Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2014, 04:28   #1
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Red or Green?

Ciao, a breve dovrei comprare un HD della WD, per metterlo in un case esterno (alimentato) ed attaccarlo alla smartTv della Samsung. Siccome il case rimarrà sempre acceso (e di conseguenza anche l'HD), ero indeciso se comprare un WD red o un green. Durante il giorno registrerà massimo 10 ore.
Voi cosa consigliate?


P.S.: come case uno vale l'altro....oppure c'è qualche marca/modello più indicato?

P.P.S.: l'hd è di 2tb (la smartTV non legge hd + grandi).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:07   #2
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Anche io mi sto informando sui dischi da mettere in un NAS e praticamente tutti mi consigliano i Red, anche se le performance non sono superiori ad altri dischi, il loro "plus" è l'affidabilità (ma anche i consumi) che in ambito NAS/HDD Multimediale è fondamentale.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:23   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
QUI ne abbiamo parlato approfonditamente


Per il box ti quoto quello che di recente ho scritto in altre circostanze:

Quote:
Per la scelta di un case è meglio optare per la porta USB3.0 , visto che a parità di modello la differenza di prezzo è mediamente di circa 10€.

Comunque di modelli vanno bene un po' tutti, dipende anche se ti piace il design. Io mi sono trovato bene con modelli IcyBox e Fantec, ma anche con Manhattan e Thermaltake

Se vuoi qualche modello specifico ci sarebbe ad esempio:

ICY BOX Raidsonic che trovi QUI e QUI (ma ultimamente è diventato un po' più difficile da trovare)

FANTEC - db-alu3 box che trovi QUI e QUI.

Questo c'è in versione USB3.0 oppure in versione USB3.0+eSATA

Io ti consiglio il modello anche con eSATA, così puoi aggiornare il firmware del disco senza estrarre l'hard disk dal box : il modello completo è FANTEC db-alu3e (QUI trovi maggiori informazioni e viene ~35€)



Comunque ci sono molti modelli e ti basta andare a fare un giro su TrovaPrezzi per avere molto alternative valide
Evita marche di bassa qualità o troppo economiche, meglio fare una spesa mirata e poi vivere tranquilli piuttosto che impazzire con modelli di qualità scadente.

Per limitare la spesa ti conviene acquistare disco e box nello stesso negozio, per evitare doppie spese di spedizione. Se prima di fare l'acquisto vuoi condividere quello che vorresti comprare, ti potremmo dire se è una buona scelta e se il prezzo è corretto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:35   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
io direi un green che costa meno a parità di capacità e dovendolo mettere in un box esterno e non in un nas multidisco le peculiarità del firmware del red non sono necessarie
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 18:43   #5
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Anche io mi sto informando sui dischi da mettere in un NAS e praticamente tutti mi consigliano i Red, anche se le performance non sono superiori ad altri dischi, il loro "plus" è l'affidabilità (ma anche i consumi) che in ambito NAS/HDD Multimediale è fondamentale.
Se fosse un Nas sceglierei senza alcun dubbio i Red, ma in pratica il mio nn è un vero e proprio nas.
Qualche mese fà chiesi ad un tecnico della WD (per telefono), quale HD consigliava....tra green e red, (come registratore per smartTV), lui mi disse che per quello che ne dovevo fare io i Green andavano bene (i red si usano quando le testine scrivono sui piatti 24h su 24h), anche perchè nei momenti che l'hd non viene usato va in standby. Io ero + propenso a prendere un Red, ma il suo consiglio mi ha un pò spiazzato.
Il dubbio è....se metto un green durerà meno di un red? O inizierà a dare settori danneggiati prima?
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 18:46   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Se fosse un Nas sceglierei senza alcun dubbio i Red, ma in pratica il mio nn è un vero e proprio nas.
Qualche mese fà chiesi ad un tecnico della WD (per telefono), quale HD consigliava....tra green e red, (come registratore per smartTV), lui mi disse che per quello che ne dovevo fare io i Green andavano bene (i red si usano quando le testine scrivono sui piatti 24h su 24h), anche perchè nei momenti che l'hd non viene usato va in standby. Io ero + propenso a prendere un Red, ma il suo consiglio mi ha un pò spiazzato.
Il dubbio è....se metto un green durerà meno di un red? O inizierà a dare settori danneggiati prima?
sono comunque dischi affidabili entrambi, i red hanno la particolarità di avere un firmware ottimizzato per i raid ed un'elettronica migliore ma come ti ha detto anche il tecnico della wd, dimostrando serietà e non attaccamento al denaro, il green và benissimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 18:52   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il dubbio è....se metto un green durerà meno di un red? O inizierà a dare settori danneggiati prima?
No questo no, i WD Green sono comunque ottimi dischi.

