Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2014, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-hp_51311.html

HP nota interesse per le soluzioni Chromebook anche da parte dell'utenza small business e enterprise. Tra le possibili motivazioni viene citata la frammentazione del mercato dei sistemi operativi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 08:40   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Finalmente una alternativa al duopolio Wintel.
E' da anni che si parla di ThinClient, forse è arrivato il momento.

MS e Intel devono preoccuparsi se questa idea di business prende piede.
Mentre si aprono nuove prospettive per le altre aziende concorrenti che per anni sono state schiacciate dal problema retro compatibilità con Windows.

E' da tempo che dico che con l'arrivo del Cloud omnipresente e la possibilità di usare VM e framework multipiattaforma che permette d usufruire di contenuti sui più disparati device il mercato sarebbe potuto cambaire.

Speriamo
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 09:27   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Certo, i professionisti non vedono l'ora di svendere tutte le loro informazioni a google.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 10:08   #4
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Il problema principale di questa soluzione è la bassa velocità delle connessioni internet (soprattutto in italia). Se non funzionasse internet per un giorno cosa si va in ferie? Un'altro problema è la sicurezza dei dati, un server interno sarà sempre più sicuro di un server remoto.
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 10:52   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da Azib Guarda i messaggi
Il problema principale di questa soluzione è la bassa velocità delle connessioni internet (soprattutto in italia). Se non funzionasse internet per un giorno cosa si va in ferie? Un'altro problema è la sicurezza dei dati, un server interno sarà sempre più sicuro di un server remoto.
guarda che non serve una banda enorme per usare un ambiente in cloud, già con una connessione 3g (non hdspa) non apprezzano particolari problemi di fluidità, figurati con 3.5g lte (come backup) adsl vhdsl o fibra come connessione principale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 23:44   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
guarda che non serve una banda enorme per usare un ambiente in cloud, già con una connessione 3g (non hdspa) non apprezzano particolari problemi di fluidità, figurati con 3.5g lte (come backup) adsl vhdsl o fibra come connessione principale
Inoltre se si è sconnessi da internet le app, sul chromebook possono funzionare in modo standalone e sincronizzarsi più tardi, senza contare che nulla vieta di di usare server aziendali per dati e applicativi e servizi che non si vogliono tenere sul cloud.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 06:36   #7
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Inoltre se si è sconnessi da internet le app, sul chromebook possono funzionare in modo standalone e sincronizzarsi più tardi, senza contare che nulla vieta di di usare server aziendali per dati e applicativi e servizi che non si vogliono tenere sul cloud.
Appunto, parli di App.. non di software vero..
Continuo a non capire perchè si debba scegliere un chromebook od un tablet Android (in quest'ultimo caso se è anche telefono un senso ce l'ha) se si può scegliere un s.o. completo, con software "completi", soprattutto nell'ambito business.. la mania di queste app (che io chiamo M appine ) ha ormai contagiato l'intero universo..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 09:07   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Appunto, parli di App.. non di software vero..
Ah, e le "app" sarebbero software "finto"?

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Continuo a non capire perchè si debba scegliere un chromebook [...] se si può scegliere un s.o. completo, con software "completi", soprattutto nell'ambito business..
Perché semplicemente Chrome OS ha caratteristiche che il sistema completo che citi non ha, e risolve molti problemi di sicurezza, compatibilità e manutenzione.
Stai tranquillo che chi lo sceglie sa esattamente quello che sta facendo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:45   #9
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ah, e le "app" sarebbero software "finto"?


Perché semplicemente Chrome OS ha caratteristiche che il sistema completo che citi non ha, e risolve molti problemi di sicurezza, compatibilità e manutenzione.
Stai tranquillo che chi lo sceglie sa esattamente quello che sta facendo.
Dipende a che livello parli.. puoi forse paragonare i vari "Office" su chrome con Office nativo su Win 8 pro o Libre Office su Linux? E non parliamo dei vari applicativi gestionali, di project management etc.. come puoi paragonare un "App" ad un software completo? Puoi forse usare Visual studio o altri Ide per i compilatori gw su un Chromebook? Se per necessità business intendi visualizzare vari documenti, un agenda appuntamenti e mandare e ricevere mail, allora va bene pure un vecchio Symbian..
Tempo fa ho avuto tra le mani uno di quei net cinesi da 7° con Android sopra, sicuramente la qualità non a niente a che vedere con i chromebook, però ti assicuro che almeno me facevano rimpiangere i vecchi win CE.. il che è tutto dire..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 04:25   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Dipende a che livello parli.. puoi forse paragonare i vari "Office" su chrome con Office nativo su Win 8 pro o Libre Office su Linux? E non parliamo dei vari applicativi gestionali, di project management etc.. come puoi paragonare un "App" ad un software completo? Puoi forse usare Visual studio o altri Ide per i compilatori gw su un Chromebook? Se per necessità business intendi visualizzare vari documenti, un agenda appuntamenti e mandare e ricevere mail, allora va bene pure un vecchio Symbian..
Tempo fa ho avuto tra le mani uno di quei net cinesi da 7° con Android sopra, sicuramente la qualità non a niente a che vedere con i chromebook, però ti assicuro che almeno me facevano rimpiangere i vecchi win CE.. il che è tutto dire..
Stai di fatto ammettendo che non hai la più pallida idea di cosa sia un Chromebook e per che tipo di utilizzo sia pensato.

