Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ue-i-gioc...iti_51235.html

Bruxelles chiede normative più severe in materia di pubblicità ai giochi free-to-play: definirli gratuiti è, infatti, fuorviante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 07:41   #2
Atarix71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
i giochi denominati attualmente free to play sono una bella truffa legalizzata ed autorizzata. Sono giochi le cui meccaniche ti spingono, prima o poi a spendere per acquistare crediti, diamanti, monete e via discorrendo, tutta roba necessaria a procedere nel gioco stesso. Il problema e' moltissimi ci cascano e si rovinano a forza di comprare gli add-on. Non sono rari casi di genitori che si sono visti arrivare conti salatissimi sulle carte di credito.
Il mondo e' dei furbi, su questo non ci piove...
Atarix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 08:02   #3
madnesshank
Member
 
L'Avatar di madnesshank
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
il free to play è da bandire o da regolamentare in modo severissimo. Allo stato attuale, non è niente di meno di un sistema criminale per derubare le persone. Diverso nel metodo, ma simile nello sfruttare certe debolezze psicologiche di alcuni individui, si può paragonare al gioco d'azzardo.
madnesshank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 08:55   #4
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
non solo mobile...

Ci sono, e sono in crescita costante, parecchi giochi per PC spacciati per FTP (vedi quelli su STEAM, per tutti); la qualifica di "FTP" però spesso significa semplicemente che non c'è costo di acquisto per il client e/o non c'è un canone mensile da sottoscrivere.

Poi però ci si rende conto che se si vuole progredire davvero nel gioco, o si vuole avere un'esperienza di gioco un minimo appagante, secondo gli standard del videogaming, bisogna spendere cifre anche importanti (mi vengono in mente Rift e soprattutto Neverwinter, coi suoi "zen" che costano uno sproposito).

Ben venga una regolamentazione, quindi.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 09:06   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Eh capirai..e cosa cambierà? che si inventeranno un nuovo termine per far credere che siano gratuiti, punto e a capo.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 09:11   #6
ted88pd
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 97
è cosa c'è di complicato, i primi si continuano a chimare free to play i secondi li si chiama ufficialmente con il loro vero nome pay for win...
ted88pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 09:17   #7
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11079
Secondo me i problemi sono 2:

1) i giochi dove puoi arrivare alla fine senza spendere un soldo (Angry Birds, Team Fortress 2, cito questi 2 perché li ho provati) ma non ci sono blocchi per prevenire gli acquisti specie da parte dei bambini

2) gli pseudo f2p dove se non sganci non giochi o non vinci.

Se poi il genitore molla il tablet / pc / console con la carta di credito / steam wallet pieno, è lui che ha sbagliato ad educare il figlio, ma oggi come oggi non è piu il genitore che deve educare il figlio. Ci deve pensare la tv, la Ue , internet..... (frase volutamente provocatoria).

Siccome i genitori non vogliono più pendersi questi pensieri, mai succeda che il figlio cresca male perché non ha la carta di credito a disposizione, chi lo sente poi, si va dall'altro lato del problema.

Ben vengano le norme, ma che si ricominci a pensare con la propria testa pure.

Ma non si può fare di tutta l'erba un fascio.

Ultima modifica di Axios2006 : 01-03-2014 alle 09:20.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 09:29   #8
abcdeeeeff
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 244
Era anche ora che si svegliassero. L'unico gioco free to play con acquisti in-game che vale la pena di essere giocato è team fortress 2, perchè gli acquisti si limitano a cose abbastanza inutili.

Anche hearthstone non sembra promettere male per ora, se si è un minimo bravi i soldi si fanno senza troppi problemi
abcdeeeeff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 09:46   #9
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
non si chiama free-to-play ma pay-to-win basta vedere heartstone della blizzard se non paghi sulla classificata non vinci mai
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 10:27   #10
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Secondo me i problemi sono 2:

1) i giochi dove puoi arrivare alla fine senza spendere un soldo (Angry Birds, Team Fortress 2, cito questi 2 perché li ho provati) ma non ci sono blocchi per prevenire gli acquisti specie da parte dei bambini

2) gli pseudo f2p dove se non sganci non giochi o non vinci.

Se poi il genitore molla il tablet / pc / console con la carta di credito / steam wallet pieno, è lui che ha sbagliato ad educare il figlio, ma oggi come oggi non è piu il genitore che deve educare il figlio. Ci deve pensare la tv, la Ue , internet..... (frase volutamente provocatoria).

Siccome i genitori non vogliono più pendersi questi pensieri, mai succeda che il figlio cresca male perché non ha la carta di credito a disposizione, chi lo sente poi, si va dall'altro lato del problema.

Ben vengano le norme, ma che si ricominci a pensare con la propria testa pure.

Ma non si può fare di tutta l'erba un fascio.

