| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-01-2014, 15:16 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
				
				che alimentatore mi consigliate?
			 
		ciao a tutti ragazzi, è tanto che non torno sul forum.. vorrei un consiglio sull'alimentatore da montare. il mio è ancora quello di serie e ho fatto degli aggiornamenti al pc, e poi fa un rumore davvero bruttissimo quindi ho paura che mi stia lasciando, ho letto un po in giro su internet per farmi un idea.. vi elenco la mia scheda tecnica ditemi voi: Processore AMD A8-3870K (black edition) Skt FM1 Hard Disk Maxtor 750Gb Interfaccia SATA2 - 3.0 Gb/s Scheda Madre Asrock A55M-HVS Skt FM1 / Vga+Pci Express / DDR3 Memoria Ram 8Gb Kingston 240 Pin / 1333 Mhz scheda video sapphire hd7770 1gb ddr5 vapor x il pc viene usato anche per il gaming da mio fratello ma non vorrei un alimentatore troppo potente giusto per non consumare troppa corrente visto che il pc sta acceso molte ore al giorno. cosa mi consigliate? non vorrei neanche spendere un patrimonio.. io ne ho visti un paio ma ditemi voi.. - ANTEC Alimentatore 550 Watt EarthWatts Platinum ATX 80 Plus Platinum oppure Antec TruePower Classic TP-650C Alimentazione (interna ) ATX12 0-761345-07704-0 per nn saprei se si potesse spendere anche qualcosa meno non sarebbe male. se poteste anche dirmi un sito dove acquistare pezzi x pc buono, onosco solo ebay. grazie!! | 
|   |   | 
|  01-01-2014, 19:07 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2013 
					Messaggi: 133
				 | 
		Corsair ax 650
		 | 
|   |   | 
|  01-01-2014, 19:19 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		non riesci a darmi piu info? ho trovato questo: Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold ma se scrivo ax ne ebay ne amazon lo hanno, fanno partire la serie ax da 760w che penso siano esagerati per i componenti che ho io. quello della antec non era buono? se riuscissi a darmi qualche info in piu. grazie mille | 
|   |   | 
|  02-01-2014, 00:56 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		Sei sicuro che vada bene?? Io adesso ne ho uno da 500w. Sulla scatola della gpu c'è scritto da 450 in su. E poi è un bronzea. Grazie
		 | 
|   |   | 
|  02-01-2014, 08:18 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		Si tranquilo il tuo sistema assorbe al massimo 250 Watt.Devi calcolare 100 Watt per la cpu + (80-100) Watt per la tua scheda grafica quando la stressi al massimo + 50 watt per il resto dell sistema.Questo e il massimo teorico,in condizioni di utilizzo quotidiano non arriverai mai a consumare cosi tanto.Anche se oggi non ti serve la compatibilita con i Haswell,magari in futuro ti sarra utile..Come efficienza devi aspettare valori tra 88-89% secondo la CoolerMaster   Ultima modifica di eker123 : 02-01-2014 alle 08:26. | 
|   |   | 
|  02-01-2014, 17:55 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		ah ma quindi mi dici che il mio pc assorbe neanche 250w? ma come mai sulla scheda video viene scritto che serve un alimentatore da almeno 450w? quello che ho adesso è da 500w il pc scalda, e giocando non regge la massima qualita dei giochi, e le poche volte che la regge scalda un botto. nella mia ignoranza pensavo che, potesse essere causa dellì'ali perche cmq con una cpu quad core, 8gb di ram e una buona scheda video dovrei riuscire a giocare al massimo della qualita con giochi come dead island riptide, infestation survivor stories (war z) ecc. per questo puntavo su un ali da almeno 550w 80 plus platinum, grazie mille dell'aiuto    | 
|   |   | 
|  02-01-2014, 18:24 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		Simo di che marchio e il tuo alimentatore? magari e un 500W solo di nome. La cosa che devi controllare quando scegli un alimentatore e quanti ampere ti possa  dare sulla linea dei 12Volt,se non ce scritto a quanti watt corrisponde devi moltiplicare i 12Volt *Ampere. Forse il tuo problema sono le temperature e non l alimentazione. Segno che l alimentatore non ce la fa e se il PC si spegne   improvvisamente sotto carico. Un ottimo sito per approfondire sui alimentatori se riesci a capire l inglese e questo La 7770 non e una scheda molto potente ma dovrebbe farcela con giochi non molto pesanti,prova a lasciare aperto il panello laterale del case e usa qualche programma