__________________
CPU: INTEL I7 4790K | Motherboard: ASUS MAXIMUS VII HERO | RAM: Kingston HyperX Fury 2x8GB 1866MHz | GPU: ASUS GTX 980 4GB | HD: SSD Crucial 750GB + 1x WD 1TB + + 1x WD 3TB | PSU: Thermaltake Smart SE 630W | CASE: Itek Destroyer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 222
|
Quote:
ma per caso uno di questi due processori non è undervoltato ? perché da qualche parte avevo letto che ci sono dei processori i7 che te li vendono senza abbassare il voltaggio come fanno di solito.
__________________
CPU: AMD A10-5800K - MOBO: Gigabyte GA-F2A75M-D3H - RAM: AMD Performance edition CL8 1600 MHz 8 GB - HD: WD Green 500 GB - VGA: ATI HD 7660D - MONITOR: ViewSonic VX2336S-LED - PSU: Antec EarthWatts EA-450 - CASE: Antec Three Hundred Two - OS: WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT - MODEM: TP-LINK TD-W8960N V5 - NOTEBOOK: LENOVO Z510 - ISP: INFOSTRADA ABSOLUTE 20 Mbps Ultima modifica di andreavda : 06-05-2014 alle 09:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
No la scheda video della CPU non è disabilitata. Lavora quando c'é poco carico. Se ci vogliono prestazioni parte la nvidia. Tutto in automatico.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.