Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2013, 10:51   #1
RaisedFist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 22
Consigli e spiegazioni per overclock

vorrei fare un overclock sulla mia CPU (quella nella firma), che ora ha un FSB di 200MHz.

mi sono letto la guida per principianti e i consigli che erano stati dati riguardo all'overclock con la mia scheda madre nel relativo thread. In questo thread è consigliato non superare i 266MHz di FSB perchè si rischia di bruciare i condensatori. Inoltre ho letto nella guida che i chipset VIA non sono molto adatti ma comunque vorrei provare e non richiedo overclock estremi.

Ho dei dubbi e vorrei che qualcuno mi desse delucidazioni in merito:

- vorrei aumentare l'FSB a 250MHz. Devo cambiare qualcosa nelle impostazioni delle ram nel bios? oppure queste cambiano frequenza automaticamente? ora lavorano a 267,8MHz (infatti FSB/RAM=200/266=3:4). Se passo a FSB 250MHz le ram dovrebbero andare a 333MHz giusto?

- non vorrei toccare la scheda video. Se cambio l'FSB la scheda video subisce cambiamenti?
__________________
Desktop:Mainboard ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra PSU Cooler Master HP-P4017F5P 350W Heatsink Noctua NH-U9B SE2 CPU Intel Pentium D 945 RAM 4GB Team Elite DDR2 PC2-5300 667MHz Dual Channel kit GPU PowerColor PCS ATI RADEON HD3870 512MB DDR3 HDD1 Seagate Barracuda 7200.9 Hard Drive ST3250824AS HDD2 maxtor 6L200P0 OS Windows 7 Ultimate 64-bit
Notebook: Model Asus N55SF-S1092V
RaisedFist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2013, 23:45   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao .

Quando aumenti l'fsb aumenti proporzionalmente anche la frequenza delle ram , comunque se ora sono a 533 saliranno ma non oltre la loro frequenza massima (come dal tuo calcolo) .

Attenzione portare l'fsb a 250 porterebbe la cpu a ben 4250 Mhz che ad aria non credo siano tanto facili , magari prova a salire gradualmente fin che regge e fin che le temperature sotto prime 95 sono ragionevoli (tipo 75°) .

Io ho avuto una scheda come la tua (ma con core 2 duo) il grosso problema in oc è l'impossibilità di overvoltare la cpu che quasi sempre limita di molto le frequenze .

Mentre la frequenza vga non viene influenzata ,ma spesso viene influenzata la frequenza pci-express quindi cerca di riportarla a 100 mhz se dovesse salire .

Poi all'epoca asrock faceva dei bios parecchio instabili in oc ed erano anche poco prevedibili ad esempio ,a 250 mhz andava bene ed a 245 neanche entrava nel bios , quindi potrebbe servire parecchia pazienza .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 20-12-2013 alle 23:57.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 15:31   #3
RaisedFist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 22
Capisco... Allora provo salendo a piccoli scalini con la frequenza e testo con OCCT.

Vi farò sapere i risultati!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Desktop:Mainboard ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra PSU Cooler Master HP-P4017F5P 350W Heatsink Noctua NH-U9B SE2 CPU Intel Pentium D 945 RAM 4GB Team Elite DDR2 PC2-5300 667MHz Dual Channel kit GPU PowerColor PCS ATI RADEON HD3870 512MB DDR3 HDD1 Seagate Barracuda 7200.9 Hard Drive ST3250824AS HDD2 maxtor 6L200P0 OS Windows 7 Ultimate 64-bit
Notebook: Model Asus N55SF-S1092V
RaisedFist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v