per controllare le temperature mentre giochi... Ultima modifica di eker123 : 02-01-2014 alle 18:32. | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 15:28 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		il mio alimentatore è un power x p4 500w(era insieme al pc che ho acquistato gia assemblato) ho fatto il calcolo che hai detto tu, ma non so se è gisto, sulla linea dc output ci sono i colori dei cavi con il relativo voltaggio e il cavo giallo che è 12v, c'e scritto subito sotto 16A e facendo il tuo calcolo mi viene fuori 192w. è giusto o ho sbagliato qualcosa? comunque per le temperature giocando salgono parecchio.. la gpu ancora ancora aumentando il numero dei giri delle due ventole non ci sono problemi ma il problema è la cpu.. e si sotto un altro carico è capitato un paio di volte che il pc si spegnesse improvvisamente! per questo pensavo che 500w nn bastassero. il pannello laterale l'ho gia rimosso da un bel po, e avendo a disposizione il compressore dell'aria compressa tengo sempre pulito il pc dalla polvere. ma mi sembra strano che scaldi sempre cosi tanto.. Ultima modifica di simo993 : 03-01-2014 alle 17:33. | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 18:31 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		Sembra che hai un alimentatore vecchio che non ha una linea 12Volt molto potente. I vecchi alimentatori dividevano gli ampere tra le varie linee 3.3V 5.0V 12Volt, i moderni alimentatori sono disegnati per privilegiare al massimo la linea 12 volt dove veramente serve la potenza. A questo punto prendi un alimentatore di qualità e cerca di migliorare il flusso nel tuo case per abbassare le temperature. Non andare a buttare soldi ad alimentatori molto potenti, il fatto che il tuo non ce la fa, significa che non e un vero 500 W, non che ti serva uno più potente. Io ti consiglio uno XFX 450 o 550 o il CM G450M magari con i soldi che risparmi prendi un bel case che ti fa scendere le temperature altre possibili scelte sono i enermax triathlor  o anche un semplice CX500 tutti sono adeguati per il tuo PC
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 18:39 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2012 
					Messaggi: 3952
				 | 
		L'alimentatore è da cambiare, ma il fatto che si spegne può essere la sovratemperatura della cpu. Hai mai pulito il dissipatore della cpu? 
				__________________ Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 19:25 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		l'alimentatore è vecchio si, ha ancora la ventolina posteriore invece che il ventolone grosso da 120mm sotto. il pc cmq si lo pulisco abbastanza spesso con l'aria compressa e il dissipatore rimane sempre pulito.. ora allora vedo di acquistare al piu preso uno degli ali che mi hai consigliato te grazie. per la temperatura della cpu in effeti sale, pensavo ad un dissipatore ad aria, che ho visto costan poco che ne dite? sui venti euro ho visto che c'e una marca,titan, che fa un dissipatore + ventola per la mia cpu credo, una amd da 12cm. una cosa del genere, che ne dite? ho un altra domanda, sul mio case c'e l'intaglio per mettere una ventola inn piu nella parte posteriore delle dimensioni di quella orig della cpu o poco piu grossa, che ne dite la metto? ma il connettore dove lo attacco sulla modo? grazie | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 19:36 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		Simo come minimo devi avere una ventola alla parte superiore per evacuare l aria calda, la prassi e una ventola da 120 mm davanti e in basso e una altra da 120 nella parte posteriore...Se il tuo case non e di qualità cambialo insieme al alimentatore se devi cambiare anche dissipatore guarda la linea dei Cooler Master Hyper 212 EVO
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 19:37 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		per alimentatore allora faccio l'ultima domanda e poi lo prendo. sono indeciso tra xfx550 e il g450m. li trovo allora stesso prezzo, intorno ai 60€ nn so trovare differenze, sono entrambi 80plus bronzo con 120mm di ventola una termoregolata e l'altra in base al carico di utilizzo e poi allo stesso prezzo xfx è piu potente, quindi lo caricherei meno e magari sarebbe una cosa positiva che cosa mi dite?
