|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-hp_51311.html
HP nota interesse per le soluzioni Chromebook anche da parte dell'utenza small business e enterprise. Tra le possibili motivazioni viene citata la frammentazione del mercato dei sistemi operativi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
Finalmente una alternativa al duopolio Wintel.
E' da anni che si parla di ThinClient, forse è arrivato il momento. MS e Intel devono preoccuparsi se questa idea di business prende piede. Mentre si aprono nuove prospettive per le altre aziende concorrenti che per anni sono state schiacciate dal problema retro compatibilità con Windows. E' da tempo che dico che con l'arrivo del Cloud omnipresente e la possibilità di usare VM e framework multipiattaforma che permette d usufruire di contenuti sui più disparati device il mercato sarebbe potuto cambaire. Speriamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Certo, i professionisti non vedono l'ora di svendere tutte le loro informazioni a google.
![]()
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
|
Il problema principale di questa soluzione è la bassa velocità delle connessioni internet (soprattutto in italia). Se non funzionasse internet per un giorno cosa si va in ferie? Un'altro problema è la sicurezza dei dati, un server interno sarà sempre più sicuro di un server remoto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Inoltre se si è sconnessi da internet le app, sul chromebook possono funzionare in modo standalone e sincronizzarsi più tardi, senza contare che nulla vieta di di usare server aziendali per dati e applicativi e servizi che non si vogliono tenere sul cloud.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Continuo a non capire perchè si debba scegliere un chromebook od un tablet Android (in quest'ultimo caso se è anche telefono un senso ce l'ha) se si può scegliere un s.o. completo, con software "completi", soprattutto nell'ambito business.. la mania di queste app (che io chiamo M appine ) ha ormai contagiato l'intero universo..
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ah, e le "app" sarebbero software "finto"?
![]() Quote:
Stai tranquillo che chi lo sceglie sa esattamente quello che sta facendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Tempo fa ho avuto tra le mani uno di quei net cinesi da 7° con Android sopra, sicuramente la qualità non a niente a che vedere con i chromebook, però ti assicuro che almeno me facevano rimpiangere i vecchi win CE.. il che è tutto dire..
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
Per ora sono pensati per un utilizzo "aziendale" nel senso di gestione aziendale quindi non per sviluppo software standalone, non per lavori di ingegneria, ma per quel 90% di utilizzatori che in pratica usano un numero limitato di funzionalità di Office ed usano applicazioni di gestione aziendale che girano su server con un frontend in html sui pc. Oltretutto le "app" che girano in locale sui Chromebook le si può scrivere in html5+javascript, ma vi è anche il supporto per applicazioni compilate in codice nativo portatile (PNaCl ovvero applicazioni "compilate" per la virtual machine SSA di LLVM che vengono ricompilate in codice nativo quando vengono installate nel browser). A differenza di Java o di .Net la virtual machine di LLVM usa un formato portatile SSA (Single Static Assignment) pensato per rendere molto efficiente la "compilazione finale" in codice macchina quindi è ultra-efficiente. Notare comunque che prima ho scritto "per ora", esistono già delle IDE per Chromeos per sviluppare codice "sul cloud" con PNaCl nulla vieta di avere un compilatore che gira in locale, idem per altra roba che per ora richiede un pc con Windows oppure Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 29
|
Chrome OS è il punto forte dei Chromebook!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.