Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2013, 22:44   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
SSD su vecchio pentium t4300, vale la pena?

ho un notebook con pentium 4300 e 4 gb di ram, fa ancora egregiamente il suo lavoro ma mi piacerebbe dargli un po' di pepe. Se comprassi un SSD da sostituire al suo harddisk ( da 5400 giri suppongo ) noterei grandi differenze o su una configurazione del genere il disco non fa poi tanto da collo di bottiglia?

vale la pena un upgrade del genere non avendo esigenze di calcolo particolare e usandolo per un uso generico ( navigare internet, office, scaricarci fotografie digitali, vederci video... )?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 11:32   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende, soprattutto da che tipo di attacco ha il tuo portatile. Se è SATA I (probabile) potrebbe non valerne la pena perché sarebbe molto limitato, ma lì dipende molto da te (ad esempio da dove sto scrivendo è un vecchio portatile con SATA I, Intel T7200 e 3GB di RAM, eppure ho montato con successo un SSD da 128GB SATA III).

Se invece è SATA II allora converrebbe sicuramente un SSD
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:03   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Per la mia esperienza, un SSD vale sempre la pena, anche in SATA 1.0. Non si avranno le velocità di picco degli standard più recenti ma si guadagna di molto in reattività generale dato che i tempi di accesso rimangono comunque di qualche ordine di grandezza inferiore rispetto a quello di un hard disk, oltre alle velocità in random ad essere in ogni caso superiori.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:25   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
il portatile è un asus x5dij con disco da 500gb, c'è modo da dentro windows di vedere se il controller del disco è sataI o II?

edit: il disco è questo http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16822148371 che dovrebbe essere sataII

il controller sotto controller IDE/ATA è un Intel ICH9M-E/M sata ahci stando a quanto dice qui http://forum.notebookreview.com/gate...d-p-7805u.html potrebbe avere una banda di 3gb/s ergo, supportare il Sata II

ergo mi sembra di capire che valga la pena o sbaglio?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 03-12-2013 alle 13:54.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 16:37   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che sia SATAII il disco non è rilevante, può comunque essere connesso ad una porta SATAI per quanto ne sappiamo.

Quindi il controller dovrebbe supportare nativamente la connettività SATAII, ma non è detto che solo perché è supportata, questa sia effettivamente SATAII. Potrebbero esserci altri vincoli imposti a livello di BIOS, ad esempio, quindi c'è una forte probabilità che il collegamento sia SATAII, cionondimeno non ne possiamo avere la certezza matematica

Personalmente monterei un SSD, ma poi come detto sta a te prendere la decisione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:16   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Ne ho uno con T4400 ACER e se ricordo bene è SATA2, la serie T4xxx è 800FSB credo gia nell'era SATA2, ha anche DDR3 .

Appena posso ci guardo.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:47   #7
filodrago
Member
 
L'Avatar di filodrago
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 149
SSD tutta la vita ! A parte che stanno abbassando di prezzo, per cui si iniziano a trovare SSD anche a 1GB<1€, inoltre per i pc con controller sata (quindi non estremamente vecchi) si hanno degli ottimi aumenti di prestazioni. Poi l'hard disk da 500GB lo puoi utilizzare come archivio esterno con un opportuno box/adattore usb.
__________________
Motherboard:Asus M4A785TD-V EVO CPU: AMD Phenom II X4 945 Stepping C3 RAM: 8GB (DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz) Scheda Video: ATI Radeon HD4200 (on-board) Memoria di Massa: SSD Samsung 840 Pro 256 GB + WD CaviarBlue 500GB 7200rpm 16MB Monitor: AOC I2269VW (21.5" IPS) ALIM: Corsair HX620 SO: Windows 7 x64 (Genuine)
filodrago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:02   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
nel caso è possibile fare una migrazione da vecchio PC a nuovo senza dover reinstallare tutto?

tempo fa avevo fatto una cosa simile sul fisso, creando un immagine con Acronys ed aveva funzionato, mi ero fatto un backup poi avevo lanciato acronys dal boot e avevo lanciato il backup e tutto funzionava, riuscirei a fare una cosa simile passando da un hd normale a un SSD su un portatile?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 08:55   #9
filodrago
Member
 
L'Avatar di filodrago
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 149
Fai una clonazione dell'hard disk su SSD con software tipo EaseUS Todo Backup, EaseUS Disk Copy o Acronis True Image e poi sostituisci l'hardware. In 9 casi su 10 windows riparte alla grande (e vedrai i miglioramenti sia in riavvio che in shutdown, nonchè nel lavoro quotidiano), nel caso non ripartisse windows è perchè ci sono delle configurazioni su bios da modificare (tipo ahci o amt) o al massimo da fare un ripristino all'avvio (nel caso di Windows 7), ma niente di non risolvibile al volo.
__________________
Motherboard:Asus M4A785TD-V EVO CPU: AMD Phenom II X4 945 Stepping C3 RAM: 8GB (DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz) Scheda Video: ATI Radeon HD4200 (on-board) Memoria di Massa: SSD Samsung 840 Pro 256 GB + WD CaviarBlue 500GB 7200rpm 16MB Monitor: AOC I2269VW (21.5" IPS) ALIM: Corsair HX620 SO: Windows 7 x64 (Genuine)
filodrago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v