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 19:40 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		Vai di XFX e ottimo ma cerca di sistemare anche le temperatura,buon acquisto!
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 19:42 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		ok, grazie mille. per la ventola cosa pensi di questa? costa circa 40e mi aiuterebbe ad abbassare le temperature della cpu? cOOLER MASTER VENTOLA HYPER 212 EVO AM2/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775 basta che ci sia scritto socket fm1 per sapere se è compatibile con la mia cpu giusto? cosi avrei la ventola da 120 nell'ali, questa e le due ventole sulla gpu penso che sarei a buon punto. Ultima modifica di simo993 : 03-01-2014 alle 19:53. | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 19:55 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		Veramente prima devi aggiungere una ventola alla parte superiore del case, anche il miglior sistema di dissipazione passiva non funziona bene se viene in contatto con aria calda. Se il tuo case ha posto per una ventola da 120 aggiungila e chiudi il panello del case. Non e consigliabile affidarsi alla ventola del alimentatore per ventilare il case perché quando il pc non e sotto carico la ventola non gira o gira con pochi giri. Cambia prima l alimentatore e aggiungi qualche ventola per eliminare l aria calda meglio se metti 2 una davanti che porta aria fredda nel case e una posteriore che porta l aria calda fuori dal case edit: Puoi usare il dissipatore più costoso ma se non hai una buona circolazione del aria non vedrai miglioramenti tangibili Ultima modifica di eker123 : 03-01-2014 alle 19:59. | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 20:29 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 Città: genova! 
					Messaggi: 247
				 | 
		ah capito, grazie. pero la ventola nella parte alta del case dove va messa? cioe in alto c'e alimentatore che blocca tutto no? ora procedo a montare una ventola dietro almeno per far uscire aria calda e davanti, ma tutte quste ventole dove le attacco? grazie e scusa per l'ignoranza p.s. senno se mi dici che il case non è buono ecc. un sistema a liquido per il processore risolverei il problema? | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 21:02 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Tra Novara e Patrasso 
					Messaggi: 145
				 | 
		La posizione della ventola dipende dal case, sui case tradizionali con l alimentatore in alto la ventola va mesa nella parte posteriore appena sotto l alimentatore ci dovrebbe essere una griglia con fori per fissare la ventola. Non ti preoccupare non servono cose particolari tipo sistemi a liquido, forse non ti serve neanche un dissipatore nuovo basta che crei una specie di ricambio continuo del aria del case. Se devi cambiare case dai un occhiata al   - Thermaltake V4 - Cooler Master N300 - Enermax Ostrog - Corsair Carbide Series 200R Edit: Video che mostra come deve essere il flusso all’interno delle case. link Ultima modifica di eker123 : 03-01-2014 alle 21:21. | 
|   |   | 
|  03-01-2014, 23:49 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Valle d'Aosta 
					Messaggi: 6513
				 | 
		Fossi in te io darei un'occhiata qui: http://www.tomshardware.com/reviews/...er,2913-5.html prima di comprare un alimentatore di qualche marchio figo che poi in realtà è solo rimarchiato. Io con Seasonic mi sono sempre trovato ottimamente e non a caso tutti gli alimentatori XFX sono di Seasonic! 
				__________________ CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB  MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










