Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2013, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/arm-acqui...eld_50163.html

ARM ha acquisito Geomerics, la software house responsabile del middleware Enlighten, ovvero della tecnologia che gestisce le illuminazioni globali in tempo reale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 08:02   #2
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
non capisco perchè....solo per diversificare il business?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 08:39   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non capisco perchè....solo per diversificare il business?
Diversificare il business, avere la tecnologia in casa per il futuro, incassare le royalty. Insomma, senza sapere i termini dell'accordo è difficile commentare, ma è di certo stata un'ottima acquisizione se il prezzo di acquisto è stato interessante.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 09:19   #4
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
magari potrebbero dedicare parte dei chip grafici all'accelerazione specifica. come ha fatto nvidia con phisyx
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 15:32   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
Come ha fatto nvidia con phisyx
Non mi pare che Nvidia abbia dell'hardware dedicato per phisyx sulle sue schede. O non sono aggiornato? Hai qualche link?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 16:33   #6
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
magari potrebbero dedicare parte dei chip grafici all'accelerazione specifica. come ha fatto nvidia con phisyx
Concordo. E' la spiegazione più realistica. Speriamo però che diventi uno standard e non come PhysX dove solo alcuni hanno l'esclusiva. Questo potrebbe portare ad un'enorme vantaggio in termini visivi e pretazionali.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi pare che Nvidia abbia dell'hardware dedicato per phisyx sulle sue schede. O non sono aggiornato? Hai qualche link?
Le schede NVidia supportano l'accelerazione hardware per le specifiche della libreria PhysX. Questo solitamente viene fatto attraverso i CUDA.
Infatti, se hai una scheda AMD e vuoi utilizzare le funzionalità di Physx devi installare il middleware software ed emulare le funzionalità tramite CPU che è sicuramente meno performante rispetto all'esecuzione lato GPU. Puoi anche installare una scheda NVidia dedicata alla sola esecuzione della fisica di PhysX da affiancare ad un'altra scheda che si occuperà invece dei calcoli grafici e di rendering.
Circa la stessa cosa che avverrà a breve con Mantle e Battlefield 4. Dice ha sviluppato un set di istruzioni implementabili a basso livello, cioè hardware, per accelerare l'esecuzione di alcuni aspetti del gioco e AMD avrà l'esclusiva per la loro implementazione sulle proprie schede.
Il primo link che puoi guardare per tali informazioni è ovviamente su Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX.
Per ricerche più avanzate ed informative puoi cercare sui vari articoli tecnici e scientifici da trovarsi in rete, anche se potrebbero non essere di pubblico dominio.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 22:30   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Le schede NVidia supportano l'accelerazione hardware per le specifiche della libreria PhysX. Questo solitamente viene fatto attraverso i CUDA.
Aspetta... questo non risponde alla domanda, ossia se ci sia hardware dedicato.
Premesso che non ho ancora letto il link che mi hai fornito, ricordo bene che in passato si era fatta girare PhysX su schede AMD e andava anche più veloce che su schede nvidia: il blocco era solo software.
Tenendo poi conto che PhysX non è affatto granché a livello di prestazioni (il che mi fa supporre ben poca ottimizzazione), io continuo ad avere forti dubbi, a meno che qualcosa non sia cambiato di recente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 22:51   #8
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Aspetta... questo non risponde alla domanda, ossia se ci sia hardware dedicato.
Premesso che non ho ancora letto il link che mi hai fornito, ricordo bene che in passato si era fatta girare PhysX su schede AMD e andava anche più veloce che su schede nvidia: il blocco era solo software.
Tenendo poi conto che PhysX non è affatto granché a livello di prestazioni (il che mi fa supporre ben poca ottimizzazione), io continuo ad avere forti dubbi, a meno che qualcosa non sia cambiato di recente.
Hardware dedicato c'era ed erano le PPU del passato che oramai non vengono più prodotte. Se mi chiedi se ora vi sia hardware consumer dedicato esclusivamente all'esecuzione della fisica del middleware PhysX, allora credo proprio di no.
Come detto, al giorno d'oggi vengono utilizzati i CUDA cores per eseguire i calcoli di PhysX sulle GPU NVidia. Questi non sono riservati solamente a tale scopo ma possono essere utilizzati e programmati per una grande varietà di calcoli parallelo.
Il fatto che PhysX non sia accelerato sulle schede AMD non è un problema di fattibilità, ma di proprietà intellettuali. Credo che NVidia possegga brevetti relativi a PhysX e se AMD volesse mai implementare un'accelerazione hardware, dovrebbe pagarne i diritti a NVidia.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 22:58   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
[...]
Il fatto che PhysX non sia accelerato sulle schede AMD non è un problema di fattibilità, ma di proprietà intellettuali. Credo che NVidia possegga brevetti relativi a PhysX e se AMD volesse mai implementare un'accelerazione hardware, dovrebbe pagarne i diritti a NVidia.
Allora stiamo dicendo la stessa cosa, perchè l'intervento che avevo citato per primo supponeva diversamente.
Comunque si, è proprio un problema di proprietà del software: Nvidia blocca PhysX se rileva nel sistema schede non nvidia. É una scelta.
Per il pagare non saprei, in passato Nvidia ha proposto ad AMD (o era ancora ATI) l'utilizzo di PhysX, e non mi pare avesse chiesto royalties.
AMD(ATI) aveva rifiutato perchè non intendeva supportare una tecnologia proprietaria (che presumibilmente avrebbe favorito Nvidia che l'avrebbe progettata per sfruttare meglio le proprie schede).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1