|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
NTLDR mancante?
Salve a tutti, è andato tutto ok finchè ho aggiunto un HD dati al pc (HD SATA da 1TB, che funziona).
Al riavvio il classico NTLDR mancante premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare. Clicco F11, per avviare da boot, e il pc si riavvia normalmente senza dare più problemi fino a quando lo spengo. Quando riaccendo si ripresenta lo stesso problema. Se NTLDR fosse mancante il pc non si riavvierebbe, quindi il problema deve essere un altro, ma qui le mie competenze finiscono, mi potete aiutare?
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vai nel bios e assicurati che nella pagina del boot il disco con il sistema operativo sia elencato prima di quello appena aggiunto.
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
nel bios è tutto ok, avevo controllato prima di postare, adesso ho tolto l'HD dati è funziona di nuovo, quando mi capitava con XP, non riuscivo a riavviare in nessun modo, fino a quando non reintegravo il file mancante, adesso è successo quando ho aggiunto un HD, cosa che ho fatto altre volte senza problemi, e non riesco a darmi una spiegazione...
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è che il disco nuovo contiene qualche vecchia partizione di un altra installazione del so? Puoi cancellare e ricreare le partizioni?
Prova a cambiare porta sata, che magari si trova su un'altro controller che ha la precedenza. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-01-2014 alle 19:24. |
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
no, il disco lo uso da anni solo per dati, era nato in questo pc, poi l'avevo spostato su un altro, e adesso l'ho rimesso nel posto nativo, una volta avviato il SO da boot l'HD viene riconosciuto, e ci posso operare, quindi non pensoabbia problemi, ma se lo tolgo il pc si avvia normalmente, booooh
l'HD è collegato tramite scheda sata, perchè le due porte sata della MB sono occupate, ma è sempre stato collegato così
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... Ultima modifica di gigi3858 : 25-01-2014 alle 19:29. |
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'altra sata della mobo è occupata dal dvd? Proverei a scambiarla col disco.
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
adesso non si avvia, e l'HD non è collegato, devo farlo partire da boot,
ho ricontrollato anche il bios, ma è tutto ok, l'HD è sempre stato collegato nella scheda, comunque proverò, ma il fatto è che ora non è collegato e il pc non si avvia...
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


