I Red continuo a preferirli per il discorso garanzia (un anno in più) e per il fatto che non adottano il fastidioso IntelliPark come sistema di risparmio energetico.

Detto questo, non è che se un disco non si usa 24/24h allora i Red siano automaticamente da scartare (per chiudere il discorso sul fatto che vadano scelti solo per utilizzi continuati)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 20:02   #8
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Grazie per le risp .

Guardando i wd green da 2tb ci sono due modelli WD20EZRX e WD20EARX la differenza è data solo dai consumi (non ho trovato altre diff)?

Essendo una smartTv ha solo usb 2.0, quindi un box usb 3 penso sia un pò sprecato. Quello che guardo di + in un case è che raffreddi bene l'hd, che abbia un alimentatore,e possibilmente una o più ventole, per il resto è indifferente. Come marca, dei Fantec avevo letto che nn raffreddavano bene, mentre Icy box devo informarmi.

In giro ho trovato questi

- Link1
- Link2
- Link3

Ultima modifica di luigi.2013 : 13-01-2014 alle 20:08.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 20:53   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con dissipazione attiva conosco il Fantec Db-f8u3e che purtroppo ha un prezzo un po' alto avendo sia connessione eSATA che USB3.0 quindi penso non ti interessi.

Quote:
Guardando i wd green da 2tb ci sono due modelli WD20EZRX e WD20EARX la differenza è data solo dai consumi (non ho trovato altre diff)?
Il modello WD20EARX esiste in varie versioni, con 3 piatti-6 testine (WD20EARX-00PASB0/008FB0) e con 4 piatti-8 testine (WD20EARX-00ZUDB0/00MMMB0).

L'altro modello invece, il WD20EZRX esiste in un'unica versione da 2 piatti-4 testine. E' preferibile quest'ultima versione perché è meno soggetta a rotture e quindi ha una durata utile più prolungata.

Ciononostante, lo stesso modello (senza ulteriori specifiche) viene prodotto anche in versione da 3 piatti-6 testine ma non viene specificato, e in poche parole sai che modello ti è arrivato solo quanto lo togli dalla confezione e lo pesi Comunque tra le due versioni la WD20EZRX è quella da preferire.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 22:36   #10
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con dissipazione attiva conosco il Fantec Db-f8u3e che purtroppo ha un prezzo un po' alto avendo sia connessione eSATA che USB3.0 quindi penso non ti interessi.



Il modello WD20EARX esiste in varie versioni, con 3 piatti-6 testine (WD20EARX-00PASB0/008FB0) e con 4 piatti-8 testine (WD20EARX-00ZUDB0/00MMMB0).

L'altro modello invece, il WD20EZRX esiste in un'unica versione da 2 piatti-4 testine. E' preferibile quest'ultima versione perché è meno soggetta a rotture e quindi ha una durata utile più prolungata.

Ciononostante, lo stesso modello (senza ulteriori specifiche) viene prodotto anche in versione da 3 piatti-6 testine ma non viene specificato, e in poche parole sai che modello ti è arrivato solo quanto lo togli dalla confezione e lo pesi Comunque tra le due versioni la WD20EZRX è quella da preferire.
Ho dato un'occhiata al Fantec DB, e sembra buono, l'ho trovato a 47 eur comprese s.s. . Che problemi potrei avere per quanto riguarda la compatibilità (eSata) sia con il controller Sata dell'hd che usb 2 dello smartTv?



Secondo voi i WD red dovrebbero durare qualche anno in + del green prima di perdere dati? Oppure nn cambia niente? Perchè a sto punto spendo un pò di + e sono più tranquillo (o sono solo pippementali mie?).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 23:01   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Che problemi potrei avere per quanto riguarda la compatibilità (eSata) sia con il controller Sata dell'hd che usb 2 dello smartTv?
Problemi? Nessun problema, l'eSATA è solo una presa esterna che si aggiunge alla USB3.0 e non c'entra con quella interna (SATA) a cui è collegato l'hard disk.

