Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2013, 18:32   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Serie luci natalizie: probabile centralina gusta

Salve a tutti,
c'è un volenteroso che mi aiuta a capire come poterle ripristinare?

Ho delle luci di natale, posate l'anno scorso funzionanti, le ho prese dal garage, collegate e adesso non si accendono più, esattamente credo che si tratta di 4 file diverse.

Vi allego delle foto per capire meglio:
- questa è la centralina, non sembra far puzza di brucciato:


-questo è il fusibile, che sembra essere integro:


- da questo lato invece ho il primo cavo (quello in basso) ove c'è scritto P e negli altri c'è scritto 1,2,3,4.



Nel caso in cui la centralina non fosse recuperabile...ma volessi provare a farle accendere, mettendo magari il classico intermittente che si omette tra la spina e la presa...potreste darmi una mano?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 19:58   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
ti dico subito che a comprarle nuove ti viene a costare meno ma...

come fai a sapere che è il trafo ?
a quanto sono alimentate le luci ?
provato ad alimentare opportunamente ogni singolo ramo ?
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 20:37   #3
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
ti dico subito che a comprarle nuove ti viene a costare meno ma...

come fai a sapere che è il trafo ?
a quanto sono alimentate le luci ?
provato ad alimentare opportunamente ogni singolo ramo ?
Trafo?
Non saprei...nn c'è alcun riferimento....

Vorrei testare ogni singolo cavo...ma come?
Mettendo un cavo da 220 in P e poi alternativamente in 1, 2, 3, 4?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 21:42   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
è per quello che dicevo: c'e' un trasformatore? le luci si alimentano in 230v alternata ? li vedo solo da sinistra la linea entrante e poi le 4 uscite che passano in mezzo a quella specie di splitter che conterrà gli effetti di intermittenza immagino
dalla scritta un po' sbiadita deduco sia 230 anche in uscita

se decidi di smontare tutto i cavi di uscita spellandoli dovrebbero ciascuno avere 2 cavi 0.25mmq (speriamo) cortocircuitandoli con gli ingressi dovresti vedere luce fissa se il ramo funziona

cmq penso sia la scheda: oserei dire che se funzionavano prima un colpo con la pistola termica senza far colare nulla potrebbe farla ripartire
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 21:48   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
a proposito di luci di natale ora che mi viene in mente approfitto della discussione

ho una serie di luci fatte a tubo come questa:



a un certo punto a circa 2 mt dalla fine del tubo le luci si interrompono

deve essersi interrotto qualcosa: qualcuno sa se questi tubi contengono fluidi o gas particolari tali che aprire il tubo e tentare di ripararlo data la cinesaggine puo' portare a nefaste salutari conseguenze ?

l'ho pagato 20 euro...
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 22:59   #6
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
è per quello che dicevo: c'e' un trasformatore? le luci si alimentano in 230v alternata ? li vedo solo da sinistra la linea entrante e poi le 4 uscite che passano in mezzo a quella specie di splitter che conterrà gli effetti di intermittenza immagino
dalla scritta un po' sbiadita deduco sia 230 anche in uscita

se decidi di smontare tutto i cavi di uscita spellandoli dovrebbero ciascuno avere 2 cavi 0.25mmq (speriamo) cortocircuitandoli con gli ingressi dovresti vedere luce fissa se il ramo funziona

cmq penso sia la scheda: oserei dire che se funzionavano prima un colpo con la pistola termica senza far colare nulla potrebbe farla ripartire
Nessun trasformatore, presa diretta alla corrente e la relativa centralina che vedi.

Quindi dici di collegare il cavo ove c'è scritto P con il cavo dove c'è scritto 1? Poi con il 2? Poi con il 3? ed infine con il 4?

Pistola termica? Cioè pensi sia colpa dell'umidità?
Dovrei scaldarla un po?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 23:02   #7
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
a proposito di luci di natale ora che mi viene in mente approfitto della discussione

ho una serie di luci fatte a tubo come questa:



a un certo punto a circa 2 mt dalla fine del tubo le luci si interrompono

deve essersi interrotto qualcosa: qualcuno sa se questi tubi contengono fluidi o gas particolari tali che aprire il tubo e tentare di ripararlo data la cinesaggine puo' portare a nefaste salutari conseguenze ?

l'ho pagato 20 euro...
Il tuo tubo va a metraggio, infatti se lo guardi attentamente vedrai che ad un certo punto dovrebbe esserci disegnata una forbice che ti permette di tagliarlo e quindi farlo della lunghezza che vuoi...