Concordo con ogni lettera
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 10:36   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io non vedo nulla di illegale o truffaldino
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:24   #12
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da abcdeeeeff Guarda i messaggi
Era anche ora che si svegliassero. L'unico gioco free to play con acquisti in-game che vale la pena di essere giocato è team fortress 2, perchè gli acquisti si limitano a cose abbastanza inutili.

Anche hearthstone non sembra promettere male per ora, se si è un minimo bravi i soldi si fanno senza troppi problemi
Aggiungerei anche Dota2 e Path of Exile, in generale ci sono alcune software house che usano il f2p in maniera etica, purtroppo sono una minoranza.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:56   #13
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11079
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
io non vedo nulla di illegale o truffaldino
Ti faccio un esempio. Team Fortress 2 e Loadout. Entrambi free to play.

In Team Fortress 2 le armi di default già consentono di giocare decentemente. Le altre le trovi con drop casuali ogni 40 - 60 minuti. I doppioni li scambi o li fondi. Potenzialmente spendendo solo 89 cent hai il premium e al max altri 89 cent per lo zaino più grosso.

Se poi uno è ricco/mani bucate, paga le stesse armi che otterrebbe casualmente aspettando.

Non cito i cosmetici perché non modificano di una virgola il game play.

Loadout: inizi ed hai solo 2 armi scrause. Lentamente giocando ottieni pezzi per armi. Gli slot per avere altre armi in inventario (una in più alla volta) costano solid veri superato il quarto slot.

Tra un anno o meno, chi comincerà a giocare si troverà gente con decine di armi sofisticate e se non vorrà finire macellato di continuo dovrà comprare i pezzi per le armi.

In TF2, io ho iniziato a giocare da meno di 8 mesi ed il gioco è fuori da anni: certo le prime volte mi accoppavano ma presaci la mano ova vado bene. E senza spendere più di 2 € tra premium e zaino più grosso.

Certo poi a Natale mi sono regalato qualche cosmetico, ma è un discorso a parte.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 13:32   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6644
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
Ci sono, e sono in crescita costante, parecchi giochi per PC spacciati per FTP (vedi quelli su STEAM, per tutti); la qualifica di "FTP" però spesso significa semplicemente che non c'è costo di acquisto per il client e/o non c'è un canone mensile da sottoscrivere.

Poi però ci si rende conto che se si vuole progredire davvero nel gioco, o si vuole avere un'esperienza di gioco un minimo appagante, secondo gli standard del videogaming, bisogna spendere cifre anche importanti (mi vengono in mente Rift e soprattutto Neverwinter, coi suoi "zen" che costano uno sproposito).

Ben venga una regolamentazione, quindi.
A me questa sembra tanto una generalizzazione, l'argomento è molto delicato e fare di tutta l'erba un fascio è tanto sbagliato quanto ignorare il problema.

Diciamocela tutta, questo abuso del termine free2play è arrivato con il mobile, su pc ci sono esempi eclatanti di modello free2play (c'è chi lo chiama freemium) che funzionano molto molto bene e si sono rivelati azzeccati tanto per gli sviluppatori quanto per i giocatori.

L'esempio più eclatante è quello di Lord of the Rings Online, il primo vero mmorpg f2p.
Tutto è iniziato nel 2007 con il modello standard ad abbonamento mensile, poi il calo dei giocatori ha fatto temere la chiusura e nel 2010 è diventato f2p, mentenendo l'abbonamento vip per chi vuole giocare senza limitazioni e permettendo a chi vuole divertirsi senza la pressione dell'abbonamento mensile (ho pagato quindi devo giocare) con una formula che permettesse di arrivare al cap con una spesa minima (ai tempi in cui il cap era a livello 65 si era calcolato che con poco più di una trentina di euro si potesse arrivarci).
Poi chiaramente ci sono le espansioni (a pagamento per tutti), ci sono gli extra (outfit, cavalli particolari, bonus per velocizzare il raggiungimento di un obbiettivo) a pagamento, tutte cose carine e divertenti ma non necessarie.

Io dal 2007 ad oggi avrò speso sulle 150 euro, nel mezzo un anno di vip, cinque espansioni, un po' di extra (grazie ai punti accumulati durante il periodo vip) e tutte le aree e le features di gioco sbloccate grazie a deeds completati, punti accumulati, sconti e promozioni, 7 personaggi, due anni di attività intensissima (raid endgame quasi tutte le sere e un calendario di gilda molto fitto di "impegni") e il resto di divertimento senza fretta e senza alcun obbligo.
Se avessi dovuto fare lo stesso con un abbonamento avrei speso quasi 700 euro sfruttando la formula di abbonamento più conveniente (annuale), più di 1000 euro pagando mese per mese...