La connesisone eSATA è solo un'estensione della connessione interna per renderla esterna (letteralmente ExternalSATA) comoda cioè per il collegamento con i PC. In poche parole ti permette di collegare l'hard disk via SATA, senza però estrarlo dal box


Quote:
Secondo voi i WD red dovrebbero durare qualche anno in + del green prima di perdere dati? Oppure nn cambia niente? Perchè a sto punto spendo un pò di + e sono più tranquillo (o sono solo pippementali mie?).
Siamo li, i dischi sono molto simili sotto sotto. Per me si tratta più di "pippe" - per usare il tuo termine - perché alla fine dei conti un disco non si può sapere quanto durerà in realtà, ci sono troppi fattori da tenere in considerazione..io mi sento a mio agio con i WD Red ma ciò non toglie che i WD Green sono dischi adatti ai tuoi scopi. Io giustifico la spesa leggermente superiore del Red solo per l'aspetto legato alla garanzia, un anno in più non è poco visto che WD sostituisce, una volta accertato che il disco è guasto, praticamente senza far domande.

Inoltre quell'anno di garanzia in più bene o male va ad incidere sulla mia valutazione della qualità dei componenti interni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 02:35   #12
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Problemi? Nessun problema, l'eSATA è solo una presa esterna che si aggiunge alla USB3.0 e non c'entra con quella interna (SATA) a cui è collegato l'hard disk.

La connesisone eSATA è solo un'estensione della connessione interna per renderla esterna (letteralmente ExternalSATA) comoda cioè per il collegamento con i PC. In poche parole ti permette di collegare l'hard disk via SATA, senza però estrarlo dal box




Siamo li, i dischi sono molto simili sotto sotto. Per me si tratta più di "pippe" - per usare il tuo termine - perché alla fine dei conti un disco non si può sapere quanto durerà in realtà, ci sono troppi fattori da tenere in considerazione..io mi sento a mio agio con i WD Red ma ciò non toglie che i WD Green sono dischi adatti ai tuoi scopi. Io giustifico la spesa leggermente superiore del Red solo per l'aspetto legato alla garanzia, un anno in più non è poco visto che WD sostituisce, una volta accertato che il disco è guasto, praticamente senza far domande.

Inoltre quell'anno di garanzia in più bene o male va ad incidere sulla mia valutazione della qualità dei componenti interni.
A questo punto risparmio sull'HD e prendo un case migliore (Fantec Db-f8u3e).
Mi assicuri che con quel case non ci dovrebbero essere problemi con l'usb 2.0 dello smartTV...? Perchè io sinceramente non conosco molto bene l'eSata come funzioni.




P.S.: dando un'occhiata al wd red ho visto che c'è scritto 1 milione di ore come MTBF .. (anche se teorico è tanto).

Ultima modifica di luigi.2013 : 14-01-2014 alle 04:43.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 10:05   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
P.S.: dando un'occhiata al wd red ho visto che c'è scritto 1 milione di ore come MTBF .. (anche se teorico è tanto).
Essendo un disco pensato per l'utilizzo continuativo, è normale abbia molte ore teoriche di funzionamento

Quote:
Mi assicuri che con quel case non ci dovrebbero essere problemi con l'usb 2.0 dello smartTV...? Perchè io sinceramente non conosco molto bene l'eSata come funzioni.
Le connessioni USB2.0 e USB3.0 sono completamente compatibili tra loro, nessun problema.

Io consigliavo la USB3.0 perché nonostante il televisore non abbia l'attacco USB3.0 , quando carichi i file su questo hard disk dovrai pur sempre collegarlo ad un PC, e ormai l'USB3.0 è uno standard per tutti i PC del momento.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 11:06   #14
MarcoSossi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Ho letto tutte le discussioni più importati di questo forum sui wd red.
Voglio complimentarmi con la serietà di HoFattoSoloCosi.