Per ora sono pensati per un utilizzo "aziendale" nel senso di gestione aziendale quindi non per sviluppo software standalone, non per lavori di ingegneria, ma per quel 90% di utilizzatori che in pratica usano un numero limitato di funzionalità di Office ed usano applicazioni di gestione aziendale che girano su server con un frontend in html sui pc.

Oltretutto le "app" che girano in locale sui Chromebook le si può scrivere in html5+javascript, ma vi è anche il supporto per applicazioni compilate in codice nativo portatile (PNaCl ovvero applicazioni "compilate" per la virtual machine SSA di LLVM che vengono ricompilate in codice nativo quando vengono installate nel browser).

A differenza di Java o di .Net la virtual machine di LLVM usa un formato portatile SSA (Single Static Assignment) pensato per rendere molto efficiente la "compilazione finale" in codice macchina quindi è ultra-efficiente.

Notare comunque che prima ho scritto "per ora", esistono già delle IDE per Chromeos per sviluppare codice "sul cloud" con PNaCl nulla vieta di avere un compilatore che gira in locale, idem per altra roba che per ora richiede un pc con Windows oppure Linux.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 07:54   #11
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Stai di fatto ammettendo che non hai la più pallida idea di cosa sia un Chromebook e per che tipo di utilizzo sia pensato.

Per ora sono pensati per un utilizzo "aziendale" nel senso di gestione aziendale quindi non per sviluppo software standalone, non per lavori di ingegneria, ma per quel 90% di utilizzatori che in pratica usano un numero limitato di funzionalità di Office ed usano applicazioni di gestione aziendale che girano su server con un frontend in html sui pc.

Oltretutto le "app" che girano in locale sui Chromebook le si può scrivere in html5+javascript, ma vi è anche il supporto per applicazioni compilate in codice nativo portatile (PNaCl ovvero applicazioni "compilate" per la virtual machine SSA di LLVM che vengono ricompilate in codice nativo quando vengono installate nel browser).

A differenza di Java o di .Net la virtual machine di LLVM usa un formato portatile SSA (Single Static Assignment) pensato per rendere molto efficiente la "compilazione finale" in codice macchina quindi è ultra-efficiente.

Notare comunque che prima ho scritto "per ora", esistono già delle IDE per Chromeos per sviluppare codice "sul cloud" con PNaCl nulla vieta di avere un compilatore che gira in locale, idem per altra roba che per ora richiede un pc con Windows oppure Linux.
Capisco. Quindi queste caratteristiche secondo te lo rendono preferibile a sistemi Win/Linux a pari prezzo? La mia domanda (a cui non riesco a dare risposta)è perchè devo prendermi un Chromebook (che so 11°) quando allo stesso prezzo posso prendermi un Acer v5 0 un Asus Vivobook che possono fare le stesse cose e molto di più (Cioè il mio Acer 756 con 8 gb di ram e Ubuntu sopra che costa quasi quanto un chromebook, tra il prezzo e le espansioni siamo sui € 330, è inferiore?).
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 09:24   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Dipende a che livello parli.. puoi forse paragonare i vari "Office" su chrome con Office nativo su Win 8 pro o Libre Office su Linux? E non parliamo dei vari applicativi gestionali, di project management etc.. come puoi paragonare un "App" ad un software completo? Puoi forse usare Visual studio o altri Ide per i compilatori gw su un Chromebook? Se per necessità business intendi visualizzare vari documenti, un agenda appuntamenti e mandare e ricevere mail, allora va bene pure un vecchio Symbian..
Tempo fa ho avuto tra le mani uno di quei net cinesi da 7° con Android sopra, sicuramente la qualità non a niente a che vedere con i chromebook, però ti assicuro che almeno me facevano rimpiangere i vecchi win CE.. il che è tutto dire..
bah a me l'articolo sembrava abbastanza chiaro, l'idea è di usare i chromebook come thin client verso i sistemi cloud dell'azienda, tanto per dire a me usare un chromebook rispetto ad un portatile tradizionale non cambierebbe quasi nulla in ambito lavorativo per tipo il 90% del tempo alla fine l'unica app che mi servirebbe sarebbe sarebbe il receiver poi si utilizza anche sul chromebook tutti i software necessari
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 11:12   #13
morrom77
Junior Member
 
L'Avatar di morrom77
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 29
Chrome OS è il punto forte dei Chromebook!
morrom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 19:26   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Capisco. Quindi queste caratteristiche secondo te lo rendono preferibile a sistemi Win/Linux a pari prezzo? La mia domanda (a cui non riesco a dare risposta)è perchè devo prendermi un Chromebook (che so 11°) quando allo stesso prezzo posso prendermi un Acer v5 0 un Asus Vivobook che possono fare le stesse cose e molto di più (Cioè il mio Acer 756 con 8 gb di ram e Ubuntu sopra che costa quasi quanto un chromebook, tra il prezzo e le espansioni siamo sui € 330, è inferiore?).
Sono prodotti per ora orientati alle aziende grosse o alle grosse organizzazioni (dove sta il business più succoso per tale tipologia di prodotti), il vantaggio sta nel costo complessivo di gestione e nella maggior sicurezza e centralizzazione nella gestione dei dati e delle applicazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 23:06   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da morrom77 Guarda i messaggi
Chrome OS è il punto forte dei Chromebook!
chrome os e' chromebook
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1