Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 02:09   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Realizzare piccolo amplificatore con TDA2616 di recupero

Buondì... Ho appena cannibalizzato il vecchio televisore CRT che avevo; ci ho ricavato parecchie cose interessanti (era un gran bel televisore CRT philips di ultima generazione, prima che cominciassero a uscire di produzione.
La scheda principale monta 4 TDA2616Q, due non mi è ben chiaro cosa fanno, gli altri due pilotano gli altoparlanti L, R, centrale e sub.

Ho provato ad alimentare la scheda direttamente per vedere se tutto andava, mi aspettavo di sentire già la musica iniettando nei pin 1 o 9 un segnale audio.. ma così non è stato.
intanto volevo capire se è normale che scaldino anche senza carico, so che di solito lo fanno gli ampli di classe A... ma mi sembra strano che i TDA lo siano.

Comunque, ecco lo schema della parte di amplificazione del televisore:



I TDA originariamente venivano alimentati da +/- 19V, io ho usato una tensione duale di circa 13 V.. non penso che faccia tanta differenza...
fatto sta che non sento niente e scaldano

volevo maggiori lumi altrimenti mi sa che faccio prima a smontarli e ricostruire il circuito...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 22:26   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fai prima a smontare.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 23:02   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
infatti è quello che ho fatto oggi e funziona

a volte mi intestardisco proprio su ste cazzate senza senso.. ho fatto sul serio prima a costruirlo lol.

Notevole comunque, questi TDA non sono niente male considerando il costo e la semplicità di realizzazione...
Suona discretamente, sicuramente meglio dei televisori LCD moderni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 01:32   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
Normalmente, appena la scheda della sezione audio viene alimentata, è con il mute attivo.
Per sentire l'audio devi abilitare Sound Enable (pin 10 connettore 0328) e porlo a massa (gnd).

Dal datasheet del TDA2616Q:
" The mute circuit can also be activated via pin 2. When a current of 300μA is present at pin 2, the circuit is in the mute condition."
ecco qual'era l'inghippo...
grazie, buono a sapersi. questo mute è veramente stronzo... in effetti 300 uA spiegano tutto...
pensa te che in fase di costruzione del nuovo circuito ho pensato bene di mettere a massa il mute per evitare problemi, ma non funzionava e poi mi sono reso conto che era meglio lasciarlo flottante

Una domanda sola visto che ci sono:
Secondo voi questo integrato supporta il bridge tra i due canali? è possibile pilotare un solo altoparlante unendo i due canali? mettendoli in parallelo o collegando l'altoparlante direttamente tra pin 6 e 4...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 17:15   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
eccoti alcune sue caratteristiche salienti...
Potenza di uscita (typ) 2 × 12 W (THD = 0.5%) @ 8Ω [alimentazione ± 16 V]
Protezione termica interna al raggiungimento della potenza limite di 24W


No, perchè è un amplificatore monolitico BTL, il che vuol dire che i suoi stadi di uscita utilizzano già la configurazione a ponte, e quindi non necessitano del classico condensatore elettrolitico di accoppiamento con il trasduttore a membrana (altoparlante).
Peccato... 12W per uno pseudo-subwoofer sono pochini, questo che ho ricavato ne tiene sicuramente di più
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v