|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
|
Dubbi iniziali...
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sto inserendo adesso nel mondo del modding e volevo realizzare un case autocostruito partendo da 0. Ho alcuni dubbi che spero mi aiuterete a risolvere così da poter creare anche io il mio worklog...
Ho letto alcune discussioni e ho capito che quello che fa per me è un dremel 3000, poi avevo intenzione di usare delle lamiere di alluminio (l'acciaio mi sembra esagerato) spessore 1mm (che dite è troppo? o troppo poco?),plexyglass ecc... Volevo sapere anche? -che differenza cè tra FOREX e plexyglass? -avete presente alcune mod che fanno uso di tubi rigidi? anche qui nel forum ne ho viste alcune sia con tubi di plexy o acrilico che metallici, ecco volevo sapere dove acquistarli e come piegarli in maniera che non si appiattiscano quando li curvo. e poi che raccordi ci vanno?? quelli classici o ce ne vogliono apposta?? grazie per la pazienza spero possiate aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
|
altri consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se parli di quelli in acciaio, il metodo che vedo seguire a volte è riempirli di acqua, farli congelare in freezer e poi una volta solidi piegarli a piacimento, per poi far uscire l'acqua una volta scongelata. Se parli di quelli in plastica ho visto recentemente utilizzare questo metodo, con un tubo spesso immerso nell'acqua e sapone all'interno del tubo da piegare...mi pare ottimo, dai un'occhiata: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
|
Forte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
![]() I tubi di plastica rigidi in foto sono quelli della PrimoChill con i loro relativi raccordi.Sono fenomenali e in più vendono a parte un'anima di materiale plastico che va all'interno per piegare il tubo in tutta tranquillità senza avere curve schiacciate. Unica nota negativa di tutto questo è che sono in vendita solo negli USA e se ben ricordo,forse e dico forse su un sito inglese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
|
ma si possono usare i normali raccordi a compressione alphacool ad esempio?
comunque posta il sito anche in privato se non ti dispiace ![]() Ultima modifica di CMnet : 02-01-2014 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Normali raccordi no
![]() Esistono raccordi appositi per i tubi rigidi,questo perché hanno gli O-Ring di tenuta posizionati in modo diverso.Esempio con i tubi di plastica flessibili non vi è alcun bisogno e quindi non ce ne sono. Esistono due diversi tipi di tubi rigidi,gli E22 che sono usciti da un pò e usano i raccordi della Bitspower ( preparati perché costano un botto ) e gli EK. Altrimenti quelli usciti da non molto sono i PrimoChill con i loro raccordi che sono due tipologie diverse,quelli normali e i Revolver. Ti mando un pm con il sito dove puoi comprare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.