Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2014, 08:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook ammette: i setting della privacy vanno spiegati meglio

Scritto da: Francesco Lanza - mercoledì 9 aprile 2014

Spoiler:
Quote:
Facebook finalmente ammette di non aver fatto un buon lavoro nello spiegare i suoi convoluti setting per la gestione della privacy, e promette di sviluppare dei metodi migliori per restituire il controllo dei dati agli utenti.


Sono molti anni che Facebook viene accusato dalla stampa specializzata - e invero, dalla maggior parte degli utenti - che i setting per la privacy che ha escogitato e poi progressivamente cambiato negli anni non sono user friendly. Per una volta in social network sembra aver colto le proteste, anche se nessuno lo accuserà mai di essere stato tempestivo!

In una conferenza con i reporter citata oggi su Techcrunch, infatti, Facebook ha espresso l’intenzione di voler modificare la maniera con cui consente agli utenti di gestire le proprie informazioni e la condivisione di esse con amici e sconosciuti. Assieme alle nuove procedure, inoltre, saranno anche diffuse delle spiegazioni più accurate su come far funzionare i setting sulla privacy.

Facebook e la privacy
Facebook sostiene di fare 80 triliardi di test per la privacy ogni singolo giorno, e di diffondere 4.000 questionari agli utenti ogni 24 ore. In base a queste risposte, ha deciso di modificare le spiegazioni sui setting, pubblicandoli online come tutorial.

I 4.000 test sono diffusi in 27 lingue, tra le quali ovviamente c’è anche l’italiano, quindi ci sono buone probabilità che vi sia stata data la possibilità di rispondere a uno di essi in passato. I PR hanno detto che Facebook convoglia alcune citazioni da queste risposte agli schermi dei team dedicati allo sviluppo dei setting sulla privacy per comunicare loro l’urgenza di alcune delle questioni più importanti che affliggono il prodotto.

È ironico fare pressioni sull’urgenza delle modifiche, quando una delle lamentele più tipiche degli utenti è che i cambiamenti alle politiche sulla privacy sono troppo frequenti, imprevedibili e a volte insondabili. Purtroppo gestire una faccenda spinosa come la condivisione dei dati pubblica e privata non ha una soluzione semplice, solo compromessi. C’è chi è paranoico e vorrebbe controllare tutto, chi è disinteressato, chi invece è molto preoccupato ma sente di non essere in grado di approfondire i metodi per configurare in modo ottimale il setup, e vorrebbe un’interfaccia semplice.

I due team dedicati a questo lavoro avranno mesi di lavoro molto tormentati davanti a sé. Purtroppo per loro, siamo abbastanza certi che nessuno verrà a ringraziarli.






Fonte: Downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v