Nessun gas, si tratta di LED collega da un cavo di rame.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 14:03   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
adesso provero' a vedere per il tubo intanto grazie

se le tue luci sono 230 dirette quel blocco dovrebbe essere il responsabile della gestione dei programmi (o programma) di intermittenza
se lo bypassi dovresti alimentare direttamente i rami e dovrebbero andare ma fissi senza intermittenza

dovrebbero venderle anche a parte le intermittenze nei ferramente forniti o nella grande distribuzione Leroy merlin obi brico center

la pistola termica era un'idea ultima per tentare di resuscitarla, lo fanno anche con i chip di silicio, a volte riprendono a vivere
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 11:43   #9
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
prima di smontare, ci sta li in bella vista un fusibile..controlla che non sia interrotto e se lo è cambialo, 0,02€ di spesa.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 11:57   #10
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Il filamento all'interno di esso sembra essere integro.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:18   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il P è il cavo comune ai 4 segmenti, se si è spezzato non si accende nulla.
Con un tester potresti verificare la continuità dalla scheda all'ultimo led della fila.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-12-2013 alle 12:20.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:03   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
salve ragazzi,

mi "intrometto" esponendo il mio problema.

Quando ieri ho fatto l'albero ho notato, che ad una delle decorazioni che ho, che sono composte dal classico intreccio di led colorati, una fila di lampadine è molto più fioca rispetto altre che, invece, "sparano" una luce molto più forte.

Si tratta delle classiche "1000" luci con "giochi" di luci pre impostati in loop, oppure da scegliere tramite pulsante.

È possibile risolvere il problema?

Grazie molte in anticipo.

Un saluto a tutti...
masand

EDIT: Tanto per intenderci, qualcosa di simile a questo:


Ultima modifica di masand : 09-12-2013 alle 13:10.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:54   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il P è il cavo comune ai 4 segmenti, se si è spezzato non si accende nulla.
Con un tester potresti verificare la continuità dalla scheda all'ultimo led della fila.
vero, l'ho visto adesso che i fili sono 5 e non 4

puoi testare anche il fusibile in continuità col tester per vedere se è quello ma di solito si vede a occhio
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 13:55   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
salve ragazzi,

mi "intrometto" esponendo il mio problema.

Quando ieri ho fatto l'albero ho notato, che ad una delle decorazioni che ho, che sono composte dal classico intreccio di led colorati, una fila di lampadine è molto più fioca rispetto altre che, invece, "sparano" una luce molto più forte.

Si tratta delle classiche "1000" luci con "giochi" di luci pre impostati in loop, oppure da scegliere tramite pulsante.

È possibile risolvere il problema?

Grazie molte in anticipo.

Un saluto a tutti...
masand

EDIT: Tanto per intenderci, qualcosa di simile a questo:

temo che il problema sia insito nella scatola, facile che con le cineserie odierne si faccia più alla svelta a comprare un altro set di luci
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:22   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
temo che il problema sia insito nella scatola, facile che con le cineserie odierne si faccia più alla svelta a comprare un altro set di luci
Grazie della info...

In realtà l'ho comprato da un Brico, un paio di anni fa e il problema non c'è mai stato... Si è presentato solo adesso.

Dovre rimane per tutto l'anno è asciutto e anche ben ventilato, quindi nemmeno si può dare colpa all'umidità...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:30   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potresti provare a sostituire entrambi gli scr sulla scheda di controllo, minilavoretto di saldatore.
A mali estremi si possono bypassare lasciando le luci sempre accese con un blob di stagno a cortocircuitare anodo e catodo degli scr.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:37   #17
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Potresti provare a sostituire entrambi gli scr sulla scheda di controllo, minilavoretto di saldatore.
A mali estremi si possono bypassare lasciando le luci sempre accese con un blob di stagno a cortocircuitare anodo e catodo degli scr.
Che in parole povere sarebbe?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 14:46   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Rispondevo a masand...
Tu senza un tester non vai da nessuna parte.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 09:58   #19
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Ragazzi, ho risolto, sapete come? Le ho buttate!

Un'altra info: riguardo al tubo luminoso postato da bancodeipugni, quasi ogni anno capita che salta la centralina, nonostante la mia cautela a isolare la centralina (per non prendere acqua) e mettere del nastro isolante nell'attacco tra centralina e tubo (sempre per isolarla dell'acqua) ma la centralina si brucia sempre.
Infatti, l'ho eliminata, fatto il collegamento diretto ed il tubo luminoso funziona.

Come posso risolvere questo problema?
Premetto che la prolunga non ha il filo di massa!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 11:26   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
la risolvi mettendola in una scatola stagna ip65
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v