Anche io sono interessato all'acquisto di un hdd "esterno" da 2 tb.
Posseggo un hdd esterno 2.5" da 500 gb della seagate da 04/2010.
Adesso mi da errore 05 della verifica S.M.A.R.T. ed ho deciso di cambiarlo. Ha come utilizzo totale 100 ore.

L'ulilizzo principare sarebbe storage. Cerco affidabilità e durata.
Facendo una media sono circa 25 ore l' anno di utlilizzo.

- Date queste precisazioni, il wd red sarebbe una buona scelta per le mie esigenze o bastrebbe anche qualcosa di meno?
- Posso considerare il wd red come uno dei migliori hdd "esterni" per il fattore acceso/spento come utilizzo principale e prolungato?
- Quanti piatti possiede questo modello: "WD20EFRX", è buono?
- Il wd red è supportato da tutti i box che supportano qualsiasi altro SATA 3?
- Qual è secondo te il miglior box?
- Quando intendi connessione eSATA utile per aggiornare il driver senza rimuoverlo, potresti spiegarmi cosa intendi?

E' una bella trafila, ma sono sicurò che mi schiarirai ogni dubbio

Ultima modifica di MarcoSossi : 14-01-2014 alle 16:47.
MarcoSossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 13:18   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ha come utilizzo totale 100 ore.
[...]
Facendo una media sono circa 25 ore l' anno di utlilizzo.
Sono pochissime, strano che il disco dia già dei problemi. L'errore 05 è tuttavia un errore "importante" relativo ai settori riallocati, quindi non è da sottovalutare.

Quote:
- Date queste precisazioni, il wd red sarebbe una buona scelta per le mie esigenze o bastrebbe anche qualcosa di meno?
- Posso considerare il wd red come uno dei migliori hdd "esterni" per il fattore acceso/spento come utilizzo principale e prolungato?
Per così poche ore di utilizzo, direi decisamente qualcosa di meno, in WD Green già citato andrebbe bene secondo me, fermo restando che un disco qualsiasi soffre molto di più frequenti cicli di accensione/spegnimento piuttosto che l'utilizzo continuativo.

Quote:
- Quanti piatti possiede questo modello: "WD20EFRX", è buono?
Parallelamente al discorso di sopra, come il WD Green, anche il modello WD20EFRX-68AX9N0 da 2TB esiste indipendentemente in versione 2 piatti/4testine (1TB per piatto) o 3 piatti/6 testine (667GB+ per piatto). Anche qui purtroppo non c'è modo di sceglierlo, se lo si acquista bisogna avere la fortuna di ricevere il modello con meno piatti.

Quote:
- Il wd red è supportato da tutti i box che supportano qualsiasi altro SATA 3?
Tutti i dischi, siano essi SATAII o SATAIII (SATAI per fortuna non ne esistono più in commercio) possono essere alloggiati in qualsiasi box con interfaccia interna SATA, nessuna limitazione, salvo specifiche del box stesso che limitino la capacità massima supportata. Se non viene specificato dalla casa produttrice allora in genere il limite non è imposto.

Quote:
- Qual è secondo te il miglior box?
Come rapporto qualità/prezzo quelli che ho indicato sotto sono quelli con cui mi sono trovato meglio, poi ognuno ha le proprie esperienze più o meno positive

Quote:
- Quando intendi connessione eSATA utile per aggiornare il driver senza rimuoverlo, potresti spiegarmi cosa intendi?
Esempio pratico:

vuoi aggiornare il firmware dell'hard disk (non il driver, quello di aggiorna anche via USB). Questa operazione non può essere effettuata via USB ma solo via SATA collegandolo ad un PC fisso. Quindi devi estrarre il disco, collegarlo via SATA, aggiornarlo e poi reinserirlo nel box. Con l'eSATA non è necessario perché essendo un estensione del collegamento interno del box, se viene collegato attraverso questa porta ad un connettore SATA/eSATA il disco sarà effettivamente collegato via SATA al PC e pertanto non dovrai praticamente mai smontarlo dal box.

Ci sono altri piccoli vantaggi sull'uso dell'eSATA, ma quello principale è questo

Quote:
E' voglio complimentarmi con la serietà di HoFattoSoloCosi.
Molto gentile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:05   #16
MarcoSossi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Facendo due conti:
wd caviar green 2 TB + Icy Box IB-351StU3S-B (ha sia usb 3.0 che eSATA) = 105€

Poi ho "per sbaglio" visto questo:
Seagate expansion desktop STBV2000200 70€

Ho cercato l'hdd interno montato ed ho scopeto che è un seagate barracuda st2000dm001.
Com'è possibile? Il barracuda cosa da solo 75€.
Come info so che: 7200 RPM ; 64MB Cache ; SATA 6.0Gb/s 3.5" ; 3 Disks for 2TB model

E' affidabile e duraturo? (Su ama**n ha ricevuto parecchi riscontri positivi)
Per il lavoro che devo farci credi che basti?
Oppure è sempre più affidabile un hdd esterno auto-costruito e quindi vale la pena spendere 35€ in più?

ps So che avendo 3 dischi è più facile che si rompa, ma anche comprare un wd green a scatola chiusa vuol dire ricevere il 2 piatti solamente il 50% delle volte.
pps Da QUESTO video ho scoperto l'hdd interno.

Ultima modifica di MarcoSossi : 14-01-2014 alle 17:21.
MarcoSossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:08   #17
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Essendo un disco pensato per l'utilizzo continuativo, è normale abbia molte ore teoriche di funzionamento



Le connessioni USB2.0 e USB3.0 sono completamente compatibili tra loro, nessun problema.

Io consigliavo la USB3.0 perché nonostante il televisore non abbia l'attacco USB3.0 , quando carichi i file su questo hard disk dovrai pur sempre collegarlo ad un PC, e ormai l'USB3.0 è uno standard per tutti i PC del momento.
Deciso....prendo il Fantec Db-f8u3e e WD red (per essere più sicuro(salvo sfiga)).
Grazie mille per l'aiuto
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:20   #18
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da MarcoSossi Guarda i messaggi
Com'è possibile? Il barracuda cosa da solo 75€.
... si chiama "marketing".
Un prodotto "finito" non sempre costa di più che prendere i pezzi sciolti (specie se sui pezzi sciolti tengono i prezzi alti).

Sicuramente l'hdd non avrà l'ultimo firmware come potrebbe già montare l'hdd sciolto, ma quello è un problema che si risolve semplicemente aggiornando l'hdd.


Io per un utilizzo 24/7 ho preso 4 WD Green 3TB, il Red non è male e ha meno problemi di compatibilità se lo usi nei NAS, ma per l'utilizzo mio (solo storage e copie di backup) vanno più che bene. Tieni conto che io ho ancora 2 WD Green 1,5TB (WD15EARS), ma ho fatto la modifica via DOS fin da prima di utilizzarli, in modo da limitare la % di rottura del disco che solitamente affliggono questi dischi.

Ultima modifica di ais001 : 14-01-2014 alle 17:25.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:24   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
@luigi.2013

Bene, facci sapere come va quando arriva

@MarcoSossi

Il box più disco e il disco da solo sono in linea come prezzo, entrambi sono sui 70/75€.

Il fatto è che il disco in se a Seagate costa poco produrlo, rispetto al prezzo di vendita, per questo se ti deve "regalare" un box lo fa senza perderci nulla. Il problema in queste soluzioni è che siccome l'elettronica che sta all'interno di un box USB è molto semplice ed economica, succede spesso che quando un box esterno smette di funzionare, sia il box stesso ad aver subito qualche guasto, ed il più delle volte basta sostituire il box per riprendere il lavoro.

Il problema in caso di soluzioni come queste, cioè quelle "già fatte", è che se un giorno per sfortuna non viene più rilevato, tu non puoi aprirlo per capire se è colpa del disco o del box. Se lo apri invalidi la garanzia, se non lo apri, lo devi spedire a Seagate che te lo sostituirà con uno rigenerato, ma perderai i dati al suo interno.

In un modo o nell'altro quindi perdi qualcosa, mentre acquistando per circa la stessa spesa disco e box separatamente, avrai due garanzie (una per componente) la possibilità di aprirlo quando serve, e molte più probabilità di recuperare i dati al suo interno in caso di guasto Non è poco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:34   #20
MarcoSossi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Veloce ed eccezionalmente esaustivo... Come sempre!

Grazie ancora
MarcoSossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v