Questo è un modello di F2P positivo e di successo che dovrebbe essere preso come esempio, generalizzare non serve a nulla
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 01-03-2014 alle 13:39.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 13:56   #15
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
beh io sto giocando a skill special force 2, basato su unreal engine 3 veramente fatto bene , l'unica cosa è che nuovo e non c'è molto ma le armi le puoi prendere gratis grindando un po le mappe

ne ho gia 5 (UMP45,P90,MP5,HK23E,M249SAW e l'M4A1 che ti danno di base)e sono a oltre il livello 25 Master Sergeant e in un clan
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 15:22   #16
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
porto altri 2 esempi personali su questo fenomeno : WoT (World of Tanks) e LoL (League of Legends)
penso siano 2 "F2P" veramente molto conosciuti ma il primo è una vera "truffa": su 10 livelli di carri fino al 7 è possibile arrivare giocando normalmente, poco o tanto non fa molta differenza perchè i soldi guadagnati in una partita coprono le spese della partita stessa e comunque rimane qualche spicciolo da parte per effettuare upgrade e procedere...il problema arriva dal livello 8 in più perchè ad ogni partita si PERDONO soldi (ovviamente non quelli reali) e quindi per permettermi una partita con livello alto devo fare tante partite di livello basso (oppure shoppare il premium, cosa a cui loro ti istigano)
a LoL se paghi hai skin per i personaggi oppure compri i personaggi stessi (ma questi sono acquistabili anche con i soldi del gioco)
ergo, i F2P tipo il primo caso andrebbero etichettati come "istigatori all'acquisto"
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 16:21   #17
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5044
Mi chiedo una cosa: con tutti i giochi che ci sono e con i quali si può decidere di spendere oppure no, come si fa a farsi abbindolare da questi free-to-play se poi tanto free non sono?
Se devo/voglio provare un gioco gratis e poi mi tocca pagare, lo mollo all'istante e dirotto i miei risparmi a Giochi con la G maiuscola...

Se poi il problema è principalmente dei ragazzini immaturi che svuotano il portafoglio ai genitori allora la domanda non si pone nemmeno: mi associo con quelli che ritengono che i genitori moderni non sanno fare il loro mestiere
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 19:26   #18
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
era anche ora che qualcuno ci mettesse mano ai miei tempi con daoc avevi il client gratuito e 15 giorni di prova poi se volevo contiuare ti facevi l abbonamento (senza alcuna limitazione) ed è cosi che deve essere non cose mezze ibride o è gratis o paghi non come per esempio gw2 ti paghi il gioco ok l accesso al server illimitato però se vuoi bag piu grosse ecc devi sporsare, io preferisco pagare il mio mensile e avere alcuna limitazione
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:11   #19
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6644
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
era anche ora che qualcuno ci mettesse mano ai miei tempi con daoc avevi il client gratuito e 15 giorni di prova poi se volevo contiuare ti facevi l abbonamento (senza alcuna limitazione) ed è cosi che deve essere non cose mezze ibride o è gratis o paghi non come per esempio gw2 ti paghi il gioco ok l accesso al server illimitato però se vuoi bag piu grosse ecc devi sporsare, io preferisco pagare il mio mensile e avere alcuna limitazione
Queste sono scelte personali, un modello dove invece la spesa può essere diluita un po' nel tempo imho invece è molto più vantaggioso.

Se paghi l'abbonamento mensile (o trimestrale o con qualsiasi altra formula) per avere accesso a tutti i contenuti e poi per qualsiasi motivo non giochi il tuo abbonamento è perso, hai buttato dei soldi.
Se invece paghi per sbloccare certe features (es zone dove questare) senza limitazioni di tempo puoi prenderti tutto il tempo per fare tutto, con calma e senza alcuna pressione.

Io ad esempio dopo parecchio tempo che non giocavo ho ripreso Lotro con la scusa della nuova espansione, poi anzichè giocare a quella ho creato un nuovo pg usando una classe che non avevo mai sperimentato e sto questando con calma.
Posso metterci 1 anno, posso mettercene 2, posso metterci tutto il tempo che voglio, ma avendo sbloccato tutte le aree del gioco non devo pagare niente, zero! Con un modello classico ad abbonamento come quello che descrivi questo non lo potrei fare.

Come vedi ci sono aspetti positivi anche in un modello F2P, il problema non è il modello in se ma come viene applicato.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:18   #20
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11079
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Mi chiedo una cosa: con tutti i giochi che ci sono e con i quali si può decidere di spendere oppure no, come si fa a farsi abbindolare da questi free-to-play se poi tanto free non sono?
Se devo/voglio provare un gioco gratis e poi mi tocca pagare, lo mollo all'istante e dirotto i miei risparmi a Giochi con la G maiuscola...

Se poi il problema è principalmente dei ragazzini immaturi che svuotano il portafoglio ai genitori allora la domanda non si pone nemmeno: mi associo con quelli che ritengono che i genitori moderni non sanno fare il loro mestiere
Non sanno e soprattutto non vogliono. (Non tutti, ovviamente